Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

PalmOne72

Biker novus
14/7/09
8
0
0
52
BOLOGNA
Visita sito
Ciao ragazzi é già un po' di tempo che leggo il Forum perché vorrei inserirmi in questo delicato momento d'acquisto di una MTB di fascia 1000-1500 max euro.
Fino ad ora andavo con RR Decathlon 299euro dappertutto ma ora é veramente disfatta e vorrei migliorare un po'- Premetto che al momento mi trovo in Val di Fiemme per una decina di giorni e la scelta é molto poca. Riassumendo insieme tutto quello che ho selezionato mi hanno proposto:

1- SCOTT SCALE 50 a 1070euro (dicono sempre con 15% sconto)
2- SCOTT SCALE 35 carbon sram 9 a 1699, furi budget ma una piuma (dicono sempre da 2000 con 15% sconto)
3- ROCKY MOUNTAIN VERTEX 50 da 1999 a 1400 ok di Budget ma light-alloy
4- GIANT XTC0 a 1600 con xtr-xt, XTC1 a circa 1350 con xt , tutti alloy ma sono molto povere a vedere nn mi piace un gran che
5- SCOTT RC GENIUS 20 del 2008 da 2399 a circa 1700, biammortizz ma nn conosco perchè possiedo solo cataloghi 2009; abbastanza fuori BUGET
6- BOTTECCHIA FX577 con SLX-XT a 1250, molto gradevole,assente sui listini delle ns riviste, perché?
7- CARRARO 495K race a 1300 con deore e 1420 con SLX,bassina in allestimento ma molto gradevole



Scusate per la lista ma sono nel pallone a dover decidere da SOLO eppoi pochi ti aiutano ma tirano solo H2o al mulino loro.. claudio
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Ciao ragazzi é già un po' di tempo che leggo il Forum perché vorrei inserirmi in questo delicato momento d'acquisto di una MTB di fascia 1000-1500 max euro.
Fino ad ora andavo con RR Decathlon 299euro dappertutto ma ora é veramente disfatta e vorrei migliorare un po'- Premetto che al momento mi trovo in Val di Fiemme per una decina di giorni e la scelta é molto poca. Riassumendo insieme tutto quello che ho selezionato mi hanno proposto:

1- SCOTT SCALE 50 a 1070euro (dicono sempre con 15% sconto)
2- SCOTT SCALE 35 carbon sram 9 a 1699, furi budget ma una piuma (dicono sempre da 2000 con 15% sconto)
3- ROCKY MOUNTAIN VERTEX 50 da 1999 a 1400 ok di Budget ma light-alloy
4- GIANT XTC0 a 1600 con xtr-xt, XTC1 a circa 1350 con xt , tutti alloy ma sono molto povere a vedere nn mi piace un gran che
5- SCOTT RC GENIUS 20 del 2008 da 2399 a circa 1700, biammortizz ma nn conosco perchè possiedo solo cataloghi 2009; abbastanza fuori BUGET
6- BOTTECCHIA FX577 con SLX-XT a 1250, molto gradevole,assente sui listini delle ns riviste, perché?
7- CARRARO 495K race a 1300 con deore e 1420 con SLX,bassina in allestimento ma molto gradevole



Scusate per la lista ma sono nel pallone a dover decidere da SOLO eppoi pochi ti aiutano ma tirano solo H2o al mulino loro.. claudio

diepnde come sempre da quello ceh ci devi/vuoi fare, se non ti costa troppi sacrifici io fossi in te punterei sulla genius, non so come è montato l'esemplare che hai a disposizione ma di solito hanno quel mono equalizer che secondo me è veramente affascinante:spetteguless:
 
Ciao ragazzi é già un po' di tempo che leggo il Forum perché vorrei inserirmi in questo delicato momento d'acquisto di una MTB di fascia 1000-1500 max euro.
Fino ad ora andavo con RR Decathlon 299euro dappertutto ma ora é veramente disfatta e vorrei migliorare un po'- Premetto che al momento mi trovo in Val di Fiemme per una decina di giorni e la scelta é molto poca. Riassumendo insieme tutto quello che ho selezionato mi hanno proposto:

1- SCOTT SCALE 50 a 1070euro (dicono sempre con 15% sconto)
2- SCOTT SCALE 35 carbon sram 9 a 1699, furi budget ma una piuma (dicono sempre da 2000 con 15% sconto)
3- ROCKY MOUNTAIN VERTEX 50 da 1999 a 1400 ok di Budget ma light-alloy
4- GIANT XTC0 a 1600 con xtr-xt, XTC1 a circa 1350 con xt , tutti alloy ma sono molto povere a vedere nn mi piace un gran che
5- SCOTT RC GENIUS 20 del 2008 da 2399 a circa 1700, biammortizz ma nn conosco perchè possiedo solo cataloghi 2009; abbastanza fuori BUGET
6- BOTTECCHIA FX577 con SLX-XT a 1250, molto gradevole,assente sui listini delle ns riviste, perché?
7- CARRARO 495K race a 1300 con deore e 1420 con SLX,bassina in allestimento ma molto gradevole



Scusate per la lista ma sono nel pallone a dover decidere da SOLO eppoi pochi ti aiutano ma tirano solo H2o al mulino loro.. claudio

è un "frullato di bici" :nunsacci:

mettere un poco di ordine in questa sorta di catalogo non sarebbe male..

cosa intendi fare? dove useresti prevalentemente la bici? che misure sono le bici e tu, invece, quanto sei alto? etc.etc.

P.S. la genius 20 non è RC, è solo scott genius twenty
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, anche se vi seguo da un po'!
Mi inserisco in questo thread per non aprire un nuovo topic sui consigli per primo acquisto.
Dopo accurate letture e ricerche, la scelta si e' ristretta a questi 2 modelli, tenuto anche conto della disponibilità nei negozi e del budget:

Rockrider 8.1
[url]http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-1-68498520/[/URL]
Orbea Compair
[url]http://194.30.21.65/catalogo/caste/interior.php?tipo=2&familia=8&gama=32&modelo=77[/URL]

Il prezzo e' lo stesso, 699€, con un considerevole sconto sulla bici spagnola.
Da un punto di vista dei componenti c'è molta differenza tra le due?
Cosa mi suggerite di prendere?
L'utilizzo sarebbe asfalto e sentieri/sterrato in montagna, avendo la fortuma di andarci ogni fine settimana.

Grazie a tutti e davvero tanti complimenti per il bel forum!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, anche se vi seguo da un po'!
Mi inserisco in questo thread per non aprire un nuovo topic sui consigli per primo acquisto.
Dopo accurate letture e ricerche, la scelta si e' ristretta a questi 2 modelli, tenuto anche conto della disponibilità nei negozi e del budget:

Rockrider 8.1
[url]http://www.decathlon.it/IT/rockrider-8-1-68498520/[/URL]
Orbea Compair
[url]http://194.30.21.65/catalogo/caste/interior.php?tipo=2&familia=8&gama=32&modelo=77[/URL]

Il prezzo e' lo stesso, 699€, con un considerevole sconto sulla bici spagnola.
Da un punto di vista dei componenti c'è molta differenza tra le due?
Cosa mi suggerite di prendere?
L'utilizzo sarebbe asfalto e sentieri/sterrato in montagna, avendo la fortuma di andarci ogni fine settimana.

Grazie a tutti e davvero tanti complimenti per il bel forum!

Io preferirei la Orbea, per freni e ruote.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Grazie.
Telaio, forcella e cambio possono essere quindi considerati equivalenti?
Cosa giustifica il prezzo (senza sconto) parecchio piu' alto dell'Orbea?
Ciao

Telaio e cambio sono sicuramente sullo stesso livello, la forcella della Orbea è leggermente meglio, o molto meglio, se è ad aria (dalla descizione non si capisce). Il prezzo della Orbea non è alto, è quello della Decathlon che è basso, per i noti motivi: numeri produttivi elevati, distribuzione diretta, etc.
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Telaio e cambio sono sicuramente sullo stesso livello, la forcella della Orbea è leggermente meglio, o molto meglio, se è ad aria (dalla descizione non si capisce). Il prezzo della Orbea non è alto, è quello della Decathlon che è basso, per i noti motivi: numeri produttivi elevati, distribuzione diretta, etc.

La Rock Shox Tora SL sembra essere sia ad aria che a molla..:nunsacci:...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3010490&postcount=12
http://www.sram.com/it/rockshox/crosscountry/tora/#tab2

Grazie per le risposte, ci rifletto ancora un pochino e poi prendo la decisione :il-saggi:
Ciao
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
La Rock Shox Tora SL sembra essere sia ad aria che a molla..:nunsacci:...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3010490&postcount=12[/URL]
[url]http://www.sram.com/it/rockshox/crosscountry/tora/#tab2[/URL]

Grazie per le risposte, ci rifletto ancora un pochino e poi prendo la decisione :il-saggi:
Ciao
è un ' ottima forcella entry level... con questo modello comincia ad esserci un vero effetto ammortizzante tipo motocicletta.

Le forcelle tipo serie Dart invece sono esili e poco efficaci.
 

SonOfFree

Biker novus
15/8/09
13
0
0
Pordenone
Visita sito
Ciao ragazzi! E' la prima volta che vi scrivo, ma leggo il forum da un paio di mesi. Finalmente, dopo anni, sono riuscito a portare la mia mountain-bike (regalata quando avevo 14 anni) in piene Dolomiti, più precisamente Sappada! Dopo due mesi di pedalate in giro tra boschi, passi e valli (bellissime) stavo pensando di sistemare un po' la mia bici (mettere un freno a disco anteriore, magari cambiare l'ammortizzatore davanti)...o di cambiarla!

Chiedo quindi consiglio su una MTB presumo all mountain, full suspended, magari freni a disco e abbastanza leggera (utilissima la vostra guida "la prima bici per disorientati"). Magari, essendo principiante alla fin fine, senza spendere un patrimonio. Vi dico i percorsi che prediligo.

-Strade asfaltate (con toppe varie) in cui in discesa mi piace correre.
-Mulattiere e strade con grossi ciottoli e pendenze rilevanti (usando un gps da polso ho rilevato pendenze del 40%...forse troppi). Vorrei andare su senza rebaltarbi indietro e scendere con tranquillità, senza che la bici (come la mia attuale) vada dove vuole al primo salto o ciottolo.

Per ora non ho provato ad andare su sentieri impervi (non sono spericolato e salti e radici sporgenti mi spaventano un po')

Grazie, mi affido a voi! (e devo ringraziare chi ha scritto la guida per le escursioni sul Passo della Digola e il giro per le sorgenti del Piave)
 

snowfall

Biker popularis
11/8/09
56
0
0
Ivrea-Ayas
Visita sito
Alla fine ho preso la RR, più per una questione di comodità (vicinanza al negozio, possibilità di comprare anche il resto dell'attrezzatura, ecc).
Ieri e oggi ho fatto i primi giri (era una vita che non pedalavo e si è sentito...!).
Comunque la bici per quello che devo fare, va più che bene. Devo solo ottimizzare alcune cosette, da neofita quale sono (altezza manubrio, ecc)...ma per questo mi sposto sul topic rr 8.1
Buon Ferragosto!
 

unoracing

Biker novus
Salve a tutti, sono un principiante ed ho appena acquistato una mtb... la bici in oggetto è una coppi, sul telaio c'è scritto fc899 ma non mi capisco se ho preso una fregatura o meno..... Sono qui per porvi una domanda insolita, solitamente tutti chiedono cosa possono acquistare con un certo budget io vorrei chiedervi quanto potrebbe valere la bici in oggetto? allego foto, cmq telaio in alluminio cambio shimano deore, freni a disco shimano, cerchi vuelta zerolite e forcella rock shox Dart 3 con blocco al manubrio più tutto quello che vedrete in foto. Vi ringrazio di cuore ma ho scoperto il vostro forum solo dopo averla acquistata.....
coppi1.jpg

coppi2.jpg

coppi3.jpg

coppi4.jpg
 

unoracing

Biker novus
Ciao monorotula, grazie per la risposta..... già che ci siamo mi potresti dare un parere sula bici? Siceramente ero indeciso tra quella che ho preso è due Corratec, la x-vert expert e la x-vert motion..... come componenti sembravano molto simili ma su questa che ho preso mi ha fatto uno sconto più grande..... ho fatto la cavolata?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao monorotula, grazie per la risposta..... già che ci siamo mi potresti dare un parere sula bici? Siceramente ero indeciso tra quella che ho preso è due Corratec, la x-vert expert e la x-vert motion..... come componenti sembravano molto simili ma su questa che ho preso mi ha fatto uno sconto più grande..... ho fatto la cavolata?

No, hai fatto bene; la Expert è all'incirca equivalente a questa, la Motion è decisamente più limitata, come assemblaggio.
 

Marcodg

Biker novus
21/8/09
1
0
0
Pavia
Visita sito
Ciao a tutti , é da poco moolto poco che vado in MTB, per ora, ho una Bianchi Charger front suspended, e non é che mi trovi male, ma in certi frangenti la trovo un pò rigida. Un amico che fa MTB da molto tempo mi ha parlato del forum, e mi ha detto che qui potevo trovare i migliori consigli, e quindi eccomi quì.
Quello che cerco é una bici che mi permetta di fare un pò di tutto, dal freeride alla scampagnata passando per il crosscountry, una bici che di tanto in tanto posso mettere sotto pressione, senza il pensiero che qualcosa mi ceda sotto i piedi, già qui é un problema, se poi aggiungiamo il fatto che il mio budget oscilla tra i 400-600max la scoperta di questo fantastico mezzo assomiglia alla ricerca del Graal:).
Per evitare il problema dei costi, per me andrebbe bene anche un mezzo usato, anche sono preoccupato del fatto che la bici usata non é mai integra come quella nuova( tra bozzi e crepe interne del telaio e integrità di altri componenti)

Quindi la mia domanda é "che devo Fare?, cerco un mezzo nuovo/usato o me ne resto buono buono alla mia vecchia Bianchina?

grazie Mille
Marco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo