Passaggio a biammortizzata

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Io non ne ho provate altre, ma leggendo e ascoltando:
1. epic, il brain non si sblocca completamente (almeno in maniera rapida e reversibile). Soffre di una sorta di limbo prima che la valvola apra, e non copia bene le asperità leggere, rimane rigida
OT: Hai detto bene, non l'hai mai provata...
Questa diceria nasce dal fatto che non è qualcosa di intuitivo la regolazione del brain, ci vogliono diverse uscite, ma poi, una volta trovata la giusta regolazione, lavora molto molto bene anche sulle asperità leggere (e te lo dice anche il mio sedere dopo le 3 ore di ieri) .
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
OT: Hai detto bene, non l'hai mai provata...
Questa diceria nasce dal fatto che non è qualcosa di intuitivo la regolazione del brain, ci vogliono diverse uscite, ma poi, una volta trovata la giusta regolazione, lavora molto molto bene anche sulle asperità leggere (e te lo dice anche il mio sedere dopo le 3 ore di ieri) .

Quoto in pieno , ne ho avuta una per 6 anni , quindi un modello vecchio , e se quelle nuove sono ancora migliori funzionano alla perfezione !!!!
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Io non ne ho provate altre, ma leggendo e ascoltando:
4. Giant, dicono che il maestro è ok in salita, ma pigro in discesa .....

Ripeto secondo me le bici bisogna provarle il fox della giant può essere configurato in vari modi anche rp2 che è il più semplice ha diverse regolazioni per il ritorno e un range di pressione è ovvio poi che una bike da xc predilige l'aderenza sulle salite più tecnche
per quanto riguarda la discesa poi...la differenza non la fa la bici sapessi quanti c'è nè che con bici front vanno meglio di me in discesa
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Sono quasi convinto di prendere la Spark e tenere, per il momento, la Scale. Ora l'unica cosa che mi frena ancora un po' il prezzo che è piuttosto elevato

Se non hai problemi ad aprire il portafogli e ti sei innamorato della spark togliti lo sfizio e compratela ma se la cosa ti costa dei sacrifici sfrutta ancora la tua scale visto che ti ci trovi bene aspetta settembre che ci sono i saldi e decidi con calma tanto come già detto hai gia una buona bici goditela
 

Luther

Biker serius
9/5/08
127
4
0
Roma
Visita sito
Sono quasi convinto di prendere la Spark e tenere, per il momento, la Scale. Ora l'unica cosa che mi frena ancora un po' il prezzo che è piuttosto elevato


dai percorsi che descrivi secondo me non hai proprio bisogno di una full...con una front potresti già affrontare in sicurezza passaggi ben più ostici di "sterrati o asfalto mal messo"...

in linea di massima - ad una persona che ha una front - consiglierei una seconda bici di carattere diverso da affiancare alla prima...

ma nel tuo caso credo - opinione personale - che tu ti sia semplicemente innamorato della spark e abbia voglia di cambiare...

se l'aspetto economico non è un problema prendi la spark e aspetta...vedrai che dopo un pò ti renderai conto che con la tua front non ci fai nulla e te la leverai più a cuor leggero...

per il resto non andrei troppo per il sottile su valutazioni di prestazioni...da quello che dici non mi pare di capire che i tuoi soliti giri comprendano passaggi tecnici....sconnesso veloce o altro di particolare (già il fatto che ti mantieni su sentieri dovrebbe rendere tutto più semplice)....ripeto....faresti tutto tranquillamente con una front...

quindi...scegli con il cuore..

piccola precisazione sul carbonio: sarà un materiale eccezionale (lo è probabilmente) ma io andando in mountain bike cado...cado spesso...soprattutto quando oso...e mi piace farlo...tra rami e altro l'ambiente è un pò più ostile alla bici rispetto a quanto accadrebbe per una bdc..

se cerchi su internet qualche articolo sui meccanismi di rottura del carbonio ti potrebbe passare rapidamente la voglia di abbandonare l'alluminio...almeno per me è stato così..
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
dai percorsi che descrivi secondo me non hai proprio bisogno di una full...con una front potresti già affrontare in sicurezza passaggi ben più ostici di "sterrati o asfalto mal messo"...

in linea di massima - ad una persona che ha una front - consiglierei una seconda bici di carattere diverso da affiancare alla prima...

ma nel tuo caso credo - opinione personale - che tu ti sia semplicemente innamorato della spark e abbia voglia di cambiare...

se l'aspetto economico non è un problema prendi la spark e aspetta...vedrai che dopo un pò ti renderai conto che con la tua front non ci fai nulla e te la leverai più a cuor leggero...

per il resto non andrei troppo per il sottile su valutazioni di prestazioni...da quello che dici non mi pare di capire che i tuoi soliti giri comprendano passaggi tecnici....sconnesso veloce o altro di particolare (già il fatto che ti mantieni su sentieri dovrebbe rendere tutto più semplice)....ripeto....faresti tutto tranquillamente con una front...

quindi...scegli con il cuore..

piccola precisazione sul carbonio: sarà un materiale eccezionale (lo è probabilmente) ma io andando in mountain bike cado...cado spesso...soprattutto quando oso...e mi piace farlo...tra rami e altro l'ambiente è un pò più ostile alla bici rispetto a quanto accadrebbe per una bdc..

se cerchi su internet qualche articolo sui meccanismi di rottura del carbonio ti potrebbe passare rapidamente la voglia di abbandonare l'alluminio...almeno per me è stato così..

Considerato tra l'altro che non fai competizioni il carbonio mi sembra veramente un di più su una bici biammortizzata poi ripeto se non hai problemi a spendere e ti vuoi togliere lo sfizio...
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
se cerchi su internet qualche articolo sui meccanismi di rottura del carbonio ti potrebbe passare rapidamente la voglia di abbandonare l'alluminio...almeno per me è stato così..[/QUOTE]

Senza neanche entrare nella solita diatriba se sia più robusto il carbonio o l'aluminio consideriamo sempre che se cadendo rompo un telaio in aluminio spenderò una cifra per la sostituzione ma se il telaio è in carbonio la spesa sarà sicuramente più onerosa
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Mah, io il carbonio lo lascerei sullo scaffale del rivenditore e starei sull'alluminio.
Sulle bici da strada lo vedo bene ma su una mtb:omertà:

Salti, buche, botte, radici, cadute, l'alluminio ha uno storico che il carbonio non ha, e nel nostro sport quando si pedala non si va molto per il sottile

Ovviamente IMHO
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Anche se non proprio IT, direi a metà, che ne pensi (che ne pensate) di una front 29" rispetto ad una full da 26"?
Una Scott 29er per fare un esempio rispetto ad una Scott Spark?

anche se la 29er sembra molto una moda del momento direi che dall'uso che andy ci dice di fare della bike potrbbe essere una scelta azzeccata tra l'altro in primavera un mio amico ha preso una scale 29er siamo andati insieme a vederla il giorno che l'ha scelta e mi sembra che abbia un ottimo rapporto prezzo/qualità ma sicuramente è una concezione di bici più tranky all'opposto della spark che avendo un impostazione racing sicuramente sarà più reattiva
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Le vostre considerazioni sul carbonio mi hanno fatto un po' passare la voglia di prendere la Spark 20 considerando anche quello che costa, io avrei preso la 20 più che altro per l'ammortizzatore Scott Nude perchè dalla 30 compresa in giù hanno l'ammo DT swiss del quale non ho letto molto bene. Per quando riguarda la Scale da 29 mi potete dire di qualcosa in più? Avete detto che è meno reattiva della Scale normale ma si avvicina di più alla Spark, cioè vuol dire che ammortizza di più i colpi? Scusate ma per me la 29 è un mondo completamente nuovo...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho incontrato uno che con la 29r ci percorre tratti AM, ed ha manico. Lui dice che in discesa è meglio la 26.
Riguardo al carbonio sulla mtb, sono daccordo, anche se ho comprato la 20.
Ripeto ancora, comprare la spark tenendo la scale non ha senso. Non la prenderai più.
Infine, ti ripeto, prima di decidere per la 20, guarda pure sul sito Canyon. Se io l'avessi fatto prima, molto probabilmente non avrei preso la Spark 20, ma la Nerve 9 sl, 10,5 kg, componenti stratosferici e telaio fantastico a 2999 eu 'tedeschi'
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ho incontrato uno che con la 29r ci percorre tratti AM, ed ha manico. Lui dice che in discesa è meglio la 26.
Riguardo al carbonio sulla mtb, sono daccordo, anche se ho comprato la 20.
Ripeto ancora, comprare la spark tenendo la scale non ha senso. Non la prenderai più.
Infine, ti ripeto, prima di decidere per la 20, guarda pure sul sito Canyon. Se io l'avessi fatto prima, molto probabilmente non avrei preso la Spark 20, ma la Nerve 9 sl, 10,5 kg, componenti stratosferici e telaio fantastico a 2999 eu 'tedeschi'

Secondo te ataro, se io prendessi una Spark inferiore tipo la 40 che è in alluminio, risparmierei e non avrei il problema del carbonio potrebbe essere una soluzione? L'unico dubbio che ho è sull'ammortizzatore DT swiss, secondo te è abbastanza valido?Poi comunque un domani lo potre sempre cambiare con un Fox giusto? Comprare la Canyon lo devo fare un po' a occhi chiusi perchè la devo prendere tramite internet....
 

piloguzzo

Biker superis
scusami se mi permetto ma credo proprio che le tue idee si stanno confondendo notevolmente.......spark 20 poi la 40 carbonio si carbonio no la genius tengo la scale la vendo......io ti consiglio di non pensarci per un pò rischi di fare delle scelte non appropriate. Cerca di focalizzare alcuni concetti che ti sono stati proposti tipo: con una spark 40 o 20 la scale non la usi più al 90% se così non è vuol dire che hai sbagliato a passare ad una full. Come ti hanno detto non sono mtb da 4 soldi.
Ripeto prenditi una pausa non avere fretta.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Secondo te ataro, se io prendessi una Spark inferiore tipo la 40 che è in alluminio, risparmierei e non avrei il problema del carbonio potrebbe essere una soluzione? L'unico dubbio che ho è sull'ammortizzatore DT swiss, secondo te è abbastanza valido?Poi comunque un domani lo potre sempre cambiare con un Fox giusto? Comprare la Canyon lo devo fare un po' a occhi chiusi perchè la devo prendere tramite internet....
Come ti ho già detto, il carro della Spark non è dei migliori per eliminare il bobbing. Funziona in maniera buona (non ottima) grazie al Nude. Se ne metti un altro .... anche se fosse il Flot RP23, non si blocca completamente, e non sono in grado di dirti come funzionerà.
Io ho la Spark e la Canyon. Sono contento di entrambe, ma un po' più della Canyon, e ho rischiato a comprarla, non avendola mai vista.
Per avere qualcosa di simile alla mia Nerve AM 8 avrei dovuto spendere di Scott o Specy o Canno che sia, almeno 1000/1500 eu in più. E chissà se poi a pari prestazioni.
Mi diverto di più con l'AM, se ti interessa.
Ora la tua confusione sarà al massimo.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
...Per quando riguarda la Scale da 29 mi potete dire di qualcosa in più? Avete detto che è meno reattiva della Scale normale ma si avvicina di più alla Spark, cioè vuol dire che ammortizza di più i colpi? Scusate ma per me la 29 è un mondo completamente nuovo...
Leggi ad esempio qua: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=187118
Tieni conto che le 29" sono ancora oggetto di discussione e non sono diffusissime.

La 29" ha dalla sua una naturale propensione a superare più facilmente lo sconnesso (attrito volvente minore); inoltre il ruotone da 29" è spesso associato ad una bella gomma con battistrada più largo es.2.2" (si può mettere anche sulla 26" ma non è spropositato) per cui si ha un bell'effetto ammortizzante in più anche sulla ruota posteriore. Di contro la bici è meno reattiva nel senso dei rilanci perchè avendo la ruota da 29" maggiore inerzia è più difficile farla accelerare. Però di contro è anche più difficile farla rallentare (sempre per il maggior momento di inerzia) e quindi una volta lanciata va che è una bomba. A causa di questo maggiore sforzo è adatta a biker dalla pedalata potente e alti, vedi articolo citato dal thread sopra riportato. Sempre in base a questo articolo sembra che i vantaggi siano maggiori per persone di alta statura. Uno di questi è la stabilità in discesa. Forse va meglio in discesa una full da 26" ma questo è tutto da dimostrare. Forse in percorsi molto sconnessi è vero ma altrimenti mi sa che la 29" ha molto da dire.

Sembra inoltre che con le nuove geometrie la 29" non sia più appannaggio esclusivo delle persone alte di statura (purchè dotate di una pedalata potente...)

Penso che chi ama il Cross Country dovrebbe provarla.

Io prima di passare ad una full proverò una 29" (se c'è qualcuno a Roma che sa di un negoziante che ne ha una in prova mi faccia un fischio).



P.S. sono d'accordo con chi ti suggerisce di prendere tempo; hai una front che ti soddisfa... perchè "tradirla" con altra scelta con fretta?
 

alfy

Biker urlandum
17/11/08
510
7
0
ai piedi del subasio
Visita sito
Bike
di ferro
Quello che piace fare a me sono lunghi giri prevalentemente sterrati, cioè io vorrei una bici che mi permette di andare dappertutto e anche piuttosto comoda, inoltre a me non interessa fare gare cioè avere una bici reattiva che mi permette di andare più forte, l'importante è che mi permetta di andare in ogni tipo di terreno. Credete che la Genius sia la scelta giusta?Ho letto che la Spark è un po' più racing e quindi ha una geometria un po' meno confortevole. Spesso devo fare anche dei tratti di asfalto prima di arrivare agli sterrati(5/6 chilometri all'andata e al ritorno), credete che questo sia un problema con la Genius?

Secondo me il punto di partenza su cui ragionare è questo quindi:
Ti sei innamorato della spark,ti piace la 20,non hai problemi a spendere?
vai in negozio e compratela
Se invece non è cosi pensaci con la scale ti trovi bene giusto?
C'è l'hai da poco e ancora non l'hai sfruttata giusto?
Intendi partecipare a competizioni?
Ti serve una bici veloce e reattiva?
Cerchi di migliorare le tue prestazioni?

Noi ti possiamo consigliare di tenerti la front e prendere la genius o un altra AM tipo giant trance o specy stumpjumper fsr

O di orientarti verso una 29er

Penso un pò di informazioni tra quello scritto qui e quello che avrai letto in altre discussioni le avrai raccolte

Io l'unico consiglio che mi sento di darti è che se devi fare dei sacrifici x acquistare una bici nuova prima pensaci bene
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
E' vero che ora ho un po' di confusione in testa. Diciamo che all'inizio volevo prendere la Genius 40 e tenere la Scale 20. Poi ho pensato che la Genius 40 forse non la sfrutterei molto per i percorsi che faccio e allora mi sono orientato sulla Spark 20 dando indietro la Scale. Però siccome con la Scale mi ci trovo bene ed è ancora messa molto bene e inoltre mi sarebbe più comodo avere 2 bici (una la potrei lasciare da un mio amico in un paese vicino e usarla per i giri con lui...) ho pensato di non vendere più la Scale. A questo punto prendere la Spark 20, che in base ai percorsi che faccio si addice di più a me, mi verrebbe a costare molto di più senza dare indietro la Scale, inoltre c'è il discorso del carbonio che non mi convince, inoltre come molti di voi hanno detto, se prendo la Spark la Scale non la userei più perchè sono un po' simili. Allora a questo punto mi chiedo: se tornassi alla mia idea iniziale? Cioè tenere la Scale e prendere la Genius? In questo modo avrei 2 bici completamente diverse che potrei usare in base alle uscite che faccio, sono entrambe in alluminio e sono due ottime mtb. Forse la Genius non la sfrutterei bene però diciamo che quello che interessa a me è una bici comoda che mi permette di fare lunghi viaggi e, siccome non faccio gare, non mi interessa andare veloce
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Forse la Genius non la sfrutterei bene

forse adesso nell'immediato...ma ti si apre un mondo davanti e delle opportunità che saprai certamente cogliere.
In ogni caso rimane una bicicletta trail/am adattissima anche a lunghi giri pedalati in modalità passeggiata visto che è comoda ed anche agile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo