Parere

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
anche io la penso cos`i... la 5,5 e praticamente la gemella della Blur LT, per la forcella dai retta a me tutto qullo che vuoi ma non fare il mio errore, :cry: non mettere FOX... una Marzocchi e vai sul sicuro (e risparmi..) :-?

Che forka monti sulla tua LT? Non ti soddisfa?
Io ho la marza XC 600SL, ma non mi convince molto, penso sia piu' adatta una vanilla o una revelation... che dici?
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
una FOX RL, ho avuto anche una VANILLA e andava sicuramente meglio, la Revelation non sò come và, ma io ritengo che le FOX ad aria come la mia non abbiano un funzionamento molto fluido e lineare.. e poi costano decisamente troppo !!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Ok,grazie. Sul VT avevo la revelation, ottima forka anche se ho perso un po' di tempo per trovare il giusto setup.
La vanilla l'avevi sempre sul blur? Com'e' in salita? Rimane troppo alta o e' gestibile? Se dovessi optare per la vanilla la prenderei usata da 130mm, pero' sono abbastanza indeciso.
La marza XC e' terribilmente progressiva, vero che sono ancora in rodaggio, ma portando il SAG al 30% sfrutto a malapena il 70% della corsa...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Ok,grazie. Sul VT avevo la revelation, ottima forka anche se ho perso un po' di tempo per trovare il giusto setup.
La vanilla l'avevi sempre sul blur? Com'e' in salita? Rimane troppo alta o e' gestibile? Se dovessi optare per la vanilla la prenderei usata da 130mm, pero' sono abbastanza indeciso.
La marza XC e' terribilmente progressiva, vero che sono ancora in rodaggio, ma portando il SAG al 30% sfrutto a malapena il 70% della corsa...

sarà anche molto progressiva ma di sicuro è piu efficente di una forcella (la mia FOX RL) che quando la sblocchi rimane frenata per almeno 3/4 minuti.. e che poi comunque la senti ruvida, non sò spiegarti bene la sensazione però sembra che sia poco reattiva, la vanilla (intendo però quella con gli steli da 32 mm) funziona benissimo, l'ho avuta sulla specialized FSR , certo pesa un pò di più ma è veramente un altra cosa e a mio parere, sulla nostra bici non senti così tanto il bisogno di accorciare la corsa ed è 135 mm mi pare la RL è 130 perciò non cambia nulla..o-o
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Per ora ti ringrazio, non mi sento di condannare la marza dopo 2 uscite, aspetto qualche mese e poi vedro', potrei anche tornare alla revelation che e' bella lineare e scorrevole, IMHO la cosa piu' simile alla vanilla sul mercato ma con possibilita' di regolazione praticamente infinita (anche senza U-turn).
 

Betty Boop

Biker extra
3/10/05
762
0
0
pavia
Visita sito
Ciao,

alla fine quacun'altro ha deciso per mé! :zapalott:

Il telaio era una S e basta, niente M e sinceramente non mi và di spendere un bel pò di soldini se non sono sicura che la bici sia giusta.
Io sono alta 1,70 e attualmente stò usando una Stump misura L "accorciata" quindi............ probabilmente prenderò la FSR 2007!

Un pò però mi dispiace perchè TUTTI mi hanno consigliato la 5.5! :-((

Grazie cmq per i pareri!

Alla prox!o-o

O.T.: ciao Claude, vieni sabato al miniraduno sul Beigua?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ciao,

alla fine quacun'altro ha deciso per mé! :zapalott:

Se i giochi sono fatti c'è poco da aggiungere, però:

_Per una persona alta 1.70m una taglia S è certamente più indicata di una L
_Specie in discesa, certamente meglio una taglia un pelo piccola di una parecchio grande
_La sella totalmente abbassabile secondo me è un requisito fondamentale, ancora di più se, come hai detto tu stessa, hai qualche problema in discesa.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Se i giochi sono fatti c'è poco da aggiungere, però:

_Per una persona alta 1.70m una taglia S è certamente più indicata di una L
_Specie in discesa, certamente meglio una taglia un pelo piccola di una parecchio grande
_La sella totalmente abbassabile secondo me è un requisito fondamentale, ancora di più se, come hai detto tu stessa, hai qualche problema in discesa.
quoto, la L della specy va bene a me che sono 1,80. ho anche accorciato l'attacco manubrio... L su di una donna mi sembra un pò abbondante IMHO
o-o
 

Betty Boop

Biker extra
3/10/05
762
0
0
pavia
Visita sito
Se i giochi sono fatti c'è poco da aggiungere, però:

_Per una persona alta 1.70m una taglia S è certamente più indicata di una L
_Specie in discesa, certamente meglio una taglia un pelo piccola di una parecchio grande
_La sella totalmente abbassabile secondo me è un requisito fondamentale, ancora di più se, come hai detto tu stessa, hai qualche problema in discesa.


Sono ufficialmente appiedata perchè ho venduto la Epic, che era una M, ed in attesa della nuova bici Ed il Polso mi presta il suo ciuchino che è una L.

Chiaramente prenderò una M anche perchè ho già provato la test bike della FSR che era una M e mi sono trovata bene, anche se andrà un pò adattata alle mie misure.

o-o
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Sono ufficialmente appiedata perchè ho venduto la Epic, che era una M, ed in attesa della nuova bici Ed il Polso mi presta il suo ciuchino che è una L.

Chiaramente prenderò una M anche perchè ho già provato la test bike della FSR che era una M e mi sono trovata bene, anche se andrà un pò adattata alle mie misure.

o-o
Ahhh... capito! :mrgreen:
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Sono ufficialmente appiedata perchè ho venduto la Epic, che era una M, ed in attesa della nuova bici Ed il Polso mi presta il suo ciuchino che è una L.

Chiaramente prenderò una M anche perchè ho già provato la test bike della FSR che era una M e mi sono trovata bene, anche se andrà un pò adattata alle mie misure.

o-o

Hai già provato una test-bike 2007? Per curiosità mi sai dire in che negozio? Complimenti per l'acquisto, in ogni caso sceglievi tra due ottimi mezzi...
 

Betty Boop

Biker extra
3/10/05
762
0
0
pavia
Visita sito
Hai già provato una test-bike 2007? Per curiosità mi sai dire in che negozio? Complimenti per l'acquisto, in ogni caso sceglievi tra due ottimi mezzi...

La test era del modello vecchio. Sorry!
Finora del 2007 ho visto solo la test-bike della Epic e il mio sivende mi ha detto che per le FSR se ne parla a metà gennaio!
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
a mio parere ti sarebbe andato magnificamente un S intense io ho una M Blur Lt ma sono alto 175 cm e sono stato parecchio indeciso se acquistare una S o un M.. peccato mi sà che hai perso un occasione per avere una gran bici, la specialized lo avuta prima di questa ma non c'è paragone, buona fortuna!
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Sono ufficialmente appiedata perchè ho venduto la Epic, che era una M, ed in attesa della nuova bici Ed il Polso mi presta il suo ciuchino che è una L.

Chiaramente prenderò una M anche perchè ho già provato la test bike della FSR che era una M e mi sono trovata bene, anche se andrà un pò adattata alle mie misure.

o-o

E che misure!!!!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Qual è l'errore di fabio_no_drop?

Pensare, appunto, che le aspettative di ogni biker coincidano con le proprie. Per quanto possa sembrare incredibile, c'è un sacco di persone che, volontariamente, si tiene alla larga dai percorsi tecnicamente più ostici, e quand'anche vi si trova a percorrerli, non si fa nessun prolema a scendere di sella, e non gli passa neanche per l'anticamera del cervello di azzardare qualche passaggio per fare un pò di pratica.
Consigliare a queste persone una bici anzichè un'altra, perchè dà la possibilità di abbassare totalmente la sella, oppure una forcella da 150 invece che da 130 per fare qualche passaggio in più (la tecnica non c'entra nulla), secondo me non ha molto senso.
Se la full più venduta della specialized è la epic invece che la fsr, ci sarà pure un motivo.
Questo naturalmente è un discorso generale, perchè magari betty boop, che non conosco, magari stamane si va a comprare un casco integrale!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Mmmmmsii... bhe.. bho.. insomma, sarò io che frequento posti da xc/AM davvero poco scorrevoli e tanto tanto tecnici (chi si è fatto un giro in bici in Ossola lo sa), però davvero.. non ci avevo mica pensato che non ci sono solo ragazzi/uomini di 30/35 anni che OSANO.. ci sono anche quelli con meno pratica e/o più anni che effettivamente scendono dalla sella e se ne impippano del passaggio tecnico.. (se sei moderatore un motivo ci sarà.. :prost:)

IMHO però un mezzo più idoneo a fare certe cose (escludendo la bici, mi viene in mente l'esempio dello sci -per chi è a un livello progredito, passare a un mezzo più performante darà un grosso aiuto a migliorare la tecnica, perchè A: è più "avanzato" rispetto a uno sci per principianti B: dà maggiore sicurezza) all'inizio fa sembrare tutto più facile perchè fa tutto lui, poi imparando a gestire il nuovo mezzo aumentando le diffficoltà, aumenta la tecnica. Questo, IMHO.
Esempio personale: ho un mezzo da FR cattivo.. ma quando l'ho preso abbassavo ancora la sella più che potevo.
A furia di girarci ho preso sicurezza, migliorato la mia tecnica, e ora il tubo esce dal telaio di 7/8 cm ca e non lo tocco più nè sui muri nè sullo scorrevole.

Se Specy vende più EPIC che FSR, vuol dire chè c'è più gente che cerca un mezzo per sudare meno in salità e più in discesa.. :-) ci sono più cardio che suonano in una discesa tecnica che su un muro in salita al 14%.... ihiih

Battute a parte.. il trucco nel divertimento è capire che tipi di percorso si fanno di solito, e quale bici sia più adatta allo scopo di fare meno fatica, di divertirsi sempre di più e perchè no, migliorarsi in ogni campo.. che sia piano, in salita e discesa. Per questo stanno prendendo sempre più piede le bic da AM.. per patire un po' più in salita rispetto alle XC ma godere molto di più in discese che non sono le classiche "tagliafuoco".
Lele 71 ha toppato nella sua valutazione di scegliere la Slayer.. troppo peso e troppo vincolata alla discesa rispetto alla morfologia dei percorsi che fà abitualmente. Tant'è che ora ha un Blur...


Come giustamente hai detto tu, tante teste tante idee... ma la bici alla fine te la devi scegliere da solo. :-)

Ciao e grazie per avermi aperto un po' le vedute.. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo