Per i possessori sondaggio tempi di consegna

La tua Canyon è arrivata nella settimana indicata dal sito?

  • Si, precisa!

    Voti: 2 66,7%
  • Meno di due settimane di differenza.

    Voti: 1 33,3%
  • Meno di un mese di differenza.

    Voti: 0 0,0%
  • Più di un mese di differenza.

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    3

Raffaello85

Biker superis
2/11/09
317
1
0
Aiello del Friuli
Visita sito
Buonasera, io non posso ancora votare in quanto sono in attesa della mia grandcanyon cf sl 7.9 team... l'ho ordinata il 26 aprile e dovrebbe arrivare alla settimana 22... Ora siccome sono in trepidante attesa, c'è la possibilità/ è capitato che arrivi in anticipo?
 

PRESE

Biker novus
18/9/11
2
0
0
Udine
Visita sito
Ciao a tutti, io purtroppo sono uno degli sventurati che si è visto rimandare la data di spedizione.
Canyon Strive ordinata a Gennaio, in consegna la settimana 14. Bonifico regolarmente effettuato da me e risposta di ricezione del pagamento regolarmente ricevuta da Canyon. Settimana 14 nessuno si fa vivo, settimana 15 nemmeno. :nunsacci: Chiamo io Canyon Italia e mi dicono che il bonifico non era stato registrato. Errore amministrativo di Canyon. :help:Invio email con copia del bonifico e mi rispondono che è tutto a posto e che la bici è in spedizione nei prossimi 2/3 giorni. Secondo Canyon Italia è tutto così a posto che per altre 3 settimane devo essere IO a chiamare loro per sollecitare la spedizione, ma ogni volta continuano a dirmi che è tutto ok e la bici sta per essere spedita e che non devo aaaasssolutamente preoccuparmi. Magari!!
Settimana 17 mi arriva una mail dove mi comunicano che la bici partirà la settimana 18 (a causa dell'approvvigionamento di alcuni componenti!!!!!???). Va bene, ho pensato, dopotutto son stato un po' sfortunato, ma nel male settimana prossima ho la bici!! :maremmac:
Il giorno dopo nuova email da canyon... uguale ... dove mi posticipano la bici alla 22^ settimana!!! :razz: Ci son rimasto male per non dire altro.. e mi son sentito preso in giro da Canyon: uno perchè non puoi continuare a dirmi che la bici è in partenza se non sei sicuro illudendomi e due non puoi mettere in coda alla produzione la bici che ti ho pagato con un anticipo di 2 mesi a causa di un TUO errore amministrativo. Pensate che se avessi fatto l'ordine la settimana 14 avrei ricevuto cmq la bici nella settimana 22!!
Cosa significa questo? che se c'è un errore loro ti mettono la bici in coda alla produzione, a prescindere dal fatto che tu abbia fatto l'acquisto 3 mesi fa. Ti va bene? aspetti. NOn ti va bene? ti riprendi i soldi o scegli un altro modello (???? ma se io ordino quello un motivo ci sarà non credi?!?!?).

Ci sono tuttavia delle buone notizie. Ieri mi è arrivata la mail tanto attesa dove Canyon mi comunica che la bici è stata consegnata al corriere e quindi dovrebbe essere in arrivo. Dite che sia vero questa volta? beh vedremo..

Consiglio: Canyon scrive di non farlo, ma nel dubbio date un colpo di telefono una volta effettuato il pagamento o girate a Canyon la copia del bonifico in modo che eventuali errori vengano risolti immediatamente. Altrimenti potrste trovarvi come me a dover aspettare quasi il doppio del tempo (3 mesi e 3 settimane).
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito
Io ho aperto questo sondaggio perchè via mail mi avete detto che la AM 8 sarà disponibile solo a metà giugno:cry: mentre il sito dice alla settimana 15, ovvero tra 7 settimane...
Il fatto è che nonostante il sito dica che sono tempi indicativi, specifica anche che si riferiscono ad ordini effettuati in data odierna.
Quindi non capisco se c'è un errore nel sito o meno.
In fondo tra 7 e 16 settimane c'è una bella differenza!
Devo ritenere le previsioni del sito del tutto inaffidabili?
Per me cambia parecchio perchè ho la possibilità di usare la bici soprattutto prima dell'estate,:hail: grazie.

Ciao, io ho ordinato la bici a gennaio 2015 con cosegna pevista per la settimana 15.
Al momento non ho ricevuto niente nonostante abbia fatto il bonifico regolarmente. Dalla settimana 15 consegna posticipata alla 17, poi dalla 17 alla 19 e infine dalla 19 alla 21. Dal mio punto di vista non è un ritardo ragionevole, d'altronde sulle condizioni di vendita c'è scritto :" ..., ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. ". Non volendo rinunciare alla bici sto sentendo un'associazione di consumatori per capire se ci sono dei risvolti "legali"
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito
Ciao
non vogliamo fare generalismo... ovvero se una comunicazione non è avvenuta nelmigliore dei modi ciò non significa che l'Assitenza non funzioni, e tutto il resto.

Purtroppo siamo in fase di cambio gestionale nonchè stabilimento quindi abbiamo riscontrato qualche errore nei report che ci informano dei ritardi, quindi in alcuni casi vi sono state incongruenze.

Poi notiamo che la maggior parte degli utenti di questo forum siano biker che acquistanto bici tipo spectral o strive, su cui vi sono alcuni ritardi dovuti a forniture non rispettate da parte dei fornitori.

Vogliamo quindi evitare che si generi falso allarmismo e generalismo... altro ieri riceviamo una mail da un cliente impaurito dal fatto che leggeva nel forum che "Canyon perde i pacchi in consegna" ... era un post di qualche anno fa per un fatto isolato...

Ragazzi pedaliamo sereni! Lo scorso weekend eravamo a Firenze al Florence Bike Festival, tantissimo Canyonisti sono passati a trovarci e nessuno di loro aveva avuto disservizi, tutti più che soddisfatti!

Ciao


Ciao, girando in rete le persone che si lamentano del servizio Canyon sono parecchie. Nel mio caso bici ordinata a gennaio con consegna prevista per settimana 15, poi 17, poi 19 e infine 21 non mi sembra ragionevole. Nelle stesse codizioni di vendita c'è scritto :
"sub 4.(3), ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. "
Poi i problemi organizzativi di Canyon non devono ricadere sul cliente.
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito
Ciao a tutti, io purtroppo sono uno degli sventurati che si è visto rimandare la data di spedizione.
Canyon Strive ordinata a Gennaio, in consegna la settimana 14. Bonifico regolarmente effettuato da me e risposta di ricezione del pagamento regolarmente ricevuta da Canyon. Settimana 14 nessuno si fa vivo, settimana 15 nemmeno. :nunsacci: Chiamo io Canyon Italia e mi dicono che il bonifico non era stato registrato. Errore amministrativo di Canyon. :help:Invio email con copia del bonifico e mi rispondono che è tutto a posto e che la bici è in spedizione nei prossimi 2/3 giorni. Secondo Canyon Italia è tutto così a posto che per altre 3 settimane devo essere IO a chiamare loro per sollecitare la spedizione, ma ogni volta continuano a dirmi che è tutto ok e la bici sta per essere spedita e che non devo aaaasssolutamente preoccuparmi. Magari!!
Settimana 17 mi arriva una mail dove mi comunicano che la bici partirà la settimana 18 (a causa dell'approvvigionamento di alcuni componenti!!!!!???). Va bene, ho pensato, dopotutto son stato un po' sfortunato, ma nel male settimana prossima ho la bici!! :maremmac:
Il giorno dopo nuova email da canyon... uguale ... dove mi posticipano la bici alla 22^ settimana!!! :razz: Ci son rimasto male per non dire altro.. e mi son sentito preso in giro da Canyon: uno perchè non puoi continuare a dirmi che la bici è in partenza se non sei sicuro illudendomi e due non puoi mettere in coda alla produzione la bici che ti ho pagato con un anticipo di 2 mesi a causa di un TUO errore amministrativo. Pensate che se avessi fatto l'ordine la settimana 14 avrei ricevuto cmq la bici nella settimana 22!!
Cosa significa questo? che se c'è un errore loro ti mettono la bici in coda alla produzione, a prescindere dal fatto che tu abbia fatto l'acquisto 3 mesi fa. Ti va bene? aspetti. NOn ti va bene? ti riprendi i soldi o scegli un altro modello (???? ma se io ordino quello un motivo ci sarà non credi?!?!?).

Ci sono tuttavia delle buone notizie. Ieri mi è arrivata la mail tanto attesa dove Canyon mi comunica che la bici è stata consegnata al corriere e quindi dovrebbe essere in arrivo. Dite che sia vero questa volta? beh vedremo..

Consiglio: Canyon scrive di non farlo, ma nel dubbio date un colpo di telefono una volta effettuato il pagamento o girate a Canyon la copia del bonifico in modo che eventuali errori vengano risolti immediatamente. Altrimenti potrste trovarvi come me a dover aspettare quasi il doppio del tempo (3 mesi e 3 settimane).

Ciao, io ho le stesso tuo problema.
Bici ordinata a gennaio, cosegna prevista per la settimana 15, poi 17, poi 19 e infine la 21. Il problema è che sulla condizioni di vendita Canyon scrive: "sub 4.(3), ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. " Dal mio punto di vista il ritardo non è ragionevole così sto sentendo un'associazione di consumatori per capire se ci sono delle implicazioni "legali".
 

brunodemasi

Biker superis
14/9/10
366
1
0
TORINO
Visita sito
Secondo voi, dopo il bonifico, se il ritardo supera il mese Canyon non dovrebbe risarcire il cliente. Su un sito di consumatori ho trovato questo schema:
Se alla scadenza del termine non avete ancora ricevuto la merce, avete le seguenti possibilità:

  • annullare il contratto;
  • rinunciare alla prestazione tardiva e pretendere il danno derivante dall’inadempimento;
  • continuare a esigere la consegna e eventualmente il risarcimento del danno per il ritardo.
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Secondo voi, dopo il bonifico, se il ritardo supera il mese Canyon non dovrebbe risarcire il cliente. Su un sito di consumatori ho trovato questo schema:
Se alla scadenza del termine non avete ancora ricevuto la merce, avete le seguenti possibilità:

  • annullare il contratto;
  • rinunciare alla prestazione tardiva e pretendere il danno derivante dall’inadempimento;
  • continuare a esigere la consegna e eventualmente il risarcimento del danno per il ritardo.

In linea di principio è corretto quanto riportato. Bisognerebbe accertarsi del termine che citi (il mese è indicato sul contratto di acquisto?).
Credo che se Canyon ha comunicato inizialmente la data di consegna prevista e quella viene successivamente modificata in modo significativo (e 30 giorni direi che lo sono) oppure non viene rispettata senza fornire ulteriori informazioni, sei nella posizione - se lo vuoi - di poter procedere con l'invio di una "diffida ad adempiere" (art. 1454 del Codice Civile): fai una bella raccomandata con RR alla sede Canyon Italia intimandogli di adempiere al contratto (cita cliente e num. ordine) segnalando che in assenza di tale adempimento entro un termine congruo (tipicamente 15 gg.) il contratto si intenderà risolto di diritto, con riserva di risarcimento dei danni.
In rete trovi un sacco di esempi di tale lettera (es. http://www.studiocataldi.it/guide_legali/pillole/diffida-ad-adempiere.asp).

Fai attenzione che questo atto implica la possibilità che il fornitore decida di non adempiere e quindi tu resti senza bici (Canyon). Forse, prima di questo passaggio formale, può essere utile sentire quali sono i problemi che impediscono la consegna del tuo mezzo.
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Secondo voi, dopo il bonifico, se il ritardo supera il mese Canyon non dovrebbe risarcire il cliente. Su un sito di consumatori ho trovato questo schema:
Se alla scadenza del termine non avete ancora ricevuto la merce, avete le seguenti possibilità:

  • annullare il contratto;
  • rinunciare alla prestazione tardiva e pretendere il danno derivante dall’inadempimento;
  • continuare a esigere la consegna e eventualmente il risarcimento del danno per il ritardo.

Io son messo ancora peggio!!
-Ordinata a Dicembre consegna per la settimana 10 poi 13 poi 17 poi 21!! Ad oggi siamo oltre i due mesi di ritardo e qualsiasi cosa chiedi ti rispondono che l'ordine non è vincolante!!
Con bonifico fatto inizio Febbraio per timore di poter ritardare la consegna di qualche giorno per i tempi tecnici da parte delle banche "giustamente":arrabbiat:
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Io son messo ancora peggio!!
-Ordinata a Dicembre consegna per la settimana 10 poi 13 poi 17 poi 21!! Ad oggi siamo oltre i due mesi di ritardo e qualsiasi cosa chiedi ti rispondono che l'ordine non è vincolante!!
Con bonifico fatto inizio Febbraio per timore di poter ritardare la consegna di qualche giorno per i tempi tecnici da parte delle banche "giustamente":arrabbiat:

Non hai idea di che miracoli possa fare una lettera come quella che citavo sopra....
Voglio vedere come si può sostenere, davanti ad un giudice, che un ordine non è vincolante, visto che hai preso pure i soldi...
Se la scrivi cita anche gli estremi del pagamento che hai fatto.
In bocca al lupo.
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Non hai idea di che miracoli possa fare una lettera come quella che citavo sopra....
Voglio vedere come si può sostenere, davanti ad un giudice, che un ordine non è vincolante, visto che hai preso pure i soldi...
Se la scrivi cita anche gli estremi del pagamento che hai fatto.
In bocca al lupo.

Crepi il lupo!!!!
Onestamente a questo punto SPERO che la prox settimana la mettano in consegna come hanno dichiarato nell'ultima mail e chiuso qui! Quel che è certo mi aspettavo un pò più di serietà da un'azienda cosi.
 

I Giampi

Biker superioris
13/12/12
872
24
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Basta abbia le ruote
Ma non ti hanno offerto niente come risarcimento??

Si ai primi due ritardi la bandana della Canyon :smile: sull'ultimo un multitool (quello piccolo)e un portaoggetti da mettere sotto la sella "orribile" non so se poi sono da aggiungere a la/le bandane :medita:
Roba che non mi interessa minimamente dopo avermi fatto saltare metà stagione e non so ancora se siamo a qualcosa.
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Ciao, io ho le stesso tuo problema.
Bici ordinata a gennaio, cosegna prevista per la settimana 15, poi 17, poi 19 e infine la 21. Il problema è che sulla condizioni di vendita Canyon scrive: "sub 4.(3), ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. " Dal mio punto di vista il ritardo non è ragionevole così sto sentendo un'associazione di consumatori per capire se ci sono delle implicazioni "legali".

Gentile utente, la parte di testo dei Termini Generali e Condizioni che citi è presa da una clausola più completa ch equi riportiamo per intero:

(4) Nel caso in cui il nostro fornitore non ci recapiti puntualmente i prodotti “DISPONIBLE A STOCK”, nonostante la nostra immediata richiesta, ovvero nel caso di esaurimento scorte nel periodo di cinque (5) giorni lavorativi previsti sub 4.(3), ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. In tal caso, informeremo tempestivamente il Cliente e cercheremo di trovare un accordo con il Cliente in merito al nuovo termine di consegna. Se i prodotti non fossero disponibili presso i nostri fornitori nell’immediato futuro, ciascuna parte ha il diritto di recedere dal contratto di vendita, salvo il rimborso del prezzo al Cliente e i diritti ad esso spettanti ai sensi dell’articolo 7.(1) che segue.

Per correttezza e trasparenza, la clausola va letta per intero, altrimenti facile creare confusione e quindi false aspettative.
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Gentile utente, la parte di testo dei Termini Generali e Condizioni che citi è presa da una clausola più completa che qui riportiamo per intero e fa riferimento ai soli prodotti A STOCK:

(4) Nel caso in cui il nostro fornitore non ci recapiti puntualmente i prodotti “DISPONIBLE A STOCK”, nonostante la nostra immediata richiesta, ovvero nel caso di esaurimento scorte nel periodo di cinque (5) giorni lavorativi previsti sub 4.(3), ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. In tal caso, informeremo tempestivamente il Cliente e cercheremo di trovare un accordo con il Cliente in merito al nuovo termine di consegna. Se i prodotti non fossero disponibili presso i nostri fornitori nell’immediato futuro, ciascuna parte ha il diritto di recedere dal contratto di vendita, salvo il rimborso del prezzo al Cliente e i diritti ad esso spettanti ai sensi dell’articolo 7.(1) che segue.

Per correttezza e trasparenza, la clausola va letta per intero, nel corretto contesto, altrimenti facile creare confusione e quindi false aspettative. Tale clausola fa riferimento solo ai prodotti DISPONIBILI A STOCK, sono tre settimane il tempo massimo fino la consegna, se il prodotto è a stock ed il cliente ha saldato la fattura. Bici con settimana di lavorazione/spedizione previste in periodi successivi/futuri non sono quindi "Disponibili a stock" e non rientrano in tale casistica.

La clausola seguente cita

5) Qualora non riuscissimo a rispettare un termine di consegna, chiederemo al Cliente di fissare un termine congruo successivo, a distanza di almeno una settimana.

Quindi la comunicazione che mandiamo per informare di un ritardo.

Tali Termini di Vendita sono stati verificati secondo le normative Europee e locali di ogni Paese in cui vendiamo.

Capiamo che il ricevere un ritardo di consegna di una bici tanto attesa lasci amaro in bocca, così come un po' di disappunto, facciamo del nostro meglio per consegnare ogni ordine nei tempi promessi, e ricordiamo che oltre 80% di tali ordini siano consegnati correttamente (da sondaggio lanciato da utenti del forum), i nostri dati ci indicano circa 90% degli ordini consegnati in tempo in ogni Paese del Mondo.

Ciao
 

deltabi

Biker serius
24/5/08
266
0
0
VdA
Visita sito
Gentile utente, la parte di testo dei Termini Generali e Condizioni che citi è presa da una clausola più completa che qui riportiamo per intero e fa riferimento ai soli prodotti A STOCK:

(4) Nel caso in cui il nostro fornitore non ci recapiti puntualmente i prodotti “DISPONIBLE A STOCK”, nonostante la nostra immediata richiesta, ovvero nel caso di esaurimento scorte nel periodo di cinque (5) giorni lavorativi previsti sub 4.(3), ci riserviamo di estendere i termini di consegna fino a un massimo di tre settimane. In tal caso, informeremo tempestivamente il Cliente e cercheremo di trovare un accordo con il Cliente in merito al nuovo termine di consegna. Se i prodotti non fossero disponibili presso i nostri fornitori nell’immediato futuro, ciascuna parte ha il diritto di recedere dal contratto di vendita, salvo il rimborso del prezzo al Cliente e i diritti ad esso spettanti ai sensi dell’articolo 7.(1) che segue.

Per correttezza e trasparenza, la clausola va letta per intero, nel corretto contesto, altrimenti facile creare confusione e quindi false aspettative.

La clausola seguente cita

5) Qualora non riuscissimo a rispettare un termine di consegna, chiederemo al Cliente di fissare un termine congruo successivo, a distanza di almeno una settimana.

Quindi la comunicazione che mandiamo per informare di un ritardo.

Tali Termini di Vendita sono stati verificati secondo le normative Europee e locali di ogni Paese in cui vendiamo.


Quindi, se capisco bene, anche a beneficio di altri nella stessa situazione, l'utente in questione sarebbe nella posizione di chiedere senza particolari formalità la rescissione del contratto, con relativo rimborso inclusivo degli interessi di legge maturati?
 

Canyon Italia

Aziende
18/12/07
1.355
1
0
Verona
Visita sito
Quindi, se capisco bene, anche a beneficio di altri nella stessa situazione, l'utente in questione sarebbe nella posizione di chiedere senza particolari formalità la rescissione del contratto, con relativo rimborso inclusivo degli interessi di legge maturati?

Offriamo ben 30 giorni di diritto di recesso dopo la consegna della bici, quindi, come già ribadiamo da tempo, se un cliente vuole annullare o recedere da un ordine lo può fare semplicemente mandando una mail con i propri dati ed indicando l'ordine che vuole annullare.

In caso di pagamento già effettuato serve indicare IBAN e Codice Swift oltre i propri estremi bancari per procedere con rimborso, cosi come in caso di pagamenti già effettuati via bonifico e bici in ritardo potete chiedere il rimborso temporaneo del pagamento.

Per questo suggeriamo di selezionare PayPal o Carte di Credito in quanto l'addebito avviene solo prima della spedizione della bici.

Non vengono rimborsati gli interessi maturati.

Vi invitiamo a leggere i TERMINI GENERALI DI VENDITA e la sezione con le DOMANDE FREQUENTI, come in caso di dubbio contattare il nostro Servizio Clienti, anzichè reperire informazioni tra i vari topic del forum.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo