Pietraia bagnata

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Le pietre bagnate sono una sciagura,quindi vanno VOLATE, se non si possono volare,come gia detto conta il peso e l'abilità del ciclista ma se la ruota anteriore entra in un meandro e scivola, be allora conta avere un buon dentista
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.545
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Le pietre bagnate sono una sciagura,quindi vanno VOLATE, se non si possono volare,come gia detto conta il peso e l'abilità del ciclista ma se la ruota anteriore entra in un meandro e scivola, be allora conta avere un buon dentista

Le pietre bagnate secondo me non sono il peggio; il peggio sono le pietre bagnate muschiate, a pari merito con le radici bagnate.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Su quelle poi un si sta ritti nemmeno con le scarpe, nella zona dove pedaliamo noi ce ne sono tante perchè la nostra montagna è fatta di sasso.Devo dire che quando ti abitui a quelle dopo sull'asciutto non ti ferma nessuno
 

Bomber70

Biker grossissimus
troppo vago.....:mrgreen:

devi specificare mescola e sezione (oltre al fatto se la maxxis è single o dual ply....scommetto che hai preso la single!)

comunque ottima gomma la high roller, io uso il 2.5 al posteriore e si aggrappa ovunque con la sua mescola 42 shore.....

la nobby la vedo usare da molti ma personalmente non l'ho mai provata.

sicuramente ora sei messo meglio in quanto a gomme per sterrati!
buon consiglio.
Max, vedo che la tua maxxis è da DH, la mia è da FR, con solo 1 ply...
Intanto da hermes ho visto dei cerchiozzi Imperial montati kenda nevegal che mi hanno fatto girare la testa....
Ma 'sta mescola, dove e come è indicata?
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Max, vedo che la tua maxxis è da DH, la mia è da FR, con solo 1 ply...
Intanto da hermes ho visto dei cerchiozzi Imperial montati kenda nevegal che mi hanno fatto girare la testa....
Ma 'sta mescola, dove e come è indicata?

la sezione è indicata sul fianco e anche la mescola mi sembra. maxxis mette la scritta colorata per indicare i super tacky (42 shore)...

altrimenti è scritto sull'etichetta attaccata alla gomma quando la compri.
 

Bomber70

Biker grossissimus
Ottima accoppiata Bomby prima cosa montavi??Si e' quella all'anteriore tiene di piu' ma di poco la 42a che e' piu' morbida....gonfiale il giusto e vaiiiiii
heymaxCitazione:
Originalmente inviato da Bomber70
E' quella che dice "durometer=st 42a"?
La mia 60a?


yes!

penso anch'io che ti abbia dato una 60 ...
Sì, la mia è la 60..
Per Metanolo:
avevo su due hutchinson qualcosa...nn mi ricordo, ma erano quelle montate di serie...
Per Max:
Comunque tu bari, hai su roba da DH...ci credo ora che piombi come uno starcruiser...
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
L'hight roller all'anteriore 1ply 60a maxxpro ecc.ce l'ho anche io ottima gomma come tenuta (un po' 'duretta' come direzionalita')all'anteriore forse la 42a e' ancora meglio,vedrai che ti dara' una mano.......
 

Bomber70

Biker grossissimus
L'hight roller all'anteriore 1ply 60a maxxpro ecc.ce l'ho anche io ottima gomma come tenuta (un po' 'duretta' come direzionalita')all'anteriore forse la 42a e' ancora meglio,vedrai che ti dara' una mano.......
Grazie...sono contento che approvi...adesso voglio usare questa 60 nuova di zecca e vedere se riesco ad insegnare a quest spcyarelli come vanno le c'dale!
:sborone::sborone::sborone:
E poi io ho la Lefty, precisa come un compasso!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
il grip migliore su pietra bagnata e radici l'ho percepito con le Michelin DH16 da 2,20" ant e Michelin DH24 da 2,20" post. Entrambi con mescola 42a.. ultramorbida. Il DH24 post dura un cazpero, ma ha un grip eccezzziunale veramente. L'ho trovato migliore dell'HR 2,50" sempre 42a.
Pressioni minime appena sopra la soglia della pizzicata facile.
Ma quando è viscido fés, fa molto di più la tecnica della gomma, perché in certe condizioni "non c'è gomma che tenga"!
 

Bomber70

Biker grossissimus
Sì, sì, d'accordissimo, ma io devo lavorare su tecnica, gomme e psiche...soprattutto l'ultima...giro con questi bravissimi Berici e ho poca pratica...ma il coraggio non manca...se riuscissi a convertire tutti i miei post in energia, sarei davanti a tutti...
Comunque quello che mi interessa è acquisire maggior sicurezza e tecnica, specie su queste pietre...
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Per Max:
Comunque tu bari, hai su roba da DH...ci credo ora che piombi come uno starcruiser...

guarda che la mia è single ply, è una gomma da escursionismo.......
comunque l'ho montata controvoglia perchè ne avevo due nuove a casa smontate da una perp nuova sulla quale erano improponibili......

ciao!

divertiti questo week end, troverai parecchio umido secondo me!
 

Bomber70

Biker grossissimus
Allora mi porto anche le pinne e il boccaglio?

Scusa, ma sul sito della maxxis ho visto che le high roller con quella sezione sono da DH, allora forse ho letto male...

Sì, con la Lefty sono avvantaggiato, posso scegliere con precisione dove picchiare cartelle!

Comunque, sulla pietra bagnata niente freni...
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Allora Bomber hai sgambato sulle rocce viscide?Come ti sei trovato con i gommoni?Hai sputato sangue in salita?Approposito se ne intende il tipo' il 'joe' che ti ha consigliato...di quanto ti ha rapinato per la coppia di pneu.????Ciaux.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo