PRESA !! Cannondale flash 29er 2

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
E se vi dicessi che io pedalo a 77 come la mettiamo?ieri prima uscita seria...che dire?l unico vero limite di questa Bike è...il biker ! Va come un treno in ogni posto e le salite le mangia senza problemi....i freni mordono e il telaio reagisce in maniera ottimale ad ogni sole,orazione. Ma quelle gomme? Penose...52km e 2 fottute ! In settimana monterò dietro una copertura ust
 

Roberto63

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Riccione
Visita sito
io pedalo a 73 sono leggero e ogni tanto si impenna se il manubrio fosse leggermente più basso sarebbe meglio !!
la mia pesa 10,4

Io con la pipa di serie e gli spessori mi sembrava di pedalare su una graziella, assetto troppo seduto. Sono andato da un biomeccanico e ho risolto, montato una pipa leonardi da 12 cm e -20°.
Ho cambiato le corone con un 36/22 frm, montato protezione leonardi per il risucchio catena ( mi è capitato solo una volta e quello originale salta via subito), montato anche il passacavo in carbonio sempre di leonardi sulla lefty.
Gli adesivi proteggono poco contro lo sfregamento dei cavi.
Quì l'unica nota negativa, cannondale qualcosa si deve inventare per il passaggio cavi.

I cerchi ZTR arch sono una garanzia, pesanti ma molto affidabili, qualità che visto la mia stazza apprezzo molto, il lunedì bisogna tornare al lavoro "integri". Nella bici precedente (flash F1) la prima cosa cambiata erano stati proprio i cerchi, non auguro a nessuno stallonare all'anteriore in discesa.

Complessivamente la reputo una bici strepitosa e per godersela a pieno consiglio di farsela cucire addosso da un bravo biomeccanico.
Ciao
ps seguirà foto della Moana 2a
 

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
ragazzi ma solo io trovo poco comodo e funzionale il comando per serrare il reggisella?non riesco a capire fino a che punto forzare e alla fine del giro mi ritrovo con il sellino quasi tutto giu...dovrei provare ad usare quel prodotto che danno insieme alla bike per migliorare la ruvidità?
 

Corbulo

Biker serius
24/6/09
167
0
0
Trieste
Visita sito
ragazzi ma solo io trovo poco comodo e funzionale il comando per serrare il reggisella?non riesco a capire fino a che punto forzare e alla fine del giro mi ritrovo con il sellino quasi tutto giu...dovrei provare ad usare quel prodotto che danno insieme alla bike per migliorare la ruvidità?

Il comando? Intendi la vite a brugola del collarino? Dovresti utilizzare una chiave dinanometrica che ti permette di selezionare il giusto serraggio, con i componenti di carbonio ihmo è d'obbligo averla. Tra l'altro di solito è scritto su quest'ultimi a quanto "serrare", tipo il collarino dovrebbe essere 5nm se non sbaglio, o giù di li... Se hai il prodotto, usalo ancora meglio! Una volta stretto al punto giusto insieme alla pasta abrasiva (che ti permette di stringere meno), sei apposto!
 

Corbulo

Biker serius
24/6/09
167
0
0
Trieste
Visita sito
grazie del consiglio...ma cmq mi sembra un sistema un po complesso come anche l utilizzo della viteria torx dei comandi ! ci dovremmo portare una officina dietro ad ogni uscita...cavolo


Il fatto è che dovresti regolare il reggisella una volta, bene e non toccarlo più. Su bici del genere purtroppo è così per ovvi motivi. Non so se il tuo problema è caricarla in auto o cosa...
 

fabietto78

Biker superioris
Il fatto è che dovresti regolare il reggisella una volta, bene e non toccarlo più. Su bici del genere purtroppo è così per ovvi motivi. Non so se il tuo problema è caricarla in auto o cosa...

io l'ho pensato ma devo ancora provare,in pratica serro il collarino con la dinamometrica e se ho l'esigenza di abbassare la sella calcolerò i giri quando svito con la brugola per poi riserrarlo contando questi ultimi,dovrebbe funzionare...contando che comunque io serro a 4 nm invece che 5 così ho un po' di tolleranza.
 

Massimiliano82

Biker superis
12/7/08
333
13
0
Albiate e Valle di Zoldo(BL)
Visita sito
Bike
Giant Anthem advance
evvaiiiiiii arrivata!!! fresco possessore di una flash carbon 29er 2 ho già sostituito cambio posteriore , freni , e comandi con degli xx che avevo su un' altra bici , stupenda !!! pesata con portaborraccia e pedali 9,98kg adesso sono in attesa che mi arrivi la guarnitura completa ari k1 23-36 e ruote crest con mozzi tune cannonball kong magià così è una bomba!!!
 

Allegati

  • 2012-05-15 19.08.51.jpg
    2012-05-15 19.08.51.jpg
    60,7 KB · Visite: 70

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
ragazzi ma solo io trovo poco comodo e funzionale il comando per serrare il reggisella?non riesco a capire fino a che punto forzare e alla fine del giro mi ritrovo con il sellino quasi tutto giu...dovrei provare ad usare quel prodotto che danno insieme alla bike per migliorare la ruvidità?

Anche io ho una flash.

Per i serraggi in campagna io uso la torkey ritchey... da 5nm. È piccolina e la porti dietro. Comunque per le torx uso il moltitool parktool (ottimo) come dinamometrica una mighty da 25 euri

Consiglio cmq di mettere la pasta ritchey per aumentare il grip sul carbonio, poi devi stringere proprio a 5, altrimenti la sella si muove e puó rovonarti il collarino se si infila lo sporco.
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
io l'ho pensato ma devo ancora provare,in pratica serro il collarino con la dinamometrica e se ho l'esigenza di abbassare la sella calcolerò i giri quando svito con la brugola per poi riserrarlo contando questi ultimi,dovrebbe funzionare...contando che comunque io serro a 4 nm invece che 5 così ho un po' di tolleranza.
non ci avevo mai pensato, farò un pò di prove con dinamometrica e brugole per provare se funziona sempre!:il-saggi:
 

mr.848

Biker superis
6/8/10
463
0
0
puglia
Visita sito
beh se avessi saputo 2 anni fa che avrei comprato una flash e che lo standard di riferimento sarebbe diventato il torx mi avrebbero chiamato NOSTRADAMUS
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo