Parliamo di tandem MTB

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
Stronglight Oxale tandem.
(Fa anche modelli più economici..)

Il distributore è Montalbetti S.r.l.
Puoi chiedere a MDE Bikes

Ciao
A&T

io ho preso questa guarnitura qui da montalbetti, tramite gambacicli.
Ho visto che ora si riesce a trovare qualcosa anche su ebay cmq. Meglio darci un'occhiata prima. Questa stronglight è, diciamo, funzionale, ma non è poi un granchè.
Inoltre vi posso far notare che sono semplicemente tre guarniture ed una pedivella e visto che hanno il filetto dei pedali rimovibile, basta invertire il destro con il sinistro ed è fatta.
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Purtroppo primi problemi :-(
Con pedalata possente esce la catena anteriore, credo dalla guarnitura anteriore.
Mi sto rendendo conto che ad ogni giro di pedale anteriore sinistro sembra abbia un gioco, minimo ma chiaramente avvertibile, che penso sia dovuto all'eccentrico. Ma non avendo provati altri non so se è normale in relazione al tipo di movimento centrale, anche se penso che proprio normale non sia.
Se non risolvo il dilemma non posso provare ad affrontare salite. In effetti però potrebbe esere una buona scusa per non affrontarle :-)
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Qualche dettaglio dei vostri tandem visto che già prima dell'acquisto pensavo di cambiare qualche componente.
Per prima salta la piega anteriore che mi sembra stretta e pensavo ad almeno 64 cm. Voi da quanto la avete?
Le gomme di serie mi sembravano tropp larghe (2,35) eppure scorrono alla grande x via del filo centrale continuo quindi per ora non le cambio.
 

tadinanta

Biker popularis
21/11/07
54
0
0
Cagliari
Visita sito
Rispondo al volo (anche alle successive). La catena del timing NON deve saltare.
Controlla che al centro , tra guarnitura anteriore e posteriore, abbia un gioco di un centimetro o due (verifica in varie posizioni, facendo girare i pedali). Se c'è qualcosa di storto fattelo raddrizzare o sostituire.
La regolaziome dell'eccentrico è sempilicissima. Sviti i bulloni sotto la scatola del movimento, fai ruotare l'eccentrico aiutandoti con una pinza a punte tonde o qiualcosa di simile che entri negli appositi forellini. Raggiunta la tensione opportuna serri leggeremente i dadi, fai ancora qualche qualche prova facendo girare la guarnitura, e quando sei sicuro che sia a posto, puoi serrare bene (non esagerere, non serve).
Le gomme 2.35 vanno benissimo. Il manubrio più largo Ok. Hai migliore controllo. Poi vedi tu quale misura ti si confà maggiormente, dipende anche dalla larghezza delle tue spalle...

Ciao.
Buone pedalate e Forza tandem!
A
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Ho in parte risolto regolando l'eccentrico ma resta ancora un minimo senso di punto morto nel punto alto della pedivella sinistra. Può essere legato al funzionamento eccentrico del movimento centrale?
Nessuno conosce quel telaio che ho postato?
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
adesso non so dirti le misure ma non è affatto lungo, nel senso che è adeguato. Ovviamente non può essere quanto l'anteriore vista la collocazione del manubrio posteriore
 

giampiv60

Biker novus
22/12/10
1
0
0
vetralla
Visita sito
Carissimi, è qualche giorno che fremo per intervenire ma pazientemente ho letto con interesse i vostri post. Sono un possessore di un Tandem Cinelli da circa un anno . -È un mezzo affascinante , efficiente , anche se oggi farei di meglio. Lo uso principalmente con mia moglie che purtroppo,anche se apprezza ha mille priorità. Prima della bici. Anche mia figla di 10'anni,ha piacere anch'esse inizialmente presi dall'entusiasmo abbiamo esagerato ed oggi ricorda troppo,la fatica. Su strada da sensazioni superiori alla singola , meglio in pianura , discesa impegnativo in salita. Con un compagno di pari livello che rientrava da un'infortuinio abbiamo fatto a Novecolli e tour di più giorni. Chi è meno allenato ........ Fisasato ...... Se a una buona guida può fare cose molto oltre le proprie condizioni di allenamento ed esperienza. Nel fuoristrada , ho dovuto sostituire la forcella , l'originale non era all'altezza ,,ti permette gli stessi porcorsi delle singole con ritmi diversi , ottimo in pianura e nelle discese meno impegnative , faticoso in slita ma ........ Nelle discese impegnative è meno maneggevole ma di grande soddisfazione. Non sonse si capisce ma se avessi la disponibilità quotidiana -di un compagno lo preferisco ad un Alma Carbon front e ad un'incredibile Specialized Stunpjumer 29r . Buongiorno a tutti ...... Ora uscita Domenicale con Alma ........-
 

RC30

Biker novus
14/3/09
23
0
0
Torino
Visita sito
Iscritto da alcuni anni ma poco presente in questo forum (compenso col cugino bdc-forum) mi faccio fugacemente vivo per presentarvi il mio nuovo (usato) particolare giocattolino.

Scapin Pro Racer Tandem.

SCRE.jpg


SCFR.jpg


A me piace da matti!

Per adesso rimane così com'è, più avanti farò delle modifiche per "cucirmelo" addosso come si deve.

Saluti.
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.208
63
0
Filgaia
Visita sito
gli parlo tutta la gara, indicazioni sulle curve e quando spingere forte e quando solo pedalare...
in rettilineo si vede la differenza, in curva anche, il tandem tiene tanto di più, il problema sono le accelerazioni dopo le curve, diciamo che è correre con un diesel potente contro le benzina.
cmq si vede al secondo minuto quando mi rompo dei tappi e li passiamo :D
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ciao,

nel pensare a un nuovo tandem, ha senso porsi l'interrogativo su quale diametro scegliere? Ovvero venendo da un 26" posso considerare come opzione anche il 29" o non se ne parla proprio?

Grazie mille per le risposte.

Ciao, Mirco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo