Parere

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.208
153
0
48
toscana
Visita sito
Con intense hai vpp contro horst, telai + curati, fascino maggiore rispetto a specy e il gusto di avere qualcosa di più particolare!!!!
Se sono 500 euri io un pensierino ce lo farei, poi l'aspetto economico è moooolto personale, cmq come caschi caschi bene....!!!!!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
anche io prenderei Intense, se non altro ... per distinguermi!
Se poi, come funzionamento, si può considerare assimilabile alla mia (e mi parrebbe proprio di si) ti garantisco che avrai una bici efficacissima in salita e divertentissima in discesa!
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
Ho visto lavorare il virtual pivot intense su un telaio da FR di un ragazzo del mio gruppo e funziona da dio, magari sulle prime puoi usare qualche pezzo più economico (tipo lx al posto di xt) e piano piano la puoi upgradare fino ada arrivare ad un mezzo da :OOO: . Se i soldi non sono un problema meglio ancora!!!!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Assolutamente la INTENSE 5.5 con la forcella da 150 proprio perchè di suo è un po' verticalina sull'anteriore e con la forcella più lunga le cose migliorano; col montaggio magari vai al risparmio all'inizio poi valuti cosa upgradare, se posso dire spenderei sulle ruote per stare sotto i 2 kili per il set ant/post (sempre secondo i miei gusti le prenderei con dei cerchi tipo i Single Track o i DT 5.1 per avere cmq la camera d'aria e un canale abbastanza largo da montare "bene" gomme da 2.3/2.5).
Vedi, adesso dici che non sei tanto per la discesa ma vedrai che l'appetito vien mangiando e le tue capacità col tempo si affineranno; la tua voglia di discesa crescerà col tempo, quindi tanto vale predisporre da subito il kit telaio/forka (magari anche ruote) e il resto .... verrà.
 

mattex82

Biker superioris
23/7/05
876
21
0
41
Campomorone - GENOVA
Visita sito
Assolutamente la INTENSE 5.5 con la forcella da 150 proprio perchè di suo è un po' verticalina sull'anteriore e con la forcella più lunga le cose migliorano; col montaggio magari vai al risparmio all'inizio poi valuti cosa upgradare, se posso dire spenderei sulle ruote per stare sotto i 2 kili per il set ant/post (sempre secondo i miei gusti le prenderei con dei cerchi tipo i Single Track o i DT 5.1 per avere cmq la camera d'aria e un canale abbastanza largo da montare "bene" gomme da 2.3/2.5).
Vedi, adesso dici che non sei tanto per la discesa ma vedrai che l'appetito vien mangiando e le tue capacità col tempo si affineranno; la tua voglia di discesa crescerà col tempo, quindi tanto vale predisporre da subito il kit telaio/forka (magari anche ruote) e il resto .... verrà.

Parole sante!!! Ho comperato a fine settembre una kona dawg, con Talas R, e RP3... La discesa ora è diventata molto più divertente rispetto alla OLMO che avevo prima... e quando comincia la discesa si comincia a sbavare....
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Azz Intense fa megabici da discesa... e su MTB ho lettto che la "fama" si sente anche sui modelli xc.
Perchè snobbare una biga che ti permette di divertirti anche in discesa co angoli un po' pù aperti e una forca da 150? Eh? in salita ti fai 2 chiappe così, e quando arriva il bello che fai? scendi via asfalto? Bravissima! :prost:
Ma che vuol dire "anche se la 150 per quello che sono capace è esagerata".. tanta gente è un chiodo anche con la 888 e si fan passare SOPRA da gente che scende con la Z1.. Dov'è la voglia di migliorare la tecnica? ti senti appagata a non affrontare una discesa in sella perchè non te la senti? non credo...
Sicuramente una bici che ti dà maggiore sicurezza in discesa (vedi forca più lunga e performante) ha un punto in più rispetto a una che magari pesa 200 gr meno e poi al primo gradino o radice .. opppps aspetta che scendo...
Ma noooooooooooo!! Vuoi mettere la libidine di scendere in sicurezza IN SELLA (e non DALLA sella)? ti godi mooooolto di più la tu biga, a 360 gradi.. mentre ora magari solo a .. 200.

Pensaci bene.. se vai forte in salita, aggiungi questo tassello alla tua tecnica, e va di Intense con la 150 (o 140).
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Azz Intense fa megabici da discesa... e su MTB ho lettto che la "fama" si sente anche sui modelli xc.
Perche snobbare una biga che ti permette di divertirti anche in discesa co angoli un po' pu aperti e una forca da 150? Eh? in salita ti fai 2 chiappe cos`i, e quando arriva il bello che fai? scendi via asfalto? Bravissima! :prost:
Ma che vuol dire "anche se la 150 per quello che sono capace e esagerata".. tanta gente e un chiodo anche con la 888 e si fan passare SOPRA da gente che scende con la Z1.. Dov'e la voglia di migliorare la tecnica? ti senti appagata a non affrontare una discesa in sella perche non te la senti? non credo...
Sicuramente una bici che ti d`a maggiore sicurezza in discesa (vedi forca piu lunga e performante) ha un punto in piu rispetto a una che magari pesa 200 gr meno e poi al primo gradino o radice .. opppps aspetta che scendo...
Ma noooooooooooo!! Vuoi mettere la libidine di scendere in sicurezza IN SELLA (e non DALLA sella)? ti godi mooooolto di piu la tu biga, a 360 gradi.. mentre ora magari solo a .. 200.

Pensaci bene.. se vai forte in salita, aggiungi questo tassello alla tua tecnica, e va di Intense con la 150 (o 140).
Non sono d'accordo su tutto. Ho un blur LT da una settimana: vai di intense, il VPP e' fenomenale!
Non farti prendere la mano da una componentistica sovradimensionata per l'utilizzo che intendi farne, altrimenti la bici rischia diventare un limite al divertimento anziche' un mezzo per divertirsi... te lo dico perche' ho appena fatto questo errore, ho comprato una slayer 150+150 3 mesi fa' e l'ho gia' cambiata perche' non faceva per me.
Se poi non sei un gigante (sei a cavallo tra S ed M, vero?) e non pesi molto, cura anche il peso della bici, una biga da 16kg per un rider di 80kg puo' essere relativamente leggera, per uno di 60kg le cose cambiano. Good luck!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Non sono d'accordo su tutto. Ho un blur LT da una settimana: vai di intense, il VPP e' fenomenale!
Non farti prendere la mano da una componentistica sovradimensionata per l'utilizzo che intendi farne, altrimenti la bici rischia diventare un limite al divertimento anziche' un mezzo per divertirsi... te lo dico perche' ho appena fatto questo errore, ho comprato una slayer 150+150 3 mesi fa' e l'ho gia' cambiata perche' non faceva per me.
Se poi non sei un gigante (sei a cavallo tra S ed M, vero?) e non pesi molto, cura anche il peso della bici, una biga da 16kg per un rider di 80kg puo' essere relativamente leggera, per uno di 60kg le cose cambiano. Good luck!

io parlavo solo mm di forca.. mica di altri componenti per fare della Intense un mezzo per FR cattivo!
dico che è limitante avere una bici che non ti porti più in là come tecnica (discesa in questo caso).. troppa gente che va in salita gode a metà della bici perchè manca di preparazione e ha in mezzo alle gambe un mezzo più votato alla salita che all'AM. E per AM intendo anche la possibilità di scendere CON la bici, e non DALLA. Poi ogninuno è libero di fare come vuole, ma credo che a fare quella discesa con quel gradino o quel passaggio tecnico IN sella e IN SICUREZZA dia molto più gusto che non arrivare lì e farselo a piedi. Oppure affrontarlo alla kamikaze perchè quel giorno si è più motivati e coperti dalle alucce dell'angelo custode.
Ripeto che stiamo parlando di bici AM/XC, non Fr o DH.
Poi Paola farà quello che vuole.
Tante volte ho cambiato bici..e cambiando in meglio, ho sempre cercato un mezzo che migliorasse i miei punti deboli di tecnica. Con bici più performanti e con un livello superiore al mio ho potuto "crescere" in sicurezza.. e mi sono divertito di più.
Anni fa sono passato da un front artigianale a un proflex 856 (era il '97), e non sai le notti in bianco a chiedermi se ero portato ad avere un mezzo che era usato in Coppa del Mondo.. se l'avrei mai sfruttato a dovere..
Alla fine l'ho comprata.... e ho goduto come un riccio. :-)
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Sono d'accordo sulla questione della sicurezza, ed essendo un biker della domenica, concordo anche sul fatto di sopperire col mezzo a carenze tecniche.
Portando il discorso nella quotidianita' pero' ti scontri col solito problema prezzo/peso, una buona forka da 150mm, quasi sempre con PP e relative ruote ti alza il peso di 1,2/1,4kg (e per una persona leggera sono tanti) oppure il budget di 1000/1500 euro.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ma lasciando la bici così come esce (ruote incluse) e mettendo una forca con 2 cm in più cambia così tanto in fattore peso? 200 grammi, calcolando la possibilità di mantenere il quick-release? credo di sì.. o no?
Ripeto, io parlo solo di cambio forca (con una da 140 o 150 mm, come dice Paola, e penso ad una Fox ad aria) per aprire un zic l'angolo, non di mettere ruote con PP.. perchè MI SEMBRA (e non faccio ironia, non sono sicuro) che la fox abbia una forca ad aria da 140 mm senza PP.. quindi un giusto upgrade senza stravolgere nè appesantire la bici..
che ne dici?
:prost:

Paola salvaci tu.. che cosa hai preso infine? pensi di metterci su una forcella un zic più lunga, con il quick-release e magari ad aria?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Credo di sì... dalla Slayer alla Blur c'è un'abisso in fatto di componenti montati, peso e anche orientamento dell'uso che se ne vuol fare..
La Slayer è x un FR intenso, e se si vuole portare a monte pedalando ci vanno delle belle coscie e una buona motivazione.. con la Blur ci fai dell'ottimo AM ben bilanciato tra salita e discesa.
Ci si vede a Bisuskio!
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Il modello è 5.5 e l'ammortizzatore è compreso, è quello che montano di serie, credo RT23 (?).

Per la forcella mi hanno consigliato una Talas RL da 130/150 (anche se sinceramente credo che la 150 per quello che sono capace di fare è esagerata).
Però mi hanno detto che la Intense ha l'angolo di sterzo un pò chiuso e quindi in discesa mi troverei così così! Boh !

Facendo un pò di conti verrei a spendere circa 500/600 euro in più rispetto alla specy scontata.

Non sò proprio cosa fare!

P.

Mille volte la 5.5 :)

Io sono entusiasta della mia santacruz nomad e la 5.5 dovrebbe assomigliarle parecchio.
Ti garantisco che l'eventuale peso in + rispetto alla specy sparisce completamente grazie al vpp, che è estremamente efficiente in salita e eccezionale in discesa.

X la forcella io prenderei marzocchi, la am1 sl ata con escursione variabile on the fly tra 120 e 160 mm. Sarà che con la fox mi sono trovata male, anche se me ne dicono di tutti i colori x questo, ma io vedo bene la 5.5 con la am.

ciao

claude
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Concordo...fra l'altro, anche nella sua categoria, la slayer e gi`a piu pesante rispetto, ad esempio, ad una nomad...per questo per il 2007 sono corsi a riparo con la SCX...

La SXC credo sia stata fatta per chiudere un "buco" nel catalogo RM, dove si passava da una ETSX che e' effettivamente una marathon ad una slayer che e' a tutti gli effetti una FR leggera, lasciando scoperta quella categoria di bici che, in questo momento, tutti stanno chiedendo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo