Pedali a sgancio rapido pregi

io ho iniziato con dei flat (scadenti), poi sono passato agli spd della CranckBrothers e mi se è aperto un mondo, le prime due uscite sono volato qualche volta a terra perché non riuscivo a sganciarmi ma tutto normale, comunque noto una fluidità di pedalata, una maggiore potenza ed una velocità più elevata, in salita riesco a salire anche co un rapporto più duro rispetto a quando avevo i flat..
Per la discesa le prime volte fai più attenzione per la paura di non sganciarti poi viene tutto in auto
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Pregi: maggiore apporto di forza in fase di pedalata (dopo che è divenrtato un automatismo, che almeno per me non è stato semplice) sia in salita che in piano.

in discesa, nonostante anni e anni di uso, io metto le scarpe (suola morbida anche se hanno le placchette) dalla parte 'flat' del pedale....non ce la faccio a pensare ai piedi bloccati.

Morale della favola: bisogna provare, e alla fine nonostante tutti i consigli ognuno raggiunge un suo personalissimo compromesso tra prestazioni e sicurezza




- internet / + cabernet
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
La mia ktm ha i pedali normali ed ero mezzo interessato a cambiarli con quelli a sgancio rapido.

Volevo sapere se aiutano a dare più potenza e più velocità alla pedalata? :nunsacci:

Quali altri pregi hanno rispetto ai pedali normali?



VANTAGGI:
- Mentre una gamba spinge, l'altra tira invece di cazzeggiare, il ché si traduce in una pedalata più rotonda e bilanciata.
- Possibilità di decidere la posizione del piede preferita sul pedale senza rischiare di cambiarla involontariamente durante la marcia
- Annullamento di fatto del rischio di perdere l'appoggio sul pedale :paur: in passaggi molto sconnessi o spingendo in piedi



SVANTAGGI
- Inadatti per tricks, tecniche trialistiche e lazzi e sollazzi e frizzi vari
- Forzando il piede in una posizione fissa, possono creare dolori alla lunga se quella posizione è troppo innaturale per la nostra conformazione fisica
- Devi spendere ulteriori soldini per delle scarpe apposite
- Svantaggiosi o quantomeno pallosi in uscite/gare/altro nelle quali ci siano spesso tratti che costringono a smontare dalla bici


FINTI SVANTAGGI
"Mi resta il piede attaccato alla bici è pericoloso".
Alcuni ti diranno questo, io personalmente non ho mai capito questa paura, in quanto se devi cadere, cadi coi flat come gli con gli spd. Coi primi, la bici va per conto suo. Coi secondi, si sganciano da soli e la bici va per conto suo. Questo se cadi in velocità (discesa).
Se invece cadi in salita, dovresti fare in tempo a sganciare e posare il piede a terra.
L'idea di salvarsi da un caduta in discesa poggiando i piedi a terra, poi, la trovo un misto di illusione e pericolo, dal mio punto di vista è l'ideale per trovarsi una gamba rotta invece che qualche escoriazione da scivolata.
Se invece parliamo di cappottoni nei quali voli via verso l'ignoto, non credo serva a molto avere la gambe libere, per puntarle dove, nell'aria..?

Prendi questa ultima parte come libere riflessioni personali di chi si è bellamente sfracellato tanto coi flat che con gli SPD :pirletto:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
nel tecnico e ripido, stile trial, è innegabile che coi flat si è più comodi.

diciamo che usare gli spd è una bravura e comodità in più per il rider. ( o se vogliamo chiamarla difficoltà per chi deve imparare)

io sono circa 2 anni che vado in mtb (scendo solo su sterrato,sentieri o boschi ecc) e vorrei usare gli spd ma mi sento ancora limitato.
prima vorrei imparare un po meglio il nose, il bunny hop e il surplace. poi passerò agli spd!

nel frattempo imparo bene a controllare la bici!
 

Giorgio92

Biker novus
Innanzitutto grazie per le risposte date

Ok con questi pedalini a sgancio rapido si da più potenza, però mi viene un dubbio (forse banale...)

Vi spiego: con i pedali normali la gamba fa forza solamente quando spinge verso il basso, mentre quando sale in alto diciamo che si "riposa".

Con i pedalini a sgancio rapido invece la forza alla pedalata la si dà sia spingendo verso il basso sia salendo.

Quindi se la gamba "lavora" e fa forza dutante tutto l'arco della pedalata (con i pedali a sgancio rapido) in teoria i muscoli delle gambe non si dovrebbero affaticare prima?

Mi togliereste un pallino che ho in testo
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Innanzitutto grazie per le risposte date

Ok con questi pedalini a sgancio rapido si da più potenza, però mi viene un dubbio (forse banale...)

Vi spiego: con i pedali normali la gamba fa forza solamente quando spinge verso il basso, mentre quando sale in alto diciamo che si "riposa".

Con i pedalini a sgancio rapido invece la forza alla pedalata la si dà sia spingendo verso il basso sia salendo.

Quindi se la gamba "lavora" e fa forza dutante tutto l'arco della pedalata (con i pedali a sgancio rapido) in teoria i muscoli delle gambe non si dovrebbero affaticare prima?

Mi togliereste un pallino che ho in testo



No, perché a parità di potenza prodotta ogni gamba ne ha prodotta la metà ;-) .
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Quindi se la gamba "lavora" e fa forza dutante tutto l'arco della pedalata (con i pedali a sgancio rapido) in teoria i muscoli delle gambe non si dovrebbero affaticare prima?

usi più muscoli, ma non ti fare illusioni...non è che sia proprio così "automatico" possedere una pedalata rotonda...
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
SGANCIO RAPIDO TUTTA LA VITAAAAAAAAAAAA

non tornerei ai vecchi pedali neanche sotto minaccia!!!
Vantaggi importanti!!!
Pedalata più rotonda, posso affrontare muri in salita che prima non riuscivo a fare e sullo sconnesso non perdi mai il pedale!
Le paure mettile da parte e provali, vedrai!
Io pensavo: "chissà se riuscirò a togliere il piede facilmente!"
Mbè....ti posso assicurare che mi è più facile toglierlo che attaccarlo ai pedali!!!!!

fidati!!!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Idem,non è che provieni dal bitume pure tu?:nunsacci:
io bitume? se lo dici un'altra volta ti riempio di rovi il bosco!!:arrabbiat: ti tico la verità, dopo 17 anni di mtb ho voluto provare la bdc di un mio amico, me l'avrebbe lasciata almeno 2 settimane (a lui non piace proprio, preferisce la mtb), l'ho provata il venerdì e gliel'ho restituita domenica pomeriggio..... :smile:
 
lascia perdere le paure, ieri sono andato ad allenarmi con due ragazzi che corrono da anni e mi hanno portato a fare del cross-country in condizioni di fango e pioggia che prima non ho mai affrontato, dato il poco tempo che pratico questo sport, bene posso dirti che con gli spd non ho avuto problemi in salita, anche se salivo con il mio passo in alcuni punti, poi però in discesa una goduria, se le prime volte scendevo con i freni tirati da quando ho la bici incollata ai piedi scendo giù a cannone e la bici la metto dove voglio io..
 

andrea.fini

Biker popularis
5/5/10
93
0
0
Pordenone
Visita sito
Per quanto mi riguarda in campo xc solo vantaggi anche in passaggi un po' al limite per la definizione di xc.
Se la paura è quella di non sganciare i piedi in caso di difficoltà, prova con pedali che permettano la regolazione della durezza dell'aggancio e vedrai che dopo qualche prova diventerà un gesto automatico.
Comunque io ho più difficoltà a riagganciarmi che a sganciarmi...
Magari quando ti fermi a metà di un muro in salita o per valutare se riesci a scendere o meno in un passaggio difficile.
A presto
Andrea
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Da novellino... io ero uno di quelli che al solo pensiero di aver i piedi vincolati al mezzo.... rabbrividivo di terrore...
Ed invece, dopo aver provato sulla biga usata comperata che montava solo i CrankBrothers, ho scoperto un nuovo mondo!!!!
Al di là del fattore 'pedalata rotonda' (si 'tira' anche con le gambe e non solo si spinge sulla pedivella) che, onestamente, non viene proprio automatica da subito se non nelle rampe (l'automatismo viene dopo parecchio allenamento), nello sconnesso, dopo soli 2 mesi e 400Km fatti circa, son terrorizzato quando, per qualsivoglia motivo, ho il pedale libero!!!
Inoltre io, finora, non son ancora caduto... qualche piccola perdita di equilibrio ma l'automatismo dello sgancio è sempre arrivato a salvarmi .... ehehhe
 

Giorgio92

Biker novus
Ero già quasi convinto a fare questo cambio, e poi leggendo questi messaggi che parlano positivo direi che questo inverno farò un salto dal mio venditore di bici di fiducia per farmi mettere i pedali a sgancio rapido. o-o

però l'incastro è universale? oppure le diverse marche di pedali hanno incastro diverso?:nunsacci:

Grazieee
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo