Pendenza massima, per esempio in gran fondo?

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusa, ma il 100% non è a 45°?
Se lo calcoli come si dovrebbe, cioè per via trigonometrica (tangente dell' angolo) sì. Se lo calcoli in modo "lineare" (dislivelli/distanza) no.
Tutto sta a vedere come lo calcola Strava, ma quand'anche fosse per via trigonometrica il 93% è un angolo di 42°. Per rendersi conto di che pendenza parliamo, fissate con lo scotch uno spago al fianco di una libreria ad un metro esatto di altezza e poi a un metro dalla verticale.
 
Ultima modifica:

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Se lo calcoli come si dovrebbe, cioè per via trigonometrica (tangente dell' angolo) sì. Se lo calcoli in modo "lineare" (dislivelli/distanza) no.
Tutto sta a vedere come lo calcola Strava, ma quand'anche fosse per via trigonometrica il 93% è un angolo di 42°. Per rendersi conto di che pendenza parliamo, fissate con lo scotch uno spago al fianco di una libreria ad un metro esatto di altezza e poi a 2.01 dalla verticale.
non c'è bisogno dello spago, una pendenza così mi ribalto all' indietro al primo affondo sui pedali :loll:
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Il primo credo di averlo trovato, dovrebbe essere questo: https://www.strava.com/segments/9468303
Strava calcola un 27% di pendenza media, ma se passate col mouse sull'altimetria vedrete che secondo il gps di chi ha inserito il segmento in certi punti ci sarebbe il 93% di pendenza, vale a dire un'inclinazione di quasi 70°... questo per dire quanto possano essere (in)affidabili gli inclinometri dei ciclocomputer e dei gps...

A prescindere che sicuramente è sballato visto anche la distanza che da a 0. In ogni caso giusto come precisazione occhio che 93% non è 70° ma "solo" quasi 45°.
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.750
5.167
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Comunque sempre meglio la peggiore cementata che la miglior scassata (a livello di fatica... come divertimento mille volte la seconda ;-) ).

Esatto.
Per esempio questa:
https://www.strava.com/segments/8678761

ha sicuramente pendenze inferiori alla precedente....
però, almeno per me, ma anche per molti dei miei compagni di avventure, è un ostacolo veramente molto duro...
penso di esserci passato 6/7 volte, ma tutta in sella ci sono riuscito solo una volta......

un pò perchè sono uno scarsone, un pò perchè è una strada che corre di fatto accanto ad una vigna, molto scassata e che, soprattutto, a non più di 15/20 mt dalla fine presenta una sorta di scalino formato da una roccia difficile da superare......è anche questione di fortuna, a volte.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Nei primi anni '90 feci una cementata purosa: la strada dal rifugio Pederù al Rifugio Fodara Vedla (zona Fanes, in Dolomiti tra S.Vigilio e Cortina), e me la ricordo come talmente pendente che non riuscivamo a salire col 24*28 (la bici impennava), bisognava usare il 24*24 o 24*21, e ad ogni tornante fermarsi a riprendere vita! il fondo cementato forniva buona aderenza, ma la pendenza era veramente tanta: mi ricordo una signora che scendeva a piedi e cadde all'interno di un tornate perchè era troppo ripido...
Adesso, manco pagato la rifarei! Il brutto è che con queste pendenze bisogna superare un dislivello di almeno 200 metri, se non ricordo male.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.103
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Chiedo venia
Il fatto che sparasse cazzate mi ha confuso

@daneel67 nulla a che fare con la tua domanda più che lecita! !
È che essendo Venerdì mi aspetto di leggere di pendenze da alpinista più che da biker. ...

Ecco allora dico la mia...fondo cemento e terra...salita delle Guine a Gazzane Roe volciano Bs...4km...pendenza media sui 17%...punta massima 33%...quando riesco a farla tutta in sella ,allora vuol dire che la forma c'è...:loll::loll: ...:spetteguless: quando l'ho fatta il mese scorso su in cima ci siamo trovati in 4...io il più ''vecchio''...gli altri 3 arrivati dopo più giovani con l'e-bike...io col fiatone,loro a darmi del pazzo...:loll:
 
Ultima modifica:

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Quando giro n Liguria ad Alassio c'è un tratto per salire al C1 molto tosto con pendenza media del 15% su 700 metri , finito quello spiana e ti sembra di aver finito ma dopo un tornante c'è un rampone malefico che chiamano lo spacca gambe , 70/80 metri oltre il 25% , con petto a pochi cm dal manubrio con l'enduro rischi cmq l'impennata .
Riesco a farlo se sono in forma , se no scendo e spingo
 
  • Mi piace
Reactions: russo70

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Una cosa non mi é chiara, perché una pendenza al 100% è 45 gradi mentre una al 50 non è 22.5 gradi?
Non c'è proporzione oppure si misura in altra maniera?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La pendenza in percentuale è la tangente trigonometrica dell'angolo di inclinazione, scritta appunto, in percentuale. Ad esempio, pendenza del 30% vuol dire che la tangente dell'angolo di inclinazione è 0,3 e quindi l'angolo è l'arcotangente di 0,3.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo