Prezzi proibitivi per avvicinarsi alla MTB

BRS1978

Biker superis
17/3/20
434
501
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Io quando ho ricominciato sono stato subito allertato del fatto che la mtb non sia uno sport economico.

La mia prima mtb seria per sostituire la vecchia 26 di quando ero un ragazzino è stata una GT Karakoram usata (pagata 350€), la prima cosa dopo i cancelli dei supermercati.
Manutenzione minimale, zero upgrade, pochissimo abbigliamento adatto. Un anno di apprendistato per decidere che era la passione giusta per me.
Dopo un anno ho preso una front Cube montata XT rivenduto la GT qui siamo sul k circa compresa la rivendita. Piano piano ho comprato abbigliamento tecnico, ho preso sempre articoli vecchi in sconto, ma anche e non mi vergogno a dirlo, abbigliamento usato. Non ho risparmiato solo sul caschetto. Adesso le nuove piattaforme di vendita online di usato, aiutano molto.
Dopo 4 anni ho preso una Cube Full sempre usata (sono riuscito a stare sotto i 2k con gomme ,trasmissione nuove e reggisella telescopico)
Ho sempre messo la famiglia prima di tutto se avanza allora penso un po' per me.
Se si vuole si può partire con poco per salivare gradualmente, certo se si vuol partire con bici top di gamma e abbigliati di tutto punto allora si scoraggia chi vorrebbe incominciare.

Per i "costi di esercizio" secondo me è fondamentale avere un meccanico di fiducia di cui ti fidi, e cercare di fare comunque molta manutenzione da soli. Tenere la bici pulita (intendo pacco pignoni catena e forcelle) è utile per farla durare di più e non costa nulla.

Dove vivo posso partire in bici e avere diverse scelte su dove girare, se avessi avuto da caricare la bici in macchina tutte le volte, ci avrei pensato prima di decidere di fare questo sport.

Sicuramente è uno sport oneroso (vado anche a correre e li le spese sono veramente poche) però le soddisfazioni e le emozioni che ti lascia valgono sicuramente il prezzo richiesto
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
...ci avrei pensato prima di decidere di fare questo sport.
Questo non lo capisco, non è che uno "decide" di punto in bianco di fare questo sport, è sempre un percorso (di vita, il caso, amici che ce lo fanno conoscere, ecc.) che ci porta a ad approdarvi (e quando succede siamo già belli che rovinati :smile: )credo siano in pochi che la mattina si svegliano e dicono "toh, quasi quasi faccio MTB".
Sia chiaro non è una critica nei tuoi confronti, ho solo preso spunto dalla tua frase per fare questa riflessione.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

BRS1978

Biker superis
17/3/20
434
501
0
46
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Questo non lo capisco, non è che uno "decide" di punto in bianco di fare questo sport, è sempre un percorso (di vita, il caso, amici che ce lo fanno conoscere, ecc.) che ci porta a ad approdarvi (e quando succede siamo già belli che rovinati :smile: )credo siano in pochi che la mattina si svegliano e dicono "toh, quasi quasi faccio MTB".
Sia chiaro non è una critica nei tuoi confronti, ho solo preso spunto dalla tua frase per fare questa rifl
Condivido quello che scrivi, provo a spiegarmi meglio.
Quando ho fatto la prima uscita, anche con tutte le difficoltà del principiante, ho capito che la mtb era per me. Ho preso una la prima mtb più seria (la GT entry level) e sono andato avanti divertendomi come un pazzo
Stessa cosa mi successe da bambino quando provai pattini da ghiaccio e mazza da hockey. Solo che dove vivo non era possibile giocare a hockey e ho giocato tanti anni a basket (sempre divertendomi tanto). Fortunatamente posso andare in tre monti diversi partendo da casa direttamente in bici. Se avessi dovuto caricare bici in macchina ( problema visto che ho uno scooter e la macchina la usa la moglie) rubando comunque altro tempo alla famiglia e aumentando le spese (che ripeto non sono poche) ripeto non avrei intrapreso questo sport (sicuramente a malincuore) ma avrei fatto altro (sarei diventato un bitumaro?:!:), non avrei mai preso la GT dando via al tutto, al massimo avrei noleggiato appena ne avrei avuto la possibilità.
Mi viene sempre in mente un mio amico di Mantova, in mezzo alla Padana anche lui appassionato e questo mi ha sempre influenzato tanto.

Comunque per me, siamo spacciati quando giustifichiamo i prezzi, fino a poco tempo prima insensati, delle nostre bici come giusti per divertirci al massimo.

Ovviamente è solo il mio punto di vista, non mai stato messaggero di nessuna verità assoluta, e dopo 14 anni di matrimonio ho torto a prescindere in tutto
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Poi mi devi spiegare quali vantaggi porta avere un'auto se funzionassero bene i mezzi pubblici, supergenio.
Potrei anche farlo. Ma solo se tu non hai ancora fatto la terza elementare.
Se invece hai già fatto la terza elementare allora hai detto un'altra cazzata.
Vuol dire che non sai cosa sia la società all'estero....
Cosa c'entra la società? Forse intendevi qualche altra cosa. Allora è vero che non hai fatto ancora la terza elementare... :loll:
 
  • Haha
Reactions: ant and AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Poi mi devi spiegare quali vantaggi porta avere un'auto se funzionassero bene i mezzi pubblici, supergenio. Vuol dire che non sai cosa sia la società all'estero....
Beh per la mia seppur poca esperienza all'estero nonostante una presenza molto più capillare di mezzi pubblicinon mi sembra che si riesca a farne proprio a meno, soprattutto se vivi fuori dai grandi centri abitati.
Posso anche capire usarla di meno, o averne solo una in famiglia.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.987
29.569
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Beh per la mia seppur poca esperienza all'estero nonostante una presenza molto più capillare di mezzi pubblicinon mi sembra che si riesca a farne proprio a meno, soprattutto se vivi fuori dai grandi centri abitati.
Posso anche capire usarla di meno, o averne solo una in famiglia.
Avrà voluto dire in Africa , ma non sud Africa:-)
 

debiasioilsupremo

Biker superis
16/7/17
338
167
0
30
fogliano
Visita sito
Bike
Commencal Meta TR 2021 custom build || Specialized sx trail II 2006
Se non si ha soldi si va di usato, parola di ex studente universitario senza il becco di un quattrino!
Se hai pochi soldi le soluzioni ci sono, eccome!
1) Compra un usato: ho indirizzato amici che volevano iniziare a praticare mtb ad acquisti ottimi per chi inizia (uno ha trovato una giant trance del 2016 tutta fox e shimano slx come nuova - perchè di un padre di famiglia - a solo 800 euro); io stesso dopo 5 anni di stop mi sono preso un usato massacrato a 500 euro e poi piano piano l'ho sistemato spendendo circa 800 euro in totale.
2) Costruisciti il mezzo pezzo per pezzo: sembra di no ma è ancora un opzione conveniente, sopratutto ora che metà degli allestimenti a catalogo non sono disponibili. Con 4000 euro ti monti un mezzo da prestazioni top di gamma, magari non carbon ultra leggero ma sicuramente top come prestazioni e affidabilità.

Vado in bici dal 2008 e devo dire che i prezzi sono sempre gli stessi. I componenti costano sempre quello, soldo più soldo meno, tranne i copertoni che sono l'unica cosa che negli ultimi 10 anni ha raddoppiato il prezzo (una volta copertone maxxis top lo pagavi 40 euro, quello culo 20, adesso quelli culo costano 50 e quelli fighi 100 ma dio santo). Però per il resto mi pare che i telai delle marche top costano sempre quello, stesso discorso per sospensioni (mi pare che per una forcella il punto di partenza sia sempre 500 euro, 300 per un mono), freni (vedo gli hope che costano sempre circa uguali, vedevo adesso da un catalogo DSB del 2009) e ruote, solo la trasmissione ha modelli più costosi visti tutti i ninnoli elettronici he ci mettono oggi.
Per concludere e rispondere al primo messaggio solo i prezzi del top di gamma sono lievitati, nella gamma media siamo sempre stazionari tra i 3000\4000 euro per una bici, è sempre stato così.

edit: aggiungo una nota finale al "è sempre stato così" : tolto il rialzo momentaneo dovuto all'interruzione delle catene di produzione anche oggi come 15 anni fa i soldi per una mtb base full sono bene o male sempre 2000 euro (a 15 anni nel 2009 comprai la mia prima mtb full da enduro, una ktm prowler per 1700; anche se era montata scabrosa e anche se dovetti convincere i miei genitori a farmi svuotare tutti i risparmi che i miei nonni mi avevano messo in banca per comprarla penso non ci sia mai stato acquisto migliore).
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
528
186
0
40
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Potrei anche farlo. Ma solo se tu non hai ancora fatto la terza elementare.
Se invece hai già fatto la terza elementare allora hai detto un'altra cazzata.

Cosa c'entra la società? Forse intendevi qualche altra cosa. Allora è vero che non hai fatto ancora la terza elementare... :loll:
anche nei paesi più sperduti, dove ripeto funzionano treni e bus, la maggior parte delle famiglie non hanno auto e si spostano per viaggi e attività quotidiane in bici e mezzi pubblici. Ripeto se non sapete le cose shhhh. Olanda, Danimarca e Austria insegnano. Poi se stiamo a guardare sicilia e calabria sono d'accordo con te. Si può fare. Con gente come te dove dobbiamo andare.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.739
10.324
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
anche nei paesi più sperduti, dove ripeto funzionano treni e bus, la maggior parte delle famiglie non hanno auto e si spostano per viaggi e attività quotidiane in bici e mezzi pubblici. Ripeto se non sapete le cose shhhh. Olanda, Danimarca e Austria insegnano. Poi se stiamo a guardare sicilia e calabria sono d'accordo con te. Si può fare. Con gente come te dove dobbiamo andare.
Pensare che tutte le auto possano sparire sostituite dai mezzi pubblici è ridicolo. Vuol dire non avere idea di come si vive al di fuori della propria sfera personale. Altro che conoscenza del mondo...
Comunque disegno siamo OT e quindi non ti rispondo più.
 
Ultima modifica:

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
528
186
0
40
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Pensare che tutte le auto possano sparire sostituite dai mezzi pubblici è ridicolo. Vuol dire non avere idea di come si vive al di fuori della propria sfera personale. Altro che conoscenza del mondo...
Comunque disegno OT e quindi non ti rispondo più.
La cosa più giusta l'hai detta. Continua a disegnare OT e non rispondere più :-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo

La dimostrazione di come anche chi vive in periferia può riuscire a vivere senza auto se si vuole. Per fortuna ci sono le nuove generazioni
Mi sembrano più prese di posizione ideologiche che logiche, capisco quello che vivendo a Venezia non ha bisogno dell'auto, ma quello che con la moglie in carrozzina vuole prendere una cargo bike per portarla in giro mi sembra a dir poco patetico, quando oltretutto hai grosse agevolazioni fiscali per l'acquisto.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo