Più che disorientata

finch

Biker serius
16/10/14
179
6
0
Visita sito
Bike
Grand Canyon AL SLX 9.9
Io andrei online di certo , senza pensarci , bici ottime a prezzi giusti senza essere obbligati a spendere di più per dare soldi al negoziante o al marchio , e non ascoltare troppo chi ti dice "poi avrai problemi " o "ti servirà un negozio fisico" perchè nella maggior parte dei casi sono pippe mentali da forum , a fare certe cose sarebbe capace veramente un bambino , tipo sostituire le pastiglie ,centrare una pinza freno, sostituire camera d'aria e così vià. Basta perderci qualche ora per capire (puoi aiutarti con i miliardi di video tutorial su youtube) e ti renderai conto che sono cose davvero semplici. Chiaro che poi ci sono cose che magari uno non riesce a fare e li si può tranquillamente rivolgere in un negozio fisico. E ti dico la mia esperienza al riguardo per chi dice che sono snob i rivenditori , che io la mia vecchia bici dopo averla comprata da un rivenditore della mia città , dopo 150 km ho dovuto subito fare una prima regolazione cambio e l'ho portata da un rivenditore diverso da quello dove avevo comprato perchè era dietro casa e lui ha preso la mia bici nuova di 2 settimane con su l'adesivo dell'altro negozio e ha tranquillamente registrato il cambio e deragliatore e centrato la pinza freno anteriore (allora avevo appena iniziato e ancora non avevo imparato a farlo da me) facendomi pagare 5 euro e pure con il sorriso sulle labbra.
Per cui non ti fare problemi che dopo un rivenditore fisico che ti registra/sistema la tua bici presa online lo trovi senza problema ,a meno che tu non abiti in un paese isolato di pochissimi abitanti e hai a disposizione un solo negozio di bici....

anche perchè sai spesso passando in giro nella mia città(per esempio ma sarà così un pò ovunque) vedo tutti questi grandi rivenditori sempre vuoti...che chiacchierano tra loro e bevono caffè ma a lavoro non mi sembrano messi benissimo..

questo è solo il mio personalissimo parere che mi sembra però rispecchiare la realtà.
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Andiamo OT,ma siete così sicuri della convenienza dell'online? Io direi che, guardando il costo finale e non i listini, dipende dai casi, a meno di non trovare modelli in offerta per qualche motivo.

Ad esempio, nel mio caso personale,sono in attesa di una Trek Procaliber 9.7 che pagherç 2200 € compreso pedali e tubeless.
Se fossi andato su Canyon, dopo che ci mettevo pedali e spedizione, avrei avvicinato molto la stessa cifra con una Exceed 6.9 che, però, mi pare che abbia qualche componente, forse, un po' inferiore (forcella, guarnitura).
Ma anche fossero uguali, dove sarebbe la convenienza?
Per la manutenzione, diciamo pure che non c'è problema, ma per una riparazione in garanzia le cose sono ben diverse. Per comprare online voglo una differenza consistente, altrimenti chi me lo fa fare?
NB: compro parecchie cose on line, ma dipende dai prodotti e dal risparmio. Sulle bici, realmente, non so...
 
  • Mi piace
Reactions: Trez86

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Andiamo OT,ma siete così sicuri della convenienza dell'online? Io direi che, guardando il costo finale e non i listini, dipende dai casi, a meno di non trovare modelli in offerta per qualche motivo.

Ad esempio, nel mio caso personale,sono in attesa di una Trek Procaliber 9.7 che pagherç 2200 € compreso pedali e tubeless.
Se fossi andato su Canyon, dopo che ci mettevo pedali e spedizione, avrei avvicinato molto la stessa cifra con una Exceed 6.9 che, però, mi pare che abbia qualche componente, forse, un po' inferiore (forcella, guarnitura).
Ma anche fossero uguali, dove sarebbe la convenienza?
Per la manutenzione, diciamo pure che non c'è problema, ma per una riparazione in garanzia le cose sono ben diverse. Per comprare online voglo una differenza consistente, altrimenti chi me lo fa fare?
NB: compro parecchie cose on line, ma dipende dai prodotti e dal risparmio. Sulle bici, realmente, non so...

Affermarlo a priori chiaramente non ha assolutamente senso (sia che sia meglio o meno)
dipende esclusivamente da caso a caso, ma anche da acquirente ad acquirente e ti dirò di più, la zona dove abiti è un'ulteriore variabile per questa eventuale convenienza o non convenienza...

sid
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
ma allo stato attuale, salvo qualcosa al Decathlon, mtb con forcella ad aria con prezzo a tre cifre non me ne vengono in mente,
Nel mio messaggio a pag.1 ne ho linkate TRE con prezzo tra 850 e 950 con forcella ad aria.
Non Decathlon, vivaddio!
:-)
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Nel senso che le misure indicate sono troppo "ampie".
La S ad esempio da 150cm a 165. 15 cm sono un'enormità

Tu comunque saresti taglia M; ed è scritto anche sul sito deca ;-)
Siccome ho 16 anni, molto probabilmente a 1.75/1.76 dovrei arrivarci (lo spero) quindi per poi non dover ricomprare la bici ho preferito prenderla un po' più grande....mi scuso per l'OT C

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Andiamo OT,ma siete così sicuri della convenienza dell'online? Io direi che, guardando il costo finale e non i listini, dipende dai casi, a meno di non trovare modelli in offerta per qualche motivo.

Ad esempio, nel mio caso personale,sono in attesa di una Trek Procaliber 9.7 che pagherç 2200 € compreso pedali e tubeless.
Se fossi andato su Canyon, dopo che ci mettevo pedali e spedizione, avrei avvicinato molto la stessa cifra con una Exceed 6.9 che, però, mi pare che abbia qualche componente, forse, un po' inferiore (forcella, guarnitura).
Ma anche fossero uguali, dove sarebbe la convenienza?
Per la manutenzione, diciamo pure che non c'è problema, ma per una riparazione in garanzia le cose sono ben diverse. Per comprare online voglo una differenza consistente, altrimenti chi me lo fa fare?
NB: compro parecchie cose on line, ma dipende dai prodotti e dal risparmio. Sulle bici, realmente, non so...


E' ovvio che salendo di prezzo le differenze possono essere meno marcate; però ad esempio datti un'occhiata ai modelli full sia di canyon sia di YT e poi ne riparliamo.
E' solo grazie a chi vende direttamente online che anche le case tradizionali hanno dovuto ridurre i prezzi ( Specialized ad esempio)
Ovviamente gli "affari" si possono fare anche nel negozio fisico; ovviamente le considerazioni devono essere fatte caso per caso.
In ogni caso se il negozio fisico fosse "conveniente" o perlomeno il rapporto qualità/prezzo fosse lo stesso dell'online le varie Canyon, Rose, YT, Radon avrebbero chiuso da un pezzo.

Nello specifico tra la Treck e la Canyon la componentistica è similare ( montano entrambe la stessa forca); freni e ruote a favore Canyon.
Canyon pesa 1.2kg in meno.
Se tu volessi raggiungere quel peso dovresti spendere, per la nota equazione mai smentita nei fatti di 1 euro=1 grammo, 1.200 euro.
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
E' ovvio che salendo di prezzo le differenze possono essere meno marcate; però ad esempio datti un'occhiata ai modelli full sia di canyon sia di YT e poi ne riparliamo.
E' solo grazie a chi vende direttamente online che anche le case tradizionali hanno dovuto ridurre i prezzi ( Specialized ad esempio)
Ovviamente gli "affari" si possono fare anche nel negozio fisico; ovviamente le considerazioni devono essere fatte caso per caso.
In ogni caso se il negozio fisico fosse "conveniente" o perlomeno il rapporto qualità/prezzo fosse lo stesso dell'online le varie Canyon, Rose, YT, Radon avrebbero chiuso da un pezzo.

Nello specifico tra la Treck e la Canyon la componentistica è similare ( montano entrambe la stessa forca); freni e ruote a favore Canyon.
Canyon pesa 1.2kg in meno.
Se tu volessi raggiungere quel peso dovresti spendere, per la nota equazione mai smentita nei fatti di 1 euro=1 grammo, 1.200 euro.

La forcella è la Fox
E' ovvio che salendo di prezzo le differenze possono essere meno marcate; però ad esempio datti un'occhiata ai modelli full sia di canyon sia di YT e poi ne riparliamo.
E' solo grazie a chi vende direttamente online che anche le case tradizionali hanno dovuto ridurre i prezzi ( Specialized ad esempio)
Ovviamente gli "affari" si possono fare anche nel negozio fisico; ovviamente le considerazioni devono essere fatte caso per caso.
In ogni caso se il negozio fisico fosse "conveniente" o perlomeno il rapporto qualità/prezzo fosse lo stesso dell'online le varie Canyon, Rose, YT, Radon avrebbero chiuso da un pezzo.

Nello specifico tra la Treck e la Canyon la componentistica è similare ( montano entrambe la stessa forca); freni e ruote a favore Canyon.
Canyon pesa 1.2kg in meno.
Se tu volessi raggiungere quel peso dovresti spendere, per la nota equazione mai smentita nei fatti di 1 euro=1 grammo, 1.200 euro.

Non so cosa hai guardato (forse la 9.6 di Trek?), ma la Trek ha forcella Fox Performance Float, guarnitura XT e dichiara 11,0 kg. Con Canyon leggo Reba, SLX, 11,2 Kg e siamo, alla fine, a parttà di prezzo.
 

thomas87

Biker superis
16/7/13
412
11
0
Cerea VR
Visita sito
Purtroppo credo che sia esattamente vero il contrario, quando vendi 7 bici da 5000 euro al giorno o simili puoi permetterti di fare lo snob.
Comunque immagino che non sia la regola, i classici ciclisti medio piccoli riparano tutto.

Sent from my GT-I9505 using MTB-Forum mobile app

Se vendi 7 bici da 5000€ al giorno vuol dire che hai prezzi molto competitivi quindi poco margine.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

finch

Biker serius
16/10/14
179
6
0
Visita sito
Bike
Grand Canyon AL SLX 9.9
E' ovvio che salendo di prezzo le differenze possono essere meno marcate; però ad esempio datti un'occhiata ai modelli full sia di canyon sia di YT e poi ne riparliamo.
E' solo grazie a chi vende direttamente online che anche le case tradizionali hanno dovuto ridurre i prezzi ( Specialized ad esempio)
Ovviamente gli "affari" si possono fare anche nel negozio fisico; ovviamente le considerazioni devono essere fatte caso per caso.
In ogni caso se il negozio fisico fosse "conveniente" o perlomeno il rapporto qualità/prezzo fosse lo stesso dell'online le varie Canyon, Rose, YT, Radon avrebbero chiuso da un pezzo.

Nello specifico tra la Treck e la Canyon la componentistica è similare ( montano entrambe la stessa forca); freni e ruote a favore Canyon.
Canyon pesa 1.2kg in meno.
Se tu volessi raggiungere quel peso dovresti spendere, per la nota equazione mai smentita nei fatti di 1 euro=1 grammo, 1.200 euro.

Si è vero in alcuni casi le case tradizionali hanno dovuto ritoccare i prezzi al ribbasso per via dei negozi online , ma provate ad avvicinarvi a modelli Scott o Specialized (giusto per dirne qualcuno a caso) e poi confrontateli con canyon/radon o altre online . Ancora non ci siamo...qualità/prezzo scadente.

Anche io avevo un pò di timore nel prenderla online all'inizio ... poi invece mi sono ritrovato una bici spettacolare , assemblata benissimo con cura ,regolata alla perfezione, di ottima qualità e ho trovato in Canyon dei professionisti seri che mi hanno dato anche un ottimo servizio. Dato che c'era un ritardo sulla bici da me scelta hanno provveduto subito a farmi un offerta per riceverne un altra in sostituzione in pronta consegna invece di farmi aspettare 2 mesi , e mi hanno pure regalato dei gadget in omaggio(un minitool molto comodo e un portaoggetti sottosella) per scusarsi del ritardo. Che dire... perfetti in tutto e per tutto! per non parlare della bike , 600 km da quando l'ho presa è ancora perfetta , zero regolazioni , zero problemi , zero rumori etc.. ed ho risparmiato abbastanza prendendola da loro , dato che una bici pari alla mia per prenderla Scott o Specialized avrei dovuto spendere minimo 500 euro in più ...minimo...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Si è vero in alcuni casi le case tradizionali hanno dovuto ritoccare i prezzi al ribbasso per via dei negozi online , ma provate ad avvicinarvi a modelli Scott o Specialized (giusto per dirne qualcuno a caso) e poi confrontateli con canyon/radon o altre online . Ancora non ci siamo...qualità/prezzo scadente.

Anche io avevo un pò di timore nel prenderla online all'inizio ... poi invece mi sono ritrovato una bici spettacolare , assemblata benissimo con cura ,regolata alla perfezione, di ottima qualità e ho trovato in Canyon dei professionisti seri che mi hanno dato anche un ottimo servizio. Dato che c'era un ritardo sulla bici da me scelta hanno provveduto subito a farmi un offerta per riceverne un altra in sostituzione in pronta consegna invece di farmi aspettare 2 mesi , e mi hanno pure regalato dei gadget in omaggio(un minitool molto comodo e un portaoggetti sottosella) per scusarsi del ritardo. Che dire... perfetti in tutto e per tutto! per non parlare della bike , 600 km da quando l'ho presa è ancora perfetta , zero regolazioni , zero problemi , zero rumori etc.. ed ho risparmiato abbastanza prendendola da loro , dato che una bici pari alla mia per prenderla Scott o Specialized avrei dovuto spendere minimo 500 euro in più ...minimo...

Ora qui la discussione sta prendendo un pò una piega OT...
però è anche vero che in tanti con Canyon sono restati per mesi e mesi senza MTB per problemi di assistenza...(vedere la sessione sul forum)
Se alla mia Cannondale succede una cosa del genere per un problema ad un ricambio, il mio si vende non mi fa perdere nemmeno un giorno dandomi per tutto il tempo una Gt o qualunque altra cosa simile alla mia che ha come bike test...
non tutto è oro quello che luccica, ogni acquisto è una storia a se...

sid
 

finch

Biker serius
16/10/14
179
6
0
Visita sito
Bike
Grand Canyon AL SLX 9.9
Andiamo OT,ma siete così sicuri della convenienza dell'online? Io direi che, guardando il costo finale e non i listini, dipende dai casi, a meno di non trovare modelli in offerta per qualche motivo.

Ad esempio, nel mio caso personale,sono in attesa di una Trek Procaliber 9.7 che pagherç 2200 € compreso pedali e tubeless.
Se fossi andato su Canyon, dopo che ci mettevo pedali e spedizione, avrei avvicinato molto la stessa cifra con una Exceed 6.9 che, però, mi pare che abbia qualche componente, forse, un po' inferiore (forcella, guarnitura).
Ma anche fossero uguali, dove sarebbe la convenienza?
Per la manutenzione, diciamo pure che non c'è problema, ma per una riparazione in garanzia le cose sono ben diverse. Per comprare online voglo una differenza consistente, altrimenti chi me lo fa fare?
NB: compro parecchie cose on line, ma dipende dai prodotti e dal risparmio. Sulle bici, realmente, non so...

la Trek Procaliber 9.7 che dici tu dovrebbe essere questa perchè hai detto che è montata XT , che poi sarebbe la Procaliber 9.7 2x... peso dichiarato 11 kg per la 17.5 che dovrebbe essere una S. e tu hai detto che la pagheresti 2.200 euro. ok?

http://www.trekbikes.com/it/it_IT/b.../procaliber/procaliber-9-7-2x/p/2077690-2017/

mentre tu l'hai paragonata alla Canyon Exceed 6.9

https://www.canyon.com/it/mtb/exceed/exceed-cf-sl-6-9.html

che si pesa 11,2 (taglia M) ma costa 1.999 euro.

Hai sbagliato perchè la Trek procaliber 9.7 x2 che tu dici avresti dovuto confrontarla con questa Ecxeed cf 6.9 Pro Race prezzo 2.299 peso 9.8 kg...

https://www.canyon.com/it/mtb/exceed/exceed-cf-sl-6-9-pro-race.html

quindi aveva visto bene sten1959

Mi sembra che hai fatto un pò di confusione... oppure sei un rivenditore Trek ahahaha
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo