Parliamo di birra e vino...

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non so cosa intendi tu per sbirrarrirti, perché da quello che ho capito bisogna solo farli fermentare.
Certo, ma di kit in commercio come dice anche Barons ne esistono tanti, per cui ci si può "sbizzarrire". Senza contare la possibilità di modificare e/o integrare ricette già esistenti.


A me darebbe soddisfazione fare la birra col metodo all grain, ma quello sarà un punto d'arrivo!
Il metodo degli estratti ha il vantaggio di consentire di imparare la procedura per gradi e di riuscire a produrre qualcosa di già bevibile dal primo momento. Sottrae dall' "equazione" la composione della ricetta, la macinatura dei grani, l'ammostamento e (pazialmente) la bollitura, tutte cose che influenzano il risultato finale ed alle quali non c'è bisogno di preoccuparsi.
Quoto il consiglio sulla pulizia, il 90% del successo della birrificazione casalinga sta nella pulizia e sanificazione delle attrezzature e delle bottiglie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In casa Leffe è la mia preferita, "purtroppo" trovo solo quella da 75... :smile:
Strano, qua la trovo anche da 33. Per il mio gusto delle Leffe la migliore (o la meno peggio?) sarebbe la Brune, ma in Italia non è distribuita nella GDO.

Le Triple mi piacciono molto...che ne pensi?
Per come la vedo io non è delle peggiori. Ovviamente ti devono piacere le birre in stile belgico ;-)
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Certo, ma di kit in commercio come dice anche Barons ne esistono tanti, per cui ci si può "sbizzarrire". Senza contare la possibilità di modificare e/o integrare ricette già esistenti.



Il metodo degli estratti ha il vantaggio di consentire di imparare la procedura per gradi e di riuscire a produrre qualcosa di già bevibile dal primo momento. Sottrae dall' "equazione" la composione della ricetta, la macinatura dei grani, l'ammostamento e (pazialmente) la bollitura, tutte cose che influenzano il risultato finale ed alle quali non c'è bisogno di preoccuparsi.
Quoto il consiglio sulla pulizia, il 90% del successo della birrificazione casalinga sta nella pulizia e sanificazione delle attrezzature e delle bottiglie.
Grazie dei consigli, intanto mi butto, poi vedrò dove virare.
Mi sto innamorando di questo mondo già dalle prime letture!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'affare si ingrossa...

Lo scatolone è una camera di fermentazione piena di bottiglie della Biere de Noel, nei due secchi a sinistra fermenta la IGA (stessa base ma due diverse procedure), in quello a destra c'è la birra di castagne quasi pronta per l'imbottigliamento e dietro un esperimento con la Berliner Weisse e delle pesche....

IMG20231124172618.jpg
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.238
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
  • Haha
Reactions: Maiella

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo