Pike rct3 VS Formula 35

LAZZA99PRO

Biker superis
io la mia ho già rigato unostelo, mentre la marza inoltre 4 anni aveva ancora gli steli per te....sfiga o caso, non so, però può essere che siano anodizzate non al top, anceh perchè io non so dove posso averla rigata....

Grazie mille per la risposta!

oibaF
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora...la sto tenendo a 70psi mi sembra vada meglio.
Girato ieri al bikepark di Pescasseroli...molto buona e sostenuta.
Vorrei solo condividere con voi una cosa che ho notato.
Pulisco sempre "a secco" l'esterno degli steli e la zona tra steli, boccole e foderi.
Poi olio con il dito gli steli e spingo: 2-3 pompate per oliare bene.
Ora...quando gli steli si riestendono noto che il "segno" della pompata rimane netto in quanto raccoglie molto sporco nel "labbro" della boccola...come se non riuscisse a tenere fuori la polvere.
Con la Liryk non capita, decisamente molto meno sporco.
È forse dovuto al "lasco" delle stesse per avere maggior scorrevolezza?

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.998
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Probabile. Io me ne sono accorto su dei raschia polvere SKF montati su una Boxxer e non sono stato l'unico, ci sono stati anche altri utenti...
Che sono più "laschi" per migliorarne la scorrevolezza?
Ma a questo punto, siamo costretti ad una maggior manutenzione, conviene?
A chi ce la fa si...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

momo82it

Biker superioris
28/5/12
886
17
0
Siena
Visita sito
Si, secondo me hanno maggiore tolleranza....



Mi è capitato di montare dei RacingBros quelli rossi su una fox da 34 e anche in quel caso aumento smodato della scorrevolezza però più "umido" negli steli dovuto a più tolleranza....di fatto da qualche parte devono peccare per essere più scorrevoli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Per caso l'hai già aperta? Potrei avertelo già chiesto e in questo caso ti chiedo scusa

io ho appena aperto la mia per fare un pò di manutenzione alla parte aria e vedere com'era dentro. Sgonfiata, tolte le due brugole inferiori e sfilati i foderi, olio di lubrificazione all'interno molto molto poco (ad occhio <5ml).
Sui parapolvere ra stato dato un grasso bianco molto denso (da un 'tecnico' che ci aveva messo mano qualche settimana fa, nuovo grasso "specialissimo" Formula), l'ho tolto e gli ho messo un classico grasso per sospensioni (lo Stendec) e impregnate di olio le spugnette.
Acqua e sporco per fortuna non ne ho trovati dentro, quindi ho pulito e rimontato i foderi e non mi era mai successo (con marzocchi, fox e pike) che gli steli entrassero così facilmente nei paraoli.
Ho messo un pò di olio Ballistol (10ml) per parte e chiuso tutto. Durata dell'intervento: 15/20 minuti.
Se qualcuno fornirà notizie su come fare manutenzione anche alla parte idraulica mi offro da cavia.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito

Grazie mille gentilissimo!
In caso farai la parte idraulica facci sapere...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Anch'io ho aperto la mia per fare le stesse cose sopra elencate
Però la preferisco con 35 cc di olio/ballistol

35cc per parte o in tutto ?
In effetti ho guardato un video formula sulla manutenzione dei foderi e parlano di fare 50% di olio per sospensioni OJ Racing (2,5? 5? 7,5? boh) e di 50% di olio ballistol ma nel video dicono anche di metterne 10cc in tutto in ogni fodero, la tua quantità è quasi il doppio.
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x


Monto il kit compressione "Hard" e con più olio riesci a tenere + bassa la pressione.
Qui trovi tutte le spiegazioni
http://www.rideformula.com/wp-content/uploads/manuals/it/2343
http://www.rideformula.com/wp-content/uploads/manuals/it/2655
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra

Sul manuale si parla di 10cc con un mix 50/50 di olio Idemitsu OJ Racing Type 01 e Ballistol.
Dopo varie indagini ho scoperto che la gradazione di quell'olio misurata in CST a 40° è di 15,03 con un Viscosity Index di 3,52.
Quelle caratteristiche si possono trovare in un motorex o silkolene 2,5 WT.
Io userò il motorex racing assieme al ballistol che usavo già per la pike.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Reactions: guapo73

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo