Pike rct3 VS Formula 35

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Tanto se piove o c'è possibilità di fango tu non esci per non sporcare la bike [emoji23]
Scusa mi sono dimenticato ho appena aperto la parte aria 0 olio ho messo i 5ml che come si legge sono il minimo.
Vorrei sapere se qualcuno ha cambiato la valvola e se si come cambia la forca .
Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra


ok io ce l'ho ma devo ancora montarla...mi serve il tool apposito.......appena lo farò ti faccio sapere
 

funnybike

Biker superis
2/11/03
380
33
0
Sicilia
Visita sito
Sensazioni dopo le prime due domeniche di test della Formula 35, in sostituzione della Pike RC Dual Position 150 su Devinci Troy. La forcella è stata acquistata di seconda mano ed è il modello fine 2015, a quanto mi ha detto il vecchio proprietario, revisionata da poco e con i 5 cc di olio sul lato aria. Pesando circa 74 kg in assetto bullet proof ho messo 55 psi, sag di circa 37 mm ed iniziato a smanettare con le regolazioni. In effetti non sento molte differenze lavorando sul pomello blu, ma la forcella, come anticipato da altri è nettamente diversa dalla Pike, sulla quale il registro della compressione era più percepibile con la classica pompata da fermi.
Primi mm favolosi, molto meno affaticante e fluidità superiore, su trail pietrosi effetto cuscino d'aria, ho subito trovato un bel feeling, con un kom su una mulattiera distrutta dalle moto... Altro trail test molto flow e con fondo di classico sottobosco e grip ottimo in questo periodo, su alcuni rilanci ed uscite di curva, forse a causa dell'anteriore che si è alzato di un cm, mi sento un po' scarico; sui primi droppetti e ripidoni mi sembra che si mangi molta escursione, ma ancora non sono sicuro se sia causa della pressione che non ho variato in base al percorso. Comunque la bici in generale è migliorata nettamente ( i miei tempi di riferimento lo dimostrano ..) l'unica cosa che mi manca della Pike è la corsa modificabile, in quanto, facendo molte salite, sui muri l'anteriore tende ovviamente ad alleggerirsi. Aggiornamenti alla prossima uscita su un trail bello roccioso e con pendenze negative brevi ma importanti...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

non sfruttare 3 cm di forca su 16 non e' avere margine, e' non usarla per il suo potenziale. una buona regola generale e' di considerare nel 95% dei giri che si fanno per come si fanno, la forca che lavori a 1cm max dal finecorsa. quel cm e' il margine per la volta che si tira male un salto o si entra in un buco.

non conosco le tabelle pressioni della formula 35, ma secondo me c'e' un setting errato per il tuo peso/uso
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Concordo infatti ho specificato quel centimetro che nel mio caso c'e'. Nell'utente sono 3 cm ed avendo 2 F35 posso dire che a parità di pressione ti fermi a 3 cm ma con giri tranquilli e sereni.
Se cominci a saltare oltre i 40cm arrivi a quel centimetro con la valvola media....Quindi o la sua forcella è difettosa come la sua pompa oppure quei 3cm li ha misurati dopo un giro sulla ciclabile. ....
Altrimenti deve optare per la valvola soft se percorsi, stile hanno poco a che fare con l'aggettivo "aggressive"....

Sent from my SM-A500FU using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Esatto...talvolta nelle mie c@xx@te mi capita anche di andare "a pacco"...
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
ma guarda io ho la 180 e sinceramente anch'io diciamo 3 centimetri li uso poco, se giro in sentieri normali, ma quando si inizia a saltare capita pure di paccarla (poche volte ma può capitare). ma se uno la gonfia meno dopo si insacca per ogni singola cosa e io la preferisco un po più sostenuta, quindi in realtà non ci vedo nulla di male...nel mio caso specifico non metto olio nella camera dell'aria, perchè io non la voglio più progressiva, ma sostenuta fin dall'inizio e l'unico modo è gonfiarla tanto.
 
Reactions: guapo73

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Ragazzi io l'ho montata su una front da enduro quindi le velocità non sono le stesse ma la uso su sentieri anche molto tecnici e scassati, come si capisce che valvola c'è montato??
Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ragazzi io l'ho montata su una front da enduro quindi le velocità non sono le stesse ma la uso su sentieri anche molto tecnici e scassati, come si capisce che valvola c'è montato??
Grazie

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
di default quando esce dal produttore c'e quella blue,ossia la media.
 
Reactions: gargasecca

superjack

Biker serius
19/11/14
279
5
0
cesena
Visita sito

confermo le stesse impressioni.
Mai provato a settarla a 170 se magari si riesce ad abbassare la pressione senza che si insacchi? Da quel che sento pare che la versione 160 fissa soffra meno questo aspetto e sia più sostenuta... così pare.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
confermo le stesse impressioni.
Mai provato a settarla a 170 se magari si riesce ad abbassare la pressione senza che si insacchi? Da quel che sento pare che la versione 160 fissa soffra meno questo aspetto e sia più sostenuta... così pare.
io ho una 160 ed una 170 ex su due bighe diverse.....a parità di pressione percepisco un plush maggiore sulla 170 dovuto senz'altro ad un maggior travel ma non la definirei "moscia" ......ho anche una valvola hard che monterò non appena rimedio il tool e vi saprò dire.....
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra

come promesso.....domani o domenica la provo..in effetti le rende molto più sostenuta senza ridurre la sensibilità iniziale e credo che sia necessaria per chi guida aggressivo con la EX che, causa il maggior travel, sembra essere meno "sostenuta" della sua sorellina da 160...Vi aggiorno lunedi
 

Allegati

  • valvola rossa 1.jpg
    192,7 KB · Visite: 64
  • valvola rossa 2.jpg
    120,2 KB · Visite: 65
Ultima modifica:

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra

Primo giorno di test con salti e dropponi...un bel banco di prova......la valvola rossa ne cambia senz'altro comportamento nella parte centrale della corsa...moolto più sostenuta a parità di pressione......Non viene alterata la sensibilità ai piccoli urti, a tratti può sembrare "dura" ma è consigliata per rider pesanti ed aggressivi soprattutto sulla EX da 170-180......La procedura di sostituzione è semplice e dura poco più di 10 min...senza smontare la cartuccia e sprecare una goccia di olio.....bel sistema per modificare la risposta idraulica!!!!
Forcella sempre + figa!!!
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Quindi cambia completamente il comportamento anche senza azionare la chiusura della compressione.
Ottimo mi prendo quella morbida così alzo un po' la pressione.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: guapo73

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.245
1.167
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Difatti io ho su la Hard...e la Formula ormai la tengo a 85psi...e faccio 1 quintale a "secco".

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
Io 69 a secco e 45psi con la media su una front da enduro e mi sembra fin troppo sensibile fino a metà corsa poi faccio fatica a sfruttare gli ultimi 3 cm sicuramente per la mia incapacità ..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: guapo73

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io 69 a secco e 45psi con la media su una front da enduro e mi sembra fin troppo sensibile fino a metà corsa poi faccio fatica a sfruttare gli ultimi 3 cm sicuramente per la mia incapacità ..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anzi...a me capita di andare a "pacco"...su piccoli dossi naturali a buona velocità e difatti chiudo un po' entrambe le idrauliche sennò mi pare fin troppo "gnucca".

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo