Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marti1881

Biker novus
5/5/09
5
0
0
Parma
Visita sito
Buonasera...:arrabbiat:...Sono andato a ordinare la Bottecchia FR 690 e il venditore mi ha fatto una proposta a suo dire vantaggiosa..allo stesso prezzo della bottecchia(734Euro con incentivo) una MERIDA TRANS-MISSION TFS 500-D che da listino costa 250Euro in più. Che mi consigli ??? Io essendo poco esperto ne faccio solo una questione estetica, l'unica cosa che ho notato è che la bottecchia ha il blocco di entrambi gli ammortizzatori al manubrio mentre la merida no.. AIUTATEMI !!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti sono Marinz mi sono appena loggato per la prima volta.
chiedo alla comunità un consiglio sull'acquisto della mia prima bici...anche se sono un neofita ho passato gli ultimi mesi a studiare mtb! sono indeciso tra due modelli: 1) Olympia full dakar
2) Olympia full Scrambler
dai modelli penso che abbiate capito che mi vorrei dare all'enduro...tuttavia so che prima dovrò macinare diversi km in strada!
vorrei sapere se secondo voi queste due bici permettono di esercitarmi anche in strada imparando tranquillamente o fanno parte già di uno step successivo di apprendimento e tecnica?
grazie mille in anticipo a chiunque si senta di dire la sua!

La "gavetta" la si fa con qualsiasi bici: la Scramber è un modello più evoluto e che prevede un assemblaggio mediamente migliore, e quindi suppongo un prezzo più elevato. Non so che cosa intendi di preciso per enduro, ma immagino che questo sia il modello più indicato.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Buonasera...:arrabbiat:...Sono andato a ordinare la Bottecchia FR 690 e il venditore mi ha fatto una proposta a suo dire vantaggiosa..allo stesso prezzo della bottecchia(734Euro con incentivo) una MERIDA TRANS-MISSION TFS 500-D che da listino costa 250Euro in più. Che mi consigli ??? Io essendo poco esperto ne faccio solo una questione estetica, l'unica cosa che ho notato è che la bottecchia ha il blocco di entrambi gli ammortizzatori al manubrio mentre la merida no.. AIUTATEMI !!!!

Proposta interessante, la Merida è montata mediamente meglio, soprattutto per trasmissione e freni, però gli ammortizzatori sono di fascia più bassa, in particolare la forcella. Dei blocchi al manubrio te ne puoi anche fregare, non li hanno nemmeno le bici da 5000 euro.
 

gianluca72

Biker superis
E alora okkkk!!!! o-o

Sai non subito può voler dire anche tra qualche mese...

Ti auguro si d'ora buone pedalate!!
la trek 6700 e diventata mia, ordinata stasera, settimana prossima si pedala, :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
ps.
il rivenditore mi ha detto che gli incentivi sono a circa 3.500000 euro, quindi per essere partiti circa due settimane fa, sono quasi a meta strada, da qui a 15-20 giorni se continua cosi saranno esauriti.
by by
 

marti1881

Biker novus
5/5/09
5
0
0
Parma
Visita sito
Esatto..la merida ha il cambio, cerchi e freni migliori ma il sistema ammortizzante della bottecchia è molto meglio..cosa faccio? La domanda che mi pongo è "se un domani dovessi cambiare questi particolari, spenderei di più a sostituire gli ammortizzatori (in particolare la forcella) o una parte del cambio (la merida monta XT/Deore mentre la Bottecchia SLX/Deore)" . Sinceramente..da uno che ne sa molto più di me lei cosa farebbe? Quale prenderebbe?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Esatto..la merida ha il cambio, cerchi e freni migliori ma il sistema ammortizzante della bottecchia è molto meglio..cosa faccio? La domanda che mi pongo è "se un domani dovessi cambiare questi particolari, spenderei di più a sostituire gli ammortizzatori (in particolare la forcella) o una parte del cambio (la merida monta XT/Deore mentre la Bottecchia SLX/Deore)" . Sinceramente..da uno che ne sa molto più di me lei cosa farebbe? Quale prenderebbe?


Sicuramente spenderesti di più a sostituire gli ammortizzatori. Però devi fare altre valutazioni; ad esempio la trasmissione, finchè funziona, non vi è alcun motivo per sostituirla, perchè a differenza della forcella non ti darebbe alcuna miglioria percepibile in termini di prestazioni. L'ammortizzatore posteriore della Merida poi in teoria dovrebbe funzionare esattamente come quello della Bottecchia; cambia solo il costruttore, Rock Shox è solitamente considerato meglio come qualità costruttiva.
Onestamente non so cosa farei, dovrei perlomeno vederle dal vivo!

Non darmi del lei, altrimenti scatta la fatturazione per la consulenza!
 

marti1881

Biker novus
5/5/09
5
0
0
Parma
Visita sito
Porcazzozza che dubbio atroce...infatti il dubbio ce l'ho solo per quella cavolo di forcella (che si trova uguale anche su biciclette da 500Euro).. ma come si fa a montarla su una da più di 1200Euro? E' praticamente da dieci giorni che guardo bici e tutte quelle su sto prezzo cercano di mantenere una linea equilibriata..questa no..o parti ottime, o parti poco buone..Ok.. non ti dò del lei..grazie..
Domattina vado a provare la meriva ma sinceramente sono orientato verso la bottecchia..boh.. poi ti faccio sapere..ciao
 

paolo176

Biker novus
Ciao a tutti sono nuovo, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di una mountain bike, niente di estremo, voglio fare sicuramente sentieri sterrati ma anche tanto asfalto. Vorrei spendere al max 400euros (che con il contributo dovrebbero diventare circa 300).

Avete qualche modello da consigliarmi?

Grazie mille, a presto!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ciao a tutti sono nuovo, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di una mountain bike, niente di estremo, voglio fare sicuramente sentieri sterrati ma anche tanto asfalto. Vorrei spendere al max 400euros (che con il contributo dovrebbero diventare circa 300).

Avete qualche modello da consigliarmi?

Grazie mille, a presto!

Welcome... forse l'avrai già letto in altri post, ma credo che un salto da Decathlon per dare un occhio alla 5.3 possa essere la soluzione più interessante :celopiùg:
 

biker_94

Biker popularis
Ciao a tutti, sono anch'io in procinto di acquistare una nuova mtb; quale mi consigliate tra la Bianchi Mutt 7400 Alu XT/SLX disc; Bottecchia fx 680 e Rockrider 9.1 anche se non gode degli ecoincentivi.
Se ce ne sono altre sulla stessa fascia di prezzo consigliatemene pure.
Vorrei fare o xc o am a livello amatoriale.
Grazie.
 

ciaocic

Biker novus
11/5/09
10
0
0
reggio emilia
Visita sito
Ciao a tutti, sono neofita del forum, e totalmete fuori allenamento da 3 anni...Vorrei un consiglio su che bici MTB comprare... Premesso che me ne hanno già rubate 2 buone (Colnago e Trek)e due del cavolo (Bianchi e Merida)... Sono indeciso se comprare ancora una Trek con freni a disco idraulici, il modello non lo ricordo, oppure una Corratec.
il prezzo che vorrei spendere si aggira sui 800€ max... La trek la conosco, la corratec meno, ma sembra molto interessante, forse più cara come rapporto qualità prezzo... chi ne sa qualcosa mi può dare consigli, dato che in questo periodo ci sono incentivi statali del 30% per acquisti bici ?:-):i-want-t:
Grazie mille!!
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Ciao a tutti, sono neofita del forum, e totalmete fuori allenamento da 3 anni...Vorrei un consiglio su che bici MTB comprare... Premesso che me ne hanno già rubate 2 buone (Colnago e Trek)e due del cavolo (Bianchi e Merida)... Sono indeciso se comprare ancora una Trek con freni a disco idraulici, il modello non lo ricordo, oppure una Corratec.
il prezzo che vorrei spendere si aggira sui 800€ max... La trek la conosco, la corratec meno, ma sembra molto interessante, forse più cara come rapporto qualità prezzo... chi ne sa qualcosa mi può dare consigli, dato che in questo periodo ci sono incentivi statali del 30% per acquisti bici ?:-):i-want-t:
Grazie mille!!

Per quella cifra di front discrete ne trovi molte... tipo di percorsi? :nunsacci:
 
Ciao a tutti, sono neofita del forum, e totalmete fuori allenamento da 3 anni...Vorrei un consiglio su che bici MTB comprare... Premesso che me ne hanno già rubate 2 buone (Colnago e Trek)e due del cavolo (Bianchi e Merida)... Sono indeciso se comprare ancora una Trek con freni a disco idraulici, il modello non lo ricordo, oppure una Corratec.
il prezzo che vorrei spendere si aggira sui 800€ max... La trek la conosco, la corratec meno, ma sembra molto interessante, forse più cara come rapporto qualità prezzo... chi ne sa qualcosa mi può dare consigli, dato che in questo periodo ci sono incentivi statali del 30% per acquisti bici ?:-):i-want-t:
Grazie mille!!

riduci il budget massimo a 798 euro e con i 2 rimasti compraci un cero :cucù:

apparte gli scherzi (ma 'azz che sfiga, però) come ben dice rouges, riportaci almeno un'indicazione generica riguardo alle tipologie di percorsi che vorresti affrontare abitualmente
 
Ciao a tutti, sono anch'io in procinto di acquistare una nuova mtb; quale mi consigliate tra la Bianchi Mutt 7400 Alu XT/SLX disc; Bottecchia fx 680 e Rockrider 9.1 anche se non gode degli ecoincentivi.
Se ce ne sono altre sulla stessa fascia di prezzo consigliatemene pure.
Vorrei fare o xc o am a livello amatoriale.
Grazie.

tra le 3 da te riportate la rr 9.1: vai sul sicuro sapendo di spendere soldi per sostanza e non per il nome

per quanto riguarda XC o AM devi scegliere, non è propriamente la stessa cosa (e, conseguenzialmente, non si usano gli stessi mezzi)
 

biker_94

Biker popularis
tra le 3 da te riportate la rr 9.1: vai sul sicuro sapendo di spendere soldi per sostanza e non per il nome

per quanto riguarda XC o AM devi scegliere, non è propriamente la stessa cosa (e, conseguenzialmente, non si usano gli stessi mezzi)
Di percorsi sterrati e dissestati(ripidi e dove sono presenti anche sassi di dimansioni abbastanza grosse) ne dovrei fare circa il 15%.
Avevo quindi chiesto perchè la scorsa stagione ho percorso un bel tratto di strada dissestato e mi sono trovato in difficoltà e mi era venuto in mente di prendere una full.
 
Di percorsi sterrati e dissestati(ripidi e dove sono presenti anche sassi di dimansioni abbastanza grosse) ne dovrei fare circa il 15%.
Avevo quindi chiesto perchè la scorsa stagione ho percorso un bel tratto di strada dissestato e mi sono trovato in difficoltà e mi era venuto in mente di prendere una full.

riferendosi al termine percentuale da te riportato, l'orientamento sembrerebbe essere "soft-marathon", cioé XC un poco più duro

a mio parere sei in medius tra XC e AM ma spostato verso XC, decisamente

avere una full non significa necessariamente mettere la parola fine alle difficoltà usualmente riscontrabili sui terreni dissestati e co. da te riportati come esempio, anzi sovente le cose possono addirittura peggiorare

da possessore di una bici di cotal tipo, posso dirti con sicurezza che spesso avere un ammo in più non è determinante come fattore, a meno che non si parli di discesa/singletrack discretamente impegnativi (dove, anche qui, la classe del rider può ben colmare il relativo gap tecnico che si riscontra usando una front)

comunque, parere personale, sicuramente il tuo è un problema di tecnica e, come tale, prendere una full (più pesante..) non porta giovamento

ripeto, 9.1 e molti km, è sicuramente la "cura" giusta
 

lucaweb

Biker novus
12/5/09
26
0
0
Rimini
Visita sito
Buongiorno a tutti,
sto girando per acquistare la mia primi mtb seria.
Premesso che dovrei utilizzarla principalmente per città e strade asfaltate, sono alto circa 1,75 m e peso intorno ai 100 kg, vi chiedo qualche aiuto.

Un paio di anni fa mi innamorai della ktm di un mio amico bi ammortizzata leggerissima, l'ho usata per un mesetto circa. Leggera, stupenda. Mai comprata.

Ora volevo approfittare appunto degli incentivi.

Un negoziante mi ha proposto la giant anthem x2 o la trance 0.

Che mi dite?

Che misura devo prendere io?
 

biker_94

Biker popularis
riferendosi al termine percentuale da te riportato, l'orientamento sembrerebbe essere "soft-marathon", cioé XC un poco più duro

a mio parere sei in medius tra XC e AM ma spostato verso XC, decisamente

avere una full non significa necessariamente mettere la parola fine alle difficoltà usualmente riscontrabili sui terreni dissestati e co. da te riportati come esempio, anzi sovente le cose possono addirittura peggiorare

da possessore di una bici di cotal tipo, posso dirti con sicurezza che spesso avere un ammo in più non è determinante come fattore, a meno che non si parli di discesa/singletrack discretamente impegnativi (dove, anche qui, la classe del rider può ben colmare il relativo gap tecnico che si riscontra usando una front)

comunque, parere personale, sicuramente il tuo è un problema di tecnica e, come tale, prendere una full (più pesante..) non porta giovamento

ripeto, 9.1 e molti km, è sicuramente la "cura" giusta
Grazie del consiglio; quindi secondo te la migliore è la 9.1 anche se il mio problema lo risolvo con la tecnica.Quindi va benissimo una front (es. rockrider 8.1) o è meglio una full?:nunsacci: Mi ero orientato di più sulla 9.1 2008 perchè al deca è in fine serie e la danno a 749 euro.
Mi scuso anticipatamente se ho interpretato male la tua risposta.

Forse ho capito; mi consigli la 9.1 perchè ha dei buoni componenti, perchè ha un buon raporato qualità-prezzo e perchè è una via di mezzo tra am ed xc?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo