OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto

Domanda
I buchi che creo nella grande relazione 1 li taggo come landuse, senza aggiungerli ad un'altra relazione....
E' sbagliato?
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Domanda
I buchi che creo nella grande relazione 1 li taggo come landuse, senza aggiungerli ad un'altra relazione....
E' sbagliato?

Si, il motore di rendering si confonde.
Per fare un bel buco le informazioni sul landuse devono essere spostate dalle way alla relation, e le way devono essere lasciate vuote oppure riciclate per qualche altro scopo (highways) ma non per indicare un landuse.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto

Ma le renderizzazioni vedo che vanno sempre bene...

Quindi anche per un solo buchetto di 10 nodi devo creare una relazione con una sola way con un solo outer??
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Ma le renderizzazioni vedo che vanno sempre bene...

Quindi anche per un solo buchetto di 10 nodi devo creare una relazione con una sola way con un solo outer??

NO, sbagliato.
Per un buchetto devi creare una relazione type=multipolygon, due way chiuse e dare ad una il ruolo outer ed all'altra il ruolo inner.

Al posto delle way chiuse puoi usare un numero qualunque di archi, purché connessi tra di loro in modo tale che la way risultante appaia chiusa (lo vedi nella finestra della relation, ordinando i membri).

Se non segui questo procedimento... funziona lo stesso!!?

Funziona in quei casi in cui i motori di rendering utilizzano una regola per ordinare i landuse, chessò "... renderizza tutti i landuse=forest, poi renderizza tutti i landuse=farmyard..." perché statisticamente è ovvio che le foreste sono in quantità superiore alle aie agricole.
In questo caso, farmyard verrebbe disegnato sopra a forest, quindi _ti_sembrerebbe_ tutto ok. Però, se un giorno le regole di rendering dovessero cambiare... che succederebbe?

Considera inoltre che avresti un'area (il buco) che ha un doppio landuse. Se c'è qualche applicazione che misura la superficie delle aree =foreste e delle aree =aia agricola, i valori ne sarebbero sballati.

EDIT: e poi considera che, come scrivevo prima, puoi _riciclare_ le relazioni per metterci dentro i multipoligoni delle aree adiacenti.
Ti crei una relazione = forest e ci metti dentro tutti gli outer e gli inner della zona. Funziona.
 
Reactions: morsi

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto

ok credo di aver capito...
Io Taggavo l'inner della relazione foresta con il tipo di landuse.
Mi creo invece per gli altri tipi di landuse delle relazioni e non taggo le singole linee. Giusto??
Grazie
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
ok credo di aver capito...
Io Taggavo l'inner della relazione foresta con il tipo di landuse.
Mi creo invece per gli altri tipi di landuse delle relazioni e non taggo le singole linee. Giusto??
Grazie

Esatto, le linee non hanno tag attinenti al landuse.
Possono appartenere contemporaneamente ad una o piu' relazioni, esempio buco nella foresta (ruolo inner) e perimetro del prato (ruolo outer).
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
dovendo andare in scozia mi vorrei portare il garmin oregon 300 dietro per orientarmi meglio...
consigliate di mettere la mappa presente su openmtbmap (uk) o altre? la prendevo dal sito team-oid.de ma vedo che non funziona ora.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
dovendo andare in scozia mi vorrei portare il garmin oregon 300 dietro per orientarmi meglio...
consigliate di mettere la mappa presente su openmtbmap (uk) o altre? la prendevo dal sito team-oid.de ma vedo che non funziona ora.

Sono anch'io in Scozia dal 29 luglio al 8 agosto e mi porto il Garmin con le Openmtb.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

Miellino

Biker superioris
Io invece della versione setup.exe per le curve di livello scaricherei direttamente il file gmapsupp.
ftp://ftp5.gwdg.de/pub/misc/openstr...mapsupp/openmtbmap_great_britain_srtm_img.zip

Lo rinomini in openmtbmap_great_britain_srtm.img
e lo metti nella directory \GARMIN della SD del tuo OREGON.

Idem con quella italiana (per quando torni), tanto quelle non si toccano più
ftp://ftp5.gwdg.de/pub/misc/openstreetmap/openmtbmap/contourlines/gmapsupp/openmtbmap_italy_srtm.zip

Tanto ormai i nuovi firmware permettono di avere più file mappa dentro la sd senza problemi.
 
Reactions: akiro and scratera

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
grazie a tutti per le info! nel w-e aggiorno e... non vedo l'ora di partire! ^_^ :-P
 

Miellino

Biker superioris
dovendo andare in scozia mi vorrei portare il garmin oregon 300 dietro per orientarmi meglio...
consigliate di mettere la mappa presente su openmtbmap (uk) o altre? la prendevo dal sito team-oid.de ma vedo che non funziona ora.

Ma te lo vuoi portare dietro per fare mtb o per girare con la macchina? Perché nel secondo caso è meglio che ti scarichi le openstreetmap
 

Miellino

Biker superioris
Perchè c'erano stati dei problemi nel mandare le mappe al garmin per alcuni utenti a causa di mkgmap e allora appena ha risolto il problema ha fatto uscire un fix con le mappe corrette
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo