Peli...

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
XANDER ha scritto:
Estetica: un fatto personale, non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace... d'altronde c'è chi si fa la barba e chi no, ma è volutamente riduttivo considerare solo questo fattore.

Igiene: in Pronto soccorso e in sala operatoria l'area intorno alla ferita viene depilata, e penso che loro se ne intendano di igiene, quando poi si forma la crosta sentissi come tirano i i peli brrrr.....

Identità sessuale: i peli sulle gambe non sono un carattere sessuale, non più dei capelli lunghi o della panza da birra, si è uomini anche da depilati e se si è gay lo si è anche se pelosi ( anzi i pelosi piacciono a parecchi gay) quindi l'equazione pelo=maschio a me sembra solo una reminescenza adolescenziale di quando s'entrava nell'età dello sviluppo e ogni pelo ci faceva sentire più uomini, certo c'è chi questa fase non la supera mai e , essendo poco sicuro della propria identità sessuale, non solo aborrisce la depilazione ma deride pure gli altri dandogli di finokki.... patetico!

Spirito d'emulazione: c'è chi sostiene che chi si depila lo fà per scimmiottare i campioni, allora facciamo che chi vuol comprare una bici o si prende un cancello da supermercato oppure, se vuole una Mtb performante, deve prima fare i 40 km/h di media sul circuito Xc dei mondiali di Livigno, i pedali a sgancio solo a chi fa almeno 5 marathon l'anno, gli altri scarpe da ginnastica, le salopette solo a chi fa le 24 ore per gli altri tute da ginnastica, i sali reidratanti solo a chi fa la Rampilonga agli altri solo acqua, le barrette solo a chi fa le olimpiadi agli altri pane e cipolle.... ma mi faccia il piacere! Ma quanti Km/anno e che Vam devo avere secondo lor signori per avere "diritto" a depilarmi? e chi lo decide? loro? perchè sono più ganzi/ più forti di me? o perchè sputano più lontano o fanno il rutto più grosso?

Comodità: in estate tra avere i peli sulle gambe e non averli c'è la stessa differenza tra pedalare con i pantaloni lunghi e pedalare con i pantaloni cort, si stà moooolto più freschi.

Massaggi: anche chi non ha la massaggiatrice personale può trarre giovamento dall'uso di creme defatiganti che ognuno può darsi anche da sè, ah già come per le bici solo chi ha fatto almeno la Dolomiti Superbike ha diritto al massaggio, gli altri sono tutti delle pippe che non soin degni...

oh Xander, ma ci credi che da ultimo non ho capito una seg@ di quello che hai detto?
l'unica cosa che ti posso dire è che, in estate senza peli si pedala + freschi, credo valga per lo yeti o per l'uomo lupo. insomma, non ho mai sentito nessuno lamentarsi del caldo per via dei peli che ha addosso.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Non ci far caso, di solito un lo capisco nemmen'io icchè dico...

Comunque mi ricordo che una volta durante un giro sul crinale, in una zona frequentata dalle mucche, uno che era con noi, peloso come un babbuino e capellone, fu letteralmente divorato dai tafani, lo punsero perfino in testa, mentre all'altro compagno che era calvo e poco peloso e a me che avevo le gambe depilate e i capelli corti, i tafani non ci punsero nemmeno una volta, ripensandoci in effetti le naturali prede dei tafani, mucche, cavalli, pecore etc. , sono tutti animali pelosi... chissà??

In un tread analogo su un altro forum c'è stato chi ha detto che chi si depila lo fa solo per sembrare un corridore professionista ma che in realtà solo i campioni hanno "diritto" a depilarsi, gli altri sono patetici emulatori.... più che altro mi rifacevo a quei discorsi lì
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
XANDER ha scritto:
Estetica: un fatto personale, non è bello quel che è bello ma è bello quel che piace... d'altronde c'è chi si fa la barba e chi no, ma è volutamente riduttivo considerare solo questo fattore.

Igiene: in Pronto soccorso e in sala operatoria l'area intorno alla ferita viene depilata, e penso che loro se ne intendano di igiene, quando poi si forma la crosta sentissi come tirano i i peli brrrr.....

Identità sessuale: i peli sulle gambe non sono un carattere sessuale, non più dei capelli lunghi o della panza da birra, si è uomini anche da depilati e se si è gay lo si è anche se pelosi ( anzi i pelosi piacciono a parecchi gay) quindi l'equazione pelo=maschio a me sembra solo una reminescenza adolescenziale di quando s'entrava nell'età dello sviluppo e ogni pelo ci faceva sentire più uomini, certo c'è chi questa fase non la supera mai e , essendo poco sicuro della propria identità sessuale, non solo aborrisce la depilazione ma deride pure gli altri dandogli di finokki.... patetico!

Spirito d'emulazione: c'è chi sostiene che chi si depila lo fà per scimmiottare i campioni, allora facciamo che chi vuol comprare una bici o si prende un cancello da supermercato oppure, se vuole una Mtb performante, deve prima fare i 40 km/h di media sul circuito Xc dei mondiali di Livigno, i pedali a sgancio solo a chi fa almeno 5 marathon l'anno, gli altri scarpe da ginnastica, le salopette solo a chi fa le 24 ore per gli altri tute da ginnastica, i sali reidratanti solo a chi fa la Rampilonga agli altri solo acqua, le barrette solo a chi fa le olimpiadi agli altri pane e cipolle.... ma mi faccia il piacere! Ma quanti Km/anno e che Vam devo avere secondo lor signori per avere "diritto" a depilarmi? e chi lo decide? loro? perchè sono più ganzi/ più forti di me? o perchè sputano più lontano o fanno il rutto più grosso?

Comodità: in estate tra avere i peli sulle gambe e non averli c'è la stessa differenza tra pedalare con i pantaloni lunghi e pedalare con i pantaloni cort, si stà moooolto più freschi.

Massaggi: anche chi non ha la massaggiatrice personale può trarre giovamento dall'uso di creme defatiganti che ognuno può darsi anche da sè, ah già come per le bici solo chi ha fatto almeno la Dolomiti Superbike ha diritto al massaggio, gli altri sono tutti delle pippe che non soin degni...[/QUOTE

tutto giusto al 101 %, già perchè spendere tanto per una bici quando al supermarket ci stanno quei concentrati di tecnologia (secondo loro e chi non ne ne capisce un cavolo )????????
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.133
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
XANDER ha scritto:
......
Comodità: in estate tra avere i peli sulle gambe e non averli c'è la stessa differenza tra pedalare con i pantaloni lunghi e pedalare con i pantaloni cort, si stà moooolto più freschi.
.....
ammazzaò e che c'hai la moquettes sulle gambe? :smile:

:prost:
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
chi si depila le gambe per questioni estetiche/salutari lo fa anche sulle braccia??? :nunsacci: :nunsacci:
perchè se corri con le maniche corte e cadi, lo sbrego sul braccio è sempre dietro l'angolo.
o no?
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Quando cadi al 99% l'istinto ti porta ad appoggiare la mano a terra per prima, infatti uno degli scopi principali dei guanti da bici è proprio quello di proteggere il palmo dalle abrasioni in caso di caduta, le gambe dei Biker sono segnate da milioni di cicatrici mentre le braccia quasi mai.

Le braccia non sono impegnate dal punto di vista muscolare quanto lo sono le gambe e non necessitano di massaggi o creme defatiganti.

Sull'estetica... beh.... "de gustibus non disputandum est" ognuno fa come vuole.

Personalmente non sono particolarmente peloso ma le gambe depilate le sento molto più fresche e non mi prudono quando sudano, lo stesso si può dire dei capelli, i capelli lunghi mi fanno "bollire" la testa mentre quando li ho corti stò più fresco; inopltre se ci fai caso noterai che le popolazioni dei paesi caldi ( ad esempio gli africani, gli indios dell'amazzonia) sono naturalmente glabre, lo stesso dicasi degli animali, più stanno nei paesi freddi e più sono pelosi.
 

Winterhawk

Biker grossissimus
Tornando un attimo sul discorso degli insetti, riferisco un aneddoto relativo ai tafani: questi ditteri, così come altri insetti che si nutrono di sangue animale ed umano, mi risulta siano attirati dall'odore delle loro potenziali vittime, non certo dalla quantità di peli che queste ultime hanno o meno sul corpo. Questo spiega anche come mai prediligano qualche creatura a discapito di altra.
In più di qualche occasione, in estate ed in campagna, ho notato come essi entrassero dentro la macchina lasciata aperta e continuassero a volare all'interno dell'abitacolo, nonostante in esso non vi fosse nessuno e i loro potenziali "banchetti" fossero ad un paio di metri dalla vettura, comodamente seduti con birra in mano le canne da pesca a posizionate fianco, nonchè speranzosi di catturare qualche anguilla. Tutto ciò avveniva sempre al crepuscolo, che è l'unico momento, assieme all'alba, in cui questi "vampiri" escono in cerca di cibo (se si escludono le zanzare tigre che sono attive durante tutto l'arco della giornata).

Se volete radervi fatelo per i motivi che ritenete più opportuni, ma non pensiate che ciò sia un deterrente per gli insetti: se essi vogliono pungervi lo faranno comunque, sia in presenza che in assenza di peli sul vostro corpo.
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Tornando un attimo sul discorso degli insetti, riferisco un aneddoto relativo ai tafani: questi ditteri, così come altri insetti che si nutrono di sangue animale ed umano, mi risulta siano attirati dall'odore delle loro potenziali vittime, non certo dalla quantità di peli che queste ultime hanno o meno sul corpo. Questo spiega anche come mai prediligano qualche creatura a discapito di altra.
In più di qualche occasione, in estate ed in campagna, ho notato come essi entrassero dentro la macchina lasciata aperta e continuassero a volare all'interno dell'abitacolo, nonostante in esso non vi fosse nessuno e i loro potenziali "banchetti" fossero ad un paio di metri dalla vettura, comodamente seduti con birra in mano le canne da pesca a posizionate fianco, nonchè speranzosi di catturare qualche anguilla. Tutto ciò avveniva sempre al crepuscolo, che è l'unico momento, assieme all'alba, in cui questi "vampiri" escono in cerca di cibo (se si escludono le zanzare tigre che sono attive durante tutto l'arco della giornata).

qui dicono il contrario...
77542b.png


winterhawk ha scritto:
Se volete radervi fatelo per i motivi che ritenete più opportuni, ma non pensiate che ciò sia un deterrente per gli insetti: se essi vogliono pungervi lo faranno comunque, sia in presenza che in assenza di peli sul vostro corpo.

Non ho detto che è un deterrente ho solo raccontato cosa mi è successo una volta, può essere che seguano l'odore come dici tu, io sapevo che i ditteri ematofagi seguivano l'emissione di CO2 derivata dalla respirazione degli animali a sangue caldo.....
 

Winterhawk

Biker grossissimus
XANDER ha scritto:
qui dicono il contrario...
77542b.png
Citano l'alba dei tafani e il ronzio che essi produrrebbero quando è altro il sole, ma precisano anche che gli animali in questione non ronzano, se non di giorno. A me è capitato di vederli attivi al crepuscolo, mai durante il pieno giorno; forse ci sono le eccezioni oppure esistono delle specie che si comportano diversamente. Oppure, non sono mai stato in ambienti in cui si potesse constatare l'attività diurna di questi animali

Con quanto ho scritto riguardo alla mia esperienza mi riferivo a questo:

Tabanus bovinus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Tafano)
Vai a: Navigazione, cerca

Tafano bovino
Tabanus bovinus Classificazione scientifica Regno:
Animalia Phylum:
Arthropoda Classe:
Insecta Ordine:
Diptera Famiglia:
Tabanidae Genere:
Tabanus Specie:
T. bovinus Nomenclatura binomiale Tabanus bovinus
Linnaeus, 1758 Segui il Progetto Forme di Vita

Il Tafano bovino (Tabanus bovinus, Linnaeus 1758) è un insetto dittero simile ad una grossa mosca, ma alquanto più lungo. Le femmine sono avide del sangue degli animali, mentre i maschi si accontentano di saziarsi sui fiori. Una particolarità di questo insetto è che non emette alcun ronzio se non esclusivamente durante le ore di luce.
[modifica]

Habitat

Il tafano vive soprattutto nei pascoli, prati e stalle dove può trovare gli animali del cui sangue si ciba.

--------------------------------------------------------------



XANDER ha scritto:
Non ho detto che è un deterrente ho solo raccontato cosa mi è successo una volta, può essere che seguano l'odore come dici tu, io sapevo che i ditteri ematofagi seguivano l'emissione di CO2 derivata dalla respirazione degli animali a sangue caldo.....
Questo non lo so, ma se fosse così come si spiega che questi animali insistono a volare all'interno di un auto aperta ove non c'è nessuno? Non credo che le emissioni di CO2 resistano a lungo in un abitacolo dall'esigua capacità di un'auto avente finestrini e bagagliaio aperto. L'odore invece -imho- impregna un ambiente e credo resista di più rispetto alle emissioni; per questo mi sono posto il quesito: cos'è ad attirare davvero queste creature?
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
quoto Xander per l'utilizzo dei guanti!!!infatti ho appena comprato dei buoni guanti ed hanno protezioni molto spesse sopratutto sul lato del palmo della mano, ininfluente per la presa sul manubrio, ma protettivo in una eventuale caduta.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
chissa' perchè in ambito freeride-dh pochissimi si depilano(personalmente non ne conosco alcuno)eppure i rischi di ferite sono maggiori....
quanti depilati si fanno regolarmente i massaggi?
x me è estetica ed ognuno ha i suoi gusti,a me le gambe piacciono con i peli e me le tengo cosi' se mi piacesse altrimenti lo farei senza il bisogno di inventarmi strane storie,ognuno è libero di comprarsi la bici di bender o di depilarsi come moser.....se si diverte....
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
chissa' perchè in ambito freeride-dh pochissimi si depilano(personalmente non ne conosco alcuno)eppure i rischi di ferite sono maggiori....
quanti depilati si fanno regolarmente i massaggi?
x me è estetica ed ognuno ha i suoi gusti,a me le gambe piacciono con i peli e me le tengo cosi' se mi piacesse altrimenti lo farei senza il bisogno di inventarmi strane storie,ognuno è libero di comprarsi la bici di bender o di depilarsi come moser.....se si diverte....
Augh , tu parlare molto bene , viso pallido;.=9/ :-|
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
59
il Verde Mugello
Visita sito
Winterhawk ha scritto:
Citano l'alba dei tafani e il ronzio che essi produrrebbero quando è altro il sole, ma precisano anche che gli animali in questione non ronzano, se non di giorno. A me è capitato di vederli attivi al crepuscolo, mai durante il pieno giorno; forse ci sono le eccezioni oppure esistono delle specie che si comportano diversamente. Oppure, non sono mai stato in ambienti in cui si potesse constatare l'attività diurna di questi animali

...

Questo non lo so, ma se fosse così come si spiega che questi animali insistono a volare all'interno di un auto aperta ove non c'è nessuno? Non credo che le emissioni di CO2 resistano a lungo in un abitacolo dall'esigua capacità di un'auto avente finestrini e bagagliaio aperto. L'odore invece -imho- impregna un ambiente e credo resista di più rispetto alle emissioni; per questo mi sono posto il quesito: cos'è ad attirare davvero queste creature?
La risposta ad entrambe le domande, in base alla mia esperienza, è l'OMBRA, durante il giorno i tafani sono attivi, soprattutto nelle ore più calde, ma , come noi, preferisco l'ombra, pedalando di giorno spesso si viene assaliti dai tafani quando si entra in zone ombrose ( o ci si passa accanto), per lo stesso motivo tendono ad entrare in casa e soprattutto nelle stanze più fresche, ma sempre durante il giorno, al crepuscolo spariscono, ho vissuto diversi anni in una casa in mezzo al bosco e di giorno le zanzariere servivano proprio per non far entrare i tafani, la sera si poteva stare senza zanzariere perchè i tafani sparivano, secondo me quando si dice che non ronzano è perchè non volano, almeno che abbiano due modi di volare, RONZIO ON e RONZIO OFF a seconda della luce, ma mi sembrerebbe strano ( oh... poi tutto può essere!) un'altra cosa che sicuramente li attira è il MOVIMENTO, spesso al "cittadino" di turno che veniva con noi nel bosco, infastidito dai tafani, si suggeriva di correre perchè così si sarebbe liberato dei tafani, ovviamente li attirava tutti su di sè!

Facendo il bagno nei fiumi e laghi di montagna e in piscina ho notato che quando si è bagnati i tafani si lanciano in picchiata a pungerti, lo stesso quando si è bagnati di sudore, ma quando si è bagnati d'acqua ( o peggio acqua e cloro) l'odore è sicuramente minore e allora perchè attaccano di più?

La testa del Tafano è praticamente tutta occhi, io penso che soprattutto si basino sulla vista per la scelta delle prede...
 

Winterhawk

Biker grossissimus
XANDER ha scritto:
La risposta ad entrambe le domande, in base alla mia esperienza, è l'OMBRA, durante il giorno i tafani sono attivi, soprattutto nelle ore più calde, ma , come noi, preferisco l'ombra, pedalando di giorno spesso si viene assaliti dai tafani quando si entra in zone ombrose ( o ci si passa accanto), per lo stesso motivo tendono ad entrare in casa e soprattutto nelle stanze più fresche, ma sempre durante il giorno, al crepuscolo spariscono, ho vissuto diversi anni in una casa in mezzo al bosco e di giorno le zanzariere servivano proprio per non far entrare i tafani, la sera si poteva stare senza zanzariere perchè i tafani sparivano, secondo me quando si dice che non ronzano è perchè non volano, almeno che abbiano due modi di volare, RONZIO ON e RONZIO OFF a seconda della luce, ma mi sembrerebbe strano ( oh... poi tutto può essere!) un'altra cosa che sicuramente li attira è il MOVIMENTO, spesso al "cittadino" di turno che veniva con noi nel bosco, infastidito dai tafani, si suggeriva di correre perchè così si sarebbe liberato dei tafani, ovviamente li attirava tutti su di sè!
Credo tu abbia ragione sull'attività diurna, così mi hanno detto anche altre persone con cui ho parlato; ho riferito nel thread quelle esperienze fatte al crepuscolo perchè a quelle ore mi era capitato di constatare che i tafani erano ancora attivi, ma restavano tali fino a che non calavano le tenebre, poi di loro non restava traccia. Mi è stato detto anche che, seppur attivi durante le ore diurne, i tafani prediligono l'ombra all'esposizione diretta al sole, anche se non disdegnano neppure quest'ultima se si presenta loro l'occasione di nutrirsi. 8-)
E' curioso, in montagna ho visto e sentito pungermi, durante il giorno, più volte i moschini piccoli (che producono bolle non indifferenti e prurito fastidioso e reiterato per giorni :help: ), però mai i tafani, mentre in pianura mi hanno riferito di esperienze simili a quella che hai citato tu. :idea:

XANDER ha scritto:
Facendo il bagno nei fiumi e laghi di montagna e in piscina ho notato che quando si è bagnati i tafani si lanciano in picchiata a pungerti, lo stesso quando si è bagnati di sudore, ma quando si è bagnati d'acqua ( o peggio acqua e cloro) l'odore è sicuramente minore e allora perchè attaccano di più?

La testa del Tafano è praticamente tutta occhi, io penso che soprattutto si basino sulla vista per la scelta delle prede...
Bisognerebbe che intervenisse un entomologo :idea1: a questo punto, ma mi sbilancio a dire che probabilmente i tafani si servono di più sistemi per riconoscere le prede, tra i quali la vista, come ipotizzi. :-o
Sono parenti strettissimi delle comuni mosche le quali, come credo abbiano costatato tutti nei boschi quando è capitato loro di dover adempiere alle funzioni corporali :mrgreen: , accorrono all'istante non appena tale pratica viene espletata, il che mi fa pensare che la percezione degli odori dev'essere notevolmente sviluppata in questi animali. :zapalott:

Comunque dai, alla fine abbiamo fatto assieme un pò di luce sulle abitudini di queste bestiacce e appurato che esse sono di abitudini prevalentemente diurne, che si nutrono fino al crepuscolo, che utlizzano più stratagemmi per identificare le loro prede e che non scelgono le loro vittime in funzione alla peluria di cui dispongono... %$))
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Martedi sono andato dall'estetista e via di ceretta! Mercoledì ho fatto la prima uscita con le zampine pelate. Molto più comodo sia mentre si pedala ma soprattutto quando si rientra a casa con le gambe sporche di fango. Prima ci mettevo un casino a tirarmelo via con una fitta serie di moccoli...avete presente le croste che non se ne vengono via neanche con l'acqua calda e rimangono attaccate ai pelazzi??? in 3 secondi ora sono di nuovo pulito. Unico inconveniente qualche bollicina dovuta allo strappo ma era la prima volta che lo facevo.
Ognuno fa quello che vuole e lo fa per i motivi più disparati! Viviamo in un mondo libero ragazzi e non venitemi a raccontare che un'uomo senza peli sulle gambe perde la sua virilità perchè la trovo una caxx.ta pazzesca.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
la menata principale è a mio avviso che se ti depili una volta, devi essere costante nella depilazione,o sbaglio?
credo che il fastidio della ricrescita sia notevole! (senza contarne il lato estetico, ma son effetti personali)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.133
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Billo ha scritto:
quoto Xander per l'utilizzo dei guanti!!!infatti ho appena comprato dei buoni guanti ed hanno protezioni molto spesse sopratutto sul lato del palmo della mano, ininfluente per la presa sul manubrio, ma protettivo in una eventuale caduta.
credo che l'imbottitura sul palmo del guanto serva anche ad alleviare la pressione sul nervo ulnare, evitando così l'insorgere dolori e formicolii
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.133
5.218
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
XANDER ha scritto:
La risposta ad entrambe le domande, in base alla mia esperienza, è l'OMBRA, durante il giorno i tafani sono attivi, soprattutto nelle ore più calde, ma , come noi, preferisco l'ombra, pedalando di giorno spesso si viene assaliti dai tafani quando si entra in zone ombrose ( o ci si passa accanto)...........

Facendo il bagno nei fiumi e laghi di montagna e in piscina ho notato che quando si è bagnati i tafani si lanciano in picchiata a pungerti, lo stesso quando si è bagnati di sudore, ma quando si è bagnati d'acqua ( o peggio acqua e cloro) l'odore è sicuramente minore e allora perchè attaccano di più?

........
quoto, ho riscontrato anche io che prediligono l'ombra e le persone bagnate.
In particolare se si è bagnati si viene attaccati furiosamente, forse perchè la pelle bagnata è più morbida/vulnerabile?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo