Pedali a sgancio rapido pregi

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Nella prima uscita tecnica che feci avevo ancora i pedalacci di serie, e in un tratto ostico mi sentivo precario, non avevo il controllo della bici, mi sentivo in balia della discesa.
Quel giorno decisi di ordinare i pedali "o la va o la spacca" pensai.
Una volta arrivati le prime volte avevo un po di ansia, feci anche due o tre cadute degne di un libro fantozziano, con il tempo andavo sempre un po meglio e la paura se ne andava.
Esempio: in salite ripidissime se la ruota tendeva ad impennare mi lanciavo in sganci acrobatici e mi fermavo, adesso se la ruota si alza non mi sgancio più compenso con il corpo spingo e supero il momento di difficoltà, con pedali normali il piede mi scivoloerebbe sopra la testa :).
In discesa c'è il problema maggiore all'inizio dici ma porca vacca e adesso come faccio, poi cominci a prendere fiducia e alla fine l'idea di scendere con il piede sganciato ti farà rabbrividire.
Gli unici punti in cui la cosa ancora mi da fastidio sono le situazioni nuove, dove il mio cervello non ha memoria del "come affrontarle" e hai quel senso di fastidio che avevi le prime volte.
Ma adesso quando capita di uscire dopo un giorno di pioggia e quindi con ganci spd che si infangano insieme alle scarpette e quindi non riesco ad agganciare mi devo assolutamente fermare e pulire bene tutto, andare sganciato è ormai impensabile per me!
In sostanza: secondo me comprali li provi e se prorio non fanno per te puoi sempre rivenderli!
 

Giorgio92

Biker novus
Certo grazie dei consigli.

Comunque questo "investimento" ho intenzione di farlo questo inverno. Le prime volte farò strade semplici con sterrati lisci e poco tecnici poi mano a mano quando prendo sicurezza testo la pedalata su tutti i fondi ;-)

Abbiate pazienza ma appena rispondete alle mie domande, automaticamente nella mia testa se ne creano di nuove:

Voi che scarpe usate? quella che usano anche i ciclisti su strada oppure le scarpe diciamo più "normali" con però l'attacco del pedale (intendo il genere di scarpe nel link sotto)?

Perchè a me esteticamente piacciono più quelle che usano anche i ciclisti su strada, però la suola mi sembra non sia adatta per camminare sullo sterrato... (nel caso si deve scendere dalla bicicletta)

Alla fine opterei per questo tipo:
[url]http://media.rei.com/media/215428.jpg[/URL]


P.S. Sta mattina per la prima volta ho lubrificato la catena con il petrolio liquido! ;-) basta che se no vado fuori tema.
Comunque è andato tutto bene ;-)
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Io prediligo le scarpette tipo treking, le ho della shimano, però se è pur vero che quando vai in esplorazione sono comode per camminare su terreni impervi è pur vero che con il fango il gancio sparisce letteralmente sotto di esso! :)
Mettici pure che uso spd con gabbietta diventa un pastrocchio clamoroso! :)
Questo a mio modo è l'unico difetto dei pedali spd della shimano.
Altri sistemi tipo crank brothers dovrebbero soffrire di meno il fango.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
mi unisco al coro degli spdisti. dopo quattro anni coi flat sono passato agli attacchi e mi trovo moooolto meglio nella pedalata! io calzo delle shimano con suola flat e attacchi spd, così posso camminare tranquillo anche giù dalla bici.
ancora qualche difficoltà nell'automatismo nello sgancio ma...pazienza, col tempo viene da se!
ieri: mi appoggio ad un cartello mentre aspetto gli altri del gruppo per non sganciare gli spd. arrivano. si riparte! ooopss...perdo l'equilibrio...! non sgancio in tempo e cado lateralmente come una quercia abbattuta.....
tranne qualche botta non i si fa mai male e porti allegria a chi ti vede mentre ti inabissi... :D
 

chiccoesse

Biker novus
26/8/12
3
0
0
Luzzi (CS)
Visita sito
risolvete questo mio dilemma....
Ho regolato i pedali al minimo ma no rieso ancira a sganciarli bene, specialmente in salita, ma è vero che dovono un po consurmarsi per sentirli più liberi? Ad esempio in una slaita ripida, se volgio fermarmi di colpo, come faccio a sganciarli, mi è capitato due volte di cadere a piombo come na patataaaaaaa!
Grazie a tutti.
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
non è vero che debbano consumarsi....se regolati morbidi DEVONO staccarsi subito.
Non vorrei che fosse un problema di tacchetti della scarpa che impediscono lo sgancio regolare...
 

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.513
1.130
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Pedali agganciati tutta la vita! In salita sullo sconnesso 6 molto più stabile e con un pò di pratica staccarli è un attimo! In discesa se usi una full nn senti la differenza in maniera esagerata tenendoli attaccati o meno, ma prova a fare delle discese con gradini e radici con una front senza avere i piedi agganciati.. Ti scappa il pedale ogni 3x2! X il fatto che nn si sganciano subito prova anche a mettere un pò di svitol sull'attacco del pedale. Quando è molto sporco o ossidato può capitare che sia più duro da sganciare
 

magicsign

Biker superis
21/10/11
452
0
0
Visita sito
Tutti ti hanno dato delle risposte più che esaurienti, passa agli spd quindi senza ombra di dubbio ! Io mi trovo molto bene con i crank brothers 'candy' non sono regolabili(min/max) ma molto facili da sganciare cn un movimento a 15gradi ;)
 

Dedalo79

Biker novus
21/8/12
27
0
0
avellino
Visita sito
<p>&lt;p&gt;
mi unisco al coro degli spdisti. dopo quattro anni coi flat sono passato agli attacchi e mi trovo moooolto meglio nella pedalata! io calzo delle shimano con suola flat e attacchi spd, così posso camminare tranquillo anche giù dalla bici.&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;ancora qualche difficoltà nell'automatismo nello sgancio ma...pazienza, col tempo viene da se!&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;ieri: mi appoggio ad un cartello mentre aspetto gli altri del gruppo per non sganciare gli spd. arrivano. si riparte! ooopss...perdo l'equilibrio...! non sgancio in tempo e cado lateralmente come una quercia abbattuta.....&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;tranne qualche botta non i si fa mai male e porti allegria a chi ti vede mentre ti inabissi... :D
&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;&amp;nbsp;&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;Ti auguro di tutto cuore che le conseguenze delle tue cadute siano sempre e solo allegria usando gli spd maledetti...io pure non mi sono mai fatto nulla fino al giorno che mi sono fratturato la colonna vertebrale con conseguenti lunghi tempi di recupero.... penso che il tipo di pedali da usare per comuni appassionati di mtb siano flat per chi la mtb la USA per quello che è stata creata e cioè salire evscendere dalle montagne....poi per chi si compra la mtb per fare stradine brecciate o sottoboschi vanno bene gli spd...ATTENZIONE!!!! Quello che dico non vale per i professionisti ma per chi come me vive questo sport non pensando al cronometro o ai tempi sul giro ma vuole divertirsi in sicurezza e godersi la tranquillità e la bellezza della natura....poi ognuno ha la sua filosofia ma non fate scelte di pedali in base a quello che dicono gli altri perché. Non siamo tutti uguali e non pedaliamo tutti negli stessi luoghi... Quello che si dice sugli spd è tutto vero sui loro vantaggi tecnici, confermo ma fino a che va sempre tutto bene...
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
<p>&lt;p&gt;&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;&amp;nbsp;&lt;/p&gt;</p>
<p>&lt;p&gt;Ti auguro di tutto cuore che le conseguenze delle tue cadute siano sempre e solo allegria usando gli spd maledetti...io pure non mi sono mai fatto nulla fino al giorno che mi sono fratturato la colonna vertebrale con conseguenti lunghi tempi di recupero.... penso che il tipo di pedali da usare per comuni appassionati di mtb siano flat per chi la mtb la USA per quello che è stata creata e cioè salire evscendere dalle montagne....poi per chi si compra la mtb per fare stradine brecciate o sottoboschi vanno bene gli spd...ATTENZIONE!!!! Quello che dico non vale per i professionisti ma per chi come me vive questo sport non pensando al cronometro o ai tempi sul giro ma vuole divertirsi in sicurezza e godersi la tranquillità e la bellezza della natura....poi ognuno ha la sua filosofia ma non fate scelte di pedali in base a quello che dicono gli altri perché. Non siamo tutti uguali e non pedaliamo tutti negli stessi luoghi... Quello che si dice sugli spd è tutto vero sui loro vantaggi tecnici, confermo ma fino a che va sempre tutto bene...

fratturato la colonna vertebrale?? omg, che botta...spero vivamente che ti sia ripreso al meglio!
comunque ho trovato, almeno credo, il giusto modo per usare gli spd. le mie cadute da pirla erano causate da un eccessivo tensionamento degli agganci, quindi diventava un problema sganciarsi in caso di perdita d'equilibrio. dopo averli regolati per bene ora li sgancio con mooolta più facilità; tant'è che, talvolta, quando prendo qualche buca troppo fonda capita che se ne sganci uno per i fatti suoi...
detto questo non tornerei comunque indietro. va detto che in discesa non scendo "abbomba", quindi anche in caso di caduta non mi farei troppo male. sono più arrampicatore e la pedalata mi riesce meglio con il piede agganciato.
infine la considerazione principale: credo che ognuno dovrebbe provare entrambe le tipologie di pedali e decidere di conseguenza; è una questione molto soggettiva, quindi...
 

Dedalo79

Biker novus
21/8/12
27
0
0
avellino
Visita sito
fratturato la colonna vertebrale?? omg, che botta...spero vivamente che ti sia ripreso al meglio!
comunque ho trovato, almeno credo, il giusto modo per usare gli spd. le mie cadute da pirla erano causate da un eccessivo tensionamento degli agganci, quindi diventava un problema sganciarsi in caso di perdita d'equilibrio. dopo averli regolati per bene ora li sgancio con mooolta più facilità; tant'è che, talvolta, quando prendo qualche buca troppo fonda capita che se ne sganci uno per i fatti suoi...
detto questo non tornerei comunque indietro. va detto che in discesa non scendo "abbomba", quindi anche in caso di caduta non mi farei troppo male. sono più arrampicatore e la pedalata mi riesce meglio con il piede agganciato.
infine la considerazione principale: credo che ognuno dovrebbe provare entrambe le tipologie di pedali e decidere di conseguenza; è una questione molto soggettiva, quindi...

esatto bravo è proprio così....cmq sai come mi sono fatto male per la cronaca?... da premettere che usavo pedali shimano a doppio uso con l'spd tutto lento... dopo un pomeriggio passato a percorrere mulattiere, passare radici e saltare gradoni, stavo per scendere dalla bici come un comune mortale e senza fare cose complicate ho perso l'equilibrio forse per la stanchezza o forse chissà perchè ma fatto stà che da fermo sono atterrato di schiena e crak...
non per dire, però se avessi avuto i piedi liberi...
cmq adesso stò quasi al 100x100 ieri ho fatto la mia prima uscita dopo la convalescenza un paio d'ore nel posto del disastro rigorosamente con i flat...ahahahahah!!!! cmq grazie per l'interessamento.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo