Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

jacques

Biker novus
21/6/06
2
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao a tutti.....sono sempre riuscito a scaricare su locale porzioni di mappe...utilizzando lo scrippettino che si trova su questo tread...ma ultimamente...mi compare un bell'errore

ERROR 1 : Timeout sending header
GDALOpen failed -1
Timeout sending header

....la stringa è corretta...ho provato ad utilizzare anche quelle che in passato funzionavano..ma non funziona.... un paio di post indietro leggevo dello stesso errore...ma li forse la causa era la stringa che puntava ad un ecw mancante........

le mappe online ci sono...con compegps le apro tranquillamente......


gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 454093 5165997 697369 4943901 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tif
gdal_translate -of ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tif C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.ecw
del C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tif
del C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tfw


questa è la stringa che ho usato con successo tempo fa...e che ora non va + :-(

avete qualche idea????
ciao e grazie!!
jacques
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
ERROR 1 : Timeout sending header
GDALOpen failed -1
Timeout sending header

Sembra un'errore di comuicazione con il server ( tempo scaduto per le richieste ). Si può provare a connettersi in seguito.

....la stringa è corretta...ho provato ad utilizzare anche quelle che in passato funzionavano..ma non funziona.... un paio di post indietro leggevo dello stesso errore...ma li forse la causa era la stringa che puntava ad un ecw mancante........

le mappe online ci sono...con compegps le apro tranquillamente......


gdal_translate -of GTiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 454093 5165997 697369 4943901 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/03.ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tif
Così vuoi scaricare l'intera mappa e ti da errore perché supera la massima dimensione ammessa per i tif: 4GB. Da anche errore riguardo le coordinate che eccedono i limiti; ho notato che se si prendono esattamente i margini della carta, è facile che non corrispondano per gdal. Si può provare a scaricare a pezzi per non superara i 4 gb; assicurarsi di inserire coordinate valide entro i limiti: la parte bianca di mappa che fa da contorno all'immagine vera e propria è superflua.

gdal_translate -of ecw C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tif C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.ecw
del C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tif
del C:\Programmi\FWTools1.0.0a8\lombardia.tfw
Quì si vuole trasformare in ecw tutta una regione: ok se hai il tiff già sul pc, ma manca l'opzione -co LARGE_OK=YES per superare i limiti di dimensione.
 

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
Salve a tutti,
ho letto tutti i messaggi, ho seguito le istruzioni, attualmente sono disperato!!
Ho cercato di scaricare installando il tool FWTools 1.3.0 alcun quadratini della mappa della puglia:
ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/16.ecw
ma non ci sono riuscito in nessuna maniera.
A questo punto chiedo a qualche anima pia di potermi fornire uno script che sia già testato e che funzioni correttamente, magari includendo una porzione di mappa con le coordinate della mia regione.
Vi ringrazio in anticipo e spero che possiate risolvere il mio problema...
sigh

Ps uno dei tanti errori che mi rimanda è quello che non trova una certa sde91.dll. Ma dove la vado a prendere?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Salve a tutti,
ho letto tutti i messaggi, ho seguito le istruzioni, attualmente sono disperato!!
Ho cercato di scaricare installando il tool FWTools 1.3.0 alcun quadratini della mappa della puglia:
ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/16.ecw
ma non ci sono riuscito in nessuna maniera.
A questo punto chiedo a qualche anima pia di potermi fornire uno script che sia già testato e che funzioni correttamente, magari includendo una porzione di mappa con le coordinate della mia regione.
Vi ringrazio in anticipo e spero che possiate risolvere il mio problema...
sigh

Ps uno dei tanti errori che mi rimanda è quello che non trova una certa sde91.dll. Ma dove la vado a prendere?

Pure io uso Gdal 1.3.0, ma quell'errore non mi è mai capitato, nemmeno con le versioni precedenti. Magari bisogna reinstallare il programma.

Per quanto riguarda la Puglia, è una regione che ricade sotto 2 fusi, il 33 ed il 34, ma si accede tramite il 33. Ciò significa che, se vuoi scaricare parti del 34 ( sei di Otranto nel profilo che ricade nel fuso 34 ), devi fornire delle coordinate che vanno contro le specifiche, ma è un metodo adottato per permettere di gestire, appunto, una mappa con 2 fusi in modo che ricada sotto uno; infatti, i sw cartografici come compegps riescono a capire questa situazione e a visualizzare la carta al meglio.

Quindi, se vuoi prelevare zone che ricadono nel fuso 33 ( quello relativo all'url della mappa ) non devi fare altro che seguire le istruzione di questa discussione.

Se devi sconfinare di fuso, dovrai fare dei calcoli matematici per trovare le nuove coordinate. Spostandoti verso destra ( un fuso maggiore ) sommerai le coordinate per arrivare al punto stabilito.

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=41047

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=43040

Altrimenti, con Global mapper vedi cosa stai scaricando e lo fai direttamente in ecw evitando trasformazioni successive http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=58949
 

maner

Biker serius
23/3/07
112
2
0
Ovada
Visita sito
A questo punto chiedo a qualche anima pia di potermi fornire uno script che sia già testato e che funzioni correttamente, magari includendo una porzione di mappa con le coordinate della mia regione.
..
Ps uno dei tanti errori che mi rimanda è quello che non trova una certa sde91.dll. Ma dove la vado a prendere?

Lo script non l'ho (per ora..), comunque con questo scarichi un pezzettino di mappa :
gdal_translate -of gtiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 410000 4680900 410300 4680500 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/13.ecw prova_puglia.tif

Cambia le coordinate per altre zone (puoi fare delle prove con le altre carte a piu' bassa risoluzione, per trovare quelle che ti servono)

Con gdalinfo vedi i limiti di coordinate della mappa:

Corner Coordinates:
Upper Left ( 334233.527, 4750507.367) ( 12d58'11.79"E, 42d53'21.04"N)
Lower Left ( 334233.527, 4611151.367) ( 13d 0'35.28"E, 41d38'5.55"N)
Upper Right ( 486189.527, 4750507.367) ( 14d49'50.95"E, 42d54'25.40"N)
Lower Right ( 486189.527, 4611151.367) ( 14d50'2.91"E, 41d39'7.16"N)
Center ( 410211.527, 4680829.367) ( 13d54'40.11"E, 42d16'28.23"N)

Quindi... la prima deve essere tra 334233 e 486189, la seconda tra 4611151 e 4750507, la terza maggiore della prima, e la quarta minore della seconda (sperando di non essermi confuso..)

La dll mancante la segnala anche a me, pero' poi tutto funziona

Ciao
Massimo
 

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
Intanto vi ringrazio per la velocità nel rispondere, ma il messaggio sde91.dll mancante non scompare neanche reistallando. Qualcuno potrebbe inviarmi tale dll prendendola dal proprio sistema?

Per maner:

Lo script non l'ho (per ora..), comunque con questo scarichi un pezzettino di mappa :
gdal_translate -of gtiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 410000 4680900 410300 4680500 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/13.ecw prova_puglia.tif

Cambia le coordinate per altre zone (puoi fare delle prove con le altre carte a piu' bassa risoluzione, per trovare quelle che ti servono)

Con gdalinfo vedi i limiti di coordinate della mappa:

Corner Coordinates:
Upper Left ( 334233.527, 4750507.367) ( 12d58'11.79"E, 42d53'21.04"N)
Lower Left ( 334233.527, 4611151.367) ( 13d 0'35.28"E, 41d38'5.55"N)
Upper Right ( 486189.527, 4750507.367) ( 14d49'50.95"E, 42d54'25.40"N)
Lower Right ( 486189.527, 4611151.367) ( 14d50'2.91"E, 41d39'7.16"N)
Center ( 410211.527, 4680829.367) ( 13d54'40.11"E, 42d16'28.23"N)

Quindi... la prima deve essere tra 334233 e 486189, la seconda tra 4611151 e 4750507, la terza maggiore della prima, e la quarta minore della seconda (sperando di non essermi confuso..)

La dll mancante la segnala anche a me, pero' poi tutto funziona

Ciao
Massimo



Con il tuo script mi scarica un quadratino nero, poi guardando bene l'url che mi hai dato, mi sono accorto che il numero del codice regionale è 13, invece dovrebbe essere 16. Ho provato comunque anche col codice 16 ma mi rimanda un sacco di errori che allego qui sotto:
 

Allegati

  • errori.txt
    418 bytes · Visite: 6

maner

Biker serius
23/3/07
112
2
0
Ovada
Visita sito
Per maner:
Con il tuo script mi scarica un quadratino nero, poi guardando bene l'url che mi hai dato, mi sono accorto che il numero del codice regionale è 13, invece dovrebbe essere 16. Ho provato comunque anche col codice 16 ma mi rimanda un sacco di errori che allego qui sotto:

sorry, facendo alcune prove ho confuso 16 con 13 e mi son perso in abruzzo!

Questo dovrebbe funzionare per la puglia:

gdal_translate -of gtiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 648000 4538800 648500 4538300 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/16.ecw centro_puglia_forse.tif

Ricavati i range di coordinate valide per la puglia con gdalinfo ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/.........
 

maner

Biker serius
23/3/07
112
2
0
Ovada
Visita sito
Salve a tutti,
A questo punto chiedo a qualche anima pia di potermi fornire uno script che sia già testato e che funzioni correttamente, magari includendo una porzione di mappa con le coordinate della mia regione. (....)

Ciao, in allegato una pagina html con una googlemap. Cliccando su un punto, compaiono le coordinate UTM nella textarea a destra
Quindi basta cliccare sull'angolo superiore sinistro e poi su quello inferiore destro dell'area che si vuole selezionare, e poi procedere manualmente, sostituendo nell' URL della regione desiderata la sola parte numerica delle due coordinate (si poteva automazzare la generazione dell'url ma non ne ho piu' voglia/tempo; lascio l'onere ai posteri)

Massimo
 

Allegati

  • LLtoUTM.zip
    70 KB · Visite: 22

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
Grazie Maner e a tutti gli altri intervenuti,

vorrei chiedere ancora se qualcuno potesse inviarmi questo file che il mio programma FWTools dice di non avere, cioè questa dll: sde91.dll, magari copiandola dal proprio sistema.


:pc:
 

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
Ok,
per Maner: avevi ragione, nonostante la mancanza di quella dll lo scaricamento avviene lo stesso;

per Korki: ho seguito i tuoi consigli e sono riuscito sto scaricando quadrati di 10 km x 10 km.

Tutte le altre difficoltà che incontravo erano dovute al firewall che non permetteva al FWTool di connettersi o eseguire operazioni da finestra dos.

Adesso da questi file ottenuti vorrei crearne uno che si possa caricare sul mio 6680 dove ho installato smartcomgps e quindi seguire/creare un percorsi MTB da poter scambiare con altri amici. Sarà possibile?

Grazie a tutti o-o
 

Marchetto75

Biker popularis
21/4/07
58
0
0
Veneto
Visita sito
Complimenti per il grosso lavoro fatto. E tutto molto interessante.
Devo ancora sistemare alcune cose ma sono sulla buona strada per arrivare al risultato finale. Ho provato Global Mapper e funziona perfettamente. Bisognerebbe probabilmente leggere qualche guida per approfondire.

Ora sto cercando di far andare lo script sotto bash di windows. La versione che era stata consigliata mi da un errore di questo tipo
/usr/bin/ortobash-03.sh: line 1058: ./gdal_translate: No such file or directory
(inutile guardare la linea che non corrisponde allos cript originale, ma il problema non penso sia lo scpript un po modificato)

se lo lancio sotto bash di cigwin fa il download ma si ferma quando deve unire le mappe.

salto collieug-q25.tif
python: can't open file '\bin\gdal_merge.py'
ERROR 4: `output/collieug.tif' does not exist in the file system,
and is not recognised as a supported dataset name.
GDALOpen failed - 4
`output/collieug.tif' does not exist in the file system,
and is not recognised as a supported dataset name.

Inoltre risulta che mi manca una dll di nome sde91.dll

Potete aiutarmi?
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Complimenti per tutto quello che avete fatto. Ho un problema che vorrei esporvi.


sto cercando di far andare lo script sotto bash di windows. La versione che era stata consigliata mi da un errore di questo tipo
/usr/bin/ortobash-03.sh: line 1058: ./gdal_translate: No such file or directory
(inutile guardare la linea che non corrisponde allos cript originale, ma il problema non penso sia lo scpript un po modificato)

se lo lancio sotto bash di cigwin fa il download ma si ferma quando deve unire le mappe.

salto collieug-q25.tif
python: can't open file '\bin\gdal_merge.py'
ERROR 4: `output/collieug.tif' does not exist in the file system,
and is not recognised as a supported dataset name.
GDALOpen failed - 4
`output/collieug.tif' does not exist in the file system,
and is not recognised as a supported dataset name.

Inoltre risulta che mi manca una dll di nome sde91.dll

Lo script deve trovarsi nella stessa cartella di gdal, altrimenti devi specificare dove si trova. Se fosse nella stessa cartella di gdal potresti scrivere:

gdal_translate -of GTiff -co LARGE_OK=YES ..... ecc

se lo vuoi eseguire da un qualsiasi altro punto, devi specificarne la posizione corretta ( tipicamente, stando attenti al nome della cartella ):

c:\programmi\fwtools1.1.1.\bin\gdal_translate -of GTiff -co LARGE_OK=YES ...... ecc

Vedo che ottiene risposte in stile unix ( /usr/bin/ortobash-03.sh: line 1058: ./gdal_translate ). Per eseguire correttamente lo scaricamento sotto win tramite un scritp ( file bat ), puoi usare tranquillamente notepad scrivendo:

gdal_translate -of GTiff -co LARGE_OK=YES -co TILED=YES -co TFW=YES ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/05.ecw -projwin 692000 5084000 693000 5083000 pz_0001.tif

gdal_translate -of GTiff -co LARGE_OK=YES -co TILED=YES -co TFW=YES ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/05.ecw -projwin 693000 5084000 694000 5083000 pz_0002.tif

e via dicendo, salvando il file con estensione .BAT. In questi esempi puoi scaricare dei pezzi da 1X1 km di estensioni del Veneto. Si nota che le coordinate sono diverse ( in questo caso affiancate, 2 zone adiacenti ), ed il nome del file che cambia, altrimenti viene sovrascritto e ci si ritrova con l'ultimo file scaricato e basta. Per scaricare il resto delle carta, si copiano le righe di comando modificando le coordinate ed il nome del file di ogni pezzo; è consibliabile non esagerare con la dimensione dei pezzi, tipicamento 5-10 km.

In questo esempio il file batch va salvato nella stessa cartella di gdal ed eseguito da quella posizione; altrimenti si modifica il riferimento come mostrato precedentemente per poterlo eseguire da qualsiasi posizione. Si può modificare anche la destinazione dei file scaricati.

Devi decidere la "direzione" di scaricamento, cioé da quale coordinata iniziare e se continuare in orizzontale ( cioé per righe ), oppure in verticale ( colonne ) in modo da trovare le coordinate adiacenti. Cioé se le coordinate iniziali sono ( per comodità ) 1 100 2 99 scaricando 1 km alla volta, se decidi di scaricare prima per righe ( in orizzontale ), le coordinate successive diventano 2 100 3 99 ( ti sposti verso destra -longitudine-, ma rimani sempre sulla stessa riga -latitudine- finché non arrivi al margine della mappa). Finita la riga ricomici da capo ma più a nord o a sud e quindi 1 99 2 98, poi 2 99 3 98 e così via. Se parti dall'angolo in alto a sinistra lo schema è questo, la longitudine va verso est quindi sommi ( 1-2-3 ecc ), la latitudine vai verso sud quindi sottrati ( 100-99-98 ecc ).


Vedi l'allegato veneto.zip
 

Marchetto75

Biker popularis
21/4/07
58
0
0
Veneto
Visita sito
Il mio problema era legato all'unione dei vari tasselli piu che all'acquisizione da Internet. Cmq sono riuscito a far andare lo script ortobash e indico le differenze che ho seguito rispetto a quanto precedentemente letto sui post precedenti. (sempre che non me ne sia scappato qualcuno.)

la console bash per windows è quella indicata precedentemente sui vari post. versione installata FWtools 1.3

Ho avviato Fwtools shell (corrisponde al file setfw.bat contente "
@echo off
SET FWTOOLS_DIR=C:\PROGRA~2\FWTOOL~1.2
call %FWTOOLS_DIR%\bin\setfwenv.bat
"
nella shell ho trascinato bash.exe e avviato
dalla shell bash ho avviato ortobash ./ortobash-o2.sh
mi pare sia tutto.

Ortobash e stato modificato nella seguente riga (funzione mosaico)

(Forse questa parte è inutile, appena faccio delle prove modifico il post)
------------parte da testare----
originale
./gdal_merge.py -o output/$NOME.tif -of GTiff -co "LARGE_OK=YES" output/$NOME-q1.tif output/$NOME-q2.tif output/$NOME-q3.tif output/$NOME-q4.tif output/$NOME-q5.tif output/$NOME-q6.tif output/$NOME-q7.tif output/$NOME-q8.tif output/$NOME-q9.tif output/$NOME-q10.tif output/$NOME-q11.tif output/$NOME-q12.tif output/$NOME-q13.tif output/$NOME-q14.tif output/$NOME-q15.tif output/$NOME-q16.tif output/$NOME-q17.tif output/$NOME-q18.tif output/$NOME-q19.tif output/$NOME-q20.tif output/$NOME-q21.tif output/$NOME-q22.tif output/$NOME-q23.tif output/$NOME-q24.tif output/$NOME-q25.tif

modificato
gdal_merge.bat -o output/$NOME.tif - of GTiff -co "LARGE_OK=YES" output/$NOME-q1.tif output/$NOME-q2.tif output/$NOME-q3.tif output/$NOME-q4.tif output/$NOME-q5.tif output/$NOME-q6.tif output/$NOME-q7.tif output/$NOME-q8.tif output/$NOME-q9.tif output/$NOME-q10.tif output/$NOME-q11.tif output/$NOME-q12.tif output/$NOME-q13.tif output/$NOME-q14.tif output/$NOME-q15.tif output/$NOME-q16.tif output/$NOME-q17.tif output/$NOME-q18.tif output/$NOME-q19.tif output/$NOME-q20.tif output/$NOME-q21.tif output/$NOME-q22.tif output/$NOME-q23.tif output/$NOME-q24.tif output/$NOME-q25.tif
-----------fine parte da testare---------------------

allo script ortobash ho aggiunto una funzione che "unisce 2 funzioni dello script.
Se il mio obiettivo e scaricarmi un'area dentro 2 coordinate usando blocchi per non dover ricominciare tutto da capo. Inoltre l'area che scarico non deve essere necessariamente un quasrato ma puo essere un rettangolo.
invece di una sola variabile lato ne avrò 2 latox latoy.

quindi le modifiche sono state
OPTIONS="Scaricare Mosaico Mosaicoautomatico Convertire Unire"

poi alla funzione mosaicoautomatico ho incollato tutta la parte mosaico. INvece di chiedere il lato del singolo blocco chiedo la seconda coordinata.
poi ci sono queste righe

echo Coordinata UTM x angolo alto:
read x
echo Coordinata UTM y angolo alto:
read y
echo Coordinata UTM x angolo basso:
read xb
echo Coordinata UTM y angolo basso:
read yb

c2=$[$xb-$x]
resto=$[ $c2 % 5 ]
if [ "$resto" != "0" ]; then
arrotonda=$[5 - $[$resto * 5]]
c2=$[ $c2 + $arrotonda ]
fi

c22=$[$y-$yb]
resto1=$[$c22%5]
if [ "$resto1" != "0" ]; then
arrotonda1=$[5 - $[$resto1 * 5]]
c22=$[$c22+$arrotonda1]
fi

latox=$[$c2 / 5 ]

latoy=$[$c22 / 5 ]


tutta la struttura del tipo
q1x1=$[x]
q1x2=$[x + $lato]
q1y1=$[y]
q1y2=$[y - $lato]
diventerà
q1x1=$[x]
q1x2=$[x + $latox]
q1y1=$[y]
q1y2=$[y - $latoy]

Ci saranno sicuramente errori di ogni tipo logica e sintassi. Cmq da una sola prova svolta funziona.
 

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
Salve a tutti,
cercando di scaricare una parte della mia zona di residenza, mi appare questo strano errore quando tento di visualizzare il file .ecw in compegps:
"ERROR READING ECW,PROJECTION NOT ACCEPTED:RAW".Qualcuno saprebbe dirmi che significa e come posso evitarlo? Il file bat che uso per scaricare tale quadrato è questo:

gdal_translate -of gtiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 790215 4447661 800883 4441943 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/16.ecw d:\otranto1.tif
gdal_translate -of ecw -co "LARGE_OK=YES" d:\otranto1.tif d:\otranto1.ecw

Poi volevo chiedere a qualcuno col mio stesso problema di fuso (cioè una parte della regione ricade nel fuso 32 ed una nel fuso 33) se c'è qualche programmino o foglio exel che permetta di evitare ogni volta il calcolo del delta alle diverse latitudini.

Grazie a tutti.
 

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
scusate per il post precedente, ho :pirletto: abilmente usato la funzione cerca del forum ed ho trovato la risposta alla prima parte del mio post precedente. Grande questa funzione "cerca" :balla-co: .

Rimane la domanda della seconda parte e cioè programmino/foglio per trovare velocemente le coordinate di longitudine passando dal fuso 32 al 33 alle diverse latitudini.

Grazie
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
scusate per il post precedente, ho :pirletto: abilmente usato la funzione cerca del forum ed ho trovato la risposta alla prima parte del mio post precedente. Grande questa funzione "cerca" :balla-co: .

Rimane la domanda della seconda parte e cioè programmino/foglio per trovare velocemente le coordinate di longitudine passando dal fuso 32 al 33 alle diverse latitudini.

Grazie

Il programmino o foglio è già più difficile; sicuramente, tramite abili calcoli di trigonometria sferica applicata alla topografia, puoi calcolarti la larghezza del fuso in relazione alla latitudine e, di conseguenza, rilevare le coordinate per scaricare le mappe che ricadono nell'altro fuso.

In attesa di un miracolo, si può visualizzare la regione e vedere a quale coordinata corrispone il salto di fuso e scarica la "zona di transizione", magari un rettangolone.

Potresti tentare con le coordinate 753000 4510000 759000 4409700 che dovrebbero scaricare la zona di transizione; le successive sono di conseguenza spostandoti verso est.
 

mixmtb

Biker novus
24/3/07
16
0
0
Otranto (LE)
Visita sito
Ciao Korki,
grazie per la risposta. Proverò a scaricare il rettangolone con quelle coordinate. Sapete, mi succede una cosa strana...nel fuso 33 evidentemente ci deve essere un delta anche per la latitudine, perchè scaricando un quadrato (per esempio queste coordinate: gdal_translate -of gtiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 790215 4447661 800883 4441943 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/16.ecw d:\otranto1.tif) la mappa che ne consegue riporta correttamente le coordinate di latitudine che intendevo scaricare ma c'è una traslazione verso sud di tutto il quadrato. Succede anche a voi?

Mi spiego meglio. Voglio scaricare un quadrato con coordinate x= 790215 4447661 Y=800883 4441943. Ebbene, riesco a scaricarlo ma il quadrato conseguente in compegps viene visualizzato invece con queste coordinate x= 790308 4445325 Y= 800797 4438904. Aiutoooooooo!!!
 

jacques

Biker novus
21/6/06
2
0
0
Bergamo
Visita sito
....ciao a tutti..tempo fa avevo scritto per un problema che mi riportava gdal

ERROR 1: Timeout sending header
GDALOpen failed -1
Timeout sending header

.......mi era staco consigliato di riprovare + tardi...in quanto il messaggio d'errore era legato all'impossibilità di collegarsi col server....

ho riprovato...anche giorni dopo....ma la situazione non è mai cambiata.... oggi ho riprovato utilizzando le stringe riportate negli ultimi post ...ma ..il messaggio d'errore è sempre lo stesso.... ho provato anche a casa...dove uso ubuntu....con una versione linux...e mi da lo stesso errore....

io penso che le stringhe che uso non siano sbagliate..perchè "una volta" andavano.....

avete dei suggerimenti???
ciao e grazie
jacques
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ciao Korki,
grazie per la risposta. Proverò a scaricare il rettangolone con quelle coordinate. Sapete, mi succede una cosa strana...nel fuso 33 evidentemente ci deve essere un delta anche per la latitudine, perchè scaricando un quadrato (per esempio queste coordinate: gdal_translate -of gtiff -co "TILED=YES" -co "TFW=YES" -projwin 790215 4447661 800883 4441943 ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_33/16.ecw d:\otranto1.tif) la mappa che ne consegue riporta correttamente le coordinate di latitudine che intendevo scaricare ma c'è una traslazione verso sud di tutto il quadrato. Succede anche a voi?

Mi spiego meglio. Voglio scaricare un quadrato con coordinate x= 790215 4447661 Y=800883 4441943. Ebbene, riesco a scaricarlo ma il quadrato conseguente in compegps viene visualizzato invece con queste coordinate x= 790308 4445325 Y= 800797 4438904. Aiutoooooooo!!!

Forse è solo un problema di visualizzazione. La calibrazione è una cosa che rimane invariata finché non intervieni manualmente a modificarla ed è rappresentata da un file ( imp nel caso di Compe ), oppure contenuta nello stesso file ( ECW e Geotiff se opportunamente creati ). Poi esiste la possibilità di visualizzare le coordinate in base a datum e proiezione diversi per avere un riscontro in un'altro sistema: in questo caso Compegps attua una traduzione al volo, ma di fatto le coordinate sono le stesso.

CLiccando nella barra di stato in basso, dal menù che appare è possibile cambiare datum e proiezione per adattarsi o meno a quelli usati per calibrare la carta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo