piccola riflessione sull'uso del casco in bici....

sandrokan750

Biker serius
28/7/11
135
0
0
roma
Visita sito
....in genere saluto tutti,ma questi a volte faccio fatica...

Scusami, ma ai tuoi amici che fumano, hai tolto il saluto?

Non capisco tanto questo stigma sociale verso chi in fondo non fa del male a nessuno, mentre invece verso tante piccole inciviltà quotidiane che ci danneggiano (scontrini mancati, cani senza guinzaglio, macchine in doppia fila) c'è tanta tolleranza.

E con quest'ultima frase mi rendo conto che sto pericolosamente avvicinandomi ad un flame, o a verificare la Legge di Godwin
Per cui chiudo, e vi auguro un bel giro domenicale!

Ciao
Ale
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scusami, ma ai tuoi amici che fumano, hai tolto il saluto?

Non capisco tanto questo stigma sociale verso chi in fondo non fa del male a nessuno, mentre invece verso tante piccole inciviltà quotidiane che ci danneggiano (scontrini mancati, cani senza guinzaglio, macchine in doppia fila) c'è tanta tolleranza.

E con quest'ultima frase mi rendo conto che sto pericolosamente avvicinandomi ad un flame, o a verificare la Legge di Godwin
Per cui chiudo, e vi auguro un bel giro domenicale!

Ciao
Ale

Qui si parla di uso o non uso del casco...e personalmente (avendola provata),nel 2013 ancora non capisco perchè in molti non lo usano....che faccia male a nessuno è ancora tutto da vedere,primo fa male a se stesso e secondo ,se malauguratamente batte la testa e resta invalido sulla carrozzina,fa male alla società dove io,te,tutti partecipiamo collettivamente tutti i mesi con le nostre tasse...poi ti do atto (e su questo non posso che darti ragione...), che la stessa cosa si ripercuote su altre categorie,ma non essendo pertinenti al discorso bici e casco,meglio lasciarle stare...alla fine la ragione sta sempre nel mezzo....:celopiùg:
Ciao.
Luke.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Non ti salvano da una caduta, ti salvano da essere investito.
In una uscita non puoi mai escludere di non fare un pezzo su strada.
Su strada il fischietto è l'unico modo per segnalare la propria presenza agli automobilisti distratti... le luci, poi: se per caso finisci verso il tramonto, come fai?
Penso che sia per questo che sono obbligatori, mentre su l'uso del casco, non essendoci una legge, stiamo nel campo delle, pur legittime, diverse opinioni.

Anzi mi hai fatto venire in mente che sarebbe veramente utile una luce di stop per evitare di tamponarsi tra ciclisti in discesa. Ho trovato solo questa:

http://www.amazon.com/MAXXON-MX-050...8&qid=1383395834&sr=8-1&keywords=maxxon+light

ma purtroppo in italia non è venduta. Se conoscete delle alternative, per favore segnalatele!!

A

Semplicemente, la legislazione sui ciclisti non è allineata a quella sulle auto e tutela solo il prossimo.
A me però scoccia pagare la spese sanitarie di chi gira senza casco.

E ammetterai che rischia più chi va in discesa a testa scoperta che il che mi faccio 3 km di strade asfaltate di campagna senza luci di giorno.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Scusami, ma ai tuoi amici che fumano, hai tolto il saluto?

Non capisco tanto questo stigma sociale verso chi in fondo non fa del male a nessuno, mentre invece verso tante piccole inciviltà quotidiane che ci danneggiano (scontrini mancati, cani senza guinzaglio, macchine in doppia fila) c'è tanta tolleranza.

E con quest'ultima frase mi rendo conto che sto pericolosamente avvicinandomi ad un flame, o a verificare la Legge di Godwin
Per cui chiudo, e vi auguro un bel giro domenicale!

Ciao
Ale

I dati mostrano che le entrate fiscali del tabacco coprono ampiamente i costi ospedalieri, quindi fumate pure.

Scusate il cinismo.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

sandrokan750

Biker serius
28/7/11
135
0
0
roma
Visita sito
E ammetterai che rischia più chi va in discesa a testa scoperta che il che mi faccio 3 km di strade asfaltate di campagna senza luci di giorno.

Purtroppo non posso ammetterlo:

Buchi, fai tardi, ti trovi a tornare col buio, senza luci posteriori = suicidio.
Oppure: sbuca una macchina da una strada laterale, ti accorgi che non ti vede. Se avessi il mio fido fischietto giallo di decathlon (1 euro) ti salvi, se invece urli, forse ti sente, forse no.

Però vedo che gli esempi non ci portano lontano.

Torniamo alla teoria: in uno stato liberale, le limitazioni alla libertà
derivano dalle leggi, non dalle opinioni. Perciò, fintanto che rispetto
la legge, sarebbe bello non avere troppe polemiche. Magari, come compromesso, sarebbe un passo avanti
farle a valle dell'uscita, non all'inizio. Giusto per non litigare di mattina presto :)

Se invece pensate che la legge sull'uso del casco sia carente (liberissimi)
quello che dovete fare non è rovinare la domenica al prossimo, ma manifestare davanti al parlamento per una legislazione più severa.
 

sandrokan750

Biker serius
28/7/11
135
0
0
roma
Visita sito
I dati mostrano che le entrate fiscali del tabacco coprono ampiamente i costi ospedalieri, quindi fumate pure.

Scusate il cinismo.

E' effettivamente un dato molto interessante, che ho verificato e pare risponda al vero (ci sono opinioni diverse, ovviamente: è un calcolo molto complesso da fare).

Con lo stesso principio (di salvaguardare la spesa sanitaria nazionale), saresti
quindi favorevole a vietare qualsivoglia attività ludica che comporti un rischio?
Parapendio? Kite surfing? Alpinismo? Base junping?

Lo stesso andare in MTB con il casco è comunque più rischioso di starsene chiusi a casa: vietiamo pure quello?

PS: non posso continuare oltre, perché sta passando il messaggio che io sia contrario al casco, mentre invece sono favorevolisimo (in città lo uso sempre). Sono solo un po contrario alle discussioni in merito durante le gite.
Però penso di potervi esortare a montare le luci e a portarvi appresso un fischietto da 1 euro. Vi assicuro che sono
assolutamente utili.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
.....quello che dovete fare non è rovinare la domenica al prossimo....

Più che altro la vedrei in un altro modo....quelli che ti han fatto notare il tuo non uso del casco...lo han fatto, perchè molto probabilmente non te la rovinassi sul serio la Domenica...poi sei libero di fare ciò che vuoi,per legge il casco in bici (a meno che hai 6 anni...) non è obbligatorio e sei libero di metterlo o no...ma ciò non impedisce ad altri,almeno di fartelo notare...e per questo non dovresti esserne risentito...alla fine come ti ho già detto la verità sta nel mezzo...;-) :celopiùg:
 

sandrokan750

Biker serius
28/7/11
135
0
0
roma
Visita sito
Più che altro la vedrei in un altro modo....quelli che ti han fatto notare il tuo non uso del casco...lo han fatto, perchè molto probabilmente non te la rovinassi sul serio la Domenica...poi sei libero di fare ciò che vuoi,per legge il casco in bici (a meno che hai 6 anni...) non è obbligatorio e sei libero di metterlo o no...ma ciò non impedisce ad altri,almeno di fartelo notare...e per questo non dovresti esserne risentito...alla fine come ti ho già detto la verità sta nel mezzo...;-) :celopiùg:


Ma si ... hai ragione tu! E' solo che qualche volta è un po noioso sentirsi dare consigli non richiesti... a volte si reagisce con un sorriso tirato, a volte si è di buon umore e scappa la battuta per sdrammatizzare.
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

sandrokan750

Biker serius
28/7/11
135
0
0
roma
Visita sito
lasciando perdere se è obbligatorio o no, secondo voi cosa suggerisce il buon senso? :celopiùg:
1) avere una bici a posto e in regola con il cds.
2) avere l'assicurazione del padre di famiglia (cosa che
sarebbe opportuno abbia anche chi esce con me, cosicchè se ci spacchiamo
le bici a vicenda non dobbiamo litigare su chi ha la colpa).

Infine, se proprio dobbiamo entrare nel merito dell'uso del casco,
mi suggerisce che in ogni cosa ci deve essere gradualità e moderazione.
Se sopra una certa velocità ci vuole l'integrale, ad una velocità intermedia mi metto la scodella e sotto una certa velocità, diciamo quella di un uomo che corre, mi godo la natura senza tanti problemi.
 

flapane

Biker serius
lasciando perdere se è obbligatorio o no, secondo voi cosa suggerisce il buon senso? :celopiùg:

L'ho già scritto nel messaggio precedente a quello quotato. Chi utilizza un qualsiasi mezzo senza le adeguate protezioni e si fa male, rischia di diventare un costo per la comunità che forse poteva essere in parte o interamente evitabile.
D'altra parte, un po' di esperienza mi suggerisce di farmi i fatti miei. Chi non vuole fare qualcosa, difficilmente cambierà idea con una mia osservazione o rimprovero. :)
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
basterebbe renderlo obbligatorio e, in caso di incidente, se non indossavi il casco pagarti di tasca tua tutto quello che lo stato spenderà per rimetterti a posto e, in caso di invalidità, forte riduzione dell'assegno.... da buoni italiani che hanno il cervello nel portafogli sta sicuro che le cose cambierebbero.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
basterebbe renderlo obbligatorio e, in caso di incidente, se non indossavi il casco pagarti di tasca tua tutto quello che lo stato spenderà per rimetterti a posto e, in caso di invalidità, forte riduzione dell'assegno.... da buoni italiani che hanno il cervello nel portafogli sta sicuro che le cose cambierebbero.

Un mio professore diceva "quando qualcuno non capisce cosa volete dire, fategli un esempio coi soldi".
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Io in genere nelle mie uscite mi porto sempre una lampada frontale e un fanalino da posizionare dietro, tanto pesano poco e occupano poco spazio, oltre al fischietto che tengo sempre attaccato alle cinghie dello zaino. (Questo per chi prima parlava di luci e fischietto). Una volta per ritardi vari sono tornato alla macchina al buio e non avevo le luci, da allora mai più, almeno una lampada frontale devo averla.

Per la questione casco, io in genere non rimarco ma se vedo qualcuno della compagnia che non lo usa mi fa comunque preoccupare non poco, e alla fine sto per tutta l'uscita con un po' di apprensione.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Ancora questi discorsi..

La realtà è che il casco obbligatorio diminuirebbe il numero di ciclisti sulle strade, tra il fatto che è un ingombro poi averlo dietro e che è brutto da vedere e che rovina i capelli un sacco di gente non sarebbe disposta ad usarlo, giusto o no questa è la realtà e tutto sommato io sono contrario al casco obbligatorio.

Detto ciò io lo porto sempre(in bici ci vado anche al lavoro), fatto l'abitudine viene automatico e detta tutta........ senza quest'abitudine probabilmente non sarei qui a scrivere.. :medita:
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ancora questi discorsi..

La realtà è che il casco obbligatorio diminuirebbe il numero di ciclisti sulle strade, tra il fatto che è un ingombro poi averlo dietro e che è brutto da vedere e che rovina i capelli un sacco di gente non sarebbe disposta ad usarlo, giusto o no questa è la realtà e tutto sommato io sono contrario al casco obbligatorio.

Detto ciò io lo porto sempre(in bici ci vado anche al lavoro), fatto l'abitudine viene automatico e detta tutta........ senza quest'abitudine probabilmente non sarei qui a scrivere.. :medita:

Anche il casco per la moto rovina la capigliatura però ormai tutti o quasi si sono abituati e lo usano, quindi non vedo il problema di mettere obbligatorio il casco anche per la bicicletta. Chi gli piace usare la bici continuerà usarla anche con la costrizione di dover usare il casco. Poi i caschi sono brutti da vedere? Boh a me piacciono un sacco :D
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Anche il casco per la moto rovina la capigliatura però ormai tutti o quasi si sono abituati e lo usano, quindi non vedo il problema di mettere obbligatorio il casco anche per la bicicletta. Chi gli piace usare la bici continuerà usarla anche con la costrizione di dover usare il casco. Poi i caschi sono brutti da vedere? Boh a me piacciono un sacco :D

si guarda siamo assolutamente d'accordo.
riporto un pò il pensiero comune, per noi che andiamo in bici è un conto ma per le persone che usano la bicicletta occasionalmente il casco è percepito come una scomodità, il rischio che rendendolo obbligatorio si faccia sparire molte bici dalla strada è concreto.
E a mio parere per chi fa qualche metro in città il casco non serve come a chi va in mtb o fa 100km a settimana, meglio averlo che no ma di sto passo diamolo anche ai pedoni che se vengono investiti gli serve.
 

flapane

Biker serius
Se il ciclista casuale, a 20kph, sulla ciclabile vicino al marciapiede, scivola su una macchia d'olio e sbatte con la capoccia sullo spigolo di quest'ultimo, è probabile che ne abbia più bisogno di un pedone che viene investito, tipologia di incidente in cui il pericolo primario sono le lesioni interne.
Che comporterebbe una diminuzione delle poche bici in giro, lo credo anche io. Anzi, sorrido pensando a qualche vigile che multa un ciclista senza casco, specie in certe zone.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo