OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Lo uso da molto tempo, è molto comodo ma perchè hai lincato la pagina inglese se c'è la versione in italiano?

[url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM/Plugins/BuildingsTools[/URL]

Perchè nella mia fretta di comunicare al mondo la scoperta del nuovo giocattolo non mi è neanche passato per la testa di controllare :hahaha:
L'avevo provato diversi mesi fa ma non ero riuscito a farlo funzionare, ho visto ora che c'è una nuova versione e questa funziona alla grande :celopiùg:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
fabry me lo spieghi? ci ho provtao anche io a costruire edifici ma non capisco come funziona

altra cosa le bing non saranno precise e ho visto che si possono sovrapporre alle osm in modo da farle coincidere
come si fa a farle coincidere con le pnc?

altra cosa come faccio a caricare i dati gps grezzi?
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
ma come georefernzizione come sono le mappe bing?

Alcuni dicono che a volte a livelli diversi si spostano :nunsacci: non mi è capitato, altri dicono che rispetto al PCN sono meno precise :nunsacci: non uso il PCN. Fare la prova comunque non è difficile e puoi valutare tu stesso. Io rispetto alle ortofoto che uso ho notato un piccolo scostamento di 1-2 metri e onestamente non ho dati talmente precisi da poter giudicare a questi livelli chi è che è più precisa.

Perchè nella mia fretta di comunicare al mondo la scoperta del nuovo giocattolo non mi è neanche passato per la testa di controllare :hahaha:
L'avevo provato diversi mesi fa ma non ero riuscito a farlo funzionare, ho visto ora che c'è una nuova versione e questa funziona alla grande :celopiùg:
:celopiùg:
 

Miellino

Biker superioris
fabry me lo spieghi? ci ho provtao anche io a costruire edifici ma non capisco come funziona
E' semplice, clicchi W sulla tastiera invece che A e poi clicchi il primo spigolo il secondo e il terzo per lo spessore lui ha creato un rettangolo con già la proprietà buildings=yes.

Se poi ci sono degli isolati con tutte le case disposte nello stesso modo allora crei la prima, la selezioni e riclicchi W e d'ora in avanti li creerai con due soli click visto che in automatico ti terrà lo stesso orientamento !

altra cosa le bing non saranno precise e ho visto che si possono sovrapporre alle osm in modo da farle coincidere
come si fa a farle coincidere con le pnc?
Non c'è modo di allinearle su JOSM visto che quelle di Bing sono delle Slippy Maps.
Mentre quelle del PCN essendo un layer WMS le potresti spostare, ma spostare le PCN per sovrapporle alle BING è sbagliato visto che sono più precise quelle del PCN.


altra cosa come faccio a caricare i dati gps grezzi?
Cavolo, ma dovresti provare, Scratera te lo ha spiegato benissimo in un post precedente, non puoi fare domande a raffica, devi anche sbuzzarti un pochino :il-saggi::soffriba::prost:
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
hai ragione mielino infatti ci sono riuscito
in sciarica cè da spuntare dati grezzi....

cmq le bikg sono fantastiche...molto definite...ho notato che sono allineate con quele di osm e sono praticamente uguali alle pnc...cambia di pochissimo...
ma non capisco una cosa delle slippy cioè josm allinea le bing a quelle di osm giusto?
quindi in alcuni casi ho le pnc che coincidono perkè le ho tracciate rispetto a quelle...
in altri ho le pnc che non coincidono con bing perkè magari i dati di osm sono sballati...
spero di aver capito bene...morale della favola devo usare ancora pnc perkè sono meglio georeferenziate ma le bing sono + definite e aggiornate.

una cosa io pensavo che quando costruvi un building potevi costruirlo anche in altezza e farlo 3d...a cosa serve allora building se puoi fare solo dei rettangoli?
serve giusto per annerire le abitazioni nelle mappe...
 

Miellino

Biker superioris
cmq le bikg sono fantastiche...molto definite...ho notato che sono allineate con quele di osm e sono praticamente uguali alle pnc...cambia di pochissimo...
ma non capisco una cosa delle slippy cioè josm allinea le bing a quelle di osm giusto?
quindi in alcuni casi ho le pnc che coincidono perkè le ho tracciate rispetto a quelle...
in altri ho le pnc che non coincidono con bing perkè magari i dati di osm sono sballati...
spero di aver capito bene...morale della favola devo usare ancora pnc perkè sono meglio georeferenziate ma le bing sono + definite e aggiornate.
No il problema è che le Bing sembrano essere non georeferenziate perfettamente, soprattutto a diversi livelli di zoom, quindi hai uno scostamento rispetto alle pcn ed eventualmente ai dati OSM ricalcati dalle PC.
JOSM non allinea la slippy map, ma lo crea con i suoi dati georefernziati.


una cosa io pensavo che quando costruvi un building potevi costruirlo anche in altezza e farlo 3d...a cosa serve allora building se puoi fare solo dei rettangoli?
serve giusto per annerire le abitazioni nelle mappe...
No il 3D su OSM non esiste ancora, il plugin Buildings, come è scritto sulla wiki (in italiano) :arrabbiat:, serve per semplificare la creazione degli edifici su JOSM, e di molto per giunta ! Per fare la stessa cosa prima dovevi : Cliccare A, fare il primo punto, creare la prima linea, la seconda, la terza e la quarta di chiusura del rettangolo (gli edifici normalmente hanno 4 lati) poi dovevi cliccare sulla Q per renderlo quadrato, spostare eventualmente uno spigolo nel caso in cui si fosse spostato, infine dovevi selezionare il rettangolo appena creato e aggiungerci la proprietà builiding=yes.
Una palla mostruosa
 
  • Mi piace
Reactions: killer fiore

federicocozzi

Biker serius
8/5/08
161
0
0
Milano
Visita sito
Anche in Brianza hanno una definizione minore e sono anche meno aggiornate. Ci vorrebbero quelle di Google, ma così sarebbe troppo bello...

Io sono fiducioso, si tratta solo di aspettare...

In ogni caso le mappe di Google sono eccellenti in città, ma fuori calano molto. In montagna le PCN sono imbattibili (riesco a mappare alla perfezione sentieri e anche tralicci dell'alta tensione, per non parlare di boschi e laghi)

Ciao,
Federico
 

trimoto

Biker superis
22/7/08
443
0
0
46
Catania
Visita sito
Scaricando l'ultimo josm http://josm.openstreetmap.de/josm-tested.jar

finalmente avremo uno strumento che integra il wms allo slippymap che ci consente non solo di visualizzare tutti i layer wms che vogliamo ma possiamo regolare anche l'offset (spostare il layer bing per farlo combaciare con quello del PCN per esempio).

Per poter usare questa nuova features occorre scaricare l'ultimo josm (vedi sopra) installare il plug-in imagery e il gioco è fatto! Avrete una nuova voce "imagery" dove poter selezionare il layer che volete visualizzare.

Unico appunto oltre ad aggiungere i layer wms che preferite, per quanto riguarda bing ho dovuto agire a livello delle preferenze avanzate ed aggiungere alla voce:
imagery.tms.max_zoom_lvl

Il numero 22 perchè altrimenti non si riusciva a sfruttare al massimo la risoluzione del layer wms Bing Sat.

Per modificare il posizionamento delle Ortofoto invece basterà selezionare il layer da spostare nella finestra dei layer, selezionare il tasto con le 4 frecce nelle direzioni cardinali (somiglia a quello del wms plug-in ma è verde chiaro) poi cliccare sulla ortofoto e spostarla. Per non dover ripetere ogni volta la procedura di spostamento, una volta trovato il corretto offset possiamo tranquillamente salvare la modifica selezionando e cliccando con il tasto destro del mouse sul nome del layer nella finestra dei layer e andare alla voce Offset, cliccare su (save current) immettere il nome che vogliamo e cliccare su ok. In tal modo ogni qualvolta vorremmo la nostra impostazione per un determinato offset di un layer potremo velocemente selezionarlo dal menu a tendina!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo