Parliamo di tavole... le nostre e quelle che vorremmo!

Backcountry

Aziende
6/7/10
139
-28
0
Milano
www.backcountry.it
mioddddddio!!!!!!!!!!!

la hovercraft split......................da paura.........

comincerò a sognarmela di notte al posto della flagship.....


ma perchè caxxo le spit devono costare così tanto......


o-oo-oo-o

C'è già chi se la stà sognando di notte... :medita:
Potrebbe, e ribadisco, potrebbe, perchè non ho elementi in mano per affermarlo, costare un po meno della Solution.

jonessnowboardshovercra.jpg
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ma ha l'interfaccia karakoram nelle foto vero??? interessante...Geremia Giovanni userà karakoram???
chissà quando si decideranno a fare i rampant...vabbé che da loro non servono...però come sistema se funziona mi sembra più pratico di voilé/spark...sembra quasi si riesca a passare da tavola divisa ad intera senza levare l'attacco dal boot....cosa che potrebbe essere utile in situazioni particolari dove meno roba si ha in mano meglio è...
 

Backcountry

Aziende
6/7/10
139
-28
0
Milano
www.backcountry.it
No, quelle sono solo le clip Karakoram, l'interfaccia dovrebbe essere Voile.
I rampant mi hanno detto che li stanno progettando. In teoria si riesce a passare senza levare gli attacchi, in pratica non lo so.
Il sistema mi sembra geniale a livello ingegneristico, ho solo dei dubbi sull'affidabilità, in particolare in situazioni critiche di neve/ghiaccio/vento.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
No, quelle sono solo le clip Karakoram, l'interfaccia dovrebbe essere Voile.
I rampant mi hanno detto che li stanno progettando. In teoria si riesce a passare senza levare gli attacchi, in pratica non lo so.
Il sistema mi sembra geniale a livello ingegneristico, ho solo dei dubbi sull'affidabilità, in particolare in situazioni critiche di neve/ghiaccio/vento.

gli stessi dubbi che ho anche io...certo che se è è affidabile (almeno) quanto spark e voilé (al di la di perni che non entrano/escono, vedi smash...o che si rompono....vedi enry...) a me sembra molto più pratico e immediato...soprattutto per i motivi di cui sopra.
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
piccolo aggiornamento sulla poacher:
1_ nell'uscita di oggi ho bestemmiato in 15 lingue ho perso tre volte l'alzatacco dx, fortunatamente me lo riportavano quelli del gruppo cai che erano dietro di me...ribadisco che il solo incastro è troppo poco per un elemento cosi importante (dato che poi si usa come clip in punta e coda) devo vedere bene perchè si staccava sinceramente però ho fatto tutta l'uscita con l'angoscia di perdeli, si dovrebbe studiare un sistema di sicura che tenga l'alzatacco in sede.

2_ oggi prima uscita con un pò di dslv uqsi 1200 e su neve abbastanza duretta (c'è ovunque neve e mi portano in un posto dove c'è solo crosta!!) ho faticato non poco su dei traversi con neve marmorea, non riuscivo bene a fare presa con la lamina, questo per il fatto che l'attacco non è dei migliori e cmq un attacco da snow non è proprio studiato per essere rigido trasversalmete....

3_ dato che io ho il 45 (forse l'ho gia detto) lo scarpone avanza e non poco fuori dalla piastra dell'attacco, in parole povere vuol dire che mi si intopidivano le dita dei piedi...la cosa mi è siccessa solo questa volta però le altre uscite (di meno dslv) non avevo mai sentito tale fastido...devo però capire bene se è un problema di attacco e scapone, ultimamente i boots mi stanno facendo disperare dolori alla pianta dEl piede e unghie dei pollici ad ogni raidata nere.......e non è sporco....magaro lo fosse!!:smile::smile::smile:
in più a sto giro mi son comparse 8 bele vesciche distribiute in egual misura....:scassat: da domani sarò costretto a girera in carrozzina!!:medita:

per ora mi ritengo sodisfatto, e cmq per il problema della tenuta di spigolo per risolverlo bastava montare i rampanti, però tutti gli altri skialp andavano su senza perciò ne vevo fatto una questione di principio!!
cmq pensandoci bene secondo me il problema che il solo incastro è troppo poco si può ripresentare per i rampanti, appena li proverò vedrò.....
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
sui traversi.......secondo me è parecchio una questione di abitudine.....era u problema che avevo anch'io con gli sci quando ho cominciato.....

i problemi con gli scarponi.....bhe tieni presente che prima con quegli scarponi ci scendevi solo....mentre ora ci fai anche le salite.....

io per ora sono fortunato e in salita(con le ciaspole o senza)mi trovo abbastanza bene...nessun problema di dolori o vesciche....ma on ti dico quanto mi sudano i pedi....:smile:

però mi sa che sto tritando gli scarponi...e per ora spero che durino almeno anche la prossima stagione!!!!


o-oo-oo-o
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
sinceramete non capisco....erano perfetti fino ala stagione scrosa da quest'anno non fanno ch efarmi disperare, li hi sempre usati anche per ciapsolare enessun problema....cmq mi danno fastidio anche in discesa...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
con la split che è molto larga, se poi ci metti un attacco non proprio rigido e il boots da snow che anche quello proprio rigido non è....è normale che alle prime uscite tut abbia problemi a spigolare nei traversi duri.

perentesi sui boots...se si usano per fare gite, quanid salita, ho notato che si sfondano mooolto più in fretta.
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
già...lo scarpone da snow non è fatto per camminare....

e a questo punto nasce la domanda.....ma esistono scarponi dedicati da snow alpinismo?!?!?!?

visto che i miei salomon malamute sono rigidi ma non hanno una suola proprio dedicata alle camminate....



o-oo-oo-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
burton driver X per ora sono la cosa migliore, molto rigidi, con una discreta suola tassellata vibram...

però sul forum di splitboard.it ci sono un paio di foto in anteprima di un prototipo di boots presentati all'ispo con suola vibram predisposta per ramponi semiautomatici, struttura apparentemente rigida e studiati per un uso più alpinistico...
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
è vero i driver x sono per ora l'unica cosa forse valida per uno skialp....ma come per le tavole mi sa che inzieranno ad uscire come i funghi gli scarponi dedicati alla salita.....
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
bhe non è che le split stiano comparendo come funghi....:smile:

scarpone da snow per ramponi semi automatici.....bhe di certo in alcuni casi potrebbe essere molto comodo......
ma serviranno ramponi più larghi di quelli classici.....


o-oo-oo-o
 

seven

Biker marathonensis
12/8/06
4.196
0
0
erba (CO)
Visita sito
bè dai nel giro di pochi anni sono comparsi molti marchi che prima non c'erano, la jones farà un sacco di tavole split dal prossimo anno se non ho capito male poi c'è k2 burton (che ha ripreso a farle) e le solite voilè e atomic...l'unica pecca però come ben sai è il prezzo.....

sono curioso di sapere se la k2 farà un sistema di aggancio suo o si affiderà a voile come le jones.....speriamo di no ne gioverebbe il prezzo...




EDIT

mi rispondo da solo k2 usa voilè....ed il prezzo da quanto ho letto sarà in linea con le altre case.....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
burton però con interfaccia e pelli a 800 euro da scontare non è eccessivo....un negoziante di qui mi diceva di riuscire a fare il 20% di sconto....quindi a conti fatti il prezzo è ancora decente..considerato quanto costa una tavola burton di alta gamma...

poi ci saranno libtech, rome, ed altri che fanno split....


@bafio: per ora come ramponi che montano senza problemi su molti boots da snow ci sono i grivel g10 wide..studiati apposta per snow e telemark....anche se un mio amico ha dei 12 punti se non ricordo male della petzl che con i suoi driver x vanno bene.
i boots burton di quest'anno poi hanno una suola molto ridotta (e calzano mezzo numero in meno rispetto allo stesso modello 2009-2010)...con i nuovi ho la stessa lunghezza dell'attacco delle ciaspole che ho con gli scaproni da trekking della Scarpa...e anche in larghezza hanno suola molto ridotta.

lo scarpone dedicato comunque è questo
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
ma non è che poi per uno scarpone dedicato allo snow alp ci vorrà per forza l'attacco dedicato?!?!?

visto che avrà ingombri ridotti potrebbe anche essere meno ampio in pianta....risultando largo per gli attacchi standard....

tutti dubbi che solo l'uso potrà togliere...

però se dovesse risultare un accoppiata dedicta...non mi piacerebbe molto...visto che non vorrei farmi una doppia attrezzatura.....


o-oo-oo-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ma non è che poi per uno scarpone dedicato allo snow alp ci vorrà per forza l'attacco dedicato?!?!?

visto che avrà ingombri ridotti potrebbe anche essere meno ampio in pianta....risultando largo per gli attacchi standard....

tutti dubbi che solo l'uso potrà togliere...

però se dovesse risultare un accoppiata dedicta...non mi piacerebbe molto...visto che non vorrei farmi una doppia attrezzatura.....


o-oo-oo-o

io vedo già i nuovi boot burton che sono molto più stretti e poco più larghi dei misi scarponi Scarpa, nell'attacco avanzano spazio, ma una volta chiusi con le strep nulla si muove.
Marco Siffredi usava scarpono da alpinismo, e la nord dell'everest la prima volta se l'è mangiata...(la seconda è stato mangiato lui....rip).
Il discorso dell'attacco dedicato....da quello che vedo con il mio compagno di merende voilé dotato...l'atacco dedicato per split è quasi d'obbligo, soprasttutto sulle nevi dure, traversi, ecc, dove serve trasmettere bene peso e forza sulla lamina.

Penso in definitiva che se l'evoluzione dei prodotti procede come sembra, l'attrezzatura snowalp sarà sempre più specifica e una doppia attrezzatura, se si fanno anche impianti, sarà quasi d'obbligo...
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
bhe doppia tavola di sicuro......una split e una per gli impianti....
doppio attacco anche....visto che non si può stare lì a montare e smontare l'attacco tutte le volte....

però non mi dispiacerebbe avere un solo paio di scarponi.....

mi sta venendo la malsana idea di provare con gli scarponi da alpinismio......chissà se i nepal o i trango riescono a stare nell'attacco senza andare troppo in giro....
anche se non sono convinto....visto che siffredi sull'everest avrà usato scarponi da himalaismo,che sono più ingombranti e con il gettone incorporato....


o-oo-oo-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
bhe doppia tavola di sicuro......una split e una per gli impianti....
doppio attacco anche....visto che non si può stare lì a montare e smontare l'attacco tutte le volte....

però non mi dispiacerebbe avere un solo paio di scarponi.....

mi sta venendo la malsana idea di provare con gli scarponi da alpinismio......chissà se i nepal o i trango riescono a stare nell'attacco senza andare troppo in giro....
anche se non sono convinto....visto che siffredi sull'everest avrà usato scarponi da himalaismo,che sono più ingombranti e con il gettone incorporato....


o-oo-oo-o


un solo paio di scarponi...io ora ne uso uno solo..però noto come le poche volte in cui giro con impianti, stando prevalentemente fuori pista, un boot un po' più morbido e comodo mi fa piacere, per una surfata più giocosa e divertente...
mentre elle gite, sebbene non faccia nulla di troppo impegnativo, uno scarpone bello rigido sebbene meno giocoso però è più stabile, preciso, e da più sicurezza...
i trango li vedo un po' morbidi forse...con i nepal un tenativo lo potresti fare se li hai in casa...sono belli rigidi e anche più alti...se lo spoiler lo permette potresti provare con una terza strep....magari usando una powerstra'p o una fascia di velcro che vada a chiudere meglio la parte alta dello scarpone con lo spoiler...non so se ho reso l'idea...in video siffredi faceva così...ho anche incontrato a inizio stagione un ragazzo che arrivava da una gita in tavola con i Trango e diceva di trovarsi bene...
io tipo questi li troverei quasi adatti per certe gite con tratti alpinistici dove servono ramponi ben stabili e ratti su roccette...
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
il la sportiva spantik non mi piace......troppo plasticoso......

per varie vicissitudini.....ho sia i trango che i nepal....
con il mio attacco non credo che vadano proprio a nozze.....ho i flow.....mi ci trovo alla grande ma credo che chiudano bene solo su boot da snow....

come scarponi da snow io uso i salomon malamute.....molto rigidi e quindi reattivi......
la suola non è male,mi permette di scalinare anche su neve medio dura,ma non è poi molto tassellata...

dopo prendo la tavola e provo ad infilarci gli scarponi da alpinismo....e faccio qualche foto....


o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo