Più che disorientata

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
Vedi l'allegato 234503 Questa è la Rocky mountain 29 taglia M di mia moglie che è alta 168 cm . Come vedi è proporzionata come fuorisella. La precedente bici era una specialized stj taglia S che ha venduto perché troppo piccola , pedalava troppo rannicchiata e in discesa era troppo caricata in avanti e aveva paura . Di questa bici è molto soddisfatta è convinta che è della giusta taglia. Rocky veste stretto , la M secondo me ti va bene perché sei alta come mia moglie .
E' molto bella! Infatti la mia paura è proprio il fuori sella. Credo di doverla provare assolutamente per sapere quale mi calza meglio...
 

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
secondo me varia molto anche in base allo stile di guida..io sono alto 169cm,avevo una stumpjumper taglia S e mi trovavo decisamente bene..
cmq io su quella fascia di prezzo valuterei anche un buon usato..magari in qualche negozio..a Padova (più precisamente selvazzano dentro) consiglio anche racing Bike sport..è molto molto fornito,fa ottimi prezzi e sono davvero disponibili..io parto apposta da Brescia e ho già preso 2 bici e vari pezzi li

Caspita! Da Brescia a Selvazzano! Controllerò questo posto. Credo che valga la pena fare qualche chilometro se si prende la bike che si desidera a buon prezzo!
 

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
Quoto. Guarda qui https://www.sportler.com/it/p/scott-contessa-scale-720-2016-10313723?filterFarbe=Grey se ti fai fare la tessera dicendo che sei nata a febbraio, ti applicano subito un 20% di sconto e la porti via a meno di 800€. A mia moglie ho preso la 730 (ovviamente solo per il colore e le livree) e la usa con soddisfazione! Rispetto ad una bici "maschile" le differenze ci sono e secondo me si sentono: non sottovalutare le geometrie delle versioni "lady".

Infatti anche questa è una cosa che avrei voluto chiedervi. E' molto diversa una mtb da uomo/unisex da una da donna? Cioè, vale la pena cercarla prevalentemente da donna?
 
Ultima modifica:

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
sulla forca mi sembra che ti sia stato detto delle regolazioni, ma non del peso: una forca ad aria ha il grande vantaggio di essere molto più leggera.
Inoltre quando si passa alle forche ad aria (su queste escursioni) si passa anche ad oggetti migliori in ogni senso, quindi più curati dato che sono uno step in più alle forche a molla.
Grazie! Leggendo mi pare di aver capito che quelle a molla presto andranno in disuso......
 

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
Se vuoi avere un riferimento fisico in termini di negozio/assistenza ti consiglio di farti un giro e vedere cosa ti propongono. Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo, una su tutte è Cube con la quale avresti il vantaggio del negozio fisico, quindi possibilità di andare a vederla; nella fascia di prezzo da te indicata c'è molto; alzando un pochino il tiro con prezzo di listino di € 1099 (in negozio dovrebbero cmq scontarla un po') la cube fa la LTD pro di cui allego il link.
https://www.cube.eu/it/2017/mtb-hardtail/ltd/cube-ltd-pro-2x-greennblack-2017/

Il mio consiglio cmq è di farti fare dei preventivi in giro e postarli qui, c'è gente che sapra ben consigliarti, perchè sono molte le variabili da considerare per l'acquisto di una bike: telaio, trasmissione, forcella, ruote, ecc... e magari su alcune marchi vai a pagare solamente il nome con montaggi orrendi...
Infatti, come avrete potuto capire sono proprio ignorante ma mi piacerebbe avvicinarmi più seriamente. Mi sono iscritta per chiedere il vostro aiuto almeno per sapere da dove partire. Ovviamente molto è soggettivo, ma non avevo capito l'importanza di un tipo di cambio piuttosto che un altro o di un tipo di forcella. Ora invece mi è più chiaro!
Sicuramente tornerò qui bike e prezzo alla mano!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.112
14.934
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Caspita! Da Brescia a Selvazzano! Controllerò questo posto. Credo che valga la pena fare qualche chilometro se si prende la bike che si desidera a buon prezzo!


Se sei Bresciana...fa un salto dal Mata a Raffa di Salo' ci ho preso la mia Specy '29 taglia S e ci sto benissimo...ha sempre anche dei buoni usati a prezzi interessanti...;-)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Grazie! Leggendo mi pare di aver capito che quelle a molla presto andranno in disuso......

forcelle a molla in disuso è una parola grossa...
ah ah ah

Tieni conto che le forcelle ad aria in MTB vanno bene fino ad escursioni di 160/170 proprie dell'Enduro, ma quando si inizia a passare a MTB da DH, ovvero poco pedalabili (tanto si va su in funivia) le forcelle con steli da "pioppo del pioppeto..." tornano ad essere a molla... e che molle!

Sulle piccole, non so se saranno sostituite fine al livello di entri level...quelle ad aria necessitano comunque particolarità costruttive più dispensiose

sid
 

anewbiker

Biker popularis
5/2/17
49
2
0
padova
Visita sito
Bike
da comprare mtb
forcelle a molla in disuso è una parola grossa...
ah ah ah

Tieni conto che le forcelle ad aria in MTB vanno bene fino ad escursioni di 160/170 proprie dell'Enduro, ma quando si inizia a passare a MTB da DH, ovvero poco pedalabili (tanto si va su in funivia) le forcelle con steli da "pioppo del pioppeto..." tornano ad essere a molla... e che molle!

Sulle piccole, non so se saranno sostituite fine al livello di entri level...quelle ad aria necessitano comunque particolarità costruttive più dispensiose

sid
Parlavo per l'uso che ho intenzione di fare io, ma magari mi sbaglio. Son qui per imparare ;-)
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
All'uscita di Treviso Sud c'è la Sportler ed il più grosso centro di bike del Triveneto.
Praticamente un piano di capannone pieno zeppo di bike.
Da Padova in mezz'ora ci sei
Scusa se mi intrometto, hai un riferimento di questo centro? mi basterebbe il nome, anche via MP (anche se credo che potrebbe interessare a molti Veneti e Friulani).

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: anewbiker

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Infatti anche questa è una cosa che avrei voluto chiedervi. E' molto diversa una mtb da uomo/unisex da una da donna? Cioè, vale la pena cercarla prevalentemente da donna?
Le geometrie (non tanto gli angoli di sterzo, che variano per disciplina: XC, Trail, Enduro tanto quanto....) sono un filo diverse sui telai. Il tubo obliquo è quasi sempre curvato e non dritto come per i maschietti. Poi c'è anche la sella che è diversa, molto più "comoda" per le signore, ma li si sta poco a cambiarla. Insomma, una donna in una bici da uomo, ci sale e ci corre senza problemi, tuttavia gli studi che hanno portato alle versioni Lady non sono di certo solo marketing.

Per quanto riguarda la forcella, certo averne una ad aria permette un setup che esula dal sesso del biker. Tuttavia sarebbe interessante sapere quanto pesi e sopratutto che tipologia di percorsi intendi affrontare, una forca a molla non è che non fa il suo lavoro, certo però pesa di più. Sul tuo budget (mi pare 800€) troverai qualcosa da uomo con forca ad aria, difficile su versioni lady...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Parlavo per l'uso che ho intenzione di fare io, ma magari mi sbaglio. Son qui per imparare ;-)


tutto dipende dal livello di bike...
per l'uso che vuoi fare tu se si tratta di andare su strade bianche allora va bene anche una forcella rigida...come detto una forcella ad aria pesa di meno, quindi a prescindere dall'uso te ne avvantaggi in ogni caso, poi certo lavora anche meglio e qui dipende dai tragitti che fai...se fai veri tragitti da MTB ti accorgerai dei vantaggi, se devi scendere un marciapiede...anche no.
Però avere una forcella ad aria ora vuol dire avere cmq una bike che se ti appassiona la MTB potrà portarti su tutti i percorsi senza sentire poi in futuro esigenze di upgrade...
Rimane il fatto che il livello della forcella deve essere in equilibrio con quello della MTB, però io se spendo sui 900 euro...un forcella buona ad aria ce la vorrei sopra...perchè su bike front di quel livello è insieme ai cerchi la cosa che fa maggiormente la differenza tra una MTB e un'altra...

sid
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Parlavo per l'uso che ho intenzione di fare io, ma magari mi sbaglio. Son qui per imparare ;-)
Può darsi, ma ne dubito: una forcella a molla con un funzionamendo decoroso (tipo una XCR non so la XCM), rappresenta una buona scelta per contenere i costi delle mtb entry level. Magari, adesso come adesso, il costo industriale di una forcella ad aria si è abbassato tanto da non rendere più conveniente produrre forcelle a molla, ma allo stato attuale, salvo qualcosa al Decathlon, mtb con forcella ad aria con prezzo a tre cifre non me ne vengono in mente, e già per avere una XC30 Coil/XCR bisogna andare sui 700-800€ di listino. Ripeto, può anche darsi che sia vero quanto hai sentito, d'altra parte tecnologie come i freni a disco sono ormai scese anche sulle mtb entry level che più entry level non si può.

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Grazie, mi segno questo negozio! Oddio, una 29 mi farebbe davvero paura. Venendo da una mtb piccola con cui tocco terra senza troppo sforzo, mi viene già l'ansia!

Premesso errore: non è affatto vero che la distanza della sella dal suolo sia maggiore in una 29 rispetto ad una 26. L'altezza dal suolo è data da due parametri: 1) distanza reale tra movimento centrale e terreno 2) angolo tubo sella. Minore è il primo e minore il secondo = sella più vicina al suolo. Ovviamente la cosa migliore per capirlo è salire fisicamente sulla bici e provare.
La tua misura è molto probabilmente una S (in taglia tipicamente maschile), non una xs, perché non sei bassa, 168, non si può dire bassa! Gosth, Cube, Wilier(spesso con sconti intorno al 20%), Merida e Randon (quest'ultimo è commercializzata on line su bike descount, ma si stanno diffondendo negozzi fisici e ha un rapporto qualità prezzo davvero notevole) hanno un buon rapporto qualità prezzo, sono diffusi in negozi fisici, e sono piuttosto seri come garanzia, considerando che il tuo budget ti consente di acquistare un entry level fine serie sufficientemente affidabile.

Cosa guardare, innanzi tutto freni e forcelle, perché sono componenti più sofisticati degli altri e se di scarso livello possono presentare problemi che fanno perdere tempo oltre ad esporti a pericoli, come freni che vanno a fondocorsa e difficili da spurgare. Io non sono un pro-shimano, ma devo dire che i deore sono enty level molto decenti, in sostanza privi di difetti comunemente noti. Per la forca non so darti un consiglio, però la RS recon solo air è certamente adatta alle tue esigenze,. Ricorda che è una forcella vera, e quindi tra 12 e 24 mesi c'è da revisionarla di certo.
Per quanto concerne il telaio, si tratta in ogni caso di telai molto economici, che hanno il costo di qualche decina di euro, quindi uno vale l'altro. Non prenderei un modello donna, salvo non abbia un prezzo molto aggressivo, perché è solo più difficile da vendere e non ti porta nessun vantaggio.
Fondamentale: non farti accalappiare dal cambio o guarnitura xt, e magari ti rifilano una biga di misura sbagliata. Dal deore in su i cambi sono tutti ok, le misure invece no. Tergiversa sulla sella, perché voi donne avete esigenze diverse da noi maschietti, quindi occhio.
Non farti ingannare da affermazioni tipo. "con questa puoi fare le gare", perché non hanno senso: non ti consiglierei mai una front realmente da gara, anche se fosse il miglior affare della tua vita, perché sono bici difficili, nervose e, tranne rari casi, scomode. Tienici informati.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Scusa se mi intrometto, hai un riferimento di questo centro? mi basterebbe il nome, anche via MP (anche se credo che potrebbe interessare a molti Veneti e Friulani).

Sent from my SM-G920F using MTB-Forum mobile app


Guarda che l'avevo scritto ;-) E' La Sportler
uscendo a Treviso Sud seconda uscita della rotonda: il capannone è chiaramente visibile dalla strada
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Scusate ma 1.68 non rientra pienamente nella taglia m? Io mi regolo con le tabelle deca...

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

a prescindere io un salto dal Deca lo farei se non è lontano...
insomma la RR900 mi sembra che possa rientrare di budget e monta una Manitou Air, in ogni caso vede un pò le taglie...poi se non erro dovrebbero arrivare gli sconti...oppure resta buono l'eccellente consiglio di Max sulla x Caliber 9
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo