Pike rct3 VS Formula 35

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
si...[emoji23] [emoji23]
se leggi indietro di qualche pagina...avevo etto che era scesa sotto i 160mm...mi pare 157mm...e mi avevate risposto che era dovuto al bilanciamento delle camere nello stelo.
Poi l'ho usata un po' e gonfiata un pochino di più x il mio peso e al momento si è assestata a 165mm.
D'altronde raccontavo che anche la Liryk montata sull' altra bici è cresciuta e fissa ormai da anni a 170mm.

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Wally ho visto l'annuncio, ma sbaglio o il problema di cui parli sulla spartan si ha solo con la forcella a 170mm? Magari dico una super cavolata, mi pare che Guapo però la abbia a 170 ed era lui ad avere avuto il problema..
Secondo me lo fa su tutte...
È l'archetto che è molto a filo con gli steli e. Quando va a finecorsa tocca o striscia...
Ma solo su certi telai...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: kitkat

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Wally ho visto l'annuncio, ma sbaglio o il problema di cui parli sulla spartan si ha solo con la forcella a 170mm? Magari dico una super cavolata, mi pare che Guapo però la abbia a 170 ed era lui ad avere avuto il problema..

il problema è su entrambe (160 e EX) su certi telai con tubo sterzo oversize (es Devinci spartan, Evil etc). In formula hanno dei foderi modificati che sostituiscono in garanzia...come hanno fatto per me quando li contattai....se guardi indietro dovrei aver messo delle foto..
Fai uno squillo al reparto di forcelle ti diranno loro
 
Reactions: kitkat

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si

I foderi modificati sono quelli fresati sull'archetto?
 

simssy5

Biker novus
10/12/12
5
1
0
Visita sito
Se può essere utile a qualcuno, oggi ho montato su una specialized stumpjumper 29 comp 2014 una formula 35 modello 2015 escursione da 140 e non ho riscontrato nessuna interferenza con il telaio . Ciao
 
Reactions: guapo73

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Vi faccio una domanda sulla formula 35 perché fin'ora non mi era mai venuta voglia di aggiungere olio nella camera aria.
Mi spiego uso tutta la corsa con 55psi e me la sento perfetta nel poco scassato mettendola già a 60psi mi sembra già che diventi troppo dura me la risento nei bracci agendo sul pomello blu diciamo indurisco la corsa da metà in su il primo pezzo fa mix molla interna e molla aria giusto però aggiungendo olio la rendo più progressiva giusto?
È nei ripidi e nelle staccate che me la sento andare giù è quello che volevo risolvere.....secondo voi riesco?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
L'olio nella camera dell'aria ne riduce il volume quindi ne aumenta la progressivita' ma la vorerei anche con il pomellino blues delle basse.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
allora la valvola blu permette di regolare solo le basse e medie velocità quindi se vuoi modificare le alte ti tocca cambiare la valvola, ma in pratica se ho capito la senti vuota nella parte centrale della corsa? se è così io aggiungerei un po' di olio alla camera dell'aria per renderla un po' più progressiva e se dopo la senti meno sensibile inizialmente puoi aprire un po' il pomellino blu...altrimenti prima puoi provare semplicemente gonfiando a 60 e poi aprendo il pomellino blu, che da quello che ho capito hai solo gonfiato a 60... [MENTION=6401]gargasecca[/MENTION] il problema del pomellino d'oro è che se non metti il comando al manubrio non la puoi regolare....
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
@jack11 difatti io ho il remoto...glielo consigliavo a volo come prova, dici non va bene?

Sent from my ASUS_Z00AD using MTB-Forum mobile app
andrebbe bene, ma se non ha il remoto la regolazione dura poco, cioè anch'io ci ho provato a regolare talvolta la levetta d'oro, ma non avendo una pallina che blocchi la regolazione ( come nel caso della blu) tende a non rimanere dove posizionata sopratutto se la discesa è scassata.
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito



No col pomellino blu diciamo ci gioco spesso e ho trovato una via di mezzo per i terreni più compatti è una sorta di "giusto" quando ci sono scaloni però si hai capito bene è metà corsa che specialmente in staccata mi da noia o per lo meno migliorabile....
Ero curioso infatti di aggiungere un pó d'olio per vedere se quel momento lo miglioravo però mi oriento male sulla quantità di olio da aggiungere....in originale c'è 5cc vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo