Paragone stupido Corsa vs MTB fatica

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
53
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
ci sono passi dolomitici che se pur su bitume,lasciano a bocca aperta chiunque,anche chi li fa in mtb..
Si ma se rallentano per ammirarli si prendono le clacsonate e gli improperi della colonna di automobilisti che si è formata dietro di loro! (come scriveva un collega qualche pagina fa).
:prega:
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Dimentichiamo le spin bike e i rulli...oh, i rulli sono affascinanti quasi quanto la bdc, di certo però più sicuri!
Ragazzi, non ne usciamo più...:-)
Per favore, solo mezzi che possono andare all'aperto altrimenti e' triste :-)
Poi questo miscuglio e' bellissimo!
Edit:@navarre, non vale mettere le spin e i rulli all'aria aperta, non fare il furbo :-)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Si ma se rallentano per ammirarli si prendono le clacsonate e gli improperi della colonna di automobilisti che si è formata dietro di loro! (come scriveva un collega qualche pagina fa).
:prega:

Oddio,possono rallentare benissimo,l'importante non si fermino a grappolo in mezzo la strada...se rallentano,ma sono in parte,se ne faccian ragione anche gli automobilisti,che se usassero meno l'auto e più la bici,forse poi non strombazzerebbero alla 'ca@@o'...come già d'altronde fanno se a formare colonne non son ciclisti,ma mandrie di vacche e o camperononi da N° mila eur...;-)
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Ahahah non mettiamo di mezzo i bovini... Sopratutto se si ha una bici "rossa".. Ahahah ogni volta che incontro qualche pascolo tocco ferro perché non si sa mai...:prega:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.108
14.919
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ahahah non mettiamo di mezzo i bovini... Sopratutto se si ha una bici "rossa".. Ahahah ogni volta che incontro qualche pascolo tocco ferro perché non si sa mai...:prega:

Taci va, che a me una volta il Lessinia,verso fine Settembre,auto pulita da poco,mi son dovuto 'pippare' km di transumanza a valle e per di più si era messo pure a piovere,per fortuna non ero in bici (giro trekking con famiglia)...ti lascio immaginare l'auto da cima a fondo di che colore poteva essere...:bleah::mrgreen:
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Aaaah il profumo di erba digerita e assimilata, con quel colore soave che fa concorrenza ad un arcobaleno dopo una pioggia d'autunno..
Spero che la macchina non fosse blu.. :)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ad 80 o più orari in discesa su bitume con bdcs,se non usi di più dell'1% del cervello,stai pur sicuro che l'elisoccorso arriva anche per il Moser di turno...

L'1% del cervello è proprio quello che si usa per fare gli 80 orari su 2cm di gomma ed in ''costume'' di lycra :mrgreen: ...senza escludere che pure in mtb va spesso in pensione il 99% del cervello :pirletto:
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ragazzi, non ne usciamo più...:-)
Per favore, solo mezzi che possono andare all'aperto altrimenti e' triste :-)
Poi questo miscuglio e' bellissimo!
Edit:@navarre, non vale mettere le spin e i rulli all'aria aperta, non fare il furbo :-)
Quanto a questo: sabato mattina, salivo in bdc a Colle Brianza da S.Maria Hoè e ho incrociato un pick-up che si portava sul cassone una spin-bike corredata di ciclista (spinner? spin-biker?) che pedalava a tutta....le ho viste tutte!
Quanto all'argomento del thread, io faccio da sempre sia mtb che bdc e devo dire che i picchi di fatica che si fanno in mtb non hanno uguali, secondo me: la classica rampa in salita, magari corta, ma con pendenza mostruosa, è una situazione molto frequente, mentre in bdc devi andarla a cercare; son due pedalate molto diverse, ma entrambe divertenti, e rilassanti.
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
34
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Quanto a questo: sabato mattina, salivo in bdc a Colle Brianza da S.Maria Hoè e ho incrociato un pick-up che si portava sul cassone una spin-bike corredata di ciclista (spinner? spin-biker?) che pedalava a tutta....le ho viste tutte!
Quanto all'argomento del thread, io faccio da sempre sia mtb che bdc e devo dire che i picchi di fatica che si fanno in mtb non hanno uguali, secondo me: la classica rampa in salita, magari corta, ma con pendenza mostruosa, è una situazione molto frequente, mentre in bdc devi andarla a cercare; son due pedalate molto diverse, ma entrambe divertenti, e rilassanti.
Ahahahah non oso immaginare la scena che ti sei trovato davanti.. La gente sta fuori come un terrazzo..
Cmq la differenza di pedalata si sente, a parte che sono differenti il peso e i rapporti e la posizione in sella. Sul fatto che siano rilassanti dipende, se vai a prendè il caffè al bar o se vai a tavoletta e sopratutto che guarnitura hai davanti.
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Quanto a questo: sabato mattina, salivo in bdc a Colle Brianza da S.Maria Hoè e ho incrociato un pick-up che si portava sul cassone una spin-bike corredata di ciclista (spinner? spin-biker?) che pedalava a tutta....le ho viste tutte!
Quanto all'argomento del thread, io faccio da sempre sia mtb che bdc e devo dire che i picchi di fatica che si fanno in mtb non hanno uguali, secondo me: la classica rampa in salita, magari corta, ma con pendenza mostruosa, è una situazione molto frequente, mentre in bdc devi andarla a cercare; son due pedalate molto diverse, ma entrambe divertenti, e rilassanti.

A volte la pendenza non dice tutto sulla fatica.
Se fai una cronometro può essere faticosissima anche la pianura, al contrario, se fai una rampa al 20% con il 26/42 senza spingere al massimo, tutta 'sta fatica non la fai.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
A volte la pendenza non dice tutto sulla fatica.
Se fai una cronometro può essere faticosissima anche la pianura, al contrario, se fai una rampa al 20% con il 26/42 senza spingere al massimo, tutta 'sta fatica non la fai.
Non lo metto in dubbio, parlo, però, della mia esperienza: i picchi di fatica della MTB non li ho mai raggiunti con la bdc. E per picco di fatica intendo che più di quello non puoi dare, altrimenti ti devi fermare; in termini motoristici parliamo di fuorigiri prolungato; chi usa il cardio, probabilmente, parlerebbe di lavoro fuorisoglia.
Nella mia esperienza, per ottenere lo stesso effetto con la bdc devi, per esempio, fare una salita a tutta, o provare un tratto ad alta velocità in piano; in mtb, invece, capita spesso che ci sia il tratto che solo per riuscire a farlo, devi andare in fuorigiri, a tutta, insomma.
Comunque, amo sia mtb che bdc.
 
  • Mi piace
Reactions: Polva73

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Non lo metto in dubbio, parlo, però, della mia esperienza: i picchi di fatica della MTB non li ho mai raggiunti con la bdc. E per picco di fatica intendo che più di quello non puoi dare, altrimenti ti devi fermare; in termini motoristici parliamo di fuorigiri prolungato; chi usa il cardio, probabilmente, parlerebbe di lavoro fuorisoglia.
Nella mia esperienza, per ottenere lo stesso effetto con la bdc devi, per esempio, fare una salita a tutta, o provare un tratto ad alta velocità in piano; in mtb, invece, capita spesso che ci sia il tratto che solo per riuscire a farlo, devi andare in fuorigiri, a tutta, insomma.
Comunque, amo sia mtb che bdc.

Non hai mai fatto il Mortirolo con la bdc! :-) Pur con il 34/28, per me, è stato un calvario; i 6 km centrali sono al 13% medio!
A parte gli scherzi, IMHO, dire che si fa più fatica con la mtb è una cxxxxxx, come dire che si fa più fatica con la bdc; dipende da come ci vai.
Anche dire che è più bella la mtb è una cxxxxxx, così come lo è dire il contrario; è soggettivo quindi sarà più opportuno dire cosa piace di più.
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Quanto all'argomento del thread, io faccio da sempre sia mtb che bdc e devo dire che i picchi di fatica che si fanno in mtb non hanno uguali, secondo me: la classica rampa in salita, magari corta, ma con pendenza mostruosa, è una situazione molto frequente, mentre in bdc devi andarla a cercare; son due pedalate molto diverse, ma entrambe divertenti, e rilassanti.

anche secondo me non sono sforzi paragonabili, ma x i miei percorsi capita molto piu spesso la salita infinita in bdc che in mtb, non x nulla l allenamento tendo a farlo in bdc dove i parametri sono molto piu controllabili


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

xidor

Biker serius
16/6/13
120
54
0
Visita sito
Io faccio granfondo in bdc e marathon in mtb, livello medio.
Per me BDC è: purezza di pedalata e posizione, figata l'alzarsi sui pedali, allenamenti più scientifici e ripetibili, agilità nella pedalata, strategia nello stare a ruota/tirare/fare la volata, velocità in piano e in discesa, sforzi intensi per lungo tempo, ogni giro lungo è un viaggio (copri distanze che con la mtb ti scordi).
Per me MTB è: essere un'unica cosa col mezzo, andare a cercare appositamente traiettorie difficili per sentire come affonda la forcella, ammortizzare con tutto il corpo, derapare per curvare, salite tecniche dove passi il limite sia a livello cardiaco che muscolare (e finire in posti che con la bdc puoi solo sognare).

Il punto è che con la mtb (usata seriamente) passi più tempo dal meccanico e all'autolavaggio che a pedalare.
La bdc è eterna, e se penso al piacere di pedalare, è la prima scelta.
Sulla variabilità del gesto, dei percorsi e del divertimento, vince la mtb.
Ma è come scegliere tra mora e bionda. Perchè sceglierne una se puoi frequentare entrambe?
 

rm65

Biker superis
30/12/14
349
79
0
Visita sito
Io faccio granfondo in bdc e marathon in mtb, livello medio.
Per me BDC è: purezza di pedalata e posizione, figata l'alzarsi sui pedali, allenamenti più scientifici e ripetibili, agilità nella pedalata, strategia nello stare a ruota/tirare/fare la volata, velocità in piano e in discesa, sforzi intensi per lungo tempo, ogni giro lungo è un viaggio (copri distanze che con la mtb ti scordi).
Per me MTB è: essere un'unica cosa col mezzo, andare a cercare appositamente traiettorie difficili per sentire come affonda la forcella, ammortizzare con tutto il corpo, derapare per curvare, salite tecniche dove passi il limite sia a livello cardiaco che muscolare (e finire in posti che con la bdc puoi solo sognare).

Il punto è che con la mtb (usata seriamente) passi più tempo dal meccanico e all'autolavaggio che a pedalare.
La bdc è eterna, e se penso al piacere di pedalare, è la prima scelta.
Sulla variabilità del gesto, dei percorsi e del divertimento, vince la mtb.
Ma è come scegliere tra mora e bionda. Perchè sceglierne una se puoi frequentare entrambe?

Credo che chiunque usi entrambe non possa che sottoscrivere.
Aggiungiamo anche, per bdc, la soddisfazione che ti dà fare salite su cui è stata scritta la storia del ciclismo.
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Non hai mai fatto il Mortirolo con la bdc! :-) Pur con il 34/28, per me, è stato un calvario; i 6 km centrali sono al 13% medio!
A parte gli scherzi, IMHO, dire che si fa più fatica con la mtb è una cxxxxxx, come dire che si fa più fatica con la bdc; dipende da come ci vai.
Anche dire che è più bella la mtb è una cxxxxxx, così come lo è dire il contrario; è soggettivo quindi sarà più opportuno dire cosa piace di più.
Esatto! mai fatto il Mortirolo! Chiaro che, se fai Mortirolo e compagnia bella, innanzi tutto mi genufletto; per il resto, ho parlato della MIA esperienza (cioè, nei percorsi che faccio di solito). :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo