Pauuuuraaa....

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
eh..lo so..mi butterò e vedrò come va.. grazie

Mi butterò serve solo a farsi male (esperienza diretta).
Affrontare ostacoli e discese in maniera graduale aiuta a capire come ci ci deve comportare in quella determinata situazione. La caduta è sempre da mettere in conto senza che però diventi un chiodo fisso altrimenti succede che ti blocchi; e poi anche cadere (senza farsi male) fa bene per imparare a cadere. Importante più dei video è stare con qualcuno + bravo che ti possa essere d'esempio.:celopiùg:
 

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
37
East Coast
Visita sito
Mi butterò serve solo a farsi male (esperienza diretta).
Affrontare ostacoli e discese in maniera graduale aiuta a capire come ci ci deve comportare in quella determinata situazione. La caduta è sempre da mettere in conto senza che però diventi un chiodo fisso altrimenti succede che ti blocchi; e poi anche cadere (senza farsi male) fa bene per imparare a cadere. Importante più dei video è stare con qualcuno + bravo che ti possa essere d'esempio.:celopiùg:

quando ho detto "mi butterò" non intendevo letteralmente.. intendevo dire che smetterò di farmi tante paranoie e ci proverò.. però hai ragione.. per mia fortuna mi porta una ersona che in mtb da vent'anni più o meno (il Panzer) e quindi son tranquilla anche se ogni tanto mi sopravvaluta.. giusto l'altro ieri guardavo un tutorial su youtube e ho scoperto che bisogna "imparare a cadere" (citazione testuale)..anche se il concetto ancora mi sfugge :nunsacci:
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
io sono solo tre anni che pratico mtb e prima mai fatto ciclismo di alcun genre, le prime volte avevo anche io la stessa paura nelle discese , e come gia altri tihanno consigliato devi fare molta pratica e con molta attenzione eprudenza perchè è facile farsi male seriamente, devi acquistare sicurezza ed esperienza e per fare questo puoi solo fare pratica, ne ho vistiparecchi farsi male anche in discese all'apparenza facili. Io quando le discese sono difficili sono molto ma molto prudente e ad oggi nonostatante diverse cadute delle qualiho sempre avuto il controlo nel senso che riuscivo a sganciare in tempo prima di ribaltarmi.
Quindi pratica eprudenza prima di tutto, poi magari affiancati a qualcun che può consigliarti sul campo e vedrai che i progressi ci saranno....
 

wollo

Biker tremendus
Ti riporto la mia esperienza di ieri.....si decide di fare un giro che non facevo da 2 anni....con l'ultimo pezzo un po' tecnico che la prima volta ho fatto a piedi.....bene, arriviamo alla discesa e faccio andar avanti il mio amico con la scusa che lui conosce meglio il percorso e avrebbe rallenato quando arrivava il tratto difficile. Ho visto che mi ha guardato un po' strano....partiamo...arriviamo all'asfalto......ancora cerco il pezzo difficile....:smile:Tradotto: quello che 2 anni fa mi faceva paura adesso lo trovo facile......ed è dal 2002/2003 che vado in mtb....soloche non si finisce mai di imparare...:il-saggi: Quindi datti del tempo, frena il meno possibile con il davanti e gira con chi va più forte di te per imparare!!!!!
 

sbardj

Biker marathonensis
Ti riporto la mia esperienza di ieri.....si decide di fare un giro che non facevo da 2 anni....con l'ultimo pezzo un po' tecnico che la prima volta ho fatto a piedi.....bene, arriviamo alla discesa e faccio andar avanti il mio amico con la scusa che lui conosce meglio il percorso e avrebbe rallenato quando arrivava il tratto difficile. Ho visto che mi ha guardato un po' strano....partiamo...arriviamo all'asfalto......ancora cerco il pezzo difficile....:smile:Tradotto: quello che 2 anni fa mi faceva paura adesso lo trovo facile......ed è dal 2002/2003 che vado in mtb....soloche non si finisce mai di imparare...:il-saggi: Quindi datti del tempo, frena il meno possibile con il davanti e gira con chi va più forte di te per imparare!!!!!

Quello che hai scritto capita anche a me, infatti c'è stato un periodo che andavo di proposito a chiudere dei giri che sapevo di non aver completato ;-) e non mi riferisco solo alla discesa, ma anche a strappi in salita molto tecnici, chiuderli è una gran soddisfazione!

La paura è normale, l'importante è non aver fretta, con il tempo si acquisisce molta sicurezza e tutto sembra più facile, ovvio che a forza di andare si alza il proprio livello tecnico, ma superata una certa soglia entra in gioco "il pelo sullo stomaco"...................
 

Bass_hunter

Biker novus
hei strega, dal 2007 son passati 3 anni, data di apertura di questo 3d...sono sicuro che ora sarai migliorata incredibilmente non è così? a volte non ci si rende conto...prova a fermarti e pensare com'eri 3 anni fa e come sei ora...non vai molto molto meglio?
se poi vuoi fare un po' di percorsi facili facili dove sicuramente non puoi che migliorare, fai un fischio! io e i miei soci varesini e comaschi siamo sempre in giro a cercare di imparare qualcosa (possibilmente senza rimetterci le chiappe:il-saggi:)
 

bykerfrw

Biker novus
22/7/10
8
0
0
torregrotta
Visita sito
ciao a tutti, anche io non sono granché in discesa, cioè, dove il terreno è un po' più compatto va bene, scendo tranquillamente e mi mollo (non troppo), ma appena arriva il ''pietrisco'' mi blocco e e non riesco a scendere con la stessa andatura... pensate solo che quando finisce la discesa ho le dita quasi anchilosate!!!! vorrei tanto avere più fiducia in discesa, ma proprio non ci riesco e vado in mtb da quasi 7 anni!!!! :azz-se-m:
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
la sicurezza la da anche il tipo di bici e le protezioni che hai addosso,non per forza la tecnica acquisita e il saper di essere bravi.....
prova a metterti un paio di comitiere e ginocchiere(non da DH,anche di quelle con protezione il materiali tipo D3O...o materiali siliconici) e rifai gli stessi sentieri....magari (però questa è più coistosa commke cosa...)cambia gli pneumatici con un paio di sezione più grossa....
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Ciao a tutti.. ho iniziato da poco ad andare in mtb ed ho un "piccolo" problema: ho tantissima paura delle discese (ripide) :-((. Non so se è perchè ho paura di farmi male o cosa però nel momento in cui mi ritrovo ad affrontare una discesa mi spavento e mi blocco. guardo spesso molti video che mi invogliano a provare ma la pratica è ben diversa.. cosa dovrei fare per risolvere questo problema? vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli..o-o

1) La paura e' giusta. Temi l'ostacolo perche' ancora non sai come affrontarlo.

2) Appena avrai la tecnica, puo' anche darsi che tu abbia paura di non trovare un ripido per rompere la monotonia del sentiero

3) omissis

4) A seconda della cattiveria del ripido, puo' giovare abbassare la sella.

5) Quoto tutti quelli che han detto : fai pratica con le cose semplici

6) A tutti quelli che dicono "molla i freni", dico : son tutti allegri col culo degli altri. Per mollare i freni bisogna sapere il perche' e il percome. E l'amico dice di essere agli inizi.

7) Parlando di freni & c: impara a non frenare bloccando le ruote (andando in panico). Pensa a scendere come un felino, che dosa le energie al meglio.
Come gia' tanti ti hanno detto: ruba il mestiere a chi e' piu' in gamba, stagli a ruota, guarda come fa !

8) Non fidarti di me. Quanto a tecnica sono pressapoco abile come un idrante.

9) Se sei della cricca di Mao, sei in ottime mani. :-) Ciao Mao !

Gnap
(o )Beta
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Oggi, durante una granfondo, ho capito cosa vuol dire saper guidare in discesa:

Siamo arrivati su una discesa molto ripida con pietraia molto pronunciata. Stavo scendendo a 2Kmh maledicendo quelle pietre una per una ( sono pure caduto sedendomi su una pietra: mi fa male ancora il sedere ) quando mi ha sorpassato un mio compagno di squadra : penso andava a 80Kmh, un missile. Davanti alla sua ruota le pietre si spostavano lasciandolo passare.
Sono rimasto come un baccalà .
All' arrivo gli ho chiesto come avvesse potuto scendere a quel modo e lui, "basta non frenare e lasciare andare la bici". :pirletto:
Io però non ci riesco, in salita vado molto bene ma in discesa..
Spero di migliorare ma la vedo dura.

Un saluto e... buone discese a tutti
 

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
37
East Coast
Visita sito
hei strega, dal 2007 son passati 3 anni, data di apertura di questo 3d...sono sicuro che ora sarai migliorata incredibilmente non è così? a volte non ci si rende conto...prova a fermarti e pensare com'eri 3 anni fa e come sei ora...non vai molto molto meglio?
se poi vuoi fare un po' di percorsi facili facili dove sicuramente non puoi che migliorare, fai un fischio! io e i miei soci varesini e comaschi siamo sempre in giro a cercare di imparare qualcosa (possibilmente senza rimetterci le chiappe:il-saggi:)

ehm.. veramente3 anni fa ho fatto tipo 3 uscite poi il moroso non mi ha più portata e non sono più andata.. ho rispreso da un mesetto però.. e stavolta mi impegno e soprattutto ho minacciato il moroso(il Panzer) che se non mi porta più gli rubo tutte le bici( anche se io non me ne faccio niente perchè per me sono giganti) :hahaha:
quindi sono più o meno allo stesso livello di tre anni fa.. ma comincio a imparare qualcosa.. ancora mi prende il panico per ogni minima discesetta dove regolarmente blocco le ruote e rischio di cappottare.. per il momemto il problema più grande è che non ho gamba e non ho fiato e arrivo alla fine sfinita nonostante faccia pochi km(ne ho fatti al massimo 15.. ora punto ai venti).. ma non demordo :i-want-t:
prima o poi sarò in grado di far un giro serio.. o che comunque non mi faccia vergognare con gli altri amici bikers con i quali non mi sogno ancora di uscire..

ringrazio tutti per i consigli che cercherò di seguire al meglio!!
 

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
37
East Coast
Visita sito
1) La paura e' giusta. Temi l'ostacolo perche' ancora non sai come affrontarlo.

2) Appena avrai la tecnica, puo' anche darsi che tu abbia paura di non trovare un ripido per rompere la monotonia del sentiero

5) Quoto tutti quelli che han detto : fai pratica con le cose semplici

7) Parlando di freni & c: impara a non frenare bloccando le ruote (andando in panico). Pensa a scendere come un felino, che dosa le energie al meglio.
Come gia' tanti ti hanno detto: ruba il mestiere a chi e' piu' in gamba, stagli a ruota, guarda come fa !


9) Se sei della cricca di Mao, sei in ottime mani. :-) Ciao Mao !

Gnap
(o )Beta

cerco di rispondere in ordine.. a tecnica son messa maluccio ma cerco di imparare..
per ora le cose semplici sono un obbligo per me perchè altrimenti torno a casa ingessata nei primi 2 km di giro..non oso aumentare ancora la difficoltà anche se ogni tanto Panzer mi fa qualche sorpresa :cucù: (non conoscendoi sentieri seguo lui e mi devo fidare per forza)

continuo a bloccare le ruote in discea e se non sono ancora caduta (anche se ci è mancato veramente poco è solo perchè devo avere qualche angioletto custode che tiene su la bici al posto mio..

e sì, son anch'io della cricca di Mao ma mi vergogno troppo a uscire in bici con lui.. lo farò appena riuscirò a far un kilometraggio decente..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo