perp o non perp

maffostraffo

Biker novus
5/8/06
40
0
0
prov. FI
Visita sito
Ciauz, che mi dite della Cannondale Perp?
E' adatta ad un freeride pedalato, ma all'occorrenza estremo?
Sopporta i droppni? Si pedala in salita?
Sto cercando un mezzo "universale", per quanto possibile.
Cosa proponete in alternativa (senza svenarmi come per una UZZI, per intenderci).
Dite dite e datemi anche un'idea dei prezzi...
Grazie, non sono un grande esperto, ma so che posso contare su di voi.
Ciauz
 

CrazyJayner

Biker extra
ciao
allora la perp è adatta a un uso freeride...però come tutte le bighe da freeride nn è molto pedalabile...i dropponi dipende poi dall'escursioni che tieni su...però x avere massima sicurezza dovresti upgradare forca e ammo...il prezzo della perp è di 2400 euro circa.

il mio consiglio è sempre su cannondale ma su gemini.
perfetta sui dropponi nn pedalabilissima ma x fare freeride estremo va bene... e costa 2000 euro però gia con escursioni superiori alla perp.

sta a te la decisione.

Ciauz
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
42
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Ho provato la Perp 2 su una pista di DH e posso dirti che va molto bene .. maneggevole ed ha una grande stabilità ... unica controindicazione nei Salti mi sono trovato un po sbilanciato per via del lugo carro di questa bici .. ma a prenderci mano credo la cosa si risolva senza problemi.. questione di abitudine..
In salita si pedala ma non è il massimo ha un'orizzontale molto corto quindi ci si trova parecchio raccolti.. ed anche per il tubo sella c'è qualche problemino per chi è al limite di tagia o ha la gamba lunga ( tagia M per bike alto 180 Cm) si è costretti ad un notevole fuorisella per pedalare correttamente .. di certo dipende quanta salita intendi farci .. per giri fino ad un 30 Km la vedo bene grazie anche al suo peso contenuto , di circa 17 kg.

Se ti interessa un mezzo più pedalabile ma comunque molto performante in discesa io mi sto trovando molto bene con la mia Yeti AS-X, quindi maggiore pedalabiltà della Perp ma anche più costosa visto che il solo telaio va sui 1600 euri .. ottime alternative sono l'Orange Big T o 66 altrimenti Santa Cruz VP-Free
 

matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
42
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
ciao

il mio consiglio è sempre su cannondale ma su gemini.
perfetta sui dropponi nn pedalabilissima ma x fare freeride estremo va bene... e costa 2000 euro però gia con escursioni superiori alla perp.



Ciauz

La perp fa 200mm al posteriore e 180mm all'anteriore credo che la gemini abbia meno escursione .. inoltre posso dirti che le sospensioni della perp pur essendo componenti base vanno veramente bene .. non hanno alcun problema anche per chi ne fa un'utilizzo intenso, inoltre a mio parere il gemini rimane molto più instabile in discesa , a livello di prestazioni i la perp è sicuramente più performante
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
A mio avviso tra Perp e Gemini se i soldi non sono un problema direi Perp perchè è un progetto più nuovo con soluzioni derivate dalla Judge da DH e con sospensioni più raffinate...inoltre ha escursioni maggiori della Gemini...

Il discorso della pedalabilità è relativo, secondo me nessuna bici da FR spinto può anche essere pedalabile...a causa delle ruote e gomme pesanti e della posizione in sella..

Esistono mezzi da FR più o meno pedalabili (direi che le cannondale hanno il sistema più semplice e forse anche meno pedalabile...forse)

Per fare bici all-around secondo me bisogna rinunciare a qualcosa e se si vuole fare del FR robusto ci si deve mettere il manico! :-?
 

Andriw

Biker forumensus
18/1/06
2.218
0
0
37
Lucca
Visita sito
in base a quanto ho letto su tutto mtb!!!! direi perp ne hanno parlato un gran bene di questo gioiellino..!!!

Fra perp e gemini, sicuramente meglio la perp, sia come escursioni che come stabilità in discesa...!!!!
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
la perp cmq tra le fr è una delle più pedalabili:ha un angolo sella abb. verticale,non ha il tubo sella interrotto ed è piuttosto leggera rispetto ad altre.
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Allora credo che molto sia già venuto fuori.
Per pedalarla come tutte le bici di questo tipo ci vuole tanta voglia, si tira su, ma se non hai la voglia di pedalarla presto ci rinunci.
Però se vuoi portarla anche su, cambia l'ammo con un dhx5 così che hai il propedal.
La bici costa poco x come è montata, e con il piccolo upgrade all'ammo te la pedali bene.
Per il resto i drop son sicuramente il suo pane, come angoli è perfetta per un freeride bello tosto.
P.S. i dropponi a meno che tu non sia un mega manico, oltre 5 metri, lo supporta qualsiasi bici da freeride...visto che la maggior parte di noi droppa quei 2-3metri max credo che ci si faccia troppe seghe mentali credendo di dover prendere la bici da 6000€ xchè le altre si smontano, quando in realtà non portiamo al limite neppure una bici molto meno estrema.
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
io ho la perp e droppo fino a circa 2 mt (e sono un neofita della disciplina)...
Risultato: mi trovo BENISSIMO
vedi qui:http://www.bike-board.net/community/review/showproduct.php/product/645/sort/2/cat/3/page/1
PS ci pedalo anche (settimana scorsa 8 km di salita con pendenze importanti attorno al 10-15% su asfalto e sono arrivato sano e salvo, sullo sterrato e un po piu impegnativa ma se hai fiato e gambe E' PEDALABILISSIMA)

Scusa Coolyo, che taglia hai?....sai la m da che altezza a che altezza è indicata?
 

asp

Biker tremendus
7VNG1_gzd.jpg
 

murphymax

...
26/12/05
114
9
0
brescia
Visita sito
Bike
ormai non lo so più
Ciao, secondo me è un bel mezzo, anche se personalmente le mono non sono tra le mie preferite. Comunque ho sentito che è stabile.
Una freeride pedalabile con ottimo rapporto qualità prezzo è la COILER della KONA (gioco in casa...). Tuttosommato la porti dove vuoi e scendi dove vuoi, nonostante abbia "solo" 150 di corsa al posteriore (come forche io monto 66RC2X da 170). Anch'io sono tentato di evolvermi, ma certe bestioline costano davvero troppo...
Mi piacevano le INTENSE, che già citavi, ma a conti fatti, per quello che uso io la bici, sarebbe più il piacere di possederne una che lo sfruttarla per le sue caratteristiche.
Pensa bene al tuo "investimento" e senti i vari consigli dei forumendoli che magari hanno provato in prima persona differenti soluzioni.
Ho sentito parlare bene anche di Banshee...
Ciao, anzi Ciauz!
 

BRAD

Biker popularis
11/12/04
71
0
0
Veneto
Visita sito
Guarda che la Gemini non la fanno piu', la Perp e' piu' che una evoluzione della Gemini e la pedalabilita' e' di fatto migliore. Provare per credere


ciao
allora la perp è adatta a un uso freeride...però come tutte le bighe da freeride nn è molto pedalabile...i dropponi dipende poi dall'escursioni che tieni su...però x avere massima sicurezza dovresti upgradare forca e ammo...il prezzo della perp è di 2400 euro circa.

il mio consiglio è sempre su cannondale ma su gemini.
perfetta sui dropponi nn pedalabilissima ma x fare freeride estremo va bene... e costa 2000 euro però gia con escursioni superiori alla perp.

sta a te la decisione.

Ciauz
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it


Io ho provato proprio questa sul Conero (senza tendicatena)
Ottima stabilità in discesa, gran lavoro del carro e della forcella.
Sui drop non mi esprimo, non ne ho fatti.
Sullo sconnesso mangia praticamente tutto. Giudizio positivo anche per i freni: potenti, silenziosi ed instancabili.

Anche io (sono alto 178 circa) avevo un fuorisella esagerato mentre pedalavo (al limite del reggisella). La sella non mi ha convinto per niente.

Per la questione ammo io lascerei quello di serie, se si pedala composti il carro non bobba molto, tutt'al più opterei per qualcosa di più sensibile tipo roco o magari romic.

Per pedalare si pedala, io personalmente non vedevo l'ora di tornare in possesso della mia prophet mx.
In salita è parecchio lenta e la posizione raccolta affatica troppo la schiena.
Se la salita è ripida e sconnessa ad ogni sasso è come se si piantasse e si dovesse ripartire ogni volta.

In ultima analisi:
non la vedo come bici universale, non tanto per il peso (che è ad un buon livello ma cmq si sente) quanto per la posizione molto raccolta in sella.
Personalmente opterei per (esempio) una nomad o un telaio sui 150-160 di escursione con una bella lyric davanti, montata xt e freni magura.
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
premetto che mi esprimo solo sul fatto estetico perchè non le ho provate...
la perp 1, da fuori e per il montaggio, è molto carina, la 2 mi sembra che abbia un ampio rapporto qualità-prezzo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo