Parliamo di tavole... le nostre e quelle che vorremmo!

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
le code di rondine tipo dupraz sono molto belle...ma per me una burton fish o una jones hovercratf sono più 'pratiche'...anche se il flagship sempre di jj mi piace ancora di più...'peccato' io stia mettendo da parte i soldini per split+attacchi...
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
alla fine è arrivata!

picture.php


a prima vista non sembra male, unoiche note dolenti che ho notato subito mentre la montavo sono:

- i gradi per gli attacchi vanno solo di 5°, non si ha una angolazione degli attacchi precisa, secondo me un gap di 5 gradi è troppo.
- una volta che si mette l'alzatacco, si incastra e basta non ha una sicura che scongiura il rischio di perderlo, stesso discorso per i rampanti ma credo siano più difficili da perdere
- gli attacchi non sono proprio il massimo sono abbastanza base, per uno come me che ha il 45 è un pò una sfida centrare bene il piede sulla tavola, non sono come i comuni attacchi che puoi farli scorrere sulle viti, per centrarsi sulla tavola si deve svitare tutto l'archetto e spostare tutto indietro di un buco
- altra cosa degli attacchi non hanno lo spoiler pieghevole, resta sempre alzato ( effetto viagra!!)
- ultima cosa, l'attacco va sempre montato con il suo alzatacco in posizione bassa, altrimenti si tocca con l'attacco contro le viti che sporgono per agganciare poi l'attacco in discesa.

questa sett o forse la prossima faro un test di due giorni sul devero e vi sapro dire di più...
cmq resta una gran bella tavola!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io ormai ho capito che la split è veramente il futuro per chi vuole fare un po' di snow-alpinismo......

e spero prima o poi di riuscire a prenderne una....:free:


facci sapere come va la tua!!!!!!!


o-oo-oo-o
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Interessante la tavola splittata.. non ne avevo mai viste prima..
Ma a che pro dividerla? :nunsacci:

Già che ci sono vi chiedo qualche info anche per la tavola..
Adesso ne una, non so nemmeno di che marca sia, so solo che è dura come il marmo e francamente non va bene per niente..

Vorrei cambiarla con una all'mountain (da quanto ho capito sono le più versatili) meglio wide visto che ho il 43/44 e sono 178 per 100 kg con giacca e protezioni.
L'utilizzo sarà per lo più su pista/fresca e non mi dispiacerebbe entrare anche nel park per fare qualche saltino.
Qualcuno qualche pagina fa ha scritto che era al Tonale.
Io solitamente sono sulla Valena (entro nel park da circa metà pista) o alcune rosse. Niente di impegnativo (nere) anche perchè soffro parecchio di vertigini :mrgreen:

Non so proprio su cosa orientarmi dato che (siccome non mi sono mai informato a dovere) so proprio poco in materia. :omertà:

Ho visto alcune Salomon (sanchez-titan) e ho trovato delle Arbor su uno store francese a buon prezzo.. (mi piacciono le grafiche ma non so granchè)
Amici mi han parlato bene del nuovo sistema di Burton (Flying V) o Nitro (Team)..
Scarterei Burton, ho già dei buoni attacchi e non vorrei cambiarli..

Grazie in anticipo

Ciao!!
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Interessante la tavola splittata.. non ne avevo mai viste prima..
Ma a che pro dividerla? :nunsacci:

Già che ci sono vi chiedo qualche info anche per la tavola..
Adesso ne una, non so nemmeno di che marca sia, so solo che è dura come il marmo e francamente non va bene per niente..

Vorrei cambiarla con una all'mountain (da quanto ho capito sono le più versatili) meglio wide visto che ho il 43/44 e sono 178 per 100 kg con giacca e protezioni.
L'utilizzo sarà per lo più su pista/fresca e non mi dispiacerebbe entrare anche nel park per fare qualche saltino.
Qualcuno qualche pagina fa ha scritto che era al Tonale.
Io solitamente sono sulla Valena (entro nel park da circa metà pista) o alcune rosse. Niente di impegnativo (nere) anche perchè soffro parecchio di vertigini :mrgreen:

Non so proprio su cosa orientarmi dato che (siccome non mi sono mai informato a dovere) so proprio poco in materia. :omertà:

Ho visto alcune Salomon (sanchez-titan) e ho trovato delle Arbor su uno store francese a buon prezzo.. (mi piacciono le grafiche ma non so granchè)
Amici mi han parlato bene del nuovo sistema di Burton (Flying V) o Nitro (Team)..
Scarterei Burton, ho già dei buoni attacchi e non vorrei cambiarli..

Grazie in anticipo

Ciao!!

la splitboard si divide per permetterti di usarla per camminare come un normale paio di sci per alpinismo.

per comprare la tavola ce ne sono mille milioni, ognuno potra dirti la sua marca e modello preferito però io resto sul fatto che è una cosa bbastanza personale, il mio consiglio è quello di cercare skitest in giro per le varie localita sciistiche e provare più tavole che puoi, solo cosi puoi farti realmente un idea...:celopiùg:
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
secondo me la wide non ti dovrebbe servire......

43/44 non è poi uno scarpone così grosso.....
e te lo dico io che ho il 46......io si che ho bisogno di una tavola wide.....

per il resto quoto quello che ha detto seven.....cerca di provare qualche tavola a qualche ski-test(ce ne sono di organizzati in varie località e se cerchi li trovi segnalati o nei negozi o sui siti dei produttori) oppure vai nel negozio di fiducia e chiedi se hanno tavole test da far provare....

o-oo-oo-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io ormai ho capito che la split è veramente il futuro per chi vuole fare un po' di snow-alpinismo......

e spero prima o poi di riuscire a prenderne una....:free:


facci sapere come va la tua!!!!!!!


o-oo-oo-o

sarà la mia spesa per la prossima stagione...la progressione in salita è tutta un'altra cosa.

@seven: ottima pre-recensione, attendo prova!

@crc_error: con il tuo numero di piede non penso serva wide...tra l'altro i boots burton di quest'anno hanno una suola molto ridotta...stesso boot dell'anno scorso che mi hanno cambiato or ora in garanzia con il modello di quest'anno ha l'impronta più piccola, ed è più corto come ingombro...tanto che nelle ciaspole che uso per salire regolo l'attacco alla stessa lunghezza che con gli scarponi da trekking.
Piuttosto tavola un po' più lunga visto il peso...
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
la splitboard si divide per permetterti di usarla per camminare come un normale paio di sci per alpinismo.

per comprare la tavola ce ne sono mille milioni, ognuno potra dirti la sua marca e modello preferito però io resto sul fatto che è una cosa bbastanza personale, il mio consiglio è quello di cercare skitest in giro per le varie localita sciistiche e provare più tavole che puoi, solo cosi puoi farti realmente un idea...:celopiùg:

Ciao, scusate se non ho più risposto ma ho problemi con internet..
Non so da voi ma da me dopo le 18 è completamente k.o.

Quindi non esiste una tavola perfetta?
Nel senso non puoi andare in un negozio e dire: voglio quella perchè per quello che devo fare e per il budget che mi sono fissato, è la meglio al mondo!
Può essere che una tavola buona per me sia una ciofeca per un'altro? :nunsacci:

Pensavo fosse tipo le mtb dove uno con un pò di esperienza sa in base al budget quale può essere l'alternativa più valida per le sue pedalate..


secondo me la wide non ti dovrebbe servire......

43/44 non è poi uno scarpone così grosso.....
e te lo dico io che ho il 46......io si che ho bisogno di una tavola wide.....

per il resto quoto quello che ha detto seven.....cerca di provare qualche tavola a qualche ski-test(ce ne sono di organizzati in varie località e se cerchi li trovi segnalati o nei negozi o sui siti dei produttori) oppure vai nel negozio di fiducia e chiedi se hanno tavole test da far provare....

o-oo-oo-o

Sicuro? Perchè adesso con i miei attacchi la punta esce leggermente circa un cm o 2 (anche se è rialzata rispetto la lamina).
Pensavo che la wide aiutasse anche per il peso (visto che non sono una piuma)

Ciao!
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Quindi non esiste una tavola perfetta?
Nel senso non puoi andare in un negozio e dire: voglio quella perchè per quello che devo fare e per il budget che mi sono fissato, è la meglio al mondo!
Può essere che una tavola buona per me sia una ciofeca per un'altro? :nunsacci:

certo che esiste, ma dato che le tavole sono tutte diverse nella costruzione va un pò a feeeling...per questo ti ho detto che è meglio se prima provi un pò di tavole cosi da farti un idea.
per uno scarpone 43/44 dovresti starci dentro con una tavola che misura al centro 255/260 mm, io ne ho una da 259mm ed ho uno scarpone 45, conta che su questo discoirso però fa tanto anche il tipo di scarpone che hai, inteso come marca, per esempio vans dc fanno scarponi un pò cicciotti perciò un filo più ingombranti mentre ride k2 o 32 fanno dele linee più snelle che ti permettono di guadagnare qualche cosa in lunghezza dello scarpone, ma considera che è questione di poco dato che si parla sempre di parità di numero...
il paragone che fai con la mtb non è sbagliato, è logico che prendi una tavola in base al tuo budget, però sinceramente io paragonerei la scelta di una tavola più che sull'acquisto di un telaio, all'acquisto di una gomma.....cosa un pò tropppo personale per poter consigliare.
logicamente ci sono degli standard di tavole che ormai si possono dire ottime, per esempio la custom di burton oppure per ride ci sono le dh o l'agenda o la crush, per k2 la turbo dream la brigade.......ci sono mille tipi di tavoole all mountain come le cerchi tu e sarebbe semplicissimo andare in negozio prenderne una e portarla a casa ma il mio consiglio resta sempre di provarle....:celopiùg:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Okkey grazie mille :-)
Quindi il consiglio di base è: cerca quelle che più ti piacciono, provale e decidi ;-)

Lo scarpone è un northwave domain. E' molto più compatto di quello che avevo prima ma come dicevo qualche post più su esce dall'attacco di un paio di cm.
Niente di che considerando che sono almeno 1-2 cm dalla lama della tavola.
Pensavo che la wide aiutasse anche per quanto riguarda il peso. Avendo la tavola più larga magari potevo prenderla un pò più corta... E' un ragionamento giusto o è una razzata?

Avresti qualche link da postarmi in modo che mi possa documentare un pò sui vari tipi di tavola/lamine/ecc..

Grazie ancora ciao ;-)
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
Okkey grazie mille :-)
Quindi il consiglio di base è: cerca quelle che più ti piacciono, provale e decidi ;-)

esattamente, però in ordine un pò inverso....ovvero provale e decidi quale più ti piace..:smile::smile::smile:

per i link non saprei guadato un pò tutti i vari produttori di tavole, ma soprattutto cerca degli skitest!:il-saggi:


EDIT:
se a qualcuno interessa ho messo in vendita la sims che avevo tagliato per fare la splitboard
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ho visto su vari forum...interessante....più che altro inizia ad esserci un po' più di scelta e si spera che i prezzi inizino a calare...

anche la prima recensione che è uscita su splitboard.it sulla freebird sembra interessante...

prossimo anno la split è d'obbligo per me...sto andando più a piedi che con impianti ..e salire con ciaspole e croce sulla schiena diventa impegnativo su percorsi lunghi e più pendenti..
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
speriamo......soprattutto che si abbassino i prezzi.....

e anche in qualche alternativa al kit della voile.......che tutto sommato non mi fa impazzire.....


anch'io sono moooolto stufo di salire con la tavola sullo zaino.....già pesa quella....figuriamoci poi qando ti tocca mettere in spalla anche le ciaspole perchè il terreno diventa troppo ripido o sono inutili!!!!


o-oo-oo-o
 

uedro

Biker velocissimus
18/11/05
2.400
-9
0
mondo
Visita sito
Bike
alcune
Sulle Jones hanno messo solo le clip del sistema Karakoram, in altre foto sono con tutto il kit Voile. Negli USa di solito le split vengono vendute nude, in europa con i kit. Dubito che le Jones usciranno di serie con il kit Karakoram, costa 4 volte tanto il Voile (ma ha gli attacchi inclusi) e non credo che i due ragazzi siano in grado di soddisfare una tale richiesta al momento. Ipotizzo resterà un upgrade.
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
mioddddddio!!!!!!!!!!!

la hovercraft split......................da paura.........

comincerò a sognarmela di notte al posto della flagship.....


ma perchè caxxo le spit devono costare così tanto......


o-oo-oo-o
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
l'atomic non costa cosi tanto, prova a sentire gialdini di brescia magari ha ancora qualche cosa....
io fino adesso dell'atomic non posso parlarne che bene, sale bene scende bene, e poi ha dalla sua il prezzo, se sei fortunato con 550€ te la porti a casa, cosa che con le altre marche non ti danno nemmeno la tavola...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo