Pauuuuraaa....

Inglese

Biker superioris
13/3/06
931
57
0
Livorno
Visita sito
Bike
Specialized Big Hit & Stumpy FSR 29/6Fattie
I freni NON devi mollarli!!
Attenzione!
Dovresti prima imparare ad usarli nel modo giusto!
E' troppo semplicistico dire "molla i freni" e "lascia andare la bici"!!

A mio modesto parere invece è meglio proprio mollarli, io sono migliorato molto all'inizio proprio dopo aver capito che se becchi un ostacolo a ruota frenata ti cappotti:scassat:, mentre se il peso è dietro e la ruota davanti è libera ci passa sopra.
Altro utile stratagemma è quello di guardare molto avanti: eviti di preoccuparti troppo degli ostacoli vicini e imposti meglio la traiettoria.
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
esatto..

poi cmq i freni non è che li molli e li lasci a casa.. sono sempre lì in caso di necessità o di bisogno di pausa riflessiva.....:omero:

bisogna cmq avere una certadose di "allenamento visivo" nel senso che più le velocità salgono più gli ostacoli ti vengono incontro veloci, e bisogna saperli affrontare uno per uno (sasso-radice-salto-lastra-sasso-sasso-saltino-curva ecc)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ho visto qualcuno montare dischi con lo scasso per il copertone: praticamente una ruota/disco! :sborone: :sborone: :sborone:

Inoltre consiglerei di non spendre soldi per i freni.
Niente freni = meno peso = più soldini in tasca
e la bike salta tutti gli ostacoli incontrati (curve comprese). :mrgreen:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Mollare i freni non vuol dire fare il kamikaze, è ovvio che bisogna impare giusto dosaggio a seconda delle capacità ed esperienze...
quello che intendevo "con mollare i freni" e che bisogna affrontare gli ostacoli con una certa velocità che permetta alla bici di rimanere stabile e superare le asperità del terreno senza impuntarsi.... poi se è 15km/h o 40Km/h dipende dalle proprie capacità e voglia di rischiare!!!
Poi è vero che i freni a disco ora permettono molto e danno sicurezza, ma mi ricordo che quando ho iniziato ad andare in mountain si faceva DH con dei cancelli rigidi (che per altro mi capita ancora di usare!!! con grande diverimento e stress per le mie braccia) che montavano dei cantilever. L'imparare l'utilizzo dei freni è fondamentale e non basta aumentare il diametro del disco e lasciare andare la bici senza criterio, ma bisiogna prendere coscienza che un minimo la bici deve andare per non rimanre bloccata dagli ostacoli presenti sul tracciato.......
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...quello che intendevo "con mollare i freni" e che bisogna affrontare gli ostacoli con una certa velocità che permetta alla bici di rimanere stabile e superare le asperità del terreno senza impuntarsi......

Io invece dico che c'è discesa e discesa. Talvolta è vero ciò che dici, in altri casi c'è poco da mollare i freni ed anche i 15km/h sarebbero già una gran velocità.
Dai un'occhiata a questo post per capire cosa intendo. Nel caso specifico si parlava di mollare o meno i freni in curva....:-o
 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
bè, ma il tutto mi sembra che era partito parlando di ripidoni di media difficoltà.. o-o

i ripidoni siffatti si fanno "buttandosi" nel vuoto, obliando i freni, almeno finchè non sei con tutte e due le ruote nella discesa.

finchè non lo fai la prima volta (dove ti senti di morire risucchiato nel vuoto) avrai sempre paura,
e finchè non ti costringi a "lasciare" i freni prima della partenza, o non lo fai o rischi di farti male..

per me (e non solo) è stato così.
stesso discorso per fare scale e salti..

il tecnico è un'altra cosa.





e poi è ovvio, no?
mollare i freni così si va più veloci
e freni da 800mm per staccare all'ultimo:))):
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
Io invece dico che c'è discesa e discesa. Talvolta è vero ciò che dici, in altri casi c'è poco da mollare i freni ed anche i 15km/h sarebbero già una gran velocità.
Dai un'occhiata a questo post per capire cosa intendo. Nel caso specifico si parlava di mollare o meno i freni in curva....:-o

Nel caso specifico che mi hai chiesto di vedere, sono pienamente d'accordo con te che 15km/h sono troppi....:zapalott: anch'io in queste situazioni vado più veloce a piedi, ma questo è un caso estremo.... mi sembra che "la strega" si riferisse a passaggi molto più abbordabili!!!
Comunque belle foto e passaggi veramente belli, che vanno affrontati senza esitazioni e tutto di un fitato usando bene e dico bene i freni...:-?
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
non sei l'unica a temere discese "ripide" senza sassi o difficoltà...

in un sito (che per un senso di pietà nei confronti dei biker che lo tengono sù, io non citerò), ho trovato la foto qui sotto
discesa.jpg

corredata dalla seguente didascalia:
"Una ripida discesa pronta per essere affrontata solo dai più coraggiosi e dai più esperti cicloamatori"



Panzer ----->
L%27URLO.jpg

 

kobaia

Biker superis
4/5/05
487
0
0
Rovereto TN
Visita sito
bè tutti hanno iniziato da ripidissime stradine sterrate quasi in piano...

io ho cominciato anni e anni fa:il-saggi: con una ripidissima strada asfaltata con inclinazione circa 15%.....:!:

adesso ho un po' di timore quando in discesa comincia a staccarsi la ruota dietro dal terreno...:pirletto:



ma sono passati.... 12 anni:il-saggi:
 

gargagel

Biker tremendus
27/9/05
1.134
0
0
L'omonima ha una "r" in più, è più famosa, ci fann
Visita sito
Bike
Meta Am v4.2 black, Torque TraiFlow , BolderS
ehm..veramente io parlavo di una discesa senza pietre, solo con ghiaia..se la vedete mi cacciate dal forum a calci nel didietro.... :-)

Perchè cacciarti????
Abbiamo tutti iniziato con cose semplici e con paure simili alla tua!!! :up:
La differenza sono gli anni di pratica e il tempo da dedicare alla mtb...
Per affrontare una discesa tieni in peso indietro e usa entrambi i freni evitando di bloccare la ruota posteriore (non serve ti fa solo perdere la traiettoria!!!), impara a modulare la frenata e sei a posto!!!
come diceva un tale in calzamaglia: "fletto i muscoli e sono nel vuoto"
o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Credo che dovrebbe essere ONESTO
consigliare i meno esperti con consigli soppesati e graduali.

Estremizzare i consigli
potrebbe creare qualche serio problema
a chi volesse seguirli così come sono stati esposti.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Lo dico anche perchè essendo io tutt'altro che un "fenomeno" se dovessi applicare i bei consigli... sicuramente mi troverei spiaccicato a fondo discesa.
Figuratevi se qualche "novizio" (perdonate il termine) dovesse fare la stessa cosa!

Quindi uso ponderato dei freni e soprattutto molta pratica e molte prove.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo