Primo acquisto di una MTB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

LeoPtWo

Biker cesareus
14/11/04
1.634
1
0
Bari
Visita sito
ciao, ho devo prendere una mtb hardtail per fare un pò di fiato. da quando sono passato al freeride ho perso un pò il contatto con le bici da xc quindi mi servirebbe una mano

ho un budjet massimo di 400 euro
cosa mi conviene prendere tra lapierre Tecnic 200 (sforando un pò il budjet)

http://www4.hibike.it/main.php?sess..._2&productID=cda01fbe1d3f42f25415f4f7bf3e1300

cube aim

http://www.bike-discount.de/shop/k95/a11224/details.html

rockrider 5.3

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/


come componentistica iniziale la migliore è la rockrider. la mia intenzione è però quella di cambiare un pò per volta un pò di pezzi(soldi permettendo).
magari una volta upgradata con marchi come lapierre e cube avrà una quotazione di mercato migliore in confronto alla difficoltà di piazzare una RR

p.s. massimo rispetto per la rr che apprezzo tantissimo ma ho già buttato via un telaio 8.1 rimastomi sul groppone perchè non riuscivo a venderlo
p.p.s. se avete altre bici da consigliare linkatele, thanks
 

tricikloammortizzato

Biker novus
14/5/09
6
2
0
pescara
Visita sito
ahahahah.. la f 800 è stata la mia prima bici ed il meccanismo che me l'ha fatta comprare è stata il bel telaio FURJO bianco rosso e grigio. il telaio nn è davvero niente male in discesa va bene, sempre limitata ovviamente. Cmq come front nn è malissima, certo nn è delicata ma come primo trattore è stato un ottimo acquisto. Per la forcella invece devo dire che è una cagata :D
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ciao a tutti, vorrei un consiglio sulla prima MTB da comprare.
Mi sarei concentrato in particolare sulla CUbe aim 2009 e la Medina matts 20'09
a me che sono un prioncipiante sembra più bella e solida la cube, ma potrei aver detto una scemenza.
anche la bianchi doss (entry level) mi pare una buona biga per iniziare.
:nunsacci:
grazie

La Cube in effetti è meglio delle altre due, soprattutto per via della trasmissione, più adatta ad un utilizzo mountain.
 

sergio_83

Biker novus
17/5/09
4
0
0
-
Visita sito
Sono nuovo del forum, quindi per prima cosa un saluto a tutti!

Se possibile vorrei un consiglio per l'acquisto di una mtb, dato che sono nuovo del settore e ne capisco molto molto poco!!

Ho letto varie discussioni su questo forum e credo di essere orientato su di una mtb front (vi prego non lapidatemi se sbaglio i termini!).
L'utilizzo che dovrei farne è prevalentemente cittadino, ma non disdegnerei qualche giro su sterrato (essendo appassionato di fotografia, quindi con zaino in spalla).

Il budget è di max 400 euro.Nella mia città ho trovato un sivende che mi proponeva delle Atala, ma leggendo varie discussioni mi sa che non sono il massimo della vita.
Nelle vicinanza (circa 90Km) ho un decathlon e mi sembra interessante la rockrider 5.3.

Voi cosa ne dite?
Per la misura che mi consigliate? Io sono alto 1.80 m e il cavallo misura 82.5 cm.

Un grazie anticipato a tutti!!:prost:

Ps...Sapreste indicarmi i tempi di consegna decathlon? Sul sito dice che tratta quel modello, ma non è disponibile presso il negozio scelto.
 
Sono nuovo del forum, quindi per prima cosa un saluto a tutti!

Se possibile vorrei un consiglio per l'acquisto di una mtb, dato che sono nuovo del settore e ne capisco molto molto poco!!

Ho letto varie discussioni su questo forum e credo di essere orientato su di una mtb front (vi prego non lapidatemi se sbaglio i termini!).
L'utilizzo che dovrei farne è prevalentemente cittadino, ma non disdegnerei qualche giro su sterrato (essendo appassionato di fotografia, quindi con zaino in spalla).

Il budget è di max 400 euro.Nella mia città ho trovato un sivende che mi proponeva delle Atala, ma leggendo varie discussioni mi sa che non sono il massimo della vita.
Nelle vicinanza (circa 90Km) ho un decathlon e mi sembra interessante la rockrider 5.3.

Voi cosa ne dite?
Per la misura che mi consigliate? Io sono alto 1.80 m e il cavallo misura 82.5 cm.

Un grazie anticipato a tutti!!:prost:

Ps...Sapreste indicarmi i tempi di consegna decathlon? Sul sito dice che tratta quel modello, ma non è disponibile presso il negozio scelto.

la rr 5.3 è la scelta più logica e soddisfacente, in base alle tue esigenze

date le tue misure, una M dovrebbe andare bene (potresti anche permetterti una L ma, secondo il mio modesto parere, non ne trarresti alcun vantaggio e al contempo perderesti agilità di guida) comunque al deca, se hai dei dubbi, la possibilità di salirvi è la migliore medicina
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
la rr 5.3 è la scelta più logica e soddisfacente, in base alle tue esigenze

date le tue misure, una M dovrebbe andare bene (potresti anche permetterti una L ma, secondo il mio modesto parere, non ne trarresti alcun vantaggio e al contempo perderesti agilità di guida) comunque al deca, se hai dei dubbi, la possibilità di salirvi è la migliore medicina

QUOTO

ma sulla misura secondo me la L potrebbe andare meglio :nunsacci:
 

sergio_83

Biker novus
17/5/09
4
0
0
-
Visita sito
la rr 5.3 è la scelta più logica e soddisfacente, in base alle tue esigenze

date le tue misure, una M dovrebbe andare bene (potresti anche permetterti una L ma, secondo il mio modesto parere, non ne trarresti alcun vantaggio e al contempo perderesti agilità di guida) comunque al deca, se hai dei dubbi, la possibilità di salirvi è la migliore medicina

Grazie per la risposta!
Ma anche se non hanno prodotti in magazzino, hanno sempre uno in esposizione per provarlo?

QUOTO

ma sulla misura secondo me la L potrebbe andare meglio :nunsacci:

In effetti sul loro sito indicano la L per la mia altezza (o addirittura la XL, ma credo sia troppo grande).
 
QUOTO

ma sulla misura secondo me la L potrebbe andare meglio :nunsacci:

si, è borderline tra M e L

ma, considerando che la L è per me che sono 1.85...

nel dubbio bisogna provarla, in altri casi è facile dare una misura appropriata
mentre qui, secondo il mio punto di vista, anche un poco più piccola della taglia "da manuale" può andare bene e anzi, portare vantaggi

è un mio punto di vista personale, comunque

se posso darti un consiglio, poi decidi tu se accettarlo o meno:

quando vai dal deca prova 2 front (va bene qualsiasi rr, tanto le geometrie sono quelle, l'importante è che siano front, poi che sia la 5.3, la 8.2 e co. non cambia nienete ai tuoi fini) una M e una L e vedi quella dove ti senti più a tuo agio

la sensazione della taglia calzante è facilmente spiegabile, in una delle due ti sentirai o più tirato di schiena o con le gambe sotto il mento (sono esagerazioni per spiegare il concetto naturally) mentre nell'altra una delle due sensazioni scritte non comparirà: quella è la tua ;-)
 

sergio_83

Biker novus
17/5/09
4
0
0
-
Visita sito
si, è borderline tra M e L

ma, considerando che la L è per me che sono 1.85...

nel dubbio bisogna provarla, in altri casi è facile dare una misura appropriata
mentre qui, secondo il mio punto di vista, anche un poco più piccola della taglia "da manuale" può andare bene e anzi, portare vantaggi

è un mio punto di vista personale, comunque

se posso darti un consiglio, poi decidi tu se accettarlo o meno:

quando vai dal deca prova 2 front (va bene qualsiasi rr, tanto le geometrie sono quelle, l'importante è che siano front, poi che sia la 5.3, la 8.2 e co. non cambia nienete ai tuoi fini) una M e una L e vedi quella dove ti senti più a tuo agio

la sensazione della taglia calzante è facilmente spiegabile, in una delle due ti sentirai o più tirato di schiena o con le gambe sotto il mento (sono esagerazioni per spiegare il concetto naturally) mentre nell'altra una delle due sensazioni scritte non comparirà: quella è la tua ;-)

Grazie del consiglio! Spero di riuscire ad andare il prima possibile....Un altro paio di domande, se posso, il cambio (e scusatemi ancora se non ho i termini giusti) è di quelli con le manopole del manubrio da ruotare o con le levette sotto il manubrio? Meglio il primo o il secondo tipo?
 
il cambio (e scusatemi ancora se non ho i termini giusti) è di quelli con le manopole del manubrio da ruotare o con le levette sotto il manubrio? Meglio il primo o il secondo tipo?

è di "quelli con le levette", per fortuna aggiungo ;-)

l'altra tipologia da te riportata non è minimamente paragonabile, sia in termini di prestazioni che di praticità
 

gianluca72

Biker superis
Salve a tutti,
circa 10 giorni fa ho ordinato la trek 6700, 2 giorni fa mi chiama il rivenditore e mi dice che la bici è arrivata, ma sono bloccati gli incentivi per intasamento sistema, allora ho deciso di non prenderla piu, ho poi cambiato strada su lee cougan mod. revenge disc, non mi sembra male come telaio e forcella, che mi dite?
mi date un consiglio?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Salve a tutti,
circa 10 giorni fa ho ordinato la trek 6700, 2 giorni fa mi chiama il rivenditore e mi dice che la bici è arrivata, ma sono bloccati gli incentivi per intasamento sistema, allora ho deciso di non prenderla piu, ho poi cambiato strada su lee cougan mod. revenge disc, non mi sembra male come telaio e forcella, che mi dite?
mi date un consiglio?

Io avrei aspettato, con un pò di pazienza probabilmente saresti riuscito a fartela incentivare. La Revenge mi pare un pochino peggio, in particolare per la forcella, spero costi meno.
 

Peppo MTB

Biker serius
7/5/09
170
0
0
Catanzaro
Visita sito
Salve ragazzi, finalmente è arrivata la bicicletta che avevo ordinato con gli incentivi: l'Atala Spin;
vado dal rivenditore e sorpresa, gli incentivi sono bloccati (o finiti) e al max mi può fare in 15% di sconto e quindi farmela pagare 380€.
A questo punto secondo voi è meglio la bicicletta in questione oppure puntare sulla Rockrider 5.3 (399€)

queste è la scheda dell'Atala:
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=8416&Itemid=700

mentre questa è la scheda della RR 5.3
http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-69012981/

Grazie anticipatamente
Peppo



 

bearing

Biker popularis
17/5/09
90
0
0
palermo
Visita sito
i cerchi grimeca secondo un mio parere hanno il valore etrto troppo piccolo dallo standard europeo cioè è al di sotto dei 559 in parole povere quando metti la gomma e a secondo che gomma potrebbe stallonarsi mentre si cammina
 

Zakron

Biker novus
18/5/09
2
0
0
roma
Visita sito
Ciao ragazzi, è almeno una settimana che passo 2 ore al giorno cercando di capire quale bicicletta è ideale per me....girando per internet sono arrivato su questo forum ed ho subito notato la gentilezza e la disponibilità degli utenti, mi sono subito registrato!

Ora il consiglio....vorrei tornare a pedalare un po' (sto mettendo una pancia impressionante, mi tocca fare qualcosa XD ) ma non ho idea di che tipo di bicicletta comprare....
L'uso che ne farei sarebbe più che altro in strada , ma talvolta (soprattutto le estati, quando andrò a casa al mare) farò anche sterrati.

Pensavo quindi ad una via di mezzo, una bicicletta abbastanza veloce e leggera, ma anche resistente....
Avevo visto la Olympia front country che linko

http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php?idprodotto=85

C'è la scheda tecnica in pdf se sarete così gentili da darmi un consiglio...
Di biciclette ci capisco poco, ma credo che possa andare bene per l'uso che ne farò...
Altrimenti cosa mi consigliate? il budget, mio malgrado, non è superiore ai 400 €
 
Ciao ragazzi, è almeno una settimana che passo 2 ore al giorno cercando di capire quale bicicletta è ideale per me....girando per internet sono arrivato su questo forum ed ho subito notato la gentilezza e la disponibilità degli utenti, mi sono subito registrato!

Ora il consiglio....vorrei tornare a pedalare un po' (sto mettendo una pancia impressionante, mi tocca fare qualcosa XD ) ma non ho idea di che tipo di bicicletta comprare....
L'uso che ne farei sarebbe più che altro in strada , ma talvolta (soprattutto le estati, quando andrò a casa al mare) farò anche sterrati.

Pensavo quindi ad una via di mezzo, una bicicletta abbastanza veloce e leggera, ma anche resistente....
Avevo visto la Olympia front country che linko

http://www.olympiacicli.it/dettaglio_ita.php?idprodotto=85

C'è la scheda tecnica in pdf se sarete così gentili da darmi un consiglio...
Di biciclette ci capisco poco, ma credo che possa andare bene per l'uso che ne farò...
Altrimenti cosa mi consigliate? il budget, mio malgrado, non è superiore ai 400 €

come avrai già notato molteplici volte, in situazioni a te similari, la scelta più logica è una rr 5.3

http://www.decathlon.it/IT/rockrider-5-3-33280678/

le bici appartenenti alla tipologia da te linkata, parere personale naturally, non hanno molto senso. questo perché, più che esseren polivalenti, alla resa dei conti risultano "polilimitanti"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo