Pauuuuraaa....

La Strega

Biker serius
14/4/07
107
0
0
37
East Coast
Visita sito
Ciao a tutti.. ho iniziato da poco ad andare in mtb ed ho un "piccolo" problema: ho tantissima paura delle discese (ripide) :-((. Non so se è perchè ho paura di farmi male o cosa però nel momento in cui mi ritrovo ad affrontare una discesa mi spavento e mi blocco. guardo spesso molti video che mi invogliano a provare ma la pratica è ben diversa.. cosa dovrei fare per risolvere questo problema? vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli..o-o
 

shutter

Biker superis
9/3/07
377
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti.. ho iniziato da poco ad andare in mtb ed ho un "piccolo" problema: ho tantissima paura delle discese (ripide) :-((. Non so se è perchè ho paura di farmi male o cosa però nel momento in cui mi ritrovo ad affrontare una discesa mi spavento e mi blocco. guardo spesso molti video che mi invogliano a provare ma la pratica è ben diversa.. cosa dovrei fare per risolvere questo problema? vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli..o-o

Ciao, avrai senz'altro pareri + autorevoli del mio, ma secondo me ti può aiutare:

1. Una corretta impostazione di guida (sella abbassata, posizione arretrata ...)
2. Una maggiore consapevolezza nell'utilizzo e dosaggio dei freni ant. e post.
3. L'attrezzatura: se ti senti protetto/a riesci a provare cose che altrimenti non proveresti ... (guanti casco ginocchiere etc)
4. L'emulazione: se segui qualcuno + bravo prendi + coraggio
5. L'equilibrio: se scendi piano (come faccio io ...) e ti trovi quasi fermo nei punti + difficili, l'equilibrio aiuta molto
6. La capacità di 'scappare' via dalla bici quando perdi il controllo evitando il peggio

Se sei a posto tecnicamente, e conosci i tuoi limiti, la paura diminuisce perchè il tuo istinto sa che puoi affrontare la pendenza che hai di fronte. Comunque si va per gradi: affrontando cose alla tua portata ti divertirai, capirai cosa puoi fare ed imparerai meglio il controllo, e la volta dopo potrai affrontare qualcosa di + difficile.

Purtroppo tutti quei video su internet, peraltro utilissimi, tendono a banalizzare la tecnica e l'eperienza necessaria. Saltellare sulla ruota anteriore sembra una passeggiata, ma poi prova a farlo ... !

ciao
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
oltre a tutto quello che hanno già detto,esercitati anche nel tempo libero sotto casa a stare in equilibrio, a impennare a curvare....piano piano ce la farai....
se ce l'ho fatta io ce la puo fare chiunque

PS non avere troppa fretta di imparare ma poniti degli obiettivi e raggiungili!!!
buon allenamento
 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito
Secondo me devi prendere un pò più fiducia con la bici fino a che le cose più semplici le farai naturalmente:))): ... impennare per un bel tratto, sentire l'equilibrio, dosare il freno anteriore e posteriore, cioè essere tutt'uno con la bici... l'importante anche per me E' AUMENTARE LE DIFFICOLTA' PIANO PIANO, anche perchè uno si fa prendere dall'adrenalina e poi............:zapalott:
 
Ciao a tutti.. ho iniziato da poco ad andare in mtb ed ho un "piccolo" problema: ho tantissima paura delle discese (ripide) :-((. Non so se è perchè ho paura di farmi male o cosa però nel momento in cui mi ritrovo ad affrontare una discesa mi spavento e mi blocco. guardo spesso molti video che mi invogliano a provare ma la pratica è ben diversa.. cosa dovrei fare per risolvere questo problema? vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli..o-o
ciao, benvenuto nel forum, credo che quello che provi sia normale, tutti se non si è convinti di riuscire in una discesa in teoria si può cadere, parti con dislivelli meno impegnativi, prendi consapevolezza delle tue capacità, (sapessi quante volte sono caduto pensando di cadere....) il trucco è affrontare la discesa senza avere dubbi, altrimenti si fà peggio....sicuramente le protezioni aiutano dal punto di vista fisico, ma devi prima vincere l'effetto psicologico......quindi prima discese facili!
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
Io però non capisco l'utilità dell'imparare ad impennare per uno che teme le discese ripide :idea:

Ti aiuta a conoscere tutte le reazioni della bici e quando vai forte in discesa è veramente utile visto che si possono prensentare in un attimo situazioni differenti e devi sapere cosa fare e farlo senza pensarci neanche...se conosci come si comporta la bici prima reagirai al pericolo e poi capirai "dopo" qual'era il pericolo....
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Io però non capisco l'utilità dell'imparare ad impennare per uno che teme le discese ripide :idea:

effettivamente non ha molto senso ma la confidenza col mezzo ti da la possibilità di gestire le situazioni complicate con piu naturalezza, l ho provato sulla mia pelle! e se riesci a stare in equilibrio su una ruota oppure da fermo o puntare il davanti e spostare il posteriore oppure altro ancora questo si riperquote positivamente sulla sicurezza in bici....imho!

Quando giocavo a pallone mi chiedevo l'utilità di giocare a pallamano: non si gioca con le mani a calcio!...alla fine ho capito che serviva anche quello...o-o
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
purtroppo ci vuole tempo a capire che in discesa la bici se la cava da sola , impostare la traettoria e via! fidarsi di ammortizzatori e gomme ! e che un nostro intervento inconsulto non fa altro che metterle i bastoni..tra le ruoteo-o
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
49
toscana
Visita sito
Premetto che non sono un gran discesista, sono però migliorato!!!!
La cosa che più ho capito che più ci vai impaurito e con i freni tirati maggiore è la probabilita di andare per terra!!! L'atteggiamento psicologico è molto importante, concentrazione e attenzione a quello che si fa ma non panico che porta al blocco e a gesti insani!!!!!!!!!!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il fatto di avere davanti gente che va più veloce e sicura per seguirli ed imitarli spesso porta a commettere qualche errore.
Prima di tutto crdeo sia bene sentirsi a proprio agio sulla bike anche in altri percorsi (in piano o n salita); in discesa, come consigliato, occorre prendere confidenza piano piano e fare tanta pratica specie dove più si ha paura.
Poi cercare di seguire i consigli dei compagni di merende facendo attenzone a soppesare le indicazioni poichè ognuno ha la sua formula e non tutte spesso concordano.

Pratica soprattutto!

infine
(ma se sei alle prime e seconde armi è ancora presto :-) )
credo sia utile definire un proprio limite..
poichè essere bravi in tutto e dappertutto è una condizione difficile da raggiungere.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo