Per i veci.... vediamo chi indovina... [56k warning]

guess the puddle

Biker extra
31/3/03
778
178
0
57
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
cube stereo pro 120 29" e Cube Reaction TM
era,secondo me,una the next machine,anno 1988/89,circa.tubazioni columbus acciaio oversize.sicuro che quella in foto sia alu?a quel tempo l'alu era un po' difficile da trovare sulle bike,piu' facile vedere dell'acciaio oversize.poi,posso anche aver scritto una cavolata.io avevo una bianchi thomisus come prima bike,e quando circa nel '90 comprai la mia seconda bike(una giant in carbonio,mitica cadex)c'erano in giro molte cinelli the machine e the next machine.ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
La bici è in alu, togliendo il reggi si vede che è alluminio.

il telaio pur oversize pesa come la Pinarello Spring in acciaio con tubature standard.
quasi quasi appena posso la peso completa.... di smontarla non ci penso nemmeno...
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
era,secondo me,una the next machine,anno 1988/89,circa.tubazioni columbus acciaio oversize.sicuro che quella in foto sia alu?a quel tempo l'alu era un po' difficile da trovare sulle bike,piu' facile vedere dell'acciaio oversize.poi,posso anche aver scritto una cavolata.io avevo una bianchi thomisus come prima bike,e quando circa nel '90 comprai la mia seconda bike(una giant in carbonio,mitica cadex)c'erano in giro molte cinelli the machine e the next machine.ciao

La cinelli era simile alla fisher (senza piantone piegato) come tutte le cinelli dell'epoca quindi il telaio aveva una forma diversa e poi la serie sterza da 1" e 1/4... tipico di fisher :-)

Potrebbe essere una viner....

Le altre le ho escluse nel post precedente guradando le foto....

Nel 91/92 i manettini shimano xt non rapid fire esistevano ancora e si montavano sulle bici leggere con l'ultrega 600 a 8 velocità :-)

Ciao
Gianluca
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
era,secondo me,una the next machine,anno 1988/89,circa.tubazioni columbus acciaio oversize.sicuro che quella in foto sia alu?a quel tempo l'alu era un po' difficile da trovare sulle bike,piu' facile vedere dell'acciaio oversize.poi,posso anche aver scritto una cavolata.io avevo una bianchi thomisus come prima bike,e quando circa nel '90 comprai la mia seconda bike(una giant in carbonio,mitica cadex)c'erano in giro molte cinelli the machine e the next machine.ciao


Mi spiace contraddirti...IO ho una THE MACHINE...e ho ancora il catologo dell'epoca quando la comprai...e quella NON è una Next Machine...x 2 cose...primo..forma del telaio...è diversa..se vuoi ti faccio una scansione...e secondo montava tutto il gruppo Campagnolo Record OR 24v.....:saccio:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
La cinelli era simile alla fisher (senza piantone piegato) come tutte le cinelli dell'epoca quindi il telaio aveva una forma diversa e poi la serie sterza da 1" e 1/4... tipico di fisher :-)

Potrebbe essere una viner....

Le altre le ho escluse nel post precedente guradando le foto....

Nel 91/92 i manettini shimano xt non rapid fire esistevano ancora e si montavano sulle bici leggere con l'ultrega 600 a 8 velocità :-)

Ciao
Gianluca


Quoto...difatti io feci la modifica dell'epoca...tolsi i RapidFire...misi gli XT-II SIS che avevano uno scattino in +....mozzo post. Ultegra e cassetta XTR 8v..e cambio corto XT.....come puoi vedere ancora dalle foto che ho postato...funziona tutto alla grande.

All'epoca..la serie sterzo era Fisher SuperLight 1"1/4...leggerissima...130gr.....o-o

Dalle foto del catologo dell'epoca...la Viner non mi suona..devo ricontrollare.....:saccio:
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Dalle foto del catologo dell'epoca...la Viner non mi suona..devo ricontrollare.....:saccio:

Non ci sono foto di viner sul catalogo dell'epoca... ma ho la prova di bici da montagna della versione in Acciaio.... quindi potrebbe esister una versione in al :-)

.... e se ci stesse a prndere per i fondelli :cry:.... noi ci siamo divertiti lo stesso o-o

Ciao
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
la serie sterzo campagnolo non so da quant'è ma casomai la misuro, in fondo quello richiede poco... a menoc he qualcuno sappia che campagnolo non abbia mai fatto SS da un pollice e un quarto...
 

guess the puddle

Biker extra
31/3/03
778
178
0
57
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
cube stereo pro 120 29" e Cube Reaction TM
Mi spiace contraddirti...IO ho una THE MACHINE...e ho ancora il catologo dell'epoca quando la comprai...e quella NON è una Next Machine...x 2 cose...primo..forma del telaio...è diversa..se vuoi ti faccio una scansione...e secondo montava tutto il gruppo Campagnolo Record OR 24v.....:saccio:

mi hai illuminato!!è vero,montava campagnolo!!!!!!!!
scusate..... ciao
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
si campagnolo credo abbia fatto serie sterzo 1 1/4. misurala e dicci.
la mia olympia del 92 che possiedo ancora monta gruppo completo xt/xtr dell'epoca e serien sterzo XTR 1 1/4....

le tubazioni in alu (specie Oria 7020) si trovavano anche a buon prezzo , non erano prerogativa della fascia alta, ma medio alta, quindi potrebbe essere anche alu, ma non scarto l'ipotesi dell'acciaio oversize che all'epoca andava parecchio.

altra cosa: all'epoca le ditte mettevano in commercio pure i primi prototipi realizzati, quindi non aspettatevi di trovare la bici sul catalogo...se è una preserie, non ce ne sarà traccia.
la lee cougan per esempio ha messo in commerico mille prototipi...uno arancione gira a ts per esempio...e non è mai esistito come modello ufficiale.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Confermo . Anche io ho avuto la The Machine : telaio tradizionale in acciaio Columbus a triplo spessore ( le tubazioni non mi ricordo come si chiamavano ma erano particolari a ellissi orientate..) , colore nero e gruppo Campagnolo OR.:-? .
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
8.999
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Confermo . Anche io ho avuto la The Machine : telaio tradizionale in acciaio Columbus a triplo spessore ( le tubazioni non mi ricordo come si chiamavano ma erano particolari a ellissi orientate..) , colore nero e gruppo Campagnolo OR.:-? .


Columbus MAX OR...ad ellissi orientate e spessori differenziati....:saccio:
Ma se avevi il Campagnolo come gruppo credo tu abbia avuto la THE NEXT MACHINE....e che fine gli hai fatto fare??????????
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
La prima impressione che ho avuto è che si tratti di una Wheeler del 1992.
Il modello non lo ricordo esattamente (le sigle erano tutte numeriche a 4 cifre), ma siccome ho un catalogo cartaceo vedo di recuperarlo e illuminare il topic.

A presto. ;-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Potrebbe essere veramente una Wheeler 9800, con telaio in allumino Easton (la 6800 aveva telaio in acciaio Tange).
Di serie aveva componentistica differente da quella rappresentata nella prima immagine postata da Cos78.
Ecco la versione del 1992, che aveva già però i comandi Shimano Rapidfire, mentre fino al 1991 comparivano i manettini sopramanubrio.
my.php
 

goldonauta

Biker tremendus
31/8/06
1.169
0
0
49
Spinone Beach Bergamo
Visita sito
Potrebbe essere veramente una Wheeler 9800, con telaio in allumino Easton (la 6800 aveva telaio in acciaio Tange).
Di serie aveva componentistica differente da quella rappresentata nella prima immagine postata da Cos78.
Ecco la versione del 1992, che aveva già però i comandi Shimano Rapidfire, mentre fino al 1991 comparivano i manettini sopramanubrio.
my.php

ma allora qualcuno ha vinto la birra ventilata in precedenza da Cos 78???:prost: :prost: :prost:
saluti
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ha ragione xtrncpb
si tratta senza ombra di dubbio di una Wheeler 9800

A PARTE LA COMPONENTISTICA MONTATA, OSSERVATE LA FOTO SOTTO

nei cerchi rossi ho messo i particolari che permettono di capire che si tratta dello stesso telaio.
in particolare al punto 1, i forcellini posteriori, punto di solito infallibile. si nota la stessa forma e sagomatura del forcellino , ma soprattutto lo stesso foro filettato per l'applicazione del portapacchi posteriore, nella stessa posizione.
inoltre ho cerchiato:
posizione viti portabborraccia identiche
posizionamento e saldatura dei foderi bassi posteriori, che si congiungono al tubo verticale ed obliquo nello stesso modo , con identica saldatura di riporto
fermaguania saldati nella stessa posizione.
cambia il fazzoletto di rinforzo in zona nodo sterzo, perchè le taglie delle due bici in foto sono diverse,
ma è lo stesso modello.
confrontare please
untitled1copyct8.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo