Pedalade nei colli de soave e in su

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
Per domenica ci si potrebbe trovare a Tregnago in Piazza Mercato alle 8.30/9.00.
Spero che entrambi i versanti da e per Giazza siano percorribili su sterrato, in ogni caso, visto il percorso di 52 km per indicative 4 ore, c'è la possibilità una volta arrivati a Giazza per chi non se la sente di affrontare un'altra dorsale per il ritorno, di mettere la bici in discesa sulla provinciale e lasciarsi andare fino a Tregnago.
C'è quindi anche possibilità di scelta....
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Per domenica ci si potrebbe trovare a Tregnago in Piazza Mercato alle 8.30/9.00.
Spero che entrambi i versanti da e per Giazza siano percorribili su sterrato, in ogni caso, visto il percorso di 52 km per indicative 4 ore, c'è la possibilità una volta arrivati a Giazza per chi non se la sente di affrontare un'altra dorsale per il ritorno, di mettere la bici in discesa sulla provinciale e lasciarsi andare fino a Tregnago.
C'è quindi anche possibilità di scelta....


perfetto per le 8.30 massimo nove a Tregnago ......La paizza mercato non dovrebbe essere difficile da trovare ci si vede la .
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Bene raga mi penso de esarghe al 90%, non ho visto le previsioni meteo ma penso che el tempo resti su.
Vada par la Giazza ma mi se vedo che son KO prendo qualche variante par el ritorno. Ciao
Ci ghe . . . ghe

Allora per quanto riguarda il meteo sembra che sia dalla nostra parte, Una classica giornata di primo ottobre (un po troppo caldo per essere quasi fine ottobre) http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo_veneto.asp

A domani ........
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Un ringraziamento a Magna80 e CSKA par l'escursione di ieri, complice anche na giornata fantastica e scorci interessanti; Scusate l'abbandono a metà strada ma ultimamente go le ora contà.
Come è andata la salita alla collina?
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
Un ringraziamento a Magna80 e CSKA par l'escursione di ieri, complice anche na giornata fantastica e scorci interessanti; Scusate l'abbandono a metà strada ma ultimamente go le ora contà.
Come è andata la salita alla collina?

No, no... ci hai lasciati ben oltre la metà strada (il più era fatto).. in ogni caso salitina di 5 km circa su asfalto (a quel punto non guastava) fino alla pala, dopodichè ritorno in dorsale; l'ultima parte (M.Precastiol?) l'abbiamo fatta dal versante di Soave e siamo rientrati aggirando la collina: non male
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Un ringraziamento a Magna80 e CSKA par l'escursione di ieri, complice anche na giornata fantastica e scorci interessanti; Scusate l'abbandono a metà strada ma ultimamente go le ora contà.
Come è andata la salita alla collina?




E già il peggio lo avevamo passto (hahahah)purtoppo domenica prossima non si prevede una temperatura molto gradevole come quella di Domenica scorsa (ma speriamo che si sbaglino come spasso succede ).
Sono veramente contento di essere uscito con la vostra compagnia spero che molto presto ci si ritrovi per un'altro giro...grazie a tutti alla prosima ....:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

CSKA

Biker superis
4/10/08
451
0
0
Verona
Visita sito
Per quanto riguarda il tempo, se non piove ci si adatta un po' a tutte le temperature basta "bardarsi" di conseguenza (..e poi ci pensa la prima salita a stabilizzare il tutto...)
Per eventuali partners, pargoli e altro invece....la faccenda è un po' più complessa...ma sempre risolvibile (mai darsi per spacciati!)

Teniamo sotto controllo le previsioni dunque, rimaniamo in contatto e chi vuole unirsi faccia pure...........
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Per quanto riguarda il tempo, se non piove ci si adatta un po' a tutte le temperature basta "bardarsi" di conseguenza (..e poi ci pensa la prima salita a stabilizzare il tutto...)
Per eventuali partners, pargoli e altro invece....la faccenda è un po' più complessa...ma sempre risolvibile (mai darsi per spacciati!)

Teniamo sotto controllo le previsioni dunque, rimaniamo in contatto e chi vuole unirsi faccia pure...........

purtroppo ho come l'impressione che questa pioggia ci accompagnerà per tutto il week end
e non so la votra ma la mia bici non è molto entusiasta e si rifiuta di uscire con qesta promessa doccia di acqua cadente dal cielo senza tregua ....ma appaena ci sara' un po di sole ci si vede .....nel frattempo augurandovi un buon riposo mi daro' alla riceca di una prossima escursione (magari piu'terra terra dell'ultima impresa tentata )
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Una domanda fuori luogo:
Ma voi con la Vs. mtb con che frequenza fate pulizia e lubrificazione?
La mia mtb sarà 2 mesi che non vede l'acqua, personalamente faccio una leggera lubrificazione agli organi in movimento prima di ogni uscita. :nunsacci:
Che ne dite?
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Una domanda fuori luogo:
Ma voi con la Vs. mtb con che frequenza fate pulizia e lubrificazione?
La mia mtb sarà 2 mesi che non vede l'acqua, personalamente faccio una leggera lubrificazione agli organi in movimento prima di ogni uscita. :nunsacci:
Che ne dite?


al dire il vero ........meno vede l'acqoa è meglio è specialmente se è calda ad alta pressione (tipo autolavaggio come tanti fanno oper comodita')
Io uso dei prodotti appositi che sgrassano e tolgono polveri e fanghi dalle parti meccaniche e il resto passo con spugna umida ...........solo in casi estremi uso acqua solo sul telaio .
Importante è pulire parti meccaniche ogni volta che si rientra da posti molto polverosi specialmente se la polvere è composta da sasso macinato come per esempio domenica scora ....oppure bisogna lubrificarla per bene ...l
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ragazzi sto pianificando un itinerario a Recoaro Terme.....
ma penso che con la stagion che ndemo incontro l'è un azzardo, ben venga con la primavera.
La bozza de l'itinerario l'è questa:
1 - Partenza da Recoaro t.me e salita allo spitz con la cabinovia
2 - Arrivo a Recoaro mille
3 - Direzione piste da sci (ormai ex piste)
4 - Su sterrato/bosco fino a contrada Asnicar
5 - Arrivo al Rifugio Battisti
6 - Discesa a Recoaro T.me (da definire perchè conosco la via asfaltata ma un single track/carrareccia l'è mejo)
Se qualcuno conosce la zona accetto volentieri consigli o sentieri già battuti
Sarà un giro da 5-6 ore, dislivello 5-600 mt. x 40km. circa
 

magna80

Biker tremendus
6/7/08
1.053
0
0
Verona
Visita sito
Ragazzi sto pianificando un itinerario a Recoaro Terme.....
ma penso che con la stagion che ndemo incontro l'è un azzardo, ben venga con la primavera.
La bozza de l'itinerario l'è questa:
1 - Partenza da Recoaro t.me e salita allo spitz con la cabinovia
2 - Arrivo a Recoaro mille
3 - Direzione piste da sci (ormai ex piste)
4 - Su sterrato/bosco fino a contrada Asnicar
5 - Arrivo al Rifugio Battisti
6 - Discesa a Recoaro T.me (da definire perchè conosco la via asfaltata ma un single track/carrareccia l'è mejo)
Se qualcuno conosce la zona accetto volentieri consigli o sentieri già battuti
Sarà un giro da 5-6 ore, dislivello 5-600 mt. x 40km. circa



è vero che questo periodo non è uno dei migliori.....ma conoscendo quella zona posso aver speranze fino a fine novembre ........anche se la primavera è decisamente piu bella da gustare ....
Purtoppo la zona non la conosco dal punto di vista dei sentieri (è una delle mie zone da scoprire,da un bel pò) perciò colgo l'occasione per agregarmi....Provo fare delle ricerche e muovere un po di contatti da quelle zone .......magri ci evitiamo l'agonia della cartina da estrarre girare spighazzare ecc....Nel frattempo tempo permettendo lancio l'invito di un giro a Soave o sui Berici zona Lonigo (vicino a San Bonifacio)

Come procede con la nuova arrivata ????
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ciao Ragazzi.....deso rispondo a tuti e due:

Per Magna80: Per soave o lonigo per me va + che bene, Domenica il tempo è OK (varda www.ilmeteo.it), nel fratempo l'itinerario de soave ghe l'ho za pronto.
Tornando ala bocia l'è abbastanza tranquila, peccato solo che quando torno a casa da laoro ala sera la pianze fino ale 24.00 (....no te digo quante bestemie che me vien da tirar).

Per CSKA
Caspita te me fato vegner in mente na bela roba, la cabinovia la ga dei periodi de inatività............devo controlar su qualche sito web

Ciao raga adeso ve saludo, go da preparare la richiesta in carta bollata ala moglie par l'uscita de Domenica in mtb (CHE MONDO DIFICILE)
Ritorno doman matina
WLF
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Ragazzi sto pianificando un itinerario a Recoaro Terme.....
ma penso che con la stagion che ndemo incontro l'è un azzardo, ben venga con la primavera.
La bozza de l'itinerario l'è questa:
1 - Partenza da Recoaro t.me e salita allo spitz con la cabinovia
2 - Arrivo a Recoaro mille
3 - Direzione piste da sci (ormai ex piste)
4 - Su sterrato/bosco fino a contrada Asnicar
5 - Arrivo al Rifugio Battisti
6 - Discesa a Recoaro T.me (da definire perchè conosco la via asfaltata ma un single track/carrareccia l'è mejo)
Se qualcuno conosce la zona accetto volentieri consigli o sentieri già battuti
Sarà un giro da 5-6 ore, dislivello 5-600 mt. x 40km. circa

Il percorso che proponi è quello che viene chiamato "I GRANDI ALBERI" però risalendo la dorsale della cabinovia con la MTB.
Nei pressi della chiesa di Recoaro trovi l'azienda di soggiorno qui distribuiscono un bellissimo fascicolo "LE ALTE VALLI VICENTINE" con cartina e 12 proposte di itinerario. Il n°3 è quello che Ti interessa.
Anche dopo tutta questa pioggia è fattibile, troverai dei tratti fangosi nei pressi di Malga Pace, il resto potrà essere scivoloso ma comunque compatto.
Ti consiglio comunque di effettuare la salita in MTB e di arrivare fino alla sommità dello Spitz da dove, se la giornata è limpida, potrai ammirare in tutta la sua bellezza la conca di smeraldo.
Buona pedalata
 

andyvik

Biker superis
21/8/07
395
0
0
55
Vicenza
Visita sito
Ragazzi sto pianificando un itinerario a Recoaro Terme.....
ma penso che con la stagion che ndemo incontro l'è un azzardo, ben venga con la primavera.
La bozza de l'itinerario l'è questa:
1 - Partenza da Recoaro t.me e salita allo spitz con la cabinovia
2 - Arrivo a Recoaro mille
3 - Direzione piste da sci (ormai ex piste)
4 - Su sterrato/bosco fino a contrada Asnicar
5 - Arrivo al Rifugio Battisti
6 - Discesa a Recoaro T.me (da definire perchè conosco la via asfaltata ma un single track/carrareccia l'è mejo)
Se qualcuno conosce la zona accetto volentieri consigli o sentieri già battuti
Sarà un giro da 5-6 ore, dislivello 5-600 mt. x 40km. circa

Come giustamente indicato da Gianfry, il percorso si effettuata risaeìlendo la dorsale della cabinovia. I posti ed i paesaggi sono veramente spettacolari. Posto se interessa in allegato mappa e piccola descrizione scannerizzata dalla carta escursionistica indicata.
Visto che bazzicate la zona di Soave e colli retrostanti se vi può interessare con degli amici Venerdì 14 p.v. abbiamo organizzato una notturna. Per i particolari guardate il post sul blog http://www.pedaloclub.blogspot.com
Ciao e buona pedalata per domani.
 

Allegati

  • Grandi Alberi mappa.jpg
    Grandi Alberi mappa.jpg
    58,5 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo