OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!

Migliore cartografia Outdoor

  • OSM

    Voti: 0 0,0%
  • Trekmap Italy v2

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Si, in effetti hai ragione...
Però lggiamo bene quello che dice:
But basically ways that are private, are of not much relevance to a map in my eyes
Le vie private non sono molto rilevanti secondo me
Eccetera...
Se guardi bene mica dice di cancellarle, dice solo che a lui non interessano, e le leva dalle sue mappe.

Siamo OT e voglio dire un'ultima cosa: extremecarver non è un pinco-mappatore qualunque, lo sappiamo noi e lo sa lui.
Le sue parole e le sue decisioni rischiano inevitabilmente di avere un peso all'interno della community.
Hai notato ad esempio che nella pagina mtb:scale ora si è arrivati al grade6? E lo sai perchè? Perché lui è diventato più bravo.
E che cazz!?! Ti vanti di aver inventato una scala di riferimento universale è poi la modifichi è la espandi in base al progredire del tuo manico????
Ti pare una cosa seria? Quando arriveremo alla grade10 sapremo che sarà grado di lanciarsi da un aereo in quota con una front senza paracadute e planare sano e salvo......
A volte dovrebbe prestare più attenzione a quel che di ce e fa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mappare una strada privata, e per privata intendo effettivamente accessibile solo ai proprietari senza neppure segnalarlo con l'apposito tag, a cosa può servire? :nunsacci:

Si ottiene una mappa in cui le informazioni sono sbagliate: arrivi a prendere la strada segnalata e oplà! un bel cancello o un bel divieto...utile, vero?

Qui il problema non sono le stradine ufficialmente private, segnalate come tali, in cui il transito di pedoni o bici viene sostanzialmente tollerato. Il problema sono le strade mappate a video senza alcun controllo, a volte addirittura all' interno di fondi chiusi (ovviamente non segnalati) quando va bene dalle ortofoto del PCN e quando va male dalle CTR: stradine non accessibili in alcun modo o addirittura neppure più esistenti.

Senza contare che poi (giustamente) arrivano casi come questo, in cui i proprietari si inferociscono perchè gli mappano dentro la proprietà, e c'è chi (ovviamente) gli ci passa.

Ripeto quanto ho scritto qualche giorno fa: l'uso indiscriminato della mappatura a secco rischia di creare semplicemente una brutta copia di cartografie già esistenti anzichè un oggetto realmente nuovo ed utile.

Di questo sono sempre più convinto: accidenti al giorno in cui hanno aperto il PCN e le CTR, fino ad allora salvo eccezioni chi mappava almeno era stato sul posto. Il che non impedisce di fare danni, ma impedisce di ferne di maggiori.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Mappare una strada privata, e per privata intendo effettivamente accessibile solo ai proprietari senza neppure segnalarlo con l'apposito tag, a cosa può servire? :nunsacci:

Si ottiene una mappa in cui le informazioni sono sbagliate: arrivi a prendere la strada segnalata e oplà! un bel cancello o un bel divieto...utile, vero?

Qui il problema non sono le stradine ufficialmente private, segnalate come tali, in cui il transito di pedoni o bici viene sostanzialmente tollerato. Il problema sono le strade mappate a video senza alcun controllo, a volte addirittura all' interno di fondi chiusi (ovviamente non segnalati) quando va bene dalle ortofoto del PCN e quando va male dalle CTR: stradine non accessibili in alcun modo o addirittura neppure più esistenti.

Senza contare che poi (giustamente) arrivano casi come questo, in cui i proprietari si inferociscono perchè gli mappano dentro la proprietà, e c'è chi (ovviamente) gli ci passa.

Ripeto quanto ho scritto qualche giorno fa: l'uso indiscriminato della mappatura a secco rischia di creare semplicemente una brutta copia di cartografie già esistenti anzichè un oggetto realmente nuovo ed utile.

Di questo sono sempre più convinto: accidenti al giorno in cui hanno aperto il PCN e le CTR, fino ad allora salvo eccezioni chi mappava almeno era stato sul posto. Il che non impedisce di fare danni, ma impedisce di ferne di maggiori.

Anche tu hai pienamente ragione.
Io e Alexius davamo per sottinteso che si parlasse di mappare con cognizione, cioè mettendo le tag appropriate, in quanto extremecarver parla di vie TAGGATE come private, non di vie che sono private ma non taggate come tali (caso in cui non potrebbe nemmeno "levarle" dalle mappe, no?) :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non si mappa per il rendering, non si mappa per il routing, non si mappa per....
Perdonami, ma questo è un mantra ideologico senza senso. Non si mappa neppure per inserire dati errati o addirittura fuorvianti.

OSM è il territorio, non solo le strade buone o meno per il transito che siano.
No, OSM è una descrizione del territorio, che deve essere coerente con l' esatta e concreta natura del territorio. La contribuzione libera e l'open access non danno il diritto di inserire quello che ci pare come ci pare, magari perchè "c'è sulle CTR", roba che quando va bene è di 10 anni fa.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...io le mappe me le ricavo direttamente dei dati osm utilizzando un vecchio file typ di openmtb e le famose strade private me le ritrovo in mappa con il loro rendering approprioato...quindi il fatto che open le tolga non vuol dire che si debba omettere il tag specifico...e comunque non è l'unico che fornisce mappe...e personalmente io ricopio da pnc solo dopo che sono passato di la e non prima ...ma questo ovviamente è tutto personale...:medita:...probabilmente se ne ha voglia ci spieghera lui il perchè della sua scelta ...magari qua sul forum...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Hai notato ad esempio che nella pagina mtb:scale ora si è arrivati al grade6? E lo sai perchè? Perché lui è diventato più bravo.

A me quella del grade6 sembra una cagata pazzesca (citando il caro vecchio Fantozzi). Se si parla di vie ferrate e roba del genere che senso ha mettere un valore che dice che non si passa in bici ("Classify ways with 6 that are not rideable at all for a mtbiker")? Io semplicemente metto bicycle=no ed evito anche che qualche sprovveduto si faccia calcolare la traccia in automatico e provi a passare di lì.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
A me quella del grade6 sembra una cagata pazzesca (citando il caro vecchio Fantozzi). Se si parla di vie ferrate e roba del genere che senso ha mettere un valore che dice che non si passa in bici ("Classify ways with 6 that are not rideable at all for a mtbiker")? Io semplicemente metto bicycle=no ed evito anche che qualche sprovveduto si faccia calcolare la traccia in automatico e provi a passare di lì.

Occhio: bicycle=no significa che è VIETATO (nel senso legale) passarci in bici, tipo certe gallerie, le autostrade, eccetera...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Occhio: bicycle=no significa che è VIETATO (nel senso legale) passarci in bici, tipo certe gallerie, le autostrade, eccetera...

Mmmh.. hai ragione.
Volendo esser pignoli qui in Trentino un sentiero del genere sarebbe comunque vietato per legge, ma in effetti per avere un "divieto" dettato dalle condizioni del terreno l'unica sarebbe usare la scala? :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mmmh.. hai ragione.
Volendo esser pignoli qui in Trentino un sentiero del genere sarebbe comunque vietato per legge, ma in effetti per avere un "divieto" dettato dalle condizioni del terreno l'unica sarebbe usare la scala? :nunsacci:
...come tutti quelli in cui non ci stà la bici per traverso e sopra il 20% di pendenza...:medita:....indi per cui io metto sempre foot=designated anche perchè i sentieri sono nati ad uso pedonale e bici=permesso.....anche se in effetti per legge non lo sarebbe....:spetteguless:
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
Perdonami, ma questo è un mantra ideologico senza senso. Non si mappa neppure per inserire dati errati o addirittura fuorvianti.

L'interpretazione che gli do io è diversa: non mappare piegando la realtà alle proprie esigenze. o-o

No, OSM è una descrizione del territorio, che deve essere coerente con l' esatta e concreta natura del territorio. La contribuzione libera e l'open access non danno il diritto di inserire quello che ci pare come ci pare, magari perchè "c'è sulle CTR", roba che quando va bene è di 10 anni fa.
E son d'accordissimo con te. Non mi pare di aver mai sostenuto il contrario. :nunsacci: Io stesso ripeto, non inserisco dati che non siano già in qualche modo descrivibili secondo le regole di OSM.
Quanto all'utilità degli stessi dati non mi sento in grado di giudicare cosa sia utile e cosa no.

A me quella del grade6 sembra una cagata pazzesca (citando il caro vecchio Fantozzi). Se si parla di vie ferrate e roba del genere che senso ha mettere un valore che dice che non si passa in bici ("Classify ways with 6 that are not rideable at all for a mtbiker")? Io semplicemente metto bicycle=no ed evito anche che qualche sprovveduto si faccia calcolare la traccia in automatico e provi a passare di lì.

Mi è venuto in mente il video di Brumotti che han mandato su Striscia la Notizia qualche tempo fa, dove faceva bunny hop sul cucuzzolo di un altissimo sperone di roccia a piombo sul mare. Come lo mappiamo: scale 7 o 8? :-)
Per descrivere un sentiero percorribile solo a piedi per motivi di fondo impraticabile si può utilizzare smoothness=impassable
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Scusate se l'argomento è parzialmente OT, spero che qualcuno mi indirizzi nella giusta direzione.

Sarò nella zona di Minneapolis, avrò con me la mia BDC, quindi mi servono delle mappe da caricare sull'Edge 800. Sto già scaricando le OSM della zona, ma da quanto ho capito sono le OSM "generiche", che non danno particolare enfasi ai percorsi per bici. Ho guardato su Open Cycle Map e quello che vedo è esattamente quello che servirebbe a me, i percorsi per bici sono ben evidenziati in blu ed inoltre sono riportati alcuni punti utili (negozi/riparazioni per bici ecc.). A questo punto vorrei scaricarmi la Open Cycle Map di quella zona. E qui viene il difficile. Da quanto ho capito, non è semplice come per le OSM, per le quali trovi da scaricare direttamente il file .img per Garmin. Mi sa che c'è da fare una procedura parecchio complicata, descritta qui. Nonostante la mia proverbiale destrezza informatica, la cosa mi spaventa alquanto.

Domanda: qualcuno mi sa suggerire una "scorciatoia" per avere un file .img con le Open Cycle Map della zona che mi interessa?

Grazie in anticipo.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Scusate se l'argomento è parzialmente OT, spero che qualcuno mi indirizzi nella giusta direzione.

Sarò nella zona di Minneapolis, avrò con me la mia BDC, quindi mi servono delle mappe da caricare sull'Edge 800. Sto già scaricando le OSM della zona, ma da quanto ho capito sono le OSM "generiche", che non danno particolare enfasi ai percorsi per bici. Ho guardato su Open Cycle Map e quello che vedo è esattamente quello che servirebbe a me, i percorsi per bici sono ben evidenziati in blu ed inoltre sono riportati alcuni punti utili (negozi/riparazioni per bici ecc.). A questo punto vorrei scaricarmi la Open Cycle Map di quella zona. E qui viene il difficile. Da quanto ho capito, non è semplice come per le OSM, per le quali trovi da scaricare direttamente il file .img per Garmin. Mi sa che c'è da fare una procedura parecchio complicata, descritta qui. Nonostante la mia proverbiale destrezza informatica, la cosa mi spaventa alquanto.

Domanda: qualcuno mi sa suggerire una "scorciatoia" per avere un file .img con le Open Cycle Map della zona che mi interessa?

Grazie in anticipo.

Scusa se non ti spiego nel dettaglio, ma ci sono anche le VeloMap, gemelle delle OpenMTBMap.

Anche in questo caso però devi installarle su MapSource e trasferirle sul Garmin...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...usa Lambertus però non funzione con IE di windows...devi usare o mozilla o altro...selezioni la zona che ti interessa...inserisci la tua email e conforme la zona che ti serve dopo un po' di tempo ti viene spedito un link dove scaricare un eseguibile per win, uno per mac e uno per linus....
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
...usa Lambertus però non funzione con IE di windows...devi usare o mozilla o altro...selezioni la zona che ti interessa...inserisci la tua email e conforme la zona che ti serve dopo un po' di tempo ti viene spedito un link dove scaricare un eseguibile per win, uno per mac e uno per linus....
Grazie della preziosa informazione.

OK, ci ho provato ed ho generato i files della zona che mi interessa. Purtroppo la mappa non è Open Cycle Map, cioè non ha le informazioni che interessano a me. Mi sembra che la mappa generata sia "standard", quindi non personalizzato per l'uso con la bici. Ho sbagliato qualcosa? Ho visto che ci sarebbe l'opzione di scegliere il file TYP, però il menù prevede sono None oppure Mapnik, quindi non c'è Open Cycle Map.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
L'interpretazione che gli do io è diversa: non mappare piegando la realtà alle proprie esigenze. o-o
Messa così è tutta un'altra cosa e sono d'accordo con te al 100% :prost:
Quello che voglio però dire è che OSM è una base dati utilizzabile in modo molto elastico, sia per produrre una mappa delle barriere architettoniche come a Castelfiorentino o per realizzare una mappa GPS o per qualunque applicazione presente o futura: ma comunque e pur sempre per creare delle mappe di un qualche tipo. Per questo il mantra "non si mappa per il rendering" mi fa venire l'orticaria, perchè contraddice i fatti. Quello che invece è sbagliato è mappare per UN rendering, cioè falsare la rappresentazione della realtà, codificata in maniera univoca, per forzarne la rappresentazione grafica da parte di una specifica applicazione già esistente.


Io stesso ripeto, non inserisco dati che non siano già in qualche modo descrivibili secondo le regole di OSM.
Quanto all'utilità degli stessi dati non mi sento in grado di giudicare cosa sia utile e cosa no.
E di nuovo sono d'accordo con te al 100%, se un'informazione esatta e "sintatticamente" corretta non è utile a me potrebbe esserlo ad altri per altre applicazioni. Quello che contesto, e che a me come mappatore ma anche come utente finale di prodotti basati sui dati OSM crea problemi, è l' utilizzo scriteriato degli strumenti come il PCN o le CTR, che avviene in perfetta buonafede, sia chiaro. :prost:

Mi è venuto in mente il video di Brumotti che han mandato su Striscia la Notizia qualche tempo fa, dove faceva bunny hop sul cucuzzolo di un altissimo sperone di roccia a piombo sul mare. Come lo mappiamo: scale 7 o 8? :-)
In nessun modo: ci è arrivato in elicottero... :mrgreen:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo