postate qui le vostre kona stinky........

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Bel mezzo Marco, complimenti! Di sicuro parecchio divertente da guidare :-)
Grazie cjack! :celopiùg: si molto divertente e "semplice" da guidare...

Avete notato che nella gamma 2011 è restata solo una versione della Stinky? Da 4 che ce n'erano nella gamma 2010... :-(

ESTINZIONE DELLA SPECIE?
ho sentito questa cosa...ma quale rimane?? ho letto che ne fanno una da 150mm di esc? è vero o è una cavolata? allora mi devo tenere stretto l'ultimo esemplare della leggendaria serie stinky! :cucù:
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
ragazzi, ancora una volta vorrei il vostro aiuto :)
mi servirebbe un reggisella telescopico sulla biga(stinky six) per potermi fare selle salite(non molto lunghe) per poi sparami le discese, dite che posso prenderlo tranquillamente o è un'idea del cacchio?? ve lo cheido perchè, anche con il reggisella al massino(al livello massimo consigliato) non riesco a distendere completamente la gamba e di conseguenza non riesco a farci delle grandi pedalate, col telescopico risolvo e devo arrendermi alle salite a piedi??

Grazie
Andrea
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
ragazzi, ancora una volta vorrei il vostro aiuto :)
mi servirebbe un reggisella telescopico sulla biga(stinky six) per potermi fare selle salite(non molto lunghe) per poi sparami le discese, dite che posso prenderlo tranquillamente o è un'idea del cacchio?? ve lo cheido perchè, anche con il reggisella al massino(al livello massimo consigliato) non riesco a distendere completamente la gamba e di conseguenza non riesco a farci delle grandi pedalate, col telescopico risolvo e devo arrendermi alle salite a piedi??

Grazie
Andrea
sicuro che tu abbia preso la taglia giusta della tua biga? percè solitamente sono fatti apposta, nel senso che la massima estensione della gamba dovrebbe corrispondere al massimo consentito per il cannotto reggisella...
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
riesco a distendere la gamba con il reggisella oltre il limite, quando mi mancano 2cm alla fine del tubo.......col telescopico risolvo o rischio di ritrovarmi parecchio piegato in avanti??
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Avete notato che nella gamma 2011 è restata solo una versione della Stinky? Da 4 che ce n'erano nella gamma 2010... :-(

ESTINZIONE DELLA SPECIE?
No...forse solo razionalizzazione della produzione per abbattere i costi in casa madre

rimane una stinky simile alla stinky 6, e la stinky deluxe viene sostituita dalla operator

La nuova stinty TL viene porposta ad un prezzo sicuramente aggressivissimo (1799€).
Avrà successo sui freeriders che vogliono cominiciare senza svenarsi.
Purtroppo il montaggio è pari al prezzo...non eccelso in alcune parti.
Chi vuole kittarla bene ci deve spedere un bel pò di soldini....

La mia sensazione è che Kona stia facendo una politica di contenimento e anzi di costante abbassamento del prezzo (la mia stinky nel 2007 costava quasi 2000€, oggi la versione base è 200€ in meno).

Questo porterà ad un abbassamento del target di compratori.....i palati fini si rivolgeranno altrove??
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
riesco a distendere la gamba con il reggisella oltre il limite, quando mi mancano 2cm alla fine del tubo.......col telescopico risolvo o rischio di ritrovarmi parecchio piegato in avanti??
premesso che conosco poco i reggisella telescopici, c'è da dire che la stinky six è una bici da "pseudo-freeride", quindi non puoi pretendere di avere una postura in fase di pedalata come su una bdc o su una XC...

La nuova stinty TL viene porposta ad un prezzo sicuramente aggressivissimo (1799€).
Avrà successo sui freeriders che vogliono cominiciare senza svenarsi.

(la mia stinky nel 2007 costava quasi 2000€, oggi la versione base è 200€ in meno).
C'è da dire però che la stinky rimasta non è una vera biga da freeride...praticamente è la stinky six, quindi una pseudo FR...
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Infatti.
Sembra proprio che Kona stia abdicando rispetto al settore freeride che la stinky ha sempre molto ben 'coperto'....
Cmq l'abbandono di modelli un tempo costruiti per il FR grosso è una tendenza di molti marchi, non solo kona.
Il segmento all mountain/enduro sta prendendo sempre più piede e quote di mercato.
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
Infatti.
Sembra proprio che Kona stia abdicando rispetto al settore freeride che la stinky ha sempre molto ben 'coperto'....
Cmq l'abbandono di modelli un tempo costruiti per il FR grosso è una tendenza di molti marchi, non solo kona.
Il segmento all mountain/enduro sta prendendo sempre più piede e quote di mercato.
è un vero peccato secondo me...perchè è un'altra cosa fare FR con una biga da DH...e poi cavolo la stinky ha fatto la storia del FR...è stata una delle prime bighe...
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
è un vero peccato secondo me...perchè è un'altra cosa fare FR con una biga da DH...e poi cavolo la stinky ha fatto la storia del FR...è stata una delle prime bighe...
oggigiorno si può però fare ottimo FR con bighe da enduro...bici da 160mm, anche 180mm di escursione, leggere sui 15kg e pedalabili molto più che le vecchie sorellone da FR... fine OT! :il-saggi:

Per tornare in topic: IMHO la kona poteva progettare una sorta di bici da light DH, riconvertendo e attualizzando il progetto stinky; escursione sul classico 180mm, cura dimagrante generale, angoli un pelo più aperti.....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo