Ortofoto a colori ad alta risoluzione !!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
salve,
molti dubbi! :zapalott:
ho recuperato la cartografia IGM 25000 della toscana;
qualcuno sa dirmi a che anno sono aggiornate le carte?
In linea di massima, 1985/1990 per quanto riguarda l'IGM "nuovo" (quello a colori); giurassico :mrgreen: per quello vecchio (seriamente, 1940 aggiornato negli anni 60).

e secondo voi l'accuratezza delle tracce segnate di che livello è?
sovrapponendola con le CTR ho trovato immediatamente diverse discrepanze.
Se per "tracce" intendi dire i sentieri, strade e mulattiere, l'accuratezza è buona nei limiti della cartografia (aggiornamento e scala). La CTR 1:10.000 è ovviamente diversa, sia per la scala ma soprattutto per lo scopo che ha. Diciamo che le due diverse cartografie si completano a vicenda.

E le CTR di che anno sono? lo conosciamo?
Sul sito della regione c'era una tavola con le date dei voli, in ogni caso mi pare 1994.
 

nagorni

Biker novus
In linea di massima, 1985/1990 per quanto riguarda l'IGM "nuovo" (quello a colori); giurassico :mrgreen: per quello vecchio (seriamente, 1940 aggiornato negli anni 60).


Se per "tracce" intendi dire i sentieri, strade e mulattiere, l'accuratezza è buona nei limiti della cartografia (aggiornamento e scala). La CTR 1:10.000 è ovviamente diversa, sia per la scala ma soprattutto per lo scopo che ha. Diciamo che le due diverse cartografie si completano a vicenda.


Sul sito della regione c'era una tavola con le date dei voli, in ogni caso mi pare 1994.

thanks a lot Sembola!
perfetto come sempre.
ho comprato la nuova carta (uscita questa estate) dei monti pisani a cura del CAI (molto ben fatta); questa carte dei "sentieri" ad uso prettamente escursionistico sono costruite a partire dalle IGM? o da che altre carte?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho comprato la nuova carta (uscita questa estate) dei monti pisani a cura del CAI (molto ben fatta); questa carte dei "sentieri" ad uso prettamente escursionistico sono costruite a partire dalle IGM? o da che altre carte?

Praticamente tutte le carte sono di fatto basate sulla cartografia IGM: per esempio la carta che citi è sulla base della IGM "nuova", mentre tutte le carte della Multigraphic sono basate sulla vecchia IGM, seppur con aggiornamenti della casa editrice. Gli editori migliori le rielaborano, segnalando i dettagli che ritengono più opportuni per l'uso della carta stessa.
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Ciao

avete idea del perche' ogni volta che visualizzo o cerco di scaricare una porzione di mappa mi vine visualizzato questo messaggio di avviso??

Mi succede sia con gli fwtools che con global mapper, e anche con compegps.

Non sarebbe un problema se succedesse solo all'inizio del collegamento con il server ecwp, ma anche durante lo scaricamento della porzione di una mappa compare e blocca tutto fino a quando non gli do' l'OK...
e dato che ho gia' una connessione da lumaca se ci mette anche questo ci metto 3 anni a scaricare le ortofoto della mia zona... :cry:

Avete qualche suggerimento?? :razz:
Da quello che mi ricordo la prima volta che avevo installato gli fwtools non mi capitava, poi ho installato altri programmi come ermapper o global mapper ed e' incominciato a comparere questo messaggio...

Il messaggio non compare se uso la funzione "Batch convert/reprogect" di global mapper .... :azz-se-m:

Proprio ora che avevo risolto il problema delle ortofoto scaricate male...

Ciao
Carlo
 

Allegati

  • 2006-11-02_125704.jpg
    2006-11-02_125704.jpg
    12,1 KB · Visite: 10

paiazzo

Biker novus
31/10/06
1
0
0
trentino
Visita sito
ciao!
ho cercato di capire come scaricare le ortofoto ma provando con linux nn ci riesco....volevo sovrapporle a una ctr o almeno provarci con autocad.in particolare mi interessa un a piccola zona del trentino.
mi dà un messaggio di errore..:"falls outside raster size or is otherwise illegal"
scusate la mia ignoranza e grazie per la pazienza
simone
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao
avete idea del perche' ogni volta che visualizzo o cerco di scaricare una porzione di mappa mi vine visualizzato questo messaggio di avviso??
Mi succede sia con gli fwtools che con global mapper, e anche con compegps.
.....
Il messaggio non compare se uso la funzione "Batch convert/reprogect" di global mapper .... :azz-se-m:

Strano, a me compare solo se utilizzo Global Mapper, mentre con fw-tools assolutamente no. Ora ho provato anche con CompeGPS (sto utilizzando la beta 6.33 q) ed è andata liscia pure quella...
 

juccio

Biker serius
22/8/06
127
27
0
Vercelli
Visita sito
Bike
Ancillotti Scarab Evo
Strano, a me compare solo se utilizzo Global Mapper, mentre con fw-tools assolutamente no. Ora ho provato anche con CompeGPS (sto utilizzando la beta 6.33 q) ed è andata liscia pure quella...

Ho fatto proprio ora una prova:

-Compegps 6.32 in versione pero' di prova: se apro la mappa ecw da internet mi compare il messaggio dell'image web server,solo all'inizio, poi se ingrandisco l'immagine o mi sposto per vedere altre zone non compare piu'...

- Global mapper 7: idem come sopra, quando apro l'ecw dal server mi compare sempre il messaggio. Se poi dico di salvare una parte dell'immagine ogni tanto compare il messaggio bloccando il salvataggio fino a quando non gli dico ok. Solo con il processo batch non succede.

- Fwtools 1.07: all'inizo non succedeva poi il messaggio e' comparso anche qui, alcune volte compare il messaggio altre invece no..

-Er mapper se carico l'ecw da internet il messaggio non compare. Ma non ho mai provato a salvare le ortofoto da internet con er mapper, solo per fare unioni o conversioni.

Puo' darsi che si sia incasinato qualcosa nel sistema!!??
Dovrei provare su un altro computer...

Ciao
Carlo
 

povvy

Biker novus
30/9/06
21
0
0
friuli
Visita sito
ciao, qualcuno ha un'idea di dove si possano reucperare dei dati dem a risoluzione 30 metri per l'italia? mi interesserebbe in particolare la zone del triveneto

ah , altra cosa, volevo chiedere se esiste un programma (per linux o win) dove poter convertire coordinate geografiche (long, lat)in utm


grazie
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
ciao, qualcuno ha un'idea di dove si possano reucperare dei dati dem a risoluzione 30 metri per l'italia? mi interesserebbe in particolare la zone del triveneto

I DEM così precisi, devi vedere presso lo sportello cartografico della regione interessata; la Lombardia, per esempio, arriva attualmente a 20 mt di precisione, altre regioni è da verificare. Per tutta l'Italia, esiste la possibilità di scaricare gratis i dem a 90 mt, tramite Compegps. Oppure ti colleghi manualmente allo stesso indirizzo ftp://e0srp01u.ecs.nasa.gov/ ( in particolare per l'Europa ftp://e0srp01u.ecs.nasa.gov/srtm/version2/SRTM3/Eurasia/ ). Per ulteriori miglioramenti, bisogna attendere che venga migliorata la precisione da parte dell'ente gestore.

ah , altra cosa, volevo chiedere se esiste un programma (per linux o win) dove poter convertire coordinate geografiche (long, lat)in utm grazie
Esiste Cartlab per esempio http://www.gpscomefare.com/software/recensioni/cartlab.htm. Oppure www.okmap.it
conver_c.gif
 

metareal

Biker novus
Ciao a tutti!

Ho visto che molte immagini che riportano le ortofoto ritraggono anche i rilievi.
Ho visto che sul mio CompeGps c'e` una funzione 3D, ma al momento tutte le carte e ortofoto che uso sono in 2D...

Volevo sapere come e da dove posso caricare i dati necessari per visualizzare i dislivelli, ed avere delle mappe tridimensionali.

Grazie!
Edoardo :capitani:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ciao a tutti!

Ho visto che molte immagini che riportano le ortofoto ritraggono anche i rilievi.
Ho visto che sul mio CompeGps c'e` una funzione 3D, ma al momento tutte le carte e ortofoto che uso sono in 2D...

Volevo sapere come e da dove posso caricare i dati necessari per visualizzare i dislivelli, ed avere delle mappe tridimensionali.

Grazie!
Edoardo :capitani:

Lo stesso Compegps ti da la possibilità di scaricare automaticamente i rilievi 3d tramite l'apposito menù Rilievi 3D -> Scarica il rilievo per quest'area da Internet scegliendo poi quello più preciso. La stessa operazione si può eseguire con Mappe -> Scarica mappa internet per quest'area : tra le mappe proposte selezioni i dati altimetrici ( è necessario caricare almeno una coordinata in modo che Compe sappia quali dati scaricare). Altrimenti, possiedi dei dati altimetrici presi da qualche sito o dagli Sportelli Cartografici delle Regioni. In questo caso, carichi semplicemente i file relativi.
Però, se ben ricordo, quando attivi la visualizzazione 3d, se non hai i dati altimetrici su pc, compe se ne accorge e prova a scaricarli in automatico.
 

metareal

Biker novus
Ciao,

Ho appena notato che il problema con il 3D che avevo e` dato dal mio PC!:cry:

Ho provato con il PC dell ufficio e vedo tutto in 3D senza problemi....Sul mio PC quando inizia a scaricare i dati per l'altimetria dalla nasa rimane bloccato la, senza progresso...C'e` qualche settaggio che mi manca?!

Grazie
Edoardo.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Penso sia gia' stato chiesto ma non riesco a trovare risposta, i dati DTM20 della lombardia sono disponibili online da qualche parte??? (ho visto in questo pdf ( link ) che c'e' un pdf ad uso pubblico e leggendo sul loro sito dovrebbe esserci anche il raster online)
grazie 1000.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ciao,

Ho appena notato che il problema con il 3D che avevo e` dato dal mio PC!:cry:

Ho provato con il PC dell ufficio e vedo tutto in 3D senza problemi....Sul mio PC quando inizia a scaricare i dati per l'altimetria dalla nasa rimane bloccato la, senza progresso...C'e` qualche settaggio che mi manca?!

Grazie
Edoardo.
E' un inconveniente noto relativo alla scheda grafica non proprio "adatta". O si sostituisce la scheda, altrimenti si provano a modificare le opzioni 3d di Compegps evitando di chiedere troppo. Ad esempio si possono ridurre il numero di Textures massime. Il problema del blocco durante lo scaricamento potrebbe essere causato da un sovraccarico del server.

Tat0 ha scritto:
Penso sia gia' stato chiesto ma non riesco a trovare risposta, i dati DTM20 della lombardia sono disponibili online da qualche parte??? (ho visto in questo pdf ( link ) che c'e' un pdf ad uso pubblico e leggendo sul loro sito dovrebbe esserci anche il raster online)
grazie 1000.

Da qualche parte nel sito della Regione Lombardia si trova scritto che possono inviarti a casa il cd gratuito con i dati, e quel pdf mi pare sia il catoalogo.

I dati altimetrici li puoi scaricare direttamente dal servizio territoriale della Regione nello stesso modo delle CTR. Devi essere registrato e loggarti, altrimenti non puoi scaricare. Poi con i vari menù a tendina scegli la voce relativa ai dati altimetrici e scarichi tramite la relativa toolbar ( visibile solo ai registrati ).

La procedura la trovi quì http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=677657#post677657
 

Ceccobeppe

Biker novus
4/10/06
29
0
0
Riotorto (LI)
Visita sito
Qualcuno mi spiega perche' nella mia zona Piombino (LI) al posto di qualche ettaro di acciaieria sulle ortofoto e' stato riportato un bel boschetto verde??? Magari fosse cosi davvero. :zapalott:

Non ditemi che l'acciaieria e' stata costruita dopo perche' purtroppo e' li dalla notte dei tempi!! :))):

E perche' al posto della centrale enel di tor del sale c'e' un'altra zona verde???
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Qualcuno mi spiega perche' nella mia zona Piombino (LI) al posto di qualche ettaro di acciaieria sulle ortofoto e' stato riportato un bel boschetto verde??? Magari fosse cosi davvero. :zapalott:

Non ditemi che l'acciaieria e' stata costruita dopo perche' purtroppo e' li dalla notte dei tempi!! :))):

E perche' al posto della centrale enel di tor del sale c'e' un'altra zona verde???

Anche il Camp Darby è oscurato. Penso che non si vogliano rendere note le planimetrie di potenziali obiettivi militari o roba del genere.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Zoorlen e Ceccobeppe: si tratta della censura militare. Ovviamente gli obiettivi industriali e militari non vengono riportati sulle carte od immagini destinate al pubblico, proprio per impedire che possano essere utilizzate per fini di spionaggio o di terrorismo. L'unica "pecetta" di cui ero a conoscenza finora è Poggio Ballone, delle acciaierie non l'avrei immaginato.
Per la cronaca, qualunque immagine o ripresa effettuata da bordo si un aeromobile deve ricevere il nulla osta dell'Aeronautica Militare prima di essere diffusa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Esempio: a sinistra un' immagine tratta dalle ortofoto, a destra la stessa zona come appare su GoogleEarth.

aiho2.jpg
geuf6.jpg



Per la cronaca, si tratta di Poggio Ballone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo