Più che disorientata

finch

Biker serius
16/10/14
179
6
0
Visita sito
Bike
Grand Canyon AL SLX 9.9
Ora qui la discussione sta prendendo un pò una piega OT...
però è anche vero che in tanti con Canyon sono restati per mesi e mesi senza MTB per problemi di assistenza...(vedere la sessione sul forum)
Se alla mia Cannondale succede una cosa del genere per un problema ad un ricambio, il mio si vende non mi fa perdere nemmeno un giorno dandomi per tutto il tempo una Gt o qualunque altra cosa simile alla mia che ha come bike test...
non tutto è oro quello che luccica, ogni acquisto è una storia a se...

sid

si ok ma è chiaro che la sessione del forum dove si lamentano è un concentrato di gente che ha avuto problemi con Canyon...come dire cavolo se vado in un officina ci sono solo macchine rotte con problemi ...mi sembra un discorso del genere. Ma la vità reale secondo me non è il forum online , ma sono le esperienza di tanta gente anche fuori dall'online , gente che non sa nemmeno scrivere su un forum che ha avuto esperienza positive o negative.quindi non possiamo basarci soltanto sui quello che viene scritto su un forum.

Poi scusa se io compro una Scott con forcella Fox e dopo un mese ho problemi con la forcella cosa faccio ?

Vado da chi me l'ha venduta e lui cosa fa' la smonta e la spedisce in assistenza (probabilmente a Vittoria) e mi fa aspettare un mese, cioè la stessa cosa che posso fare da solo o tramite il rivenditore online. Io poi di bici di cortesia date così per girare mai sentito parlarne... a meno che il rivenditore non è un tuo amico , ma non è che tutti abbiamo i rivenditori amici.
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
La forcella è la Fox


Non so cosa hai guardato (forse la 9.6 di Trek?), ma la Trek ha forcella Fox Performance Float, guarnitura XT e dichiara 11,0 kg. Con Canyon leggo Reba, SLX, 11,2 Kg e siamo, alla fine, a parttà di prezzo.


Siamo OT per cui credo sia il caso di non intasare questo post.
Comunque ho fatto il confronto con la 6.9 race a 2.299
Anche considerando spedizione e pedali, se proprio vogliamo entrare in dettaglio, la differenza resta a favore di Canyon.

Inoltre il rivenditore ha fatto sconto: il listino Treck è di 2.500. Sconto che non è detto tutti applichino.
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Poi scusa se io compro una Scott con forcella Fox e dopo un mese ho problemi con la forcella cosa faccio ?

Vado da chi me l'ha venduta e lui cosa fa' la smonta e la spedisce in assistenza (probabilmente a Vittoria) e mi fa aspettare un mese, cioè la stessa cosa che posso fare da solo o tramite il rivenditore online. Io poi di bici di cortesia date così per girare mai sentito parlarne... a meno che il rivenditore non è un tuo amico , ma non è che tutti abbiamo i rivenditori amici.

Con la bici da strada in garanzia, mi si è rotto il corpetto. Sono andato dal meccanico che me la aveva venduta, me lo ha cambiato seduta stante e mi ha detto che, con Fulcrum se la vedeva lui. Me ne sono tornato a casa con la mia ruota riparata gratis e non ho più saputo niente della questione.
Con Canyon come sarebbe andata?

Tutto ciò, non per dire di non comprare online, lo faccio spessissimo anche io, ma di valutare bene il rapporto costi/benefici.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
si ok ma è chiaro che la sessione del forum dove si lamentano è un concentrato di gente che ha avuto problemi con Canyon...come dire cavolo se vado in un officina ci sono solo macchine rotte con problemi ...mi sembra un discorso del genere. Ma la vità reale secondo me non è il forum online , ma sono le esperienza di tanta gente anche fuori dall'online , gente che non sa nemmeno scrivere su un forum che ha avuto esperienza positive o negative.quindi non possiamo basarci soltanto sui quello che viene scritto su un forum.

Poi scusa se io compro una Scott con forcella Fox e dopo un mese ho problemi con la forcella cosa faccio ?

Vado da chi me l'ha venduta e lui cosa fa' la smonta e la spedisce in assistenza (probabilmente a Vittoria) e mi fa aspettare un mese, cioè la stessa cosa che posso fare da solo o tramite il rivenditore online. Io poi di bici di cortesia date così per girare mai sentito parlarne... a meno che il rivenditore non è un tuo amico , ma non è che tutti abbiamo i rivenditori amici.

Mai sentito parlare di bici di cortesia?
Mai sentito parlare di test bike?
Mai sentito di montare una forcella muletto nell'attesa?
Mah...sarà...
E' chiaro che nella valutazione del "tutto" io ci metto anche questo, ma non è che ho un rivenditore amico...ho un rivenditore di fiducia che è cosa ben diversa, lui fa il suo lavoro e lo fa bene.
Certo, è possibile che un venditore così in zona non si trovi, sono possibili tante cose ed è per questo che dico ogni caso è un caso a se e generalizzate è una cosa assolutamente sbagliata.

Chiaro se in zona non ho rivenditori come si deve, l'acquisto on line diventa assolutamente vantaggioso, se al contrario ho un rivenditore di fiducia, a quel punto anche un risparmio di 200 euro va valutato nel complesso dell'operazione, come va valutato il ritiro dell'usato, lo sconto, up grade che puoi chiedere sul nuovo se non ti piace un montaggio...
Guarda che io non sono contro niente a prescindere, ho comprato da Decathlon perchè mi conveniva e tuttora lo ritengo un ottimo dealer se uno cerca un determinato tipo di MTB , ho comprato on line perchè mi conveniva e poi ho comprato dal rivenditore perchè mi conveniva, conveniva con le mie valutazioni e col servizio ricevuto (tipo provare la MTB con giro serio e cazzuto prima di acqusitarla).

sid
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
.
Siamo OT per cui credo sia il caso di non intasare questo post.
Comunque ho fatto il confronto con la 6.9 race a 2.299
Anche considerando spedizione e pedali, se proprio vogliamo entrare in dettaglio, la differenza resta a favore di Canyon.

Inoltre il rivenditore ha fatto sconto: il listino Treck è di 2.500. Sconto che non è detto tutti applichino.

In effetti siamo OT, ma lo sconto lo applicano tutti, quindi Trek costa 2200 "pronta per pedalare" e Canyon 2400-2450. Mi interessa l'importo del bonifico da fare, non il listino.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Con la bici da strada in garanzia, mi si è rotto il corpetto. Sono andato dal meccanico che me la aveva venduta, me lo ha cambiato seduta stante e mi ha detto che, con Fulcrum se la vedeva lui. Me ne sono tornato a casa con la mia ruota riparata gratis e non ho più saputo niente della questione.
Con Canyon come sarebbe andata?

Tutto ciò, non per dire di non comprare online, lo faccio spessissimo anche io, ma di valutare bene il rapporto costi/benefici.

Infatti
pure io compro tantissimo on line, ma il caso citato da te lo ho pure io:
reggisella telescopico X-fusion che ho chiesto sulla Trigger da nuova (in cambio di un paio di cerchi da strada che ho venduto tramite lui in conto vendita)...bene dopo tot mesi si blocca...
Garanzia finita da da pochissimo...lui lo spedisce a loro perchè è un bloccaggio strano, lo tengono 2 mesi ...2 mesi in cui io vado comunque in quanto il sivende mi ha prestato un Ks suo usato, bene dopo 2 mesi la notizia che non passano la garanzia...
Chiaramente lui si incazza con la ditta che non supporterà più e dato che sono suo cliente e che l'X-fusion me lo aveva proposto lui, mi propone di tenermi il suo KS (che oltretutto è migliore) senza spendere un euro
Non ho perso una domenica di MTB...

scusate fine OT

sid
 

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
Per quanto riguarda la forcella, certo averne una ad aria permette un setup che esula dal sesso del biker. Tuttavia sarebbe interessante sapere quanto pesi e sopratutto che tipologia di percorsi intendi affrontare, una forca a molla non è che non fa il suo lavoro, certo però pesa di più. Sul tuo budget (mi pare 800€) troverai qualcosa da uomo con forca ad aria, difficile su versioni lady...
Sono circa 56/57 kg. Dipende se siamo nel periodo estivo o in quello di crostoli e frittelle :roll:
Intendo fare strade asfaltate, piste ciclabili, sterrato, campi. Da me non ci sono grandi pendenze. O meglio, ci sarebbero, ma per ora le vedo come utopia!
 
Ultima modifica:

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
Rispondo a tutti in un unico post, per fare prima!
Intanto grazie delle risposte, mi fa piacere leggere i vostri scambi di opinione ed esperienze.
Abito in una zona dove il ciclismo si sente e fortunatamente ci sono un sacco di negozietti più o meno grandi, di biciclette. Solo nel mio paese ne conto almeno 10.
Insomma, qualcuno troverò se mai dovessi avere problemi grossi con la bici! Forse il problema si porrebbe nel periodo di garanzia se dovessi prendere una canyon o un marchio venduto solo sul web. Sicuramente non ho un rivenditore di fiducia, non so per un'eventuale bici di cortesia. Però vorrei partire positiva! Dai, mica sarò così sfigata da aver problemi subito?!?
Considerando che prima del fine settimana non posso andare da nessuna parte a farmi un'idea almeno della taglia, sbirciando online ho visto questa, che ne dite del rapporto qualità/prezzo? Il sito è buono, e la marca si troverebbe anche in negozio per cui non sembra male. Ci tengo a precisare che non ho cercato prettamente una mtb da donna. Eccola:
http://www.mhw-bike.it/scott-contessa-scale-910-2016-5144
Magari la trovo anche in negozio...
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Rispondo a tutti in un unico post, per fare prima!
Intanto grazie delle risposte, mi fa piacere leggere i vostri scambi di opinione ed esperienze.
Abito in una zona dove il ciclismo si sente e fortunatamente ci sono un sacco di negozietti più o meno grandi, di biciclette. Solo nel mio paese ne conto almeno 10.
Insomma, qualcuno troverò se mai dovessi avere problemi grossi con la bici! Forse il problema si porrebbe nel periodo di garanzia se dovessi prendere una canyon o un marchio venduto solo sul web. Sicuramente non ho un rivenditore di fiducia, non so per un'eventuale bici di cortesia. Però vorrei partire positiva! Dai, mica sarò così sfigata da aver problemi subito?!?
Considerando che prima del fine settimana non posso andare da nessuna parte a farmi un'idea almeno della taglia, sbirciando online ho visto questa, che ne dite del rapporto qualità/prezzo? Il sito è buono, e la marca si troverebbe anche in negozio per cui non sembra male. Ci tengo a precisare che non ho cercato prettamente una mtb da donna. Eccola:
http://www.mhw-bike.it/scott-contessa-scale-910-2016-5144
Magari la trovo anche in negozio...

Come rapporto tra prezzo e dotazione, non mi sembra male. Non ho trovato il diametro delle ruote.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.112
14.934
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
.


In effetti siamo OT, ma lo sconto lo applicano tutti, quindi Trek costa 2200 "pronta per pedalare" e Canyon 2400-2450. Mi interessa l'importo del bonifico da fare, non il listino.


Io per 1 kg e mezzo in meno spendo volentieri 200 euro in più
Che poi lo sconto lo facciano tutti è un tuo parere; potrei portartene molte di testimonianze di rivenditori che non scontano nemmeno un centesimo
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0


Considerando che per quello che ci vuole fare le, tutte le MTB citate sono sovrastimate, anzi secondo me non avrebbe bisogno nemmeno di una MTB a meno che veramente non voglia inoltrarsi per sentieri e boschi dai dislivelli notevoli, per me la RR presa a 650 è un acquisto eccellente.
Io ci penserei bene, risparmi un sacco e hai comunque una forcella ad aria e nel caso tu decida veramente di fare MTB con questo mezzo puoi iniziare tranquillamente e proseguire per qualche anno.
Non so se l'offerta è solo in rete (può darsi) ma poi ti puoi sempre appoggiare a un decatlon vicino a te.
Io ci penserei seriamente
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Considerando che per quello che ci vuole fare le, tutte le MTB citate sono sovrastimate, anzi secondo me non avrebbe bisogno nemmeno di una MTB a meno che veramente non voglia inoltrarsi per sentieri e boschi dai dislivelli notevoli, per me la RR presa a 650 è un acquisto eccellente.
Io ci penserei bene, risparmi un sacco e hai comunque una forcella ad aria e nel caso tu decida veramente di fare MTB con questo mezzo puoi iniziare tranquillamente e proseguire per qualche anno.
Non so se l'offerta è solo in rete (può darsi) ma poi ti puoi sempre appoggiare a un decatlon vicino a te.
Io ci penserei seriamente

Ritiro tutto,
ho visto che la taglia disponibile è solo la L, un peccato
chiaramente parlo della RR 580
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Il sito è buono, e la marca si troverebbe anche in negozio per cui non sembra male. Ci tengo a precisare che non ho cercato prettamente una mtb da donna. Eccola:
http://www.mhw-bike.it/scott-contessa-scale-910-2016-5144
Magari la trovo anche in negozio...


Verifica sul furum la bontà del sito.
Salvo non mi confonda con un altro venditore online questi hanno il "vizietto" di dare disponibili le bike sul sito salvo poi, non appena pagato, comunicarti che non è più disponibile e ti propongono il modello nuovo.
Io avevo chiesto info due anni fa e su 10 modelli, che il sito dava disponibili, in realtà non ne avevano nemmeno uno.

Come ti dicevo non sono certo che siano loro; cmq sul forum di quel sito se ne era parlato
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Io per 1 kg e mezzo in meno spendo volentieri 200 euro in più
Che poi lo sconto lo facciano tutti è un tuo parere; potrei portartene molte di testimonianze di rivenditori che non scontano nemmeno un centesimo

E' l'ultima perché stiamo diventando veramente maleducati. 1,2 kg in meno e 250 euro in più. se la prendi con il monocorona. Se vuoi la doppia, con Canyon, o spendi quasi uguale e hai 2 etti in più (6.9) o spendi 700 euro in più per 1 kg di meno (7.9).
Non stiamo a prenderci in giro: se confrontiamo Procaliber con Exceed, costano uguale, fondamentalmente. Personalmente, per iniziare a pensare di prendere una bici online, vorrei risparmiare almeno il 10-15%, altrimenti, per tutti i motivi che dicevamo, IMHO, non vale la pena.
 

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
Verifica sul furum la bontà del sito.
Salvo non mi confonda con un altro venditore online questi hanno il "vizietto" di dare disponibili le bike sul sito salvo poi, non appena pagato, comunicarti che non è più disponibile e ti propongono il modello nuovo.
Io avevo chiesto info due anni fa e su 10 modelli, che il sito dava disponibili, in realtà non ne avevano nemmeno uno.

Come ti dicevo non sono certo che siano loro; cmq sul forum di quel sito se ne era parlato
Darò un'occhiata maggiore nel forum. In questa discussione due ragazzi me lo avevano consigliato..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo