Pedali e scarpe per all mountain

RANDYGRAMOLA

Biker ultra
14/5/08
643
4
0
64
pratese di nascita-empolese d'adozione
Visita sito
Bike
il vecchio 456 ON ONE - UNA BESTIA!
magari ho saltato qualche post ma mi sembra nessuno menzioni i time, che sono ottimi pedali molto istintivi nel rilascio, che permettono un certo flottaggio del piede a vantaggio delle articolazioni e del body language, con tacchette (e realizzazione) più durature delle eggbeaters ma con lo svantaggio di avere il corpo in resina un po delicato.
non dimentichiamo poi il problema generato dalla terra che si accumula intorno alla tacchetta durante il push biking.
davvero nessuno li adopera?
allora meglio, dal mio punto di vista i mallet, sono si più pesanti ma hanno
dalla loro una bella piattaforma ed i pin, volendo si possono usare anche come semplici flat, smontando il suo asse e togliendo lo sbattiuova!
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Sono d'accordo con te che molte cose sono sggettive, ma, a parte i mallet che fanno eccezione per l'elevata superficie di appoggio e la presenza dei pin, non so come si riesca a scendere appoggiando la scarpa su un pedale con aggancio...
Sicuramente non voglio imporre la mia idea a nessuno, ma ho visto tanta gente volare perchè gli è scivolato via il piede tenuto sganciato... Per questo mi sono imposto la regola (che consiglio a chiunque) di non sganciare mai, se non in caso di effettivo bisogno e in molti a cui ho dato lo stesso consiglio ne hanno tratto notevoli benefici.
Poi se qualcun'altro si trova meglio con un piede sganciato e scende bene così, non voglio certo costringerlo a cambiare!

Per quanto riguarda il trialistico comunque, proprio non riesco a tenere i piedi sganciati. Il nose press lo eseguo sempre con i piedi attaccati, anche sul ripido o su tratti esposti... I palleggi dell'anteriore lo stesso...
Trovo più pericoloso il rischio che il piede scivoli via dal pedale che quello di non riuscire a sganciare in caso di caduta...

................Avendo percorso alcuni dei tuoi itinerari tra l'altro abbiamo gli stessi gusti in termini di giri... Anche a me piacciono i sentieri tecnici trialistici

Mettiamola così, non ti invidio a fare i nose agganciato sopratutto quelli in movimento, ma meglio essere in disaccordo su queste cose che non sui percorsi sui quali divertirsi!!!
:prost:
 

ribazzi

Biker superis
26/6/08
310
2
0
54
Verona
Visita sito
Da bravo Veneto, a dieci anni mio papà mi ha messo su una bici da corsa e da allora non son più sceso! :i-want-t:
Nato e cresciuto stradista non posso prescindere dai pedali con aggancio (CB candy e scarpette XC sulla front), sono letteralmente inevitabili se si vuole pedalare come Dio comanda e controllare la bici. Infatti, quoto Danybiker quando dice che nel trialistico gli agganci sono essenziali. Ti danno un controllo del retrotreno che con i flat non potrai mai avere.
Però devo dire che la saggezza e l'esperienza della mia ormai veneranda età mi ha portato a procurarmi anche un paio di flat in magnesio + 5.10 per la enduro. Pedalo da bestia, è vero, però nelle ripartenze sul ripido tecnico sono impareggiabili. Questo fa si che riesco a salire pedalando dove con gli agganci dovrei star giù e spingere.
Morale della favola: Ho tre bici, 4 paia di pedali e un gran lavoro di cava e metti :smile:
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Mi sono letto l' articolo ed un sacco di post , al momento sto pedalando la mia mojo con pedali XTR 2011 (superfice appoggio piede maggiore rispetto modelli precedenti in cui ho notato un netto miglioramento) e scarpette specialized con suola in carbonio. Le ultime uscite fatte in sentieri un po piu tecnici mi costringono a scendere di bici per un mio limite mentale ed ancora un po di paura (ho avuto vari traumi , SONO ANCORA PIENO DI VITI E PLACCHE) però voglio godermi le discese che i miei compagni di avventura fanno con una naturalezza disarmante nei miei confronti. Leggendo l' articolo mi sono chiesto se magari montando pedali piu adatti a discese tecniche con superfice appoggio maggiore , (avevo pensato a i nuovi shimano XTR 985) che allo stesso tempo mi permettano una pedalata rotonda per le salite piu impegnative e scarpe tipo leShimano MT53 MTB SPD possa superare quel limite che mi nega il divertimento assoluto.

Non sono riuscito ancora a capire se il mio limite mentale è l' essere legato alla bici dalle tacchette o dalle botte prese in precedenza.

Certo è che se cambio pedali e SCARPE sicuramete i tratti piu tecnici me li faccio molto meglio a piedi :smile:
 

Allegati

  • shimano.jpg
    shimano.jpg
    30,9 KB · Visite: 8
  • shimano-pd-m985-pedali-xtr.jpg
    shimano-pd-m985-pedali-xtr.jpg
    56,3 KB · Visite: 10

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Va bene, adesso rimonto i VP doppia funzione (previa limatura dei denti della gabbia smussati dall'uso) al posto del M424 e vediamo come mi trovo. Certo sempre se non mi tocca comprare un pedalò visto il tempo...
 

Il lonfo

Biker superioris
2/9/06
984
6
0
Lago di Gardaland
Visita sito
Bike
Cube Stereo 160 / Giant Trance e+
Lunghi giri AM "BdB style" con flat (in magnesio) e scarponcini da avvicinamento, bassi d'estate alti d'inverno. L'importante è che la suola non sia troppo scolpita e l'intersuola sia un rigidina.

Un modello come questo mi è durato 4 anni di uso intensivo: http://it.scarpa.net/prodotti/hiking/cinque-terre/

Quest'inverno ho fatto un giro con gli scarponi da sci e gli sci in spalla... ma questa è un'altra storia :-)
 

piconet85

Biker serius
28/8/09
270
0
0
castellarano
Visita sito
Alutech_pedali_C_4b2243ff88be1.jpg


lol
 

AdelasiaDreaming

Biker infernalis
28/6/08
1.919
21
0
Ande settentrionali
Visita sito
Bike
Ibis Mojo HD3
Mah..dipende. Se devo pedalare su fondi non troppo impegnativi dove c'è molto da pedalare con la frontina uso scarpe da xc ed agganci. sul tecnico riesco ad utilizzare solo il flat..ho bisogno di una superficie larga dove appoggiare il piede, odio dover cercare il riaggancio mentre magari sono in movimento e devo affrontare passaggi impegnativi, a scapito della fluidità e della potenza della pedalata.
Per questo motivo nelle uscite AM uso scarpe da skate e flat in magnesio, che almeno dal punto di vista del peso non mi penalizzano troppo.
 

gius31

Biker superis
7/10/10
478
0
0
Varese..prov.
Visita sito
bell'articolo.
stavo giusto pensando di prendere dei pedali flatt con scarpe comode per poter andare in montagna con la mia front e fare qualche percorso anche un pò piu impegnativo...ma sempre senxza rischiare di cadere i n scarpate.
impegnativo ma non troppo dato che andrò con la mia dolce metà!;-)
 

maxmountain

Biker serius
15/5/08
255
5
0
Belluno
Visita sito
Ciao a tutti io personalmente prediligo agganxi e scarpe rigide ... anzi più che scarpe direi un solo marchio di scarpe SIDI.
Sono un Biker di vecchia data visto che il mio primo paio lo ho aquistato nel lontano 1991 (erano quelle multicolor verdi gialle ...) una scarpa eccezionale nulla da eccepire.
Per un po di anni sono rimasto fuori dal giro per svariati motivi e ultimamente ho deciso di ricominciare ... piano piano si intende visto che l'età non è più quella di prima e il tempo è veramente poco.
Così ho deciso di ripartire facendomi regalare un nuovo paio di scarpe.
Avevo deciso di spendere poco, di non allargarmi ... insomma di ripartire flight down ... e invece sono tornato a casa con queste
foto_167.jpg
che sono tutto tranne che economiche e di base.
Che vi devo dire sono contento dell'acquisto ma non ho potuto fare a meno di paragonarle alle precedenti....
idea pessima... a mio avviso il prodotto nuovo è decisemente inferiore a livello di materiali utilizzati.
Ma non è che andando avanti le aziende invece di evolvere INVOLVONO???
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Io ho provato ora i flat e intendo percorrere questa strada, magari comprando un paio di 5.10.
Ho pedalato per 5 anni con SPD, passando dai pedali minimali ai 424 e dopo ai DX.
In tutti i casi nel tecnico avevo il brutto vizio di sganciare e appoggiare il piede sopra il pedale.
Sabato invece ho deciso di provare i flat con uno scarponcino da trekking.
Finalmente in discesa non mi preoccupavo più di sganciare, ma del sentiero.
Non ho pedalato molto quindi non ho capito in realtà quanto si perde in pedalata, ma alla fine mi sono goduto veramente la discesa, nonstante le 5 forature del gruppo.
Per evitare di ricadere negli SPD per pedalare ho messo sul mercatino scarpe e pedali.
Voglio abituarmi a pedalare sui flat, visto che con gli SPD ho avuto il blocco mentale per anni.
Tutto questo inteso per giri AM
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Non so se rinuncerei completamente agli SPD, se fai giri con un bel po'di km da pedalare danno la loro indiscutibile mano. Per me l'ideale sarebbe che qualcuno facesse dei pedali doppia funzione seri, ma forse ne ho trovati un modello:

19407.jpg


Cercando in internet sembra che sul lato opposto all'aggancio ci siano dei pin.

1301-0-full-zzzzzcages_002-70.jpg


C'è da capire come vanno perchè costano comunque 70€.
 

newnoise

Biker velocissimus
Grisù;4807677 ha scritto:
Non so se rinuncerei completamente agli SPD, se fai giri con un bel po'di km da pedalare danno la loro indiscutibile mano. Per me l'ideale sarebbe che qualcuno facesse dei pedali doppia funzione seri, ma forse ne ho trovati un modello:

19407.jpg


Cercando in internet sembra che sul lato opposto all'aggancio ci siano dei pin.

1301-0-full-zzzzzcages_002-70.jpg


C'è da capire come vanno perchè costano comunque 70€.
e mi paiono pure belli pesotti....
 

newnoise

Biker velocissimus
Io ho provato ora i flat e intendo percorrere questa strada, magari comprando un paio di 5.10.
Ho pedalato per 5 anni con SPD, passando dai pedali minimali ai 424 e dopo ai DX.
In tutti i casi nel tecnico avevo il brutto vizio di sganciare e appoggiare il piede sopra il pedale.
Sabato invece ho deciso di provare i flat con uno scarponcino da trekking.
Finalmente in discesa non mi preoccupavo più di sganciare, ma del sentiero.
Non ho pedalato molto quindi non ho capito in realtà quanto si perde in pedalata, ma alla fine mi sono goduto veramente la discesa, nonstante le 5 forature del gruppo.
Per evitare di ricadere negli SPD per pedalare ho messo sul mercatino scarpe e pedali.
Voglio abituarmi a pedalare sui flat, visto che con gli SPD ho avuto il blocco mentale per anni.
Tutto questo inteso per giri AM

guarda...percorso simile al mio, utilizzato i flat per 2 mesi....

adesso utilizzo da 2 anni pedali flat (black spire - 390g) con scarpe 5-10 e non tornerei mai indietro. Pur perdendo qlk in pedalabilità su percorsi facili, sul tecnico sinceramente sento maggiormente la bici e non mi sento svantaggiato rispetto ai compari che hanno SPD....e in discesa per me non c'è storia... IMHO
 

vaneciance

Biker novus
29/5/08
6
0
0
Ascoli P.
Visita sito
Sperando di non essere troppo coerente rispetto al mio nick, vi segnalo quanto affermato da Lee McCormack sul suo mitico bolg:

"Go back to basics. If you don’t know how to ride with flat pedals, you don’t know how to ride. Some people hate hearing this, but it’s true. Slow down. Focus on great technique. Have fun finding real Flow on your bike. The speed and braaap will come on their own."

http://www.leelikesbikes.com/i-cant-stop-worrying-about-my-pedals.html#more-1831

Uso gli sganci (Shimano 540 e 647 con le classiche sidi) e credo che proverò i flat + 5.10. Con gli spd senza gabbia aggiuntiva quando atterri dai salti, specie con le hardtail e se indossi le scarpette rigide da xc (tipo sidi), il piede può facilmente sganciarsi e scivolare di lato con le conseguenze che potete immaginare. A quel punto devi stringere la molla, ma non sganci-agganci più con facilità ... difficile trovare un compromesso.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beh certo che andare a saltare con scarpette da xc, pedali spd senza gabbia e con una hartail direi che un pochino te la vai anche a cercare se non ce l'hai nel manico.....
e comunque quì si parlava di attacchi o flat per fare all mountain non per fare xc ;-) nessuno vieta poi di usare le sidi e i pedalini senza gabbia per fare dell'AM ma la loro concezione non è nata per quel tipo di riding e sicuramente chi li usa per farci AM è sicuramente una minoranza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo