Pedali e scarpe per all mountain

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.414
1.975
0
Su per i monti
www.arsie.net
Guarda, in realtà non dovresti sganciare mai, solo quando cadi. E' una regola che mi hanno insegnato e che sostengo fortemente. Se hai gli agganci i piedi vanno tenuti sempre agganciati, perchè altrimenti, visto il pessimo grip dei pedali con aggancio con le relative scarpe, rischi solo di perdere i pedali e cadere. Anche i Mallet da sganciati non sono come dei flat, per la presenza della taccheta che fa scivolare la scarpa.

Avendo percorso alcuni dei tuoi itinerari tra l'altro abbiamo gli stessi gusti in termini di giri... Anche a me piacciono i sentieri tecnici trialistici e ti posso dire che qualsiasi passaggio lo affronto sempre con i piedi agganciati, proprio per i motivi di cui parlavo sopra. Sgancio solo quando cado o se scivola l'anteriore, per dare una zampata ed evitare di sdraiarmi.

E' quello che penso e faccio anch'io.
L'ultima caduta che ho fatto, in un posto pericoloso e con conseguenze molto dolorose, è dovuta all'aver affrontato i "gradini" con un piede non agganciato.
Peraltro ho anche provato dei flat pure di ottima qualità, ma non riesco proprio ad abituarmi ad usarli, in troppe situazioni mi sono trovato con il piede fuori posto e quindi insicuro.
Ho imparato subito come si sgancia, sarà che vengo da dei pedali a sgancio non Shimano (ho usato per anni dei pedali MKS della Mikashima che richiedevano un movimento di rotazione e inclinazione del piede per sganciare), ma veramente anche in situazioni estreme non ho mai avuto problemi nel liberare il piede.
Sono anche convinto che si tratta di una questione di abitudine e soggettiva.
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Flat+Five Ten alte,in alternativa Shimano AM40 quando fa più caldo,sia per FR che per AM. Ed al contrario di quanto dicono alcuni,trovo le 5/10 ottime anche nei tratti a spinta su fango o neve! Il vero problema è la loro totale non impermeabilità:con pioggia,neve o pozzanghere bastano pochi minuti è sei con i piedi a mollo! Possibile che non abbiano ancora pensato ad un modello impermeabile,magari con fodera in Goretex?! :spetteguless:

ciao eddie,
tu che le hai entrambe, come sono le AM40 rispetto alle 5.10 per quanto riguarda la rigidità?
come grip c'è tanta differenza?

sono indeciso su quali comprare, e mi interessa che siano belle rigide di suola, è una cosa che altrimenti mi infastidisce un pò nelle pedalate e nelle discese più lunghe.

grazie :celopiùg:
 

Haka

Biker superis
4/11/10
343
0
0
56
Roma
www.facebook.com
Non preoccuparti non sei solo..un altro ha appena scritto che usa le mitiche e comodissime salomon e anche un altro che conosco fa lo stesso, comode per pedalare, con i miei flat non scivolano e nel portage offrono un grip eccezziunale veramente. :celopiùg::celopiùg::celopiùg::celopiùg:


...mi unisco anche io con le salomon ed attacchi flat per i percorsi dove non so bene cosa incontrerò (anche se il grip sulla suola non è proprio fantastico)...mentre per giri più tranquilli o con terreno conosciuto M-424 e scarpette con spd...
 

ewan

Biker novus
29/8/08
26
0
0
Asti
www.instagram.com
Bike
Specialized
Usi per caso le Gandalf? Io le ho nella casa in montagna dove le uso per le ferrate e roccia fino al terzo quarto grado. Non le ho mai usate in bici con i flat. La suola in effetti non e' diversa dalle 5.10 che uso di solito ma sono molto piu' strette. Chissà se possono andar bene. Link al nuovo modello:

http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=17&cod3=855&Language=IT

Uso le Boulder X nel precedente modello rispetto a quello di cui al link:
http://www.lasportiva.com/catalogue/...8&Language=IT#
Hanno un buon grip anche sul tallone camminando oltre che aderire bene al flat!
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj

Pupponi

Biker popularis
2/3/11
87
0
0
Terni
Visita sito
e che differenza ci sarebbe tra le due cose? :roll:

Bhe la differnza c'è; lui ovviamente intendeva che la maggiore superfice d'appoggio non serve per stare sganciati e poter poggiare il piede senza vincolo.
La maggiore superfice serve per poter poggiare scarpe con suole suole morbide e non rigide, per non avere problemi alla pianta del piede avendo più superfice d'appoggio(Leggevo in giro che sono utili anche per chi ha problemi alle ginocchia), ma ovviamente sempre rimanendo agganciati....anche se hanno la gabbia non sono pedali che possono essere usati con scarpe senza attacchi SPD.

(ovviamente vedendo la tua esperienza sono certo che già lo sai, ma può essere utile ad altri :-) )



Io cmq ho gli Shimano M647 con gabbia in resina e NW Mission con suola in vibram e mi trovo bene, magari la suola delle Nw è un pò troppo morbina ma sto parlando di dettagli perchè sono ottime scarpe.
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
ciao eddie,
tu che le hai entrambe, come sono le AM40 rispetto alle 5.10 per quanto riguarda la rigidità?
come grip c'è tanta differenza?

sono indeciso su quali comprare, e mi interessa che siano belle rigide di suola, è una cosa che altrimenti mi infastidisce un pò nelle pedalate e nelle discese più lunghe.

grazie :celopiùg:

Come grip direi che sono quasi equivalenti,la suola delle 5/10 è più appiccicosa,invece la Vibram delle Shimano ha degli incavi ove i pin dei flat si inseriscono alla perfezione,ma ti ripeto,il grip sui pedali è praticamente lo stesso.Diverso invece il discorso nei tratti a spinta,ove le 5/10 sono superiori. Quanto alla rigidità,sono più rigide le Five Ten,ma le Shimano hanno in dotazione una soletta supplementare per irrigidire la suola e che si applica in pochi minuti,rendendole così più efficienti in pedalata. Infine un appunto sulla qualità:pur costando di meno,trovo le Shimano costruite con più cura e rifinite meglio...:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: paolorobertozr

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
39
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Come grip direi che sono quasi equivalenti,la suola delle 5/10 è più appiccicosa,invece la Vibram delle Shimano ha degli incavi ove i pin dei flat si inseriscono alla perfezione,ma ti ripeto,il grip sui pedali è praticamente lo stesso.Diverso invece il discorso nei tratti a spinta,ove le 5/10 sono superiori. Quanto alla rigidità,sono più rigide le Five Ten,ma le Shimano hanno in dotazione una soletta supplementare per irrigidire la suola e che si applica in pochi minuti,rendendole così più efficienti in pedalata. Infine un appunto sulla qualità:pur costando di meno,trovo le Shimano costruite con più cura e rifinite meglio...:spetteguless:

grazie! adesso devo solo capire se anche nelle AM41 c'è la suoletta rigida...
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Flat+Five Ten alte,in alternativa Shimano AM40 quando fa più caldo,sia per FR che per AM. Ed al contrario di quanto dicono alcuni,trovo le 5/10 ottime anche nei tratti a spinta su fango o neve! Il vero problema è la loro totale non impermeabilità:con pioggia,neve o pozzanghere bastano pochi minuti è sei con i piedi a mollo! Possibile che non abbiano ancora pensato ad un modello impermeabile,magari con fodera in Goretex?! :spetteguless:

come possono essere ottime su fango, quando non sono tassellate?:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

ewan

Biker novus
29/8/08
26
0
0
Asti
www.instagram.com
Bike
Specialized
Interessanti queste scarpe....oltre al grip dato dal vibram come è la suola?
E' abbastanza rigida per consentire una buona pedalata o stramorbida?

La suola è sufficientemente rigida poiché la gomma deriva dalle scarpe per l'arrampicata sportiva e quindi sostiene bene il piede sul pedale. Ma i pin si piantano comunque bene! Il fatto è che io mi trovo bene perché non sono larghe dietro e non mi danno problemi di contatto sul carro o sulla guarnitura. Poi camminando tengono sicuramente meglio che una 5.10 studiata principalmente per la mtb...
 

piraz77

Biker superis
1/9/08
458
0
0
Vignola ( MO)
Visita sito
pedali a sgancio e five ten minaar se il terreno nn e' tecnico altrimenti flat e five ten impact...
Sara' un fissa mentale quella del nn riuscire a sganciare in tempo sul tecnico ma l'alternativa sarebbe quella di farseli a piedi...
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Guarda, in realtà non dovresti sganciare mai, solo quando cadi. E' una regola che mi hanno insegnato e che sostengo fortemente. Se hai gli agganci i piedi vanno tenuti sempre agganciati, perchè altrimenti, visto il pessimo grip dei pedali con aggancio con le relative scarpe, rischi solo di perdere i pedali e cadere. Anche i Mallet da sganciati non sono come dei flat, per la presenza della taccheta che fa scivolare la scarpa.

Avendo percorso alcuni dei tuoi itinerari tra l'altro abbiamo gli stessi gusti in termini di giri... Anche a me piacciono i sentieri tecnici trialistici e ti posso dire che qualsiasi passaggio lo affronto sempre con i piedi agganciati, proprio per i motivi di cui parlavo sopra. Sgancio solo quando cado o se scivola l'anteriore, per dare una zampata ed evitare di sdraiarmi.

La prima cosa che ti dico è che sicuramente è soggettivo, imporla come regola mi pare assurdo!!!
Se parliamo in termini di io preferisco questo, tu preferisci l'altro, io ti posso dire che sto agganciato sempre, ma nel tecnico-trialistico sto sganciato perchè il trial mi hanno "insegnato" a farlo sganciato.... idem il grip, con pedale e scarpa giusta, in vent'anni di cicloalpinismo non ho avuto mai problemi a riguardo ...
.... se poi ci addentriamo nelle mie "esigenze tecniche" aggiungo che in molti casi tipo per esempio il classico tornantone secco di montagna sui 180° in nose, il fatto di stare agganciato ti porta a un errato assetto in volo e se ti và di sviga rischi di farti saltare le ginocchia: senza contare le enormi e molto più alte, probabilità di finire nel dirupo di turno....
... conosco gente insegna a stare agganciato, gente a stare sganciato ... per esperienza ti dico che alla fine chi ha il manico fà la differenza, con qualsiasi pedale o scarpa si metta nei piedi...
:prost:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Sono d'accordo con te che molte cose sono sggettive, ma, a parte i mallet che fanno eccezione per l'elevata superficie di appoggio e la presenza dei pin, non so come si riesca a scendere appoggiando la scarpa su un pedale con aggancio...
Sicuramente non voglio imporre la mia idea a nessuno, ma ho visto tanta gente volare perchè gli è scivolato via il piede tenuto sganciato... Per questo mi sono imposto la regola (che consiglio a chiunque) di non sganciare mai, se non in caso di effettivo bisogno e in molti a cui ho dato lo stesso consiglio ne hanno tratto notevoli benefici.
Poi se qualcun'altro si trova meglio con un piede sganciato e scende bene così, non voglio certo costringerlo a cambiare!

Per quanto riguarda il trialistico comunque, proprio non riesco a tenere i piedi sganciati. Il nose press lo eseguo sempre con i piedi attaccati, anche sul ripido o su tratti esposti... I palleggi dell'anteriore lo stesso...
Trovo più pericoloso il rischio che il piede scivoli via dal pedale che quello di non riuscire a sganciare in caso di caduta...
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
come possono essere ottime su fango, quando non sono tassellate?:nunsacci:

...beh,ovvio che uno scarponcino da trekking nel fango ha un grip superiore,ma spesso mi è capitato di dover spingere la biga per centinaia di mt.di dislivello nella terribile fangazza abruzzese con le 5/10 ai piedi e onestamente non ho mai avuto grossi problemi.:celopiùg:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
io non faccio gare xc e mi riferisco alle mie sensazioni. Le gare xc mi fanno cag......re.

Finchè pedali a ritmo tranquillo, seduto sulla sella, su un fondo regolare, effettivamente non c'è molta differenza, ma quando ad esempio sei su un tratto di salita tecnica o stai facendo un rilancio con frequenza di pedalata elevata, la differenza c'è eccome...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

lembokid

Biker infernalis
26/10/04
1.814
353
0
casale monferrato (al)
Visita sito
magari ho saltato qualche post ma mi sembra nessuno menzioni i time, che sono ottimi pedali molto istintivi nel rilascio, che permettono un certo flottaggio del piede a vantaggio delle articolazioni e del body language, con tacchette (e realizzazione) più durature delle eggbeaters ma con lo svantaggio di avere il corpo in resina un po delicato.
non dimentichiamo poi il problema generato dalla terra che si accumula intorno alla tacchetta durante il push biking.
davvero nessuno li adopera?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo