Pendenza massima, per esempio in gran fondo?

D

DEKILLA64

Ospite
Qual è la pendenza massima affrontabile in mtb su di un buon fondo ovviamente.
Io al massimo credo di aver percorso 15%, non di più, poi scendo e spingo. :(
Tornando seri...credo che, oltre alla gamba di chi spinge, la bici utilizzata sia una discriminante troppo importante per fare una pseudo-statistica simile, insomma se si vuole ragionare sui "limiti", cioè su che pendenze massime sia possibile salire, dovremmo estremizzare anche il tipo di mezzo, quindi direi front, xc, carbonio, bici top di gamma e....ciclista top di gamma (o di gamba...).
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Giusto per chiarire...non ti volevo offendere eh, quello che ho detto sulle pendenze per quanto mi riguarda è vero...salite ridicole, uso della seggiovia e ora e-bike, poi vabbè...un pò di cazzeggio oggi ci sta pure...:prost: ecco....poi se nei boccali ci mettiamo quello che si è bevuto motobimbo...:loll:
tranquillo, non son tipo che non accetta battute. :)
Grazie delle altre dritte.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Comunque.

Dalle mie parti (parlo di MTB) la salita che è ritenuta più dura ha un km al 14% su una pendenza media del 10 spalmata su 4 km e mezzo. Sì, è dura, ma si fa in maniera relativamente tranquilla, specie se è la prima salita del giro, perché non ha tratti particolarmente tecnici.

Molto più dura un'altra, pendenza media 6.5% spalmati su 10 km, che però ha tratti tecnici davvero ardui, che ti portano via in termini di fatica molto più che una pendenza elevata, perché c'è da lavora di braccia, gambe e testa per non cadere di sella, mentre si spinge per salire su pietroni smossi, scalini, pietra sbriciolata, radici, foglie...

Ecco, per quanto ho appena esposto, i discorsi sulla mera pendenza li ritengo poco più che da stradisti :-) .
 
  • Mi piace
Reactions: spippolo
D

DEKILLA64

Ospite
Credo che
Comunque.

Dalle mie parti (parlo di MTB) la salita che è ritenuta più dura ha un km al 14% su una pendenza media del 10 spalmata su 4 km e mezzo. Sì, è dura, ma si fa in maniera relativamente tranquilla, specie se è la prima salita del giro, perché non ha tratti particolarmente tecnici.

Molto più dura un'altra, pendenza media 6.5% spalmati su 10 km, che però ha tratti tecnici davvero ardui, che ti portano via in termini di fatica molto più che una pendenza elevata, perché c'è da lavora di braccia, gambe e testa per non cadere di sella, mentre si spinge per salire su pietroni smossi, scalini, pietra sbriciolata, radici, foglie...

Ecco, per quanto ho appena esposto, i discorsi sulla mera pendenza li ritengo poco più che da stradisti :-) .
Credo che @daneel77 intendesse pendenza "massima" superabile, quindi il classico "strappo"...o muro che di si voglia, insomma una cosa che magari puoi trovare anche "una tantum" nel corso di un giro. Se invece parliamo di pendenza media giusta la tua considerazione....
 
D

DEKILLA64

Ospite
Ecco questa è quella che tecnicamente, dalla mie parti, è definita "una bella pettaha":
https://www.strava.com/segments/11840775

questa non la fai di slancio.
Rampichino, busto basso, e pedalare
Appunto....io credo che @daneel67 si riferisca al punto in cui si tocca il 29% di pendenza (...stica...!!!), mentre @Sciuscia all'interezza di un giro del genere...
Va bè...giro, dalle mie parti si direbbe 'mmazzata....oppure "sputata de sangue".........
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il famoso Monte Grappa. 43% di pendenza alcolica.
Se Dio mi dà salute e manda tempo buono tra un po' vado a verificare, sia la pendenza che la tendenza (alcolica). Putroppo non ho dubbi nè sull' una nè sull'altra.

taci che quand'ero a militare lì, me la son fatta a piedi fino all' ossario!
Dipende da dove sei partito...;-)

Comunque lo ripeto, le pendenze vanno misurate... dislivello, distanza e calcolatrice, altrimenti capita che si sparino cifre a caso. Per dire, il tratto finale San Pellegrino in Alpe che è bollato come "oltre il 20%" da tanti ciclisti una volta misurato risulta tra il 12 ed il 16%... che è già tanta ma tanta roba. Poi chiaro che se si misura la pendenza all' interno di un tornante...;-)
 

Antony81

Biker urlandum
13/1/14
500
51
0
Cavarzere
Visita sito
Non c'è una pendenza massima che si deve avere in gara, ad esempio alla athestina sbk, gara fatta sui colli euganei, dopo 23km si ha il dente del diavolo, uno strappa da 40m oltre il 30%, mentre dopo 30km si affronta il muro (del pianto) 800m di strada cementata con una pendenza del 30%. In molti la affrontano a piedi....
Domenica scorsa alla Conca d'oro c'erano diverse salite con pendenza oltre il 20%.

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Credo che

Credo che @daneel77 intendesse pendenza "massima" superabile, quindi il classico "strappo"...o muro che di si voglia, insomma una cosa che magari puoi trovare anche "una tantum" nel corso di un giro. Se invece parliamo di pendenza media giusta la tua considerazione....
si esattamente, roba di 30-50mt, per esempio sulle colline tra Gattinara e Brusnengo ci son dei bei percorsi, tra bianche e sentieri, solo che ogni tanto ti trovi degli strappi che mi esce il cuore, ma non avendo idea delle pendenze, era mia curiosità sapere che cosa avete trovato voi nei giri.
 
D

DEKILLA64

Ospite
si esattamente, roba di 30-50mt, per esempio sulle colline tra Gattinara e Brusnengo ci son dei bei percorsi, tra bianche e sentieri, solo che ogni tanto ti trovi degli strappi che mi esce il cuore, ma non avendo idea delle pendenze, era mia curiosità sapere che cosa avete trovato voi nei giri.

Non c'è una pendenza massima che si deve avere in gara, ad esempio alla athestina sbk, gara fatta sui colli euganei, dopo 23km si ha il dente del diavolo, uno strappa da 40m oltre il 30%, mentre dopo 30km si affronta il muro (del pianto) 800m di strada cementata con una pendenza del 30%. In molti la affrontano a piedi....
Domenica scorsa alla Conca d'oro c'erano diverse salite con pendenza oltre il 20%.

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app

Questo credo sia quello che intendesse Daneel67 nel post iniziale [Certo è che nel caso della Atestina sbk....ci sono degli espedienti che aiutano a salire queste rampe impossibili....tipo... questo.... upload_2017-5-12_11-44-55.png

oppure.....

upload_2017-5-12_11-46-7.png

Della serie...ti piace vincere facile...:bum-bum-:
 

grifter

Biker superis
27/7/13
401
10
0
Codogno
www.newemotion.it
Bike
Bianchi Methanol 2017 (ex Specialized Rockhopper Comp 2014)
Posson capitare rampe sopra il 20% ma di solito si risolvono in sviluppi di poche centinaia di metri. Già 2 km al 20% costringerebbero il 99% degli amatori a scavallare dalla bici per proseguire a piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: daneel67

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
La salita che mi ha fatto tribolare di più è stata il Mortirolo con la bdc. I dati ufficiali parlano di 12 km all'11%, ma i 6 km centrali hanno una pendenza media del 13 % con molti strappi vicino al 20%. 6 km al 13 medio sono veramente duri. Con il 34/28 mi sono fermato.
Con la mtb, con una front da XC con l 26/42, direi che mi sono fermato solo per mancanza di aderenza, e di avere fatto spesso tratti oltre il 20%.
 
  • Mi piace
Reactions: daneel67

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non c'è una pendenza massima che si deve avere in gara, ad esempio alla athestina sbk, gara fatta sui colli euganei, dopo 23km si ha il dente del diavolo, uno strappa da 40m oltre il 30%, mentre dopo 30km si affronta il muro (del pianto) 800m di strada cementata con una pendenza del 30%. In molti la affrontano a piedi....
Domenica scorsa alla Conca d'oro c'erano diverse salite con pendenza oltre il 20%.

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app

Il primo credo di averlo trovato, dovrebbe essere questo: https://www.strava.com/segments/9468303
Strava calcola un 27% di pendenza media, ma se passate col mouse sull'altimetria vedrete che secondo il gps di chi ha inserito il segmento in certi punti ci sarebbe il 93% di pendenza, vale a dire un'inclinazione di quasi 70°... questo per dire quanto possano essere (in)affidabili gli inclinometri dei ciclocomputer e dei gps...
 

Antony81

Biker urlandum
13/1/14
500
51
0
Cavarzere
Visita sito
Il primo credo di averlo trovato, dovrebbe essere questo: https://www.strava.com/segments/9468303
Strava calcola un 27% di pendenza media, ma se passate col mouse sull'altimetria vedrete che secondo il gps di chi ha inserito il segmento in certi punti ci sarebbe il 93% di pendenza, vale a dire un'inclinazione di quasi 70°... questo per dire quanto possano essere (in)affidabili gli inclinometri dei ciclocomputer e dei gps...
Non so se sia il 93% ma è tosto.
atestinabackstage1536.jpg Atestina168.jpg


Queste sono 2 foto da angolazioni diverse.

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.748
3.293
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Il primo credo di averlo trovato, dovrebbe essere questo: https://www.strava.com/segments/9468303
Strava calcola un 27% di pendenza media, ma se passate col mouse sull'altimetria vedrete che secondo il gps di chi ha inserito il segmento in certi punti ci sarebbe il 93% di pendenza, vale a dire un'inclinazione di quasi 70°... questo per dire quanto possano essere (in)affidabili gli inclinometri dei ciclocomputer e dei gps...
scusa, ma il 100% non è a 45°?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo