Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Manitou aiutami tu !!!! :hail: Se usi Win e cerchi le regioni sei già più avanti del misero sottoscritto :zapalott:

Grazie Fabrizio



non sono molto più avanti di te...


-creato cartella c:\tmp

- ho decompresso ila cartella bash-203 nella cartella degli fwtools

- ho aperto con notepad il file ortobash-02 ( un pò incasinato ma non so con cosa altro aprirlo) e cercato le regioni inserendo il Piemonte 01 ho anche eliminato i comandi # bin ecc salvato il file nella cartella C:\FWTools1.1.1\bin


-cliccato con il tasto destro del mouse sul file ortobash-02 menu apri con > cerchi il bash.exe nella cartella bash-203 et voilà lo script si apre ma dopo aver inserito le coordinate e dato invio mi si apre una finestra image ecw server e si blocca
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
non sono molto più avanti di te...


-creato cartella c:\tmp

- ho decompresso ila cartella bash-203 nella cartella degli fwtools

- ho aperto con notepad il file ortobash-02 ( un pò incasinato ma non so con cosa altro aprirlo) e cercato le regioni inserendo il Piemonte 01 ho anche eliminato i comandi # bin ecc salvato il file nella cartella C:\FWTools1.1.1\bin


-cliccato con il tasto destro sul file ortobash-02 menu apri con > cerchi il bash.exe nella cartella bash-203 et voilà lo script si apre ma dopo aver inserito le coordinate e dato invio mi si apre una finestra image ecw server e si blocca


nono non devi modificare lo script, rimetti l'originale.

Elimina la prima riga e salvalo

lo devi mettere nella cartella bin_safe di fwtools

poi apri lo script tramite bash

quando ti chiede l'identificativo regione devi semplicemente mettere il valore 01 del piemonte e come fuso metti 32 o 33. (in base alla zona dove si trova la tua regione, piemonte dovrebbe essere 32)
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
ho fatto come dici tu ma mi esce sempre questa finestra

allora ho provato con una macchina win:

installato fwtools

estratto i file della bash (non la cartella) nella cartella bin di fwtools

copiato lo script nella stessa cartella

creato in bin una cartella di nome output

aperto lo script con "apri con..- sfoglia- bash"

e appare lo script.

Ho provarto ad utilizzare la funzione mosaico e per alcuni quadrati funziona bene, per altri esce la stessa finestra di manitou... purtroppo non dipende dallo script, infatti esso nn si limita ada ltro che automatizzare gli stessi comandi che daremmo a gdal_translate manualemente. Prova a farlo, e credo dia la stessa finestra. Forse è un problema temporaneo del server, infatti non lo fa sempre. Tuattavia usando lo script su linux non ho riscontrato alcun problema; su linux uso la versioen 1.0.5 di fwtools.... provate con la stessa versioen anche per win.
 

fabr

Biker novus
allora ho provato con una macchina win:

installato fwtools

estratto i file della bash (non la cartella) nella cartella bin di fwtools

copiato lo script nella stessa cartella

creato in bin una cartella di nome output

aperto lo script con "apri con..- sfoglia- bash"

e appare lo script.

Ho provarto ad utilizzare la funzione mosaico e per alcuni quadrati funziona bene, per altri esce la stessa finestra di manitou... purtroppo non dipende dallo script, infatti esso nn si limita ada ltro che automatizzare gli stessi comandi che daremmo a gdal_translate manualemente. Prova a farlo, e credo dia la stessa finestra. Forse è un problema temporaneo del server, infatti non lo fa sempre. Tuattavia usando lo script su linux non ho riscontrato alcun problema; su linux uso la versioen 1.0.5 di fwtools.... provate con la stessa versioen anche per win.

Grande povvy :saccio: sono riuscito a far partire lo script. Sorge però nuovo problema: provato mosaico 1000 (5 km) a partire dall'estremo angolo N.O. Val D'Aosta, ha scaricato velocemente con qualche caduta di linea ma ripresa in automatico, ma alla fine mi dava un error 4 (mi sembra ma ho perso la schermata, dopo riprovo) mancava un file gdal_merge? comunque nella cartella output ho trovato 25 file tif 3073 KB + tfw 1 KB di identiche dimensioni, ma nessun ecw. Importati file tif con compe risalvati come ecw o imp sono completamente neri.

provata opzione scaricamento secco: scaricata una porzione liguria che già avevo di km 7x5 tempo di scarico molto più lungo (come era solito fare), non mi ha segnalato nessun errore, nella cartella output un file tif 107.534 KB + 1 tfw da 1KB, nessun ecw, importo il tif e anche stavolta è tutto nero.

A parte il problema dei mancati ecw, mi pare di ricordare alcuni post che parlavano di tif neri, non so se è la stessa problematica, ora faccio una ricerca.
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
Grande povvy :saccio: sono riuscito a far partire lo script. Sorge però nuovo problema: provato mosaico 1000 (5 km) a partire dall'estremo angolo N.O. Val D'Aosta, ha scaricato velocemente con qualche caduta di linea ma ripresa in automatico, ma alla fine mi dava un error 4 (mi sembra ma ho perso la schermata, dopo riprovo) mancava un file gdal_merge? comunque nella cartella output ho trovato 25 file tif 3073 KB + tfw 1 KB di identiche dimensioni, ma nessun ecw. Importati file tif con compe risalvati come ecw o imp sono completamente neri.

provata opzione scaricamento secco: scaricata una porzione liguria che già avevo di km 7x5 tempo di scarico molto più lungo (come era solito fare), non mi ha segnalato nessun errore, nella cartella output un file tif 107.534 KB + 1 tfw da 1KB, nessun ecw, importo il tif e anche stavolta è tutto nero.

A parte il problema dei mancati ecw, mi pare di ricordare alcuni post che parlavano di tif neri, non so se è la stessa problematica, ora faccio una ricerca.





Anche a me stesso problema dei tiff neri... il fatto che nn converta in ecw credo sia dovuto a questo... forse quest'ultima versione di fwtools introduce delle novità nei comandi, non saprei.... ti posso dire ch esu linux con la versione 1.0.5 funziona tutto perfettamente, escludo quindi problemi del server. Qualcuno sa dirci qualcosa?


Aggiornamento: i tiff neri sn dovuti o al aserver che fa le bizze (temporaneamente) o all'adsl... nel mio caso ieri ho avuto tiff neri a causa dell'adsl, ho provato oggi da win e funziona tutto bene!!!!
 

fabr

Biker novus
Anche a me stesso problema dei tiff neri... il fatto che nn converta in ecw credo sia dovuto a questo... forse quest'ultima versione di fwtools introduce delle novità nei comandi, non saprei.... ti posso dire ch esu linux con la versione 1.0.5 funziona tutto perfettamente, escludo quindi problemi del server. Qualcuno sa dirci qualcosa?


Aggiornamento: i tiff neri sn dovuti o al aserver che fa le bizze (temporaneamente) o all'adsl... nel mio caso ieri ho avuto tiff neri a causa dell'adsl, ho provato oggi da win e funziona tutto bene!!!!


Ciao, stamani con poco tempo ho solo provato a scaricare manualmente delle IGM 25000 con FWTools, vers. 1.0.0a8, sembra ok, ci sono ecw, ma poi il tif, ho provato a importarlo in Compe, è tutto nero, eppure con photoshop invece si vede. Mancano forse dei dati di calibrazione? Gli ECW ora saranno OK? Ho sovrapposto IGM.ECW scaricato con ortofoto che avevo già e risulta perfettamente combaciante. Se riesco dopo riprovo il tuo script. I FWTools sono scaricabili in una marea di versioni aggiornate, l'ultima di gennaio è la 1.1.4 chissà?
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
Ciao, stamani con poco tempo ho solo provato a scaricare manualmente delle IGM 25000 con FWTools, vers. 1.0.0a8, sembra ok, ci sono ecw, ma poi il tif, ho provato a importarlo in Compe, è tutto nero, eppure con photoshop invece si vede. Mancano forse dei dati di calibrazione? Gli ECW ora saranno OK? Ho sovrapposto IGM.ECW scaricato con ortofoto che avevo già e risulta perfettamente combaciante. Se riesco dopo riprovo il tuo script. I FWTools sono scaricabili in una marea di versioni aggiornate, l'ultima di gennaio è la 1.1.4 chissà?

sisi è normale che li vedi neri in compe, gli ecw dovrebbero essere ok. La funzione mosaico ti generea automaticamente l'ecw.. prova con quella
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Buonasera,
sono un nuovo utente di questo forum, ma non abbiate timore: ho letto tutto mooooolto attentamente e sono riuscito a scaricare con la modalità FWTOOLS (che fantastico programmino!!).
Dunque perchè scrivo? Beh, perchè volevo rendere omaggio pubblicamente a tb14 che ha iniziato tutto ciò e a tutti coloro che hanno contribuito ad approfondire l'argomento. Inoltre vorrei anche ringraziare povvy, autore dello script, che mi ha fatto risparmiare molta fatica automatizzando la procedura di scaricamento. Rispolverando poi i miei rudimenti di programmazione ho approfittato per introdurre delle banalissime modifiche allo script in modo da introdurre una cartella di salvataggio diversa da quella in cui gira bash. Questo perché il sottoscritto ha una partizione per il sistema operativo di modeste dimensioni e preferisce salvare i file altrove. E ho pensato che potesse essere utile anche ad altri utenti che non hanno una sola immensa partizione.
Ho contattato povvy e a breve potrei mettere la versione modificata sul suo sito, come la versione precedente.
Inoltre ho letto che si parlava di DEM e così vorrei rendere noto alcune questioni:
-certo, da CompeGPS si può scaricare direttamente l'area di interesse, solo che l'indirizzo punta ancora verso la versione 2 del DEM SRTM a 90m, mentre ora è disponibile la versione 3, con alcune correzioni e miglioramenti; niente di rivoluzionario sia chiaro, però mi sembrava giusto precisarlo
-chi è andato alla ricerca di questi file sui depositi ftp sa bene che non è così semplice capire quale sia la sigla corrispondente alla zona di globo che interessa, così segnalo che all'indirizzo seguente
http://www.ambiotek.com/srtm
si può trovare un comodissimo file KML di Google Earth che consente di recuperare senza alcuno sforzo la porzione di DEM candidata semplicemente cliccando su un puntatore
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Sbaglio o le regioni del Trentino e del Veneto non risultano disponibili? Ho provato ad accedervi tramite CompeGPS, ErViewer e Global Mapper, ma il risultato è stato sempre il medesimo: time out di connessione con il server. Le altre regioni invece mi sembrano ancora reggiungibili. Qualcuno mi conferma?
Grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sbaglio o le regioni del Trentino e del Veneto non risultano disponibili? Ho provato ad accedervi tramite CompeGPS, ErViewer e Global Mapper, ma il risultato è stato sempre il medesimo: time out di connessione con il server. Le altre regioni invece mi sembrano ancora reggiungibili. Qualcuno mi conferma?
Grazie
Posso confermarti che da ieri il Trantino non è disponibile.... per il resto non ho ancora provato... ero a buon punto del Trentino con Global Mapper e contavo di portarmi avanti nel weekend... ma nisba... penso che lunedì sarà ripristinato. come al solito... non è la prima volta che nel weekend saltano i server del PCN!!!
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
... ero a buon punto del Trentino con Global Mapper e contavo di portarmi avanti nel weekend...

Scusa tanto, come dicevo precedentemente ho letto tutto il forum, ma senz'altro mi sarà sfuggito: sono ancora in fase di test e sto facendo qualche prova sulla Valle d'Aosta che risulta più "tascabile" rispetto alla mia Lombardia.
Ma con GlobalMapper scarichi in modalità Batch/Convert? Io riesco solo così altrimenti mi compare sempre quell'odioso messaggio che già altri hanno riportato, cioè che è necessario riavviare. Solo che tramite la modalità Batch non posso selezionare l'area di interesse e devo procedere allo scaricamento dell'intera regione...solo che la maggior parte delle volte che ho tentato è andato in stallo il programma dopo appena 2 ore:cry:
E poi tramite FWtools scarico regolarmente le ortofoto in GeoTiff (quindi con tanto di file di georeference), ma quando lo apro in GlobalMapper mi dice che non è in grado di riconoscere il sistema di riferimento, il che non mi crea troppi grattacapi visto che lo conosco, ma non capisco perché...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Per quanto concerne il messaggio che chiede il riavvio del sistema, lo avevo anch'io, e l'ho risolto installando l'activex per la visualizzazione degli ecw da web (trovi il link per installarlo nelle pagine del PCN www.atlanteitaliano.it).
In ogni caso su questo post:
trovi descritto in dettaglio il metodo che utilizzo.
Global Mapper ti da il vantaggio di salvare direttamente in ecw e di risparmiare parecchio spazio su disco e diverse conversioni intermedie rispetto al metodo con FW-Tools. E' indubbio che l'assemblaggio finale richiede qualcosa di più "potente" di gdal (ER Mapper caldamente consigliato)... ma questo è un altro discorso...
P.S. Fammi sapere se l'installazione dell'activex che ti ho citato risolve il problema della maschera di riavvio anche nel tuo caso, non vorrei che il mio sia stato un caso fortuito.
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
Buonasera,
sono un nuovo utente di questo forum, ma non abbiate timore: ho letto tutto mooooolto attentamente e sono riuscito a scaricare con la modalità FWTOOLS (che fantastico programmino!!).
Dunque perchè scrivo? Beh, perchè volevo rendere omaggio pubblicamente a tb14 che ha iniziato tutto ciò e a tutti coloro che hanno contribuito ad approfondire l'argomento. Inoltre vorrei anche ringraziare povvy, autore dello script, che mi ha fatto risparmiare molta fatica automatizzando la procedura di scaricamento. Rispolverando poi i miei rudimenti di programmazione ho approfittato per introdurre delle banalissime modifiche allo script in modo da introdurre una cartella di salvataggio diversa da quella in cui gira bash. Questo perché il sottoscritto ha una partizione per il sistema operativo di modeste dimensioni e preferisce salvare i file altrove. E ho pensato che potesse essere utile anche ad altri utenti che non hanno una sola immensa partizione.
Ho contattato povvy e a breve potrei mettere la versione modificata sul suo sito, come la versione precedente.
Inoltre ho letto che si parlava di DEM e così vorrei rendere noto alcune questioni:
-certo, da CompeGPS si può scaricare direttamente l'area di interesse, solo che l'indirizzo punta ancora verso la versione 2 del DEM SRTM a 90m, mentre ora è disponibile la versione 3, con alcune correzioni e miglioramenti; niente di rivoluzionario sia chiaro, però mi sembrava giusto precisarlo
-chi è andato alla ricerca di questi file sui depositi ftp sa bene che non è così semplice capire quale sia la sigla corrispondente alla zona di globo che interessa, così segnalo che all'indirizzo seguente
http://www.ambiotek.com/srtm
si può trovare un comodissimo file KML di Google Earth che consente di recuperare senza alcuno sforzo la porzione di DEM candidata semplicemente cliccando su un puntatore

Detto fatto, un grazie a stefano per la modifica, può essere utile in un sistema windows, consiglio però di non usarlo per linux, devo ancora testarlo (piena fiducia in stefano, ma la gerarchia dei file è molto diversa) Cmq lo script è pubblicato, un po' frettolosamente, ma quando ho un po' di tempo migliorerò le cose. Intanto se qlc ha delle idee valide per poter migliorare o potenaziare lo script le faccia presente, che vorrei pubblicare la versione 0.3 con la modifica di stefano disponibile anche per linux e altre cosette :o)
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Per quanto concerne il messaggio che chiede il riavvio del sistema, lo avevo anch'io, e l'ho risolto installando l'activex per la visualizzazione degli ecw da web (trovi il link per installarlo nelle pagine del PCN www.atlanteitaliano.it).

Il link non mi funziona. Sono andato direttamente sul sito di ErMapper ma il plug-in di cui mi parli non è presente nella lista
http://www.ermapper.com/ProductView.aspx?t=189
In effetti ora hanno cambiato il sito e ricordo anch'io che un tempo c'era questo benedetto plug-in nella lista, solo che ho da poco piallato il PC e di conseguenza è pulito come un bambino...

In ogni caso su questo post:
trovi descritto in dettaglio il metodo che utilizzo.
Global Mapper ti da il vantaggio di salvare direttamente in ecw e di risparmiare parecchio spazio su disco e diverse conversioni intermedie rispetto al metodo con FW-Tools. E' indubbio che l'assemblaggio finale richiede qualcosa di più "potente" di gdal (ER Mapper caldamente consigliato)... ma questo è un altro discorso...

Ok, questo metodo l'avevo già sperimentato però con un lato della tessera di 10km si piantava mica male GlobalMapper, come avevi già notato anche tu. Proverò con un lato di 5km, vediamo se regge meglio...
La fusione si può fare anche con GlobalMapper, se non fosse per il limite dei 500Mb per mosaico, che ovviamente ErMapper non ha...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Hai provato a visualizzare la vecchia cartografia col PCN? se non hai installato sul PC l'activex in questione, il sito ti propone l'installazione diretta... io l'ho fatto giusto l'altro giorno...
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Hai provato a visualizzare la vecchia cartografia col PCN? se non hai installato sul PC l'activex in questione, il sito ti propone l'installazione diretta... io l'ho fatto giusto l'altro giorno...


Ora provo subito, grazie

Oh YES!!! :-? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Scaricato plug-in (così me lo tengo da parte, non si sa mai) ed installato!
Ora quando carico una regione (provato solo su ErViewer al momento) non mi viene più fuori quella assillante finestrella!
Grande Excalib! :saccio:
Però c'è il server che è veramente giù di tono in questo momento: riesco a raggiungere solo la Lombardia!:cry:
Azzz...ora che potevo mettermi all'opera con GlobalMapper! :-(
Speriamo che domani la situazione migliori
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo