Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
Vorrei trasformare il mio amato Nokia N80 in un gps portatile per MTB (attualmente lo uso in macchina con il tomtom ed è veramente ottimo)

Come software intendo usare smartcomgps, mi pare di aver capito che è il compromesso migliore.

A questo punto avendo a disposizione più o meno 500 Mb di spazio sulla mia minisd da 1 Gb, che tipo di cartografia è meglio inserire? ortofo a colori, mappe in bianco e nero?

L'utilizzo che ne vorrei fare è poter seguire tracce GPS di percorsi mtb diffusi in internet, creare io delle tracce, e soprattutto avere riferimenti per evitare di perdermi.

La zona di mio interesse per il momento è la lombardia, ho visto che i file ecw raggiungono dimensioni notevoli anche per 1 sola regione,
come posso fare aiutatemi grazie

Saluti
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Vorrei trasformare il mio amato Nokia N80 in un gps portatile per MTB (attualmente lo uso in macchina con il tomtom ed è veramente ottimo)

Come software intendo usare smartcomgps, mi pare di aver capito che è il compromesso migliore.

A questo punto avendo a disposizione più o meno 500 Mb di spazio sulla mia minisd da 1 Gb, che tipo di cartografia è meglio inserire? ortofo a colori, mappe in bianco e nero?

L'utilizzo che ne vorrei fare è poter seguire tracce GPS di percorsi mtb diffusi in internet, creare io delle tracce, e soprattutto avere riferimenti per evitare di perdermi.

La zona di mio interesse per il momento è la lombardia, ho visto che i file ecw raggiungono dimensioni notevoli anche per 1 sola regione,
come posso fare aiutatemi grazie

Saluti

Meglio una mappa topografica che riporti i vari percorsi sentieri e strade ( kompass, igm, tabacco, ecc ) per avere dei riferimenti validi, così come altre caratteristiche utili quali fontane, ospedali, bivacchi, ecc: queste carte utilizzano una simbologia pe rendere la lettura più immediata.

Le ortofoto, per quanto belle possano essere, non offrono un grande "appiglio" per la navigazione sul terreno: riusciresti a vedere una sentiero nel bosco o dove si trova una sorgene di acqua :mrgreen:??. Meglio sfruttarle su pc. Per le regioni, occupano molto posto: la lombardia ortofoto circa 80 Gb in tiff, ma in ecw la fai stare su un dvd. La igm circa 25 Gb, ma la comprimi fino a farla stare su un cd. Non è una brutta cosa averle entrambi :mrgreen: ma per la navigazione meglio la igm ( o altra carta equivalente ).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
In aggiunta ti posso dire che convertire qualche Gb nel formato compatibile con SmartComGPS (partendo tra l'altro da JPEG o TIFF, non certo direttamente dall'ECW in quanto non supportato dal convertitore) è praticamente impossibile. Personalmente ho scelto la strada di ritagliare delle zone corrispondenti più o meno a 4 IGM 25.000 (quindi circa una IGM 50.000) ed ottengo con una buona qualità dei files compatibili con StamtComGPS (IGM a colori) di circa 30 Mb ciascuno... più che accettabili per l'utilizzo sul cellulare. Tieni presente che SmartCom ha la funzione di caricamento automatico della carta adiacente se dovessi "sconfinare", quindi il fatto di avere le carte su files separati è solo un vantaggio, in quanto ti permette eventualmente di scaricare sulla schedina di memoria solo le carte della zona che ti interessa in quel momento.
 

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
In aggiunta ti posso dire che convertire qualche Gb nel formato compatibile con SmartComGPS (partendo tra l'altro da JPEG o TIFF, non certo direttamente dall'ECW in quanto non supportato dal convertitore) è praticamente impossibile. Personalmente ho scelto la strada di ritagliare delle zone corrispondenti più o meno a 4 IGM 25.000 (quindi circa una IGM 50.000) ed ottengo con una buona qualità dei files compatibili con StamtComGPS (IGM a colori) di circa 30 Mb ciascuno... più che accettabili per l'utilizzo sul cellulare. Tieni presente che SmartCom ha la funzione di caricamento automatico della carta adiacente se dovessi "sconfinare", quindi il fatto di avere le carte su files separati è solo un vantaggio, in quanto ti permette eventualmente di scaricare sulla schedina di memoria solo le carte della zona che ti interessa in quel momento.

Dove si possono trovare queste igm 25.000 per la lombardia? ho provato con compland ma non fanno scaricare dimensioni magg di 4 x 4 Km, sto scaric l'igm della lombardia ma ha poche fonti è in coda da + di 2 sett ma niente è arrivato all'80 % e non va oltre.
 

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
Ho scaricato quella del piemonte
(Emap-ecw-IT) Piemonte IGM 25000.ecw 1.155.710 byte

provo ad aprirlo con compegpsland e mi da il seguente errore:

error reading ecw projection not accepted: Local

ho sbagliato qualcosa?
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Si ma non si possono scaricare ....

Ciao Morris, (parlo per quella tirata giù dal mulo) al momento non posso verificare, ma ricordo che ho avuto problemi analoghi ai primi tentativi di apertura della mappa, poi è spuntato per magia un secondo file con il medesimo nome ma con estensione .imp che non dovrà mai essere eliminato, perchè altrimenti crea problemi. Ora appunto non ricordo se bisogna cambiare ubicazione della mappa o aprirla in una modalità differente, tipo IMPORT. Stasera provo.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ho scaricato quella del piemonte con il mulo
(Emap-ecw-IT) Piemonte IGM 25000.ecw 1.155.710 byte

provo ad aprirlo con compegpsland e mi da il seguente errore:

error reading ecw projection not accepted: Local

ho sbagliato qualcosa?


Ho provato ad eliminare questo file dalla directory in cui è ubicata la mappa, e Compe non la apre più... non ricordo che escamotage avevo adottato (sono cotto) faccio che allegare il file da inserire nella stessa directory (ovviamente dopo averlo decompresso). Prova ad aprire la mappa, prima la .ecw ed eventualmente anche la .imp Assicurati che i nomi dei files siano identici. :zapalott:
 

Allegati

  • Piemonte IGM 25000.zip
    381 bytes · Visite: 34

morrris

Biker novus
16/1/07
25
0
0
Magnago
Visita sito
Hai proprio ragione complimenti....

Ho provato il piemonte lo apre perfettamente....

Non è che per caso hai il file imp della lombardia ?

Ciao grazie ancora.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Hai proprio ragione complimenti....

Ho provato il piemonte lo apre perfettamente....

Non è che per caso hai il file imp della lombardia ?

Ciao grazie ancora.

morris... te lo puoi far creare da CompeGPS. Devi utilizzare la funzione Importa Mappe, il problema è che poi devi dargli i parametri di georeferenziazione corretti. Prova inizialmente con DATUM WGS84 e proiezione UTM (non so se il fuso della lombardia sia 32...).
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Qualcuno mi confermerebbe gentilmente che il server del ministero è irraggiungibile al momento?:-(
Ho provato su tutte le regioni del nord ma nisba:-(
Di solito solo una regione risulta indisponibile, ma tutte mi sembra un po' strano...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo