Parco pineta di Appiano Gentile e Tradate - INFO 1°POST [??/?? ??:?? Piscina Mozzate]

pamperre

Biker serius
23/6/12
161
0
0
Tradate (VA)
Visita sito
oggi a pranzo ho fatto una ventina di km nel parco, sono andato a verificare le condizioni dei sentieri a sud devastati dalla tromba d'aria di quest'autunno. Hanno fatto un gran lavoro! sono tutti completamente sgombri dagli alberi caduti.

Ciao Pietro e company sono di rientro da una notturna in pineta e ho trovato il Mozzate 1 quello che va dalla piscina al golf ancora impraticabile dal canalone fino ai tralicci verso tradate per il resto tutto pulito secco e caldo. La pineta è bella anche di notte.
 

spflipper

Biker urlandum
10/5/13
596
2
0
Gerenzano
Visita sito
Ciao Pietro e company sono di rientro da una notturna in pineta e ho trovato il Mozzate 1 quello che va dalla piscina al golf ancora impraticabile dal canalone fino ai tralicci verso tradate per il resto tutto pulito secco e caldo. La pineta è bella anche di notte.

Ciao Marco,
una bella notturna mi piacerebbe provarla anche a me...
io esco domani ma sono tirato con l'orario visto anche le previsioni di pioggia del tardo pomeriggio, magari ci si sente per settimana prox anche se dopo le piogge del week end la Pineta non sarà molto praticabile :omertà:
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ciao Marco,
una bella notturna mi piacerebbe provarla anche a me...
io esco domani ma sono tirato con l'orario visto anche le previsioni di pioggia del tardo pomeriggio, magari ci si sente per settimana prox anche se dopo le piogge del week end la Pineta non sarà molto praticabile :omertà:

ragazzi se volete un terzo per una notturna...mi potrei aggregare...sono di Rescaldina
:i-want-t:
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Io ho comprato questo fanale ma non l'ho ancora provato per un'uscita in bici in notturna, il fascio di luce sembra buono, ho fatto una prova di durata delle batterie e con 4 pile ricaricabile ho 5/6 ore di autonomia

http://www.amazon.it/dp/B00449K4TU/?tag=mmc08-21
Bisognerebbe provarlo nei boschi.

L'idea di qualcosa di compatto come questa che hai postato mi piace, rispetto alle tante luci con batterie separate che vendono i cinesi tipo questa:
http://www.amazon.it/dp/B00DNQSYBU/?tag=mmc08-21

Bisogna però capire se effettivamente sia utile per raidare nei boschi o se sia solo una ottima luce da strada.

Il mio dubbio è più che altro sull'angolo di visione che se troppo concentrato potrebbe essere non utilizzabile in Pineta
 

spflipper

Biker urlandum
10/5/13
596
2
0
Gerenzano
Visita sito
Bisognerebbe provarlo nei boschi.

L'idea di qualcosa di compatto come questa che hai postato mi piace, rispetto alle tante luci con batterie separate che vendono i cinesi tipo questa:
http://www.amazon.it/dp/B00DNQSYBU/?tag=mmc08-21

Bisogna però capire se effettivamente sia utile per raidare nei boschi o se sia solo una ottima luce da strada.

Il mio dubbio è più che altro sull'angolo di visione che se troppo concentrato potrebbe essere non utilizzabile in Pineta


Anche io ero indeciso per un modello tipo quello che hai postato tu,
a me è piaciuto il Sigma per il fatto che le batterie le puoi cambiare e ti puoi portare anche una scorta. Il parco batterie esterno chinese bisogna vedere alla lunga quanto sia affidabile dopo alcune ricariche.
Poi penso che in notturna cose estreme è meglio evitarle e si và ad un'andatura piu' contenuta...
 

geminiT575

Biker serius
8/8/11
186
0
0
sperduta
www.facebook.com
Ciao ragazzi. Io ho visto il funzionamento di quello di Marco e devo dire che fa una bella luce. Lui lo potrà confermare. Lo ha acquistato dal Gamba (che in negozio sono quelli più a buon mercato) ed è il modello anodizzato rosso a doppia parabola. Lo dovrò prendere anch'io a breve visto che con l'arrivo della bella stagione (speriamo) le notturne sono sempre affascinanti. L'ideale sarebbe averne una sulla piega e una sul casco cosi da coprire bene tutta la visuale. Sono oggetti che non costicchiano poco xò sono indispensabili per uscire col buio. A mio modesto parere l'unico neo è l'autonomia che non va oltre le due ore. Più potente è il faro e meno dura la batteria.
http://www.gambacicli.it/componenti/fanali.htm
 

grecor62

Biker extra
12/5/09
706
18
0
Saronno
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 9 -2017
Ciao ragazzi. Io ho visto il funzionamento di quello di Marco e devo dire che fa una bella luce. Lui lo potrà confermare. Lo ha acquistato dal Gamba (che in negozio sono quelli più a buon mercato) ed è il modello anodizzato rosso a doppia parabola. Lo dovrò prendere anch'io a breve visto che con l'arrivo della bella stagione (speriamo) le notturne sono sempre affascinanti. L'ideale sarebbe averne una sulla piega e una sul casco cosi da coprire bene tutta la visuale. Sono oggetti che non costicchiano poco xò sono indispensabili per uscire col buio. A mio modesto parere l'unico neo è l'autonomia che non va oltre le due ore. Più potente è il faro e meno dura la batteria.
http://www.gambacicli.it/componenti/fanali.htm

A vederlo sembra ben fatto. Certo costa un po...ma se questo può essere la scelta giusta per delle belle uscite infrasettimanali allora la cosa potrebbe non essere male.
 

pamperre

Biker serius
23/6/12
161
0
0
Tradate (VA)
Visita sito
Ciao Stefano e company,vi do qualche ragguaglio per le notturne, premetto che quella dell' altra sera era la seconda che ho fatto, durata 2 ore scarse la prima con un faretto prestato molto debole però il mio compagno aveva il faretto del gamba da 4000 lumen e illuminava per tutti bastava a stargli a ruota prezzo prima di Natale a le € 99 il mese scorso € 59 adesso €79, però ha un attacco a manubrio ad elastico e si muove ma secondo me si può modificare ha diverse posizioni cioè si possono accendere 1 o più led a seconda del tracciato e gestire l'autonomia questo vale per tutti i modelli.
Io alla fine ho preso dal gamba l' haschy a 2 led in alluminio rosso con attacco sempre a manubrio in alluminio, oltre che per l'attacco più rigido e per il grado superiore di impermeabilità per l'autonomia visto che il pacco batteria èo stesso e il mio compagno mi ha confidato che non lo aveva usato al massimo la volta precedente.tra l'altro pesa meno.lo ho collaudato al massimo 1 ora e un quarto al minimo 2ore e mezza.ho comunque preso il pacco batteria di scorta a 24,90€ è comunque incluso il carica batterie tipo cell.unico neo che quando si scarica si spegne all' improvviso, però sto studiando la soluzione .
Luce posteriore, giubbotto catarifrangenti tipo a auto e frontale di scorta completano l'attrezzatura per le notturne.
Sono molto valide nei periodi caldi.
Ciao a tutti e a disposizione la prossima provvederò ad avvisarvi con un certo preavviso , probabilmente di mercoledì e con l'una piena huuuuuuuuuu .......
 

pamperre

Biker serius
23/6/12
161
0
0
Tradate (VA)
Visita sito
Bisognerebbe provarlo nei boschi.

L'idea di qualcosa di compatto come questa che hai postato mi piace, rispetto alle tante luci con batterie separate che vendono i cinesi tipo questa:
http://www.amazon.it/dp/B00DNQSYBU/?tag=mmc08-21

Bisogna però capire se effettivamente sia utile per raidare nei boschi o se sia solo una ottima luce da strada.

Il mio dubbio è più che altro sull'angolo di visione che se troppo concentrato potrebbe essere non utilizzabile in Pineta

Ciao Roberto, questo è esattamente quello che ha il mio socio e va benissimo in più ha la fascia frontale , anche se pesa un Po è in alluminio il corpo farò .
Unico neo è il fissaggio ad elastico che un Po tende a muoversi ma secondo me è modificabile.
 

spflipper

Biker urlandum
10/5/13
596
2
0
Gerenzano
Visita sito
Scrivo per conto di [MENTION=109294]pamperre[/MENTION]

Questa sera ore 20,00 notturna in valle olona partenza piazza mercato a tradate che si trova sulla statale varesina a destra alla rotonda della fontana poi subito a sinistra al distrinutore del latte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo