Percorsi epici transappenninici Tosco-Emiliani

tomb

Biker spectacularis
Mi sono super documentato, si sale da Sesta Godano via Chiusola fino a Foce dei tre confini (liguria, toscana, emilia romagna) e da qui 150 m bici in Spalla fin sulla vetta del Gottero (1600 e rotti).Salita 20 km x 1200/1300 m disl, tutto pedalabile eccetto l'ultimo tratto e qualche rampa isolata.

Da qui si scende su sesta Godano attraverso il paesino di Rio (mi pare, ma non ho la cartina ora), oppure un'altra variante che ho letto su un sito di Trekking.
Per quanto riguarda il discorso versante est della valle taverone, c'è un sentiero da Passo del Giogo (zona Lagastrello) fino a Tavernelle, ci passa anche il trekking lunigiana, è da studiare. Mi interessa sapere che giro fare a Prato Spilla ma pensavo di salire al lago Verde e poi ridiscendere sul lagastrello...

@Giannicola: eviterei Passo del Lupo perché verrebbe troppo lungo il giro, e vorrei evitare maratone tipo sabato scorso :spetteguless:, cioè evitiamo varese ligure, si fa sesta-sesta il giro sarà sui 30/35 km x 1500 m

avevo visto codesto giri sul sito dell'altavia dei monti liguri,arrivare avarese ligure e' lunga,dei ragazzi di spezia mi pareva mi dicessero i percorsi non tutti fattibili,e alcuni vengono saltati mediante asfalto possibile? bel giro quello di sabato scorso.oh yeah
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Mi sono super documentato, si sale da Sesta Godano via Chiusola fino a Foce dei tre confini (liguria, toscana, emilia romagna) e da qui 150 m bici in Spalla fin sulla vetta del Gottero (1600 e rotti).Salita 20 km x 1200/1300 m disl, tutto pedalabile eccetto l'ultimo tratto e qualche rampa isolata.

Da qui si scende su sesta Godano attraverso il paesino di Rio (mi pare, ma non ho la cartina ora), oppure un'altra variante che ho letto su un sito di Trekking.
Per quanto riguarda il discorso versante est della valle taverone, c'è un sentiero da Passo del Giogo (zona Lagastrello) fino a Tavernelle, ci passa anche il trekking lunigiana, è da studiare. Mi interessa sapere che giro fare a Prato Spilla ma pensavo di salire al lago Verde e poi ridiscendere sul lagastrello...

@Giannicola: eviterei Passo del Lupo perché verrebbe troppo lungo il giro, e vorrei evitare maratone tipo sabato scorso :spetteguless:, cioè evitiamo varese ligure, si fa sesta-sesta il giro sarà sui 30/35 km x 1500 m

GOTTERO: ok salita via tre confini. In discesa possiamo anche provare il sentiero che arriva fino a Montale, sembra più bello sulla carta.

LAGASTRELLO 114: a me piacerebbe provare a scendere il 114. Partendo da Tavernelle, asfalto fino a Pratospilla poi arrivare il cresta sopra il Lago Martini e scendere il 114. Capataz ti piace? Quando sei libero? Illuminaci su come arrivare a prendere il 114 evitando la seggiovia.

Per quantro riguarda la zona a est, ho fatto a piedi quel pezzo di TL da Torsana a Sommocomano ma non mi entusiasma rifarlo il bici. In bici ho fatto il pezzo successivo di TL: Ospedalaccio-Camporaghena-Comano ma anche questo non è niente di speciale (... a paragone con le altre discese)
 

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Ecco un po di foto del giro del passo Guadine:

Passo Cirone
IMG_3126.JPG


.. in salita verso Lagdei
IMG_3140.JPG
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
GOTTERO: ok salita via tre confini. In discesa possiamo anche provare il sentiero che arriva fino a Montale, sembra più bello sulla carta.
Confermo Leonat. L'ho fatta in discesa dalla Foce dei 3 confini a Chiusola (moooolti anni fa): mi ricordo una ampia forestale comoda. La discesa che proponi su Montale non la conosco. La mia guida parla solo del sentiero per Rio che non sembra male. Io in alternativa ne ho uno in canna con salita e discesa sul versante parmense ma lo possiamo tenere per il futuro se vi va di scavallare in padania.

LAGASTRELLO 114: a me piacerebbe provare a scendere il 114. Partendo da Tavernelle, asfalto fino a Pratospilla poi arrivare il cresta sopra il Lago Martini e scendere il 114. Capataz ti piace? Quando sei libero? Illuminaci su come arrivare a prendere il 114 evitando la seggiovia.
Mi piace ma state diventando pericolosi per la mia stabilità familiare. I we del 28-29/6 e 5-6/7 dovrei essere giù a Marina: magari si può combinare.
Per arrivare al 114 senza la seggiovia credo che l'unica cosa fattibile sia fare come suggerisce Leo: cai 707 Lago Ballano-Lago Verde-Lago Martini -Passo Giovarello (fino al Verde si pedala quasi tutto tranne qualche rampaccia ripida e cementata per far salire le jeep, poi dal fianco del monte Torricella al Passo si spinge ). Altre alternative (oltre alla seggiovia) non ne vedo: il crinale del Bocco lo escludo perchè salirci da Pratospilla è ripido e poi una volta su non pedali lo stesso. La discesa del 114 sembra molto parente del 120 delle Guadine sia come conformazione che come lunghezza. Cito dalla guida dei monti dei CAI: "difficoltà E - itinerario segnato sommariamente ma di grande suggestione"

Per quantro riguarda la zona a est, ho fatto a piedi quel pezzo di TL da Torsana a Sommocomano ma non mi entusiasma rifarlo il bici. In bici ho fatto il pezzo successivo di TL: Ospedalaccio-Camporaghena-Comano ma anche questo non è niente di speciale (... a paragone con le altre discese)
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Grazie delle splendide foto Gian. A rivedermi li su quelle creste in mezzo alle nuvole mi sento una spanna più alto.
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
@Capataz: so che è un casino, ma spero tu possa venire magari anche con qualche amico emiliano!

Sabato devo tassativamente essere a casa alle 15. Arrivare a Sesta Godano ci vuole 1h45' per me, mi sa che non ci sto dentro. Mi spiace perchè il Gottero è una cima che mi manca e perchè con voi sto tornando alla MTB dei primordi quando ogni uscita era un'avventura come quella di sabato (più o meno).
Mi serbo il jolly per uno dei prossimi Oh Yeahhhh Tosco-Emiliani. Forza ragazzi aspetto il report, le foto e la traccia di un'altro sabato da leoni.


OT: Vedo che è arrivata la Torque ! Oggi è arrivata la Nerve anche al mio compare.....
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Eh, mica malaccio il giretto! :sbavon::sbavon::sbavon:

Avete mica la traccia GPS?

Eccola (Mancano gli ultimi 5-6 km di statale: poco male)
Inutile dirti che è un giro lungo, faticoso (molti tratti a spinta), molto tecnico, da farsi almeno in due, e con adeguate protezioni e biciclette.
Però se ami il genere è sublime.
 

Allegati

  • 2008-05-31-PassoDelleGuadine.zip
    67,1 KB · Visite: 6

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Vediamo di fare il 114 prossimamente, penso sia bello come il 120.


Mi piacerebbe anche tornare a fare la cresta del Navert (magari partendo da Grammatica :smile:), un sabato che vai a farci un giro fammelo sapere. :prost:

Speriamo, dopo il 120 ho molte aspettative. Poi c'è sempre il 118 dal Passo di Badignana di riserva.
Sul Navert ci torno di sicuro e ti chiamo certamente.
Ho visto la bici nuova: molto bella. A domarla ci vorrò un pochino venendo dalla front, io almeno c'ho messo dei mesi.
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Allora ho editato la traccia, così tanto per sapere di che morte morire, e anche perchè ho visto che a uscire con voi è meglio avere una "guida" meno volubile (tipo buttarsi sulla prima traccia che capita in una vallata sconosciuta scartando bei sentieri segnati).:il-saggi:
38,5 km per 6h30m (alla solita media di 5,7km/h) - i metri di dislivello calcolati sulla traccia editata non credo siano attendibili (+2600) ma sicuramente saremo intorno ai 2000.

Forse riusciamo a tornare a casa prima del buio.
 

Allegati

  • PassoGiovarello.rar
    5,7 KB · Visite: 7

giannicola

Biker forumensus
20/2/07
2.121
1
0
55
toscana salmastrosa
Visita sito
Allora ho editato la traccia, così tanto per sapere di che morte morire, e anche perchè ho visto che a uscire con voi è meglio avere una "guida" meno volubile (tipo buttarsi sulla prima traccia che capita in una vallata sconosciuta scartando bei sentieri segnati).:il-saggi:
38,5 km per 6h30m (alla solita media di 5,7km/h) - i metri di dislivello calcolati sulla traccia editata non credo siano attendibili (+2600) ma sicuramente saremo intorno ai 2000.

Forse riusciamo a tornare a casa prima del buio.

Ottimo! Io ne ho calcolati 1800, facendo la strada fino a pratospilla e poi diretti al passo. Indicativamente a me andrebbe bene anche sabato 21, altrimenti (per quanto mi riguarda) si va a luglio.

PS. Il bel sentiero segnato del Gottero ce lo siamo lasciati apposta per le brevi giornate del prossimo autunno/inverno :prost:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Sabato sono andato in perlustrazione a piedi con Mr. Garmin sul 114 ed ho delle ottime news.
Il sentiero è bellissimo e pulito, quasi tutto single track, ma ad un certo punto al passo del giovarello c'è una frana e da li' in poi fino allo 00 il sentiero è impraticabile. Dopo varie peripezie, in cui c'è rientrato anche un bagno nel lago martini mt. 1710:medita: e la salita al monte bragalata, siamo riusciti a trovare il percorso ottimale per la discesa: da passo Compione mt. 1794 sentiero 116 fino ad un bivio, dove imbocchiamo il 114 bis, sentiero marcato veramente male (abbiamo faticato non poco a trovarlo), ma ben percorribile, che si ricollega al 114 evitando la frana suddetta.
Ora non resta che programmare la salita al passo compione, per arrivare al passo io pensavo di fare Prato Spilla - Lago Ballano - Lago Verde - passo compione. La zona dei laghi è fantastica! Una distesa di mirtilli sterminata, attraversata da singletrack veramente ben tenuti e marcati che collegano i vari laghetti, posto favoloso!
La discesa è spettacolare, 1400 mt di dislivello tutto su sterrato fino a Tavernelle (mt. 400), con solo alcuni brevi tratti su forestale il resto tutto st, posti veramente belli.
P.s.: per non farci mancar niente abbiamo raccolto 2 chili e mezzo di porcini ehehehe
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo