Pedoni arrabbiati con i bikers al colle!

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Sarebbe il caso di chiedere a chi ci è già passato come ha fatto. Quali sono stati i primi passi per realizzare qualcosa. La gang di FassaBike potrebbe dare ottimi consigli, qualcuno li conosce personalmente e può chiedere?
Io ci ho parlato quando son stato su, mi hanno detto che è stato un gran casino avere tutte le autorizzazioni, poi a fare il tracciato ci si arrangia, ma il difficile viene prima, come detto ci vogliono 2-3 persone che si sbattano per uno-due anni, naturalmente prima bisogna individuare il posto giusto dove poter creare una-due tracce al di fuori di sentieri pedaonali, è già questo non è facile!
 
ho chiesto a stefano che i era interessato per bressanone, questa è la sua risposta:

"cmq per il bikepark, adesso Valles si sta mobilitando... quest'anno primo esperimento di bikepark. stagionale costa 20 euro per "indigeni" e prezzi modesti cmq, un tracciato fatto dai vertriders di IBK, dovrebbe aprire a giugno... vediamo

Con Kona sono ancora in contatto, ma abbiamo distributori in AA che vorebbero mettersi in business.."

qualcosa si stà mobilitando insomma.
 
Per ben diverso tempo ho raccolto informazioni studiato leggi ecc.
per riuscire nella costruzione di bikepark .

La soluzione è 1 e unica per la legge Italiana funziona così :

Si deve incaricare un associazione sportiva
della manutenzione e della responsabilità del bikepark
la quale riceve degli sponsor , da impianti,provincia,locali che siano
i quali si tolgoni burrocraticamente ogni responsabilità
l'associazione sportiva se ne prende carico stipulando una assicurazione
sul bikepark .

Questo in pratica è lunico sistema per far partire le cose in modo corretto
come poi funziona per Canazzei Sestola e tutti i bikepark italiani !

Non fate paragoni con bikepark Austriaci in quanto la legge sulle responsabilità civili è molto diversa !

Ad oggi dopo 5 anni di tentativi disperati sono riuscito in accordi con la Paganella
che dopo una gara test che si svolgerà nel mese di luglio speriamo ci diano l'ok per la costruzione di sentieri nuovi

Sappiate che Danger Zone può prendersi in carica anche l'eventuale bikepark del Colle
Se vogliamo organizzare qualche cosa dobbiamo sederci davanti ad una pizza e discutere sul futuro .


Lasciate fuori kona in quanto il dealer è 100one di Rovereto
se lui dovesse decidere di costruire un bikepark lo farà sicuramente in Folgaria o località di maggior interesse della sua zona .
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
Per ben diverso tempo ho raccolto informazioni studiato leggi ecc.
per riuscire nella costruzione di bikepark .

La soluzione è 1 e unica per la legge Italiana funziona così :

Si deve incaricare un associazione sportiva
della manutenzione e della responsabilità del bikepark
la quale riceve degli sponsor , da impianti,provincia,locali che siano
i quali si tolgoni burrocraticamente ogni responsabilità
l'associazione sportiva se ne prende carico stipulando una assicurazione
sul bikepark .

Questo in pratica è lunico sistema per far partire le cose in modo corretto
come poi funziona per Canazzei Sestola e tutti i bikepark italiani !

Non fate paragoni con bikepark Austriaci in quanto la legge sulle responsabilità civili è molto diversa !

Ad oggi dopo 5 anni di tentativi disperati sono riuscito in accordi con la Paganella
che dopo una gara test che si svolgerà nel mese di luglio speriamo ci diano l'ok per la costruzione di sentieri nuovi

Sappiate che Danger Zone può prendersi in carica anche l'eventuale bikepark del Colle
Se vogliamo organizzare qualche cosa dobbiamo sederci davanti ad una pizza e discutere sul futuro .


Lasciate fuori kona in quanto il dealer è 100one di Rovereto
se lui dovesse decidere di costruire un bikepark lo farà sicuramente in Folgaria o località di maggior interesse della sua zona .

Sarebbe una gran cosa ritagliare uno spazio sul Colle di Bolzano, o anche sul Renon! Se DangerZone può aiutare direi che sarebbe un ottimo inizio!! Parlarne davanti ad una pizza per chiarirsi le idee e decidere come procedere mi sembra un'ottima idea. Ormai i tempi sono maturi per muoversi, muoviamoci quindi!!!!
Quando si fa questa pizza? Dove? Chi partecipa?
 
Sarebbe una gran cosa ritagliare uno spazio sul Colle di Bolzano, o anche sul Renon! Se DangerZone può aiutare direi che sarebbe un ottimo inizio!! Parlarne davanti ad una pizza per chiarirsi le idee e decidere come procedere mi sembra un'ottima idea. Ormai i tempi sono maturi per muoversi, muoviamoci quindi!!!!
Quando si fa questa pizza? Dove? Chi partecipa?



Non c'è nessun problema

Decidete una serata e l'appuntamento è alle 19 qui in negozio
si chiude e si va a mangiare una pizza .......

Il mio n° telefonico 345-5416825
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
Sarebbe una gran cosa ritagliare uno spazio sul Colle di Bolzano...
Come fate a pensare ad un bikepark sul Colle, che è tutto un single track, costruire un bike park significa avere percorsi adatti a tutti, non dico che debbano essere strade forestali al 5% di pendenza, ma se debbono convivere (su sentieri diversi) biker e pedono, il Colle a mio parere NON è il posto giusto o-o
meglio La Paganella o il Renon
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Come fate a pensare ad un bikepark sul Colle, che è tutto un single track, costruire un bike park significa avere percorsi adatti a tutti, non dico che debbano essere strade forestali al 5% di pendenza, ma se debbono convivere (su sentieri diversi) biker e pedono, il Colle a mio parere NON è il posto giusto o-o
meglio La Paganella o il Renon
Quoto, ma anche il renon lo trovo un pò difficile, io avevo sentito parlare da dei ragazzi un pò di tempo fa di quella seggiovia che c'è al passo mendola, sembrava che si volesse fare qualcosa li, in effetti il posto sembrerebbe ottimo, pista con poca pendenza e impianto che d'estate sarebbe riservato solo alle bike!:prost:
 
Come fate a pensare ad un bikepark sul Colle, che è tutto un single track, costruire un bike park significa avere percorsi adatti a tutti, non dico che debbano essere strade forestali al 5% di pendenza, ma se debbono convivere (su sentieri diversi) biker e pedono, il Colle a mio parere NON è il posto giusto o-o
meglio La Paganella o il Renon


Hai ragione , alla paganella ci stò già pensando io !!
Per quanto riguarda il renon la vedo molto dura ,
il colle è uno dei pochi posti che non è
attraversato da sentieri sat , e sono due sentieri
1 vada riservato ai pedono , l'altro cerchiamo di tenercelo stretto e costrurci
passerelle sui tratti più sassosi , salti dove è possibile ecc.
io direi che potrebbe essere un buon inizio
e forse il luogo più semplice dove iniziare , se veramente poi c'è
frequentazione e turismo , vedrai che saranno gli albergatori del Renon che
verranno a chiederci chi costruisce bikepark ! :il-saggi:
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
52
Volano, Trentino
Visita sito
Hai ragione , alla paganella ci stò già pensando io !!
Per quanto riguarda il renon la vedo molto dura ,
il colle è uno dei pochi posti che non è
attraversato da sentieri sat , e sono due sentieri
1 vada riservato ai pedono , l'altro cerchiamo di tenercelo stretto e costrurci
passerelle sui tratti più sassosi , salti dove è possibile ecc.
io direi che potrebbe essere un buon inizio
e forse il luogo più semplice dove iniziare , se veramente poi c'è
frequentazione e turismo , vedrai che saranno gli albergatori del Renon che
verranno a chiederci chi costruisce bikepark ! :il-saggi:



...la SAT in Alto Adige???:nunsacci:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
...la SAT in Alto Adige???:nunsacci:
I sattini ve li lasciamo volentieri:rosik:
Come già detto il vero problema qui è il turismo, ce ne sono veramente tanti, gli albergatori e i gestori di impianti sono già contenti cosi, non gliene frega niente di un pò di casinisti scassasentieri quando hanno già 1500 persone al giorno che salgono in funivia! E anche se si riuscisse a convincerli poi ci sono i contadini, e quelli sono ancora più duri, come è successo a merano 2000, progetto di park già pronto e i contadini hanno bloccato tutto:pirletto:
 

cjack

Biker tremendus
1/1/05
1.200
0
0
51
Merano (BZ)
www.darkmoon.org
I sattini ve li lasciamo volentieri:rosik:
Come già detto il vero problema qui è il turismo, ce ne sono veramente tanti, gli albergatori e i gestori di impianti sono già contenti cosi, non gliene frega niente di un pò di casinisti scassasentieri quando hanno già 1500 persone al giorno che salgono in funivia! E anche se si riuscisse a convincerli poi ci sono i contadini, e quelli sono ancora più duri, come è successo a merano 2000, progetto di park già pronto e i contadini hanno bloccato tutto:pirletto:

Naaaaaa, questa non la sapevo!!! Merano 2000 sarebbe stato il posto perfetto, una super goduria
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
E anche se si riuscisse a convincerli poi ci sono i contadini, e quelli sono ancora più duri, come è successo a merano 2000, progetto di park già pronto e i contadini hanno bloccato tutto:pirletto:

Già, la lobby dei Bauern sudtirolesi è potentissima.. :paur: e se per puro caso vedono un alieno scendere per le loro proprietà con una moto da cross senza motore e il casco integrale, imbracciano il fucile e sparano a sale :omertà:

Come quella volta che io e Katana abbiamo rischiato il linciaggio a Rio Pusteria.. per fortuna che il cane era buono!

Edit: e.. Obereggen?
 
I sattini ve li lasciamo volentieri:rosik:
Come già detto il vero problema qui è il turismo, ce ne sono veramente tanti, gli albergatori e i gestori di impianti sono già contenti cosi, non gliene frega niente di un pò di casinisti scassasentieri quando hanno già 1500 persone al giorno che salgono in funivia! E anche se si riuscisse a convincerli poi ci sono i contadini, e quelli sono ancora più duri, come è successo a merano 2000, progetto di park già pronto e i contadini hanno bloccato tutto:pirletto:



Sapevo di Merano 2000 , ma Al Cole secondo mè ci sono delle possibilità

Certo se ci troviamo ed organizziamo una cosa in almeno 5/10 persone riusciamo sicuramente nel farci dare 2 soldi e il permesso di ritagliarci un sentiero !!
 

rossihoney

Downhiller!
4/5/07
297
0
0
47
Zürich
www.caidom.it
Bike
Commencal Meta; Commencal Supreme DH
Come fate a pensare ad un bikepark sul Colle, che è tutto un single track, costruire un bike park significa avere percorsi adatti a tutti, non dico che debbano essere strade forestali al 5% di pendenza, ma se debbono convivere (su sentieri diversi) biker e pedono, il Colle a mio parere NON è il posto giusto o-o
meglio La Paganella o il Renon

scusate se intervengo... :spetteguless:

l'anno scorso abbiamo iniziato un progetto di un REAL bike park, a Valles, all'inizio della val pusteria... vicino all' uscita dell'autostrada, impianto da 12 persone (2-3 bike), 2 percorsi (hardcore e semplice) shop e ristornate all'arrivo, ampio parcheggio con possibilita di campeggio e stagionale a 20 euro per la prima stagione.

vediamo se il progetto riescie a passare in provincia, il proprietario e' convinto, la regione Meranza-Valles-Rio pusteria supporta l'idea e i ns amici Trailsolutions progettano il tutto.

Altri impianti come la Vipiteno, Plose o Plan de Corones e Obereggen cercano di agganciarsi, ma serve un solido progetto (concetto) ed una forza di volonta' per portare a termine un progetto cosi.
 

rossihoney

Downhiller!
4/5/07
297
0
0
47
Zürich
www.caidom.it
Bike
Commencal Meta; Commencal Supreme DH
Documentarsi sui posti dove già hanno cominciato a attrezzare sentieri per le bike, vedi Canazei o Monte Avena, poi Innsbruck Nordpark, Leogang, per passare poi al "nonplusultra" come LesDeuxAlpes per poi contattare il responsabile degli impianti, ed i proprietari dei terreni e spiegargli il tutto. o-o

se volete, info, foto, ppt, di tutti di +... ve lo posso mandare (pultloppo solo in deutsch) ma cmq sarebbe un inizio... ho GB di materiale soll'argomento (incl. leggi impianti, info federazioni)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo