Passaggio a biammortizzata

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ciao a tutti, lo scorso anno ho acquistato una Scott Scale 40 con la quale mi sono trovato bene però quest'anno vorrei passare a una biammortizzata perchè vorrei fare più strade sterrate, sono indeciso tra tenere la Scale e prendere la Genius 40 oppure dare indietro la Scale e prendere la Spark 20.
Nel primo caso avrei 2 bici da alternare a seconda del tipo di uscita, nel secondo caso risparmierei 300 euro però avrei una bici sola (la Spark 20) anche se superiore alla Genius 40, . cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Forse è meglio 2 così la Scale la posso usare nei percorsi misti asfalto/sterrato e la Genius nei percorsi solo sterrrati...con la Spark avrei una bici unica per tutto, e poi un po' mi dispiace rendere la Scale perchè è ancora praticamente nuova....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Forse è meglio 2 così la Scale la posso usare nei percorsi misti asfalto/sterrato e la Genius nei percorsi solo sterrrati...con la Spark avrei una bici unica per tutto, e poi un po' mi dispiace rendere la Scale perchè è ancora praticamente nuova....

fermo restando che sono tutte biciclette da "sterrato", anche la scale, considera che la spark è molto simile a quest'ultima come utilizzo e geometrie, per cui se hai intenzione di fare "sterrato" un pò più scassato e tecnico, forse è meglio se riconsideri il discorso genius e magari LT, tenendoti la front per le uscite più lisce.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Quello che piace fare a me sono lunghi giri prevalentemente sterrati, cioè io vorrei una bici che mi permette di andare dappertutto e anche piuttosto comoda, inoltre a me non interessa fare gare cioè avere una bici reattiva che mi permette di andare più forte, l'importante è che mi permetta di andare in ogni tipo di terreno. Credete che la Genius sia la scelta giusta?Ho letto che la Spark è un po' più racing e quindi ha una geometria un po' meno confortevole. Spesso devo fare anche dei tratti di asfalto prima di arrivare agli sterrati(5/6 chilometri all'andata e al ritorno), credete che questo sia un problema con la Genius?
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
Quello che piace fare a me sono lunghi giri prevalentemente sterrati, cioè io vorrei una bici che mi permette di andare dappertutto e anche piuttosto comoda, inoltre a me non interessa fare gare cioè avere una bici reattiva che mi permette di andare più forte, l'importante è che mi permetta di andare in ogni tipo di terreno. Credete che la Genius sia la scelta giusta?Ho letto che la Spark è un po' più racing e quindi ha una geometria un po' meno confortevole. Spesso devo fare anche dei tratti di asfalto prima di arrivare agli sterrati(5/6 chilometri all'andata e al ritorno), credete che questo sia un problema con la Genius?

ciao,
da felice possessore di una vecchia Genius mc 50 posso dirti che è una bici polivalente che ti permette di andare un pò ovunque e con la quale potresti toglierti delle belle soddisfazioni.
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
Quello che piace fare a me sono lunghi giri prevalentemente sterrati, cioè io vorrei una bici che mi permette di andare dappertutto e anche piuttosto comoda, inoltre a me non interessa fare gare cioè avere una bici reattiva che mi permette di andare più forte, l'importante è che mi permetta di andare in ogni tipo di terreno. Credete che la Genius sia la scelta giusta?Ho letto che la Spark è un po' più racing e quindi ha una geometria un po' meno confortevole. Spesso devo fare anche dei tratti di asfalto prima di arrivare agli sterrati(5/6 chilometri all'andata e al ritorno), credete che questo sia un problema con la Genius?

assolutamente no :-)

non ho una genius ,ma 5-6 km di asfalto per una bike da AM non sono assolutamente un problema
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho letto che la Spark è un po' più racing e quindi ha una geometria un po' meno confortevole. Spesso devo fare anche dei tratti di asfalto prima di arrivare agli sterrati(5/6 chilometri all'andata e al ritorno), credete che questo sia un problema con la Genius?

la spark è un fulmine da XC...con la genius vai assolutamente dappertutto e con comodità.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Hai già una superbike per XC. Perché regalare soldi al sivende, che te la valuterà da strozzo. Prendi la Genius (non la LT, e mettici subito un telescopico). In questo modo avrai la bici totale per i tuoi usi.
P.S. guarda le bici che ho
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao , la cosa piu' logica da fare sarebbe prendere la Genius per avere due bici totalmente diverse che coprano ogni tipo di utilizzo , ma forse questo rimarrebbe per te un compromesso perche' probabilmente nessuna delle due soddisfa totalmente le tue aspettative !!!1
 

piloguzzo

Biker superis
Hai già una superbike per XC. Perché regalare soldi al sivende, che te la valuterà da strozzo. Prendi la Genius (non la LT, e mettici subito un telescopico). In questo modo avrai la bici totale per i tuoi usi.
P.S. guarda le bici che ho
be la scale 40 se pur bellissima non la definirei superbike solo per il fatto che è in alu, sulle front la differenza con il carbonio è,secondo me abissale, mentr la spark 20 lo è alla grandissima, un telaio eccezzionale con un allestimento ottimo, la classica bici che compri ed alla quale non devi spendere ulteriori soldi per migliorarla. Ripeto sempre -opinioni personali-
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
be la scale 40 se pur bellissima non la definirei superbike solo per il fatto che è in alu, sulle front la differenza con il carbonio è,secondo me abissale, mentr la spark 20 lo è alla grandissima, un telaio eccezzionale con un allestimento ottimo, la classica bici che compri ed alla quale non devi spendere ulteriori soldi per migliorarla. Ripeto sempre -opinioni personali-
3500 euro, il carro in alu, le ruote sono migliorabili (non sono nemmeno tubeless) ed i freni pure. Che sia ottima ok, ma l'uso è lo stesso della scale. Poi se ci vuoi fare i giri che faresti con la Genius, magari ce li fai pure, ma ti diverti di meno.
Infine sul carbonio, rispetto all'alluminio aereonautico. Bisogna stare attenti alle pietre ed alle cadute, vantaggi su una full? forse 1 etto in meno?. Bah!, mi sa che sono sovrappeso di 1 etto io .....:i-want-t::i-want-t:
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
3500 euro, il carro in alu, le ruote sono migliorabili (non sono nemmeno tubeless) ed i freni pure. Che sia ottima ok, ma l'uso è lo stesso della scale. Poi se ci vuoi fare i giri che faresti con la Genius, magari ce li fai pure, ma ti diverti di meno.
Infine sul carbonio, rispetto all'alluminio aereonautico. Bisogna stare attenti alle pietre ed alle cadute, vantaggi su una full? forse 1 etto in meno?. Bah!, mi sa che sono sovrappeso di 1 etto io .....:i-want-t::i-want-t:

Diciamo che di listino la Spark 20 costa 3900 euro inoltre le ruote non sono tubeless e manubrio e reggisella non sono in carbonio. La Spark pesa sugli 11 kg (come la Scale 40) mentre la Genius pesa 12,60. Io credo che sarei soddisfatto di averne 2 perchè ritengo che 2 è sempre meglio che 1 (se una ha dei problemi magari quel girono non puoi uscire, ad esempio) inoltre vorrei una bici comoda quindi credo migliore la Genius da questo punto di vista. Sono anche convinto che la Scale 40, seppur un ottima bici, non è una superbike. Sono un po' preoccupato dal peso della Genius perchè già mi sembra pesante la Scale che pesa 11 kg, l'ammortizzatore leggermente aperto puoi aiutare in salita? Perchè se è vero che la Genius pesa di più della Scale è anche vero che ha un'impostazione completamente diversa
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Sono un po' preoccupato dal peso della Genius perchè già mi sembra pesante la Scale che pesa 11 kg, l'ammortizzatore leggermente aperto puoi aiutare in salita? Perchè se è vero che la Genius pesa di più della Scale è anche vero che ha un'impostazione completamente diversa

non preoccuparti affatto...la genius non te la prendi per fare il tempo in salita.
Le geometrie sono giuste per quella bici e per l'utilizzo che ne devi fare, ci scendi dappertutto e ci sali dappertutto...è inutile mettersi a pompare in fuorisella come forsennati per star dietro ai frontisti sulla rampa in asfalto...la tua vendetta la consumerai più tardi in discesa, qualsiasi discesa.
 

piloguzzo

Biker superis
3500 euro, il carro in alu, le ruote sono migliorabili (non sono nemmeno tubeless) ed i freni pure. Che sia ottima ok, ma l'uso è lo stesso della scale. Poi se ci vuoi fare i giri che faresti con la Genius, magari ce li fai pure, ma ti diverti di meno.
Infine sul carbonio, rispetto all'alluminio aereonautico. Bisogna stare attenti alle pietre ed alle cadute, vantaggi su una full? forse 1 etto in meno?. Bah!, mi sa che sono sovrappeso di 1 etto io .....:i-want-t::i-want-t:
infatti io ho detto sulle front, oltre al peso cambia radicalmente anche il comportamento delle bici.
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Avevo quasi deciso di prendere la Genius e tenere la Scale ora invece mi è tornata la voglia di prendere la Spark e dare indietro la Scale. Il mio dubbio è che la Genius non sia molto adatta ai percorsi che faccio, di solito faccio asfalto, sterrati tranquilli e qualche salita e discesa sterrata, qualche sentiero ma sono tutti percorsi magari più adatti a una Spark, è vero che avrei la Scale per questi percorsi ma poi magari finisco per usare sempre la Scale e pochissimo la Genius. Tra l'altro la Scale 40 è una buona bici ma niente di eccezionale considerando che ha il telaio in alluminio. Se prendessi la Spark 20 potrei fare tutto con quella e considerando che a volte faccio anche giri solo di asfalto(asfalto molto mal messo però) con la Spark li potrei fare tranquillamente e avrei una bici in carbonio molto valida e risparmierei anche un po' (tra l'altro ho letto che ha le ruote tubeless ready).Che ne dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo