Piero bicya dh troi

P

pinzanoaltagl

Ospite
quando ritornerò su questa discesa farò prima il ballo a dio odino...la prima volta che ci sono stato e anche l'unica ho spaccato forcellino del cambio e incastrandosi tra la ruota parecchi raggi si sono piegati in maniera inguardabile...:rosik:

che iella :(
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Oggi pomeriggio, dopo pranzo, sono andato a dare un occhio a piedi ai sentieri :)

Sono andato alla fine del primo pezzo del troi normale, per intenderci dove la discesa del single track si innesta sulla strada "chiusa" nei pressi della cascata della pontaiba. Sinceramente non mi ricordavo quel pezzettino con la canaletta così "scavata", ma molto probabilmente la mia memoria fa cilecca :specc:

Il fondo comunque non era proprio malvagio, con la dovuta attenzione (e con delle gomme giuste) credo si possa affrontare anche da "bagnato"!


Dopodichè sono andato alla partenza del sentiero di cui si discute in questo post, non sapevo dove fosse ma ci ho messo poco a trovarla!

Non scriverò dove si trova, per chi non lo sa, perchè credo sia opportuno riceviate le indicazioni da chi l'ha creato, e magari vi facciate accompagnare la prima volta!

Ho percorso i primi 2-300 metri a piedi e da quello che ho visto non posso far altro che fare i complimenti a chi l'ha disegnato/realizzato. Veramente un gran bel lavoro!!!

Per i primi metri il sentiero scorre su dei ciottoli che al momento erano: bagnati e ricoperti di foglie :paur:... più avanti ci sono tratti di terra nel sottobosco (dove secondo me il grip è comunque buono) e altri di argilla che, ovviamente, sono parecchio scivolosi dopo le piogge!

Sono arrivato fino a un punto dove c'era un bel muro, sul quale andava eseguita una S ... mi son fermato perchè pur essendo a piedi non avevo voglia di rischiare di scivolare sul fango e di diventare il nuovo "mostro della palude" di Vito d'asio!

Ora: per quanto mi riguarda, al mio stato "tecnico" attuale (forse mi son lasciato impressionare un pò troppo dal poco grip che avevo con le scarpe :P); non me la sentirei di farlo; ne con una bici da xc, ne con una full. Non per niente, ma non credo di essere ancora in grado di affrontarlo senza preoccupazioni! Sicuramente dei bikers più preparati per questo tipo di percorsi potranno affrontarlo senza problemi!

Per questo motivo ho deciso di non indicare il punto di partenza, oltre al fatto che credo che i realizzatori meritino almeno la soddisfazione di poter mostrare di persona la loro creatura! Abitando vicino casa, andare a farci due passi non mi è costato nulla; mi fossi portato la bici da lontano magari ci avrei provato ( i primi metri ingannano) e mi sarei trovato in una situazione non piacevole.

Magari quest'estate col sole, un bel pò di pratica in più, e accompagnato da qualcuno disposto a perdere un pò di tempo con me, potrei provarci :P


Rinnovo veramente i complimenti ai realizzatori, il troi "normale" mi era piaciuto veramente tantissimo e non vedo l'ora di poterlo ripercorrere; ma anche questo è un lavoro veramente non indifferente e per chi sa "goderselo" dev'esser veramente bello!

P.S. Come avete fatto a realizzarlo? Voglio dire, materialmente a pulire il sentiero dagli sterpi, a portare il materiale...
 

spalmer

Biker serius
8/5/04
120
0
0
51
FRIUL VEH!!
Visita sito
giornate intere a decespugliatore, i materiali per salti sponde ecc. tutti trovati sul posto, alberi secchi caduti o morti in piedi, la terra... pale, zappe, e daghe oio di comedon (olio di gomito) e sopratutto tanta passione per il ferro che giriamo la domenica..
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Per quanto riguarda i permessi? Vi siete accordati con i proprietari?
 

spalmer

Biker serius
8/5/04
120
0
0
51
FRIUL VEH!!
Visita sito
ed è una gran fortuna onde evitare sorprese nei percorsi...[/QUOTE

ma adesso che vi vedono girare e cos'è la cosa, i proprietari si sono tranquillizati. infatti quando li troviamo in giro ci dicono sempre, SIIS MAS!!! a vegni iu par li in ke maniere, e si complimentano per il sentiero, che così lo usano anche loro per farsi una caminata, visto che sei anni fa era quasi tutto un degheio
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
ed è una gran fortuna onde evitare sorprese nei percorsi...[/QUOTE

ma adesso che vi vedono girare e cos'è la cosa, i proprietari si sono tranquillizati. infatti quando li troviamo in giro ci dicono sempre, SIIS MAS!!! a vegni iu par li in ke maniere, e si complimentano per il sentiero, che così lo usano anche loro per farsi una caminata, visto che sei anni fa era quasi tutto un degheio

ecco l'ennesima prova che la convivenza tra noi e loro è possibile....:celopiùg:
 
P.S
se domani qualcuno va a girare, ci sono un paio di sorprese...... occhio magari il primo giro

Letto solo ora!!! ma lo sorpresa è stata proprio fantastica! :}}}:

SIETE DEI GRANDI!! ... tutti i salti nuovi bellissimi... dopo un due tentativi son riuscita a chiudere bene anche il nuovo doppio :volo:
e mi sono definitivamente innamorata delle spondine di poco prima.

Bello bello e bellissima giornata! ... sarà merito anche della prova bici Mongoose? ;-)

Ancora un bravi bravi ai lavoratori del PieroBicya!
 
Così si lavora!!...sempre meglio il sentiero del PieroBicya, con qualche drop e doppio in più, e fatti bene.....bravi bravissimi e bella sorpresa veramente!....
grazie a Michele e Luca 100one x l'organizzazione e le risalite che ci hanno permesso di fare un bel pò di discese, e goderci appieno tutto il percorso, che una volta imparato a memoria ci ha permesso di migliorare le prestazioni.
Qualcosa si sta muovendo nel nostro territorio, e se continuiamo a lavorare così sarà solo che positivo!
Allego qualche foto di DavideDon, Sabrissa e Asley..
 

Allegati

  • IMG_5100 [800x600].jpg
    IMG_5100 [800x600].jpg
    61 KB · Visite: 28
  • IMG_5098 [800x600].jpg
    IMG_5098 [800x600].jpg
    59,5 KB · Visite: 29
  • IMG_5096 [800x600].jpg
    IMG_5096 [800x600].jpg
    57,1 KB · Visite: 29
  • IMG_5085 [800x600].jpg
    IMG_5085 [800x600].jpg
    60 KB · Visite: 26
  • IMG_5082 [800x600].jpg
    IMG_5082 [800x600].jpg
    61 KB · Visite: 25
Ancora qualche foto....Sabri sul doppione però...sembra così piccolina in mezzo a quel gap, ma l'ha chiuso x ben 3 volte migliorando sempre più...senza parlare dei ripidoni e le curve in bomba, la Mongoose, sotto il suo culetto spalanca :)
 

Allegati

  • IMG_5079 [800x600].jpg
    IMG_5079 [800x600].jpg
    61,3 KB · Visite: 18
  • IMG_5078 [800x600].jpg
    IMG_5078 [800x600].jpg
    60,3 KB · Visite: 27

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
36
Cividale del Friuli
Visita sito
azzo qua non si scherza...ho già capito che a les gets devo venire mascherato così anche se faccio figure di m... non mi riconoscete...comunque davvero complimenti a sabrissa:-? e a chi sta lavorando sul percorso bellissime strutture...

OT: però boia porco Luca mi aveva detto che mandava l'sms anche a me quando faceva la prova a vito e invece mandi frut...se non mi fa ulteriore sconto sulla componentistica:sculacci:
 

maxITR

Biker tremendus
Qui il bel video fatto da Luca (DemoProduction... che dovrà cambiare nome in SocomProduction ;-) )
della bellissima raidata di domenica sul Piero Bicya rimesso a nuovo.

Riders: LucaB, PaoloV, Antonio (Superstar), Biri, Maxn e Sabrissa :-?

YouTube - vitodasio

Visto solo ora questo video...Antonio è quello con la M6? (che credo ora l'abbia venduta) che con il mio gruppo gira con una Tracer rossa.
Questa domenica eravamo su e giù per i sentieri di Gemona...e io è lui abbiamo fatto il bis su un sentiero stupendo....una fatica a stargli dietro in discesa:paur:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo