Pedoni arrabbiati con i bikers al colle!

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Ben fatto RossiHoney! Spero di cuore che riusciate nel vostro progetto perchè qui in regione c'è un gran bisogno di novità per smuovere un pò le acque!
Prima mi sono riletto un vecchio numero di TUTTOMTB in cui ho visto una pagina di pubblicità della 4guimp (www.4guimp.it), società che si occupa di progettare e realizzare bike park qui in Italia. Ho visto che hanno anche una sezione dedicata qui sul forum. Di loro che ne pensate? Sembrano professionisti ben organizzati, forse più adatti a fare colpo sui contadins locali o sulle società che si occupano delle piste da sci/impianti di risalita....
Per quanto riguarda il vedersi per una "cena di lavoro" per discutere su come smuovere le acque anche nella zona di Bolzano, beh, sono disponibilissimo. Fissiamo una data e vediamoci!
 
ieri leggevo 2 articoli su Tutto MTB di aprile in cui Masserini e un'altro (non ricordo il nome) si lamentavano della qualità dei park italiani.
e pensandoci bene non hanno neppure torto: strutture alla cavolo, sentieri e linee scavate male e quant'altro creano danni sia a biker/bike ma sopratutto al bosco (erosione, ecc) .

sicuramente ci vuole molto impegno per mettere sù un impianto che sia compatibile con la natura intorno (terreno, pendenza ecc) e che non si rovini nel giro di 2-3 anni di intemperie.

alchè mi chiedo: quanto è positivo mettere mano ai sentieri? può essere meglio usare sentieri esistenti integrando salti/sponde/strutture nel modo più naturale possibile sfruttando ciò che in natura esiste già?
 

rossihoney

Downhiller!
4/5/07
297
0
0
47
Zürich
www.caidom.it
Bike
Commencal Meta; Commencal Supreme DH
Ben fatto RossiHoney! Spero di cuore che riusciate nel vostro progetto perchè qui in regione c'è un gran bisogno di novità per smuovere un pò le acque!
Prima mi sono riletto un vecchio numero di TUTTOMTB in cui ho visto una pagina di pubblicità della 4guimp (www.4guimp.it), società che si occupa di progettare e realizzare bike park qui in Italia. Ho visto che hanno anche una sezione dedicata qui sul forum. Di loro che ne pensate? Sembrano professionisti ben organizzati, forse più adatti a fare colpo sui contadins locali o sulle società che si occupano delle piste da sci/impianti di risalita....
Per quanto riguarda il vedersi per una "cena di lavoro" per discutere su come smuovere le acque anche nella zona di Bolzano, beh, sono disponibilissimo. Fissiamo una data e vediamoci!

ho visitato il sito di 4guimp, sembrano ok (le strutture del Townhill me le sono godute), cmq io mi affido a Trailsolutions di IBK, sono amici - i vertriders per intenderci - e quindi ho invitato loro a presentare un progetto.

per bolzano, Albikilla (non so se e' presente anche sul forum italiano) si sta sbattendo per colle... almeno ha raggiunto con la forestale che non chiudessero il tracciato - cosi mi ha riferito.

ahhh.. la cena purtroppo non riesco a venire... e'un po fuori mano per me:smile:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
alchè mi chiedo: quanto è positivo mettere mano ai sentieri? può essere meglio usare sentieri esistenti integrando salti/sponde/strutture nel modo più naturale possibile sfruttando ciò che in natura esiste già?
Sarebbe bello e anche comodo, il fatto è che la magior parte dei sentieri in aa sono fin troppo sfruttati dai turisti e si creerebbero troppi conflitti. Credo che l'unica sarebbe individuare il posto giusto con impianto di risalita e creare tracce nuove o recuperarne di non usate come hanno fatto i ragazzi di Fassabike:prost:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
img013800x529p.jpg


Ed ecco un altro giornalastro che scrive di quello che conosce poco,
Fabio Marcotto, ma che cosa scrivi??? che cosa ne sai che in discesa non si suda?
Che ne sai se tutti hanno la ciambella adiposa? mi sento offeso anche se io un po'
di pancetta ce l'ho, ma conosco un sacco di biker magrissimi potrei definirti
giornalastro ignorante, (tu offendi me, io offendo te) perchè scrivi che l'incontro
tra downhiller e pedone è assicurato, dalle cronache dei giornali della provincia,
mi pare che l'unico caso sia successo sui sentieri del Garda un paio di anni fa,
così non fai altro che mettere paura a qualche escursionista che magari aveva intenzione
di fare una passeggiata al Colle, io comunque in tanti anni di discese ne ho incrociati
veramente pochi. Ti insegno un nuovo vocabolo inglese Freerider free=libero ride=cavalcare.
Il freerider come sono io, non cerca la velocità a tutti i costi, ma non si spaventa
davanti alle difficoltà dei sentieri, a volte si scende in modo trialistico ovvero quasi
fermi per superare alcuni tratti, i meno bravi come me, non si vergognano a scendere dalla
bici ne tratti più difficili sai io lo faccio per divertirmi e non devo dimostrare nulla a
nessuno se non a me stesso, e poi tengo famiglia.
Freeride, vuol dire portarsi dietro anche la macchina fotografica e fare fotografie al
panorama, vuol dire fermarsi in una baita e mangiare polenta e salsicciavuol dire fermarsi
quando si incrociano persone e salutarle, a volte quel saluto viene contraccambiato e a
volte no, ci sono persone a cui dai fastidio comunque, anche solo se li incroci a piedi.
Prima dici che siamo pigri, e poi che chi pratica DH (abbreviazione di downhill) viene
addirittura da oltreconfine se piove c'è vento, sole e caldo, ma...non sono contraddizioni?
Per quanto riguarda l'ultima frase, mi sembra proprio di cattivo gusto associare il
ritrovamento di un cadavere, con i problemi che possiamo creare noi biker.
Ricordati sempre che chi legge quello che scrivi, se non conosce l'argomento può fraintendere.

Adriano De Giglio presidente dell'associazione FreeMTB.

P.S. colgo l'occasione per invitare Te e Davide Pasquali ad una manifestazione che la nostra
associazione ha in programma il 14 giugno sul monte Finonchio ritrovo a Volano
(prima di Rovereto)in località S.Antonio, dove potrete vedere cosa
è il mondo del Downhill e del Freeride, evitando di scrivere cose non vere.

Questo è quanto ho scritto algiornalastro di turno
 

rossihoney

Downhiller!
4/5/07
297
0
0
47
Zürich
www.caidom.it
Bike
Commencal Meta; Commencal Supreme DH
non capisco se sto "giornalstro" abbia un sarcasmo talmente acido da essere frainteso oppure proprio un idiota.... cmq prima di scrivere certe castronerie meglio lasciare una pagina vuota!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Ultimissima di oggi: non troppo lontano dai resti delle ossa, seminascosta tra foglie e muschio, è stato trovato lo scheletro arrugginito di una vecchia bici, sembra forse una tomac o una schwinn, il che avvalora l'ipotesi che i resti umani possano essere del progenitore di noi tutti, il primo freerider che ha osato sfidare il colle :free:
Che giornalaio sto marcotto, e mi ha pure copiato il ritrovamento del teschio:smile:
Probabilmente voleva fare un articolo spiritoso (ma per far ridere chi poi?)
ma non si rende conto che a dire certe cose completamente inventate (investimenti? ma quando?) si fomentano certe ruggini che piano piano stiamo cercando di eliminare! I giornalisti, o meglio certi giornalai, sono proprio una categoria a parte, e non certo delle più ricercate!
 
ma è scritto proprio male. patetico.

comunque sull'eterna questione biker vs. pedoni/escursionisiti.

ieri
2 discese al Colle, persone incontrate 1
1 discesa al Renon, persone incontrate 1 (oddio, era anche molto persa... mentalmente)

nel paese, lungo il sentiero in quota, un ti po ci ha urlato di andare piano, stavamo andando piano, e abbiamo risposto gentilmento "OK" ...poi, in berserk, ha urlato "VOI NON POTETE ANDARE QUA'" ...O_o allucinante.
 

aLbiKiLLa

Biker novus
25/5/09
26
0
0
A casa
Visita sito
ciao ragazzi…
anche io ieri ho fatto una discesa dal Renon verso le 8 di sera… e passando da Soprabolzano a Maria Assunta per scendere il Peter Ploner una donna (40anni) col suo cane (che non teneva al guinzaglio) che stava camminando sul sentiero che passa vicino alla strada asfaltata ha cominciato a sclerare perche stavamo andando sull sentiero anziche che sulla strada… ci siamo fermati 50m prima …e lei: mi avete spaventato, via da qua subito…………… poi noi ci siamo scusati e volevamo passare lentamente vicino a lei…lei cosa fa: tira adosso il guinzaglio al mio amico…:arrabbiat: vabè ci siamo incazzati alla grande perche non si fà cosi… il mio amico le voleva già mettere le mani adosso però alla fino si è calmato..per fortuna…ma zio caro che modi sono questi…e poi si dice che noi siamo i cattivi:nunsacci:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
ciao ragazzi…
anche io ieri ho fatto una discesa dal Renon verso le 8 di sera… e passando da Soprabolzano a Maria Assunta per scendere il Peter Ploner una donna (40anni) col suo cane (che non teneva al guinzaglio) che stava camminando sul sentiero che passa vicino alla strada asfaltata ha cominciato a sclerare perche stavamo andando sull sentiero anziche che sulla strada… ci siamo fermati 50m prima …e lei: mi avete spaventato, via da qua subito…………… poi noi ci siamo scusati e volevamo passare lentamente vicino a lei…lei cosa fa: tira adosso il guinzaglio al mio amico…:arrabbiat: vabè ci siamo incazzati alla grande perche non si fà cosi… il mio amico le voleva già mettere le mani adosso però alla fino si è calmato..per fortuna…ma zio caro che modi sono questi…e poi si dice che noi siamo i cattivi:nunsacci:
Anzitutto benvenuto sul forum:prost:
Purtroppo sul renon è cosi da tanti anni, quei pochi pedoni che ci sono si sentono i padroni e anche se ti fermi per farli passare ti prendono a male parole e ogni tanto te le danno proprio come è successo a voi, e poi parlano di maleducazione dei bikers!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Che giornalaio sto marcotto, e mi ha pure copiato il ritrovamento del teschio:smile:
Probabilmente voleva fare un articolo spiritoso (ma per far ridere chi poi?)
ma non si rende conto che a dire certe cose completamente inventate (investimenti? ma quando?) si fomentano certe ruggini che piano piano stiamo cercando di eliminare! I giornalisti, o meglio certi giornalai, sono proprio una categoria a parte, e non certo delle più ricercate!
hei non offendere i giornalai, quelli si fanno un mazzo così:sborone:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Era successo anche a me nel tratto finale del Peter Ploner (quello che arriva sulla passeggiata S. Osvaldo) che un pedone dopo che ci eravamo fermati per farli passare mi ha dato uno spintone, ok, avevamo alzato un po' di polvere, non per la velocità, ma per il periodo poco piovoso...ho lasciato perdere, non ne vale la pena

P.S. benvenuto aLbiKiLLa
o-o
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Va bene, questi pigiatasti hanno parlato male di noi. Cosa gliene viene in tasca? La gente comune, che di "downhill" e "freeride" non ne ha MAI sentito parlare (questo perchè semplicemente la mtb e affini non passa praticamente mai in TV - Brumotti a parte, che bell'esempio), si affiderà alle parole (sacre) di un giornalista di professione che dice che siamo tutti ignoranti e maleducati. E questa è la prima idea che si metterà in testa, ed è questa (leggi ottusità) l'idea che rimarrà piu impressa.
Come già detto dal Katana: ieri abbiamo incrociato FORSE 5 persone sul sentiero vero e proprio.. ed era DOMENICA.. una tipa col cane (sguinzagliato) non si è nemmeno degnata di alzare lo sguardo al nostro passaggio, e si è scocciata per essergli passato a ben mezzo metro da lei ed alla folle velocità di 2-3 km/h, disturbandola.. ma l'unico STRONZO, perchè di stronzo di tratta, che ci ha ricordato che noi non possiamo passare di là con le bici (eh si, si è letto tutti i cartelli), l'ha fatto in un tratto praticamente pianeggiante, la strada era larga e alla vista di alcuni pargoli abbiamo preventivamente rallentato..


.. e se fossimo stati due escursionisti germanici sulla cinquantina, con citybike e caschetto a scodella? :nunsacci:

Siamo trattati come alieni.

Il bello è che, Colle e Renon a parte, su tutti gli altri sentieri l'incontro con un freerider è (almeno per ora) un evento MOLTO RARO.. ed anche per questo, per un escursionista a piedi è MOLTO piu facile farsi del male durante il tragitto stradale casa - funivia che non sul sentiero stesso..
 

aLbiKiLLa

Biker novus
25/5/09
26
0
0
A casa
Visita sito
Grazie per il benvenuto raga !!!!! :mrgreen:

magari ci siamo gia visti all Colle o al Renon… io ho una Morewood Izimu dh bianca…e caschetto Troylee nero…e ho un paio di tatuaggi :smile:

NEWS: Al Renon un ragazzo che conosco ha fatto un club die DH&FR e spera di entrare nel SV Renon POOL, cosi ci devono dare una pista o un trail per allenarci…speriamo…

però fino adesso non si ancora niente die preciso, vi farò sapere in futuro…
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ciao Albi, benvenuto, io sono di Bolzano e ho un Nicolai 2mxtb rigido rosso con 66 nera.. completino Specialized con casco nero-bianco-rosso.. o-o

Cmq mi pare di capire che hai un bel pò di contatti in questa parte di mondo, io che pensavo che fossimo davvero in quattro gatti.. se il tuo amico è desideroso di adesioni al club son sicuro che qui ne troverai molti pronti ad appoggiarlo.. ovviamente città e lingua a noi fà poca differenza.. :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo