OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mazarol

Biker novus
14/11/10
4
0
0
Belluno
Visita sito
Se conosci la zona, potresti modificare questa strada?
[URL="http://www.openstreetmap.org/browse/way/75522462"][URL="http://www.openstreetmap.org/browse/way/75522462"][url]http://www.openstreetmap.org/browse/way/75522462[/URL][/URL][/URL]

Anche se non e' stata creata/editata da te, se la conosci, potresti classificarla correttamente.

highway=road e' un tag provvisorio, utilizzato per definire genericamente "una strada" della quale non si conosce nessuna caratteristica.


Ciao e benvenuto
Grazie del benvenuto.
Avevi ragione sul ritardo del rendering: adesso è tutto visibile. Tengo per buoni i link per la prossima ocasione.
Non sono un grande conoscitore della zona, ma ho percorso circa un terzo di quella strada. E' una forestale, asfaltata nel priimo chilometro dopo Susegana e poi sterrata con il fondo di ghiaia compatta.
Se pensi che possa correggere i tag, lo posso fare anche subito. Dal momento, però, che qui in Val Belluna c'è neve, la domenica vado a pedalare da quelle parti e pensavo proprio di percorrerla di nuovo, questa volta tutta e in senso inverso. Forse è meglio aspettare, al massimo un paio di settimane.
Ciao.
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Non sono un grande conoscitore della zona, ma ho percorso circa un terzo di quella strada. E' una forestale, asfaltata nel priimo chilometro dopo Susegana e poi sterrata con il fondo di ghiaia compatta.

Bene, appena puoi vai di edit!

Se pensi che possa correggere i tag, lo posso fare anche subito.

Attenzione: questo punto e' molto importante; se n'e' gia' parlato, ma ci tengo a ribadire il concetto:

- i dati caricati non sono miei, oppure tuoi, oppure di stevec. Sono nostri [1].
Chiunque puo' iscriversi, creare, modificare, cancellare (se necessario).

Non bisogna offendersi se un altro utente modifica una propria creatura, sulla quale magari si e' sacrificata una nottata di lavoro.

Se la modifica e' migliorativa ed e' formalmente corretta, allora e' OK.
Se non e' migliorativa, si contatta l'altro editor e si verifica se c'e' stato un malinteso. In caso di ulteriore disaccordo, si chiede l'opinione della comunita', o del Data Group.

Dal momento, però, che qui in Val Belluna c'è neve, la domenica vado a pedalare da quelle parti e pensavo proprio di percorrerla di nuovo, questa volta tutta e in senso inverso. Forse è meglio aspettare, al massimo un paio di settimane.
Ciao.

Certo, non c'e' nessun problema.
Quello che volevo dire e' che se, durante un tuo edit ti imbatti in una strada classificata male, puoi modificare.

[1] Con la nuova licenza la cosa e' cambiata, occorrerebbe seguire la mailing-list italiana.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
[...]come pure le strade non possono essere collegate alla ferrovia o ai fiumi...:il-saggi:
Non è detto: nel caso di un guado la strada può intersecare un fiume (chiaramente sarà una track o un sentiero), oppure può incrociare una ferrovia dove c'è un passaggio a livello (e ce ne sono ancora molti, almeno da queste parti).
Pazzesco, ho corretto lo scratera, me ne vergogno quasi! :smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Non è detto: nel caso di un guado la strada può intersecare un fiume (chiaramente sarà una track o un sentiero), oppure può incrociare una ferrovia dove c'è un passaggio a livello (e ce ne sono ancora molti, almeno da queste parti).
Pazzesco, ho corretto lo scratera, me ne vergogno quasi! :smile:
...diciamo che questo è un passo un po' più specialistico...e comunque già fatto anche dal sottoscritto...ma in linea di massima bisogna non intersecarle...:celopiùg:
 

Nesta82

Biker novus
14/6/10
20
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao
sono ancora io e sono in vena di domande

la chiave mtb:scale:uphill è legata alla direzione del sentiero in fase di creazione con JOSM ? come si lega con la chiave incline per dare la direzione della salita/discesa ?

Scusate se vi faccio queste domande ma non ho letto completamente tutte le pagine di questa discussione


Ringrazio in anticipo miei maestri :hail:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao
sono ancora io e sono in vena di domande

la chiave mtb:scale:uphill è legata alla direzione del sentiero in fase di creazione con JOSM ? come si lega con la chiave incline per dare la direzione della salita/discesa ?

Scusate se vi faccio queste domande ma non ho letto completamente tutte le pagine di questa discussione


Ringrazio in anticipo miei maestri :hail:
...mtb:scale:uphill non centra con la direzione...ma se è fattibile in salita e che difficoltà ha...come pure puoi inserire mtb:scale=0 e dare il grado di difficolta in discesa che necessariamente non sono uguali...se per caso dico 2 in discesa sicuramente in salita sarà o un 4 o un 5...o nemmeno fattibile....:medita:...http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:mtb:scale
...il tag incline normalmente si inserisce per le strade e le sterrate dove è anche possibile recuperare il grado di pendenza in %...
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Aggiungo a quello scritto da scratera che il tag INCLINE puoi metterlo anche con solo l'indicazione UP oppure DOWN.
Io lo metto sempre se metto anche MTB:SCALE:UPHILL in quanto mi pare di ricordare che le openmtbmap "funzionino" solo se ci sono entrambi, in quanto in mancanza del primo non si sa quale sia la salita a cui applicare il secondo e quale la discesa a cui applicare il semplice MTB:SCALE (ripeto che però di questo non sono sicuro).

In linea generale io disegno sempre la linea nel verso della salita e poi applico il tag INCLINE=UP, ma nulla vieta di fare l'esatto contrario, cioè disegnarla nel verso della discesa e applicare il tag INCLINE=DOWN.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Sto mappando la via francigena e vorrei "impostarla" in qualche maniera su osm, ho visto che c'è già qualcosa simile, nelle opzioni su alcune strade c'è scritto Via francigena ma mi piacerebbe che fosse un qualcosa di visibile poi sul gps... negli sterrati, alcuni dei quali segnati anche con cartelli sto aggiungendo la caratteristica specifico per bici e pedoni.

qualcuno sa aiutarmi?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sto mappando la via francigena e vorrei "impostarla" in qualche maniera su osm, ho visto che c'è già qualcosa simile, nelle opzioni su alcune strade c'è scritto Via francigena ma mi piacerebbe che fosse un qualcosa di visibile poi sul gps... negli sterrati, alcuni dei quali segnati anche con cartelli sto aggiungendo la caratteristica specifico per bici e pedoni.

qualcuno sa aiutarmi?
...puoi sempre creare una route unendo di fatto ma non nella realtà tutti i vari spezzoni e mettendo come tag ref= via francigena...
...leggiti questo http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:route?uselang=it
...se hai dubbi chiedi pure...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo